Pagina 1 di 3
[Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano motore
Inviato: lunedì 29 ottobre 2012, 23:51
da saaBruno
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 0:01
da saaBruno
ovviamente il compagno di merende è vinsempre

Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 0:33
da GheSo
Risultato veramente notevole!
Adesso però ci specifici i passaggi e i prodotti

Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 7:21
da desertstorm
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 8:19
da saaBruno
gheso ha scritto:Risultato veramente notevole!
Adesso però ci specifici i passaggi e i prodotti

Nessun prodotto professionale, solo sgrassatore chantecler (o come diavolo si scrive), é impressionante come sia aggressivo questo sgrassatore.
Prima fase spruzzare con lo sgrassatore la zona interessata (abbondantemente ;) ) , lasciare agire un pochino e strofinare col pennello per attaccare e staccare lo sporco. Subito dopo secchio con acqua pulita alla mano e a seconda dei punti spruzzino con acqua, si sciacqua e si passa panno bagnato per evitare che si secchi di nuovo. Nei punti particolarmente sporchi sono state necessarie diverse passate..

Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 8:33
da vinsempre
Eccomi!!!
Abbiamo fatto un bel lavoro: certo niente di "maniacalmente perfetto", ma devo dire che il risultato è stato veramente ottimo!!!
Gheso, abbiamo lavorato di pennello e sgrassatore a manetta, risciacquando molto abbondentemente con acqua pulita e coadiuvando il tutto con stracci, spugnette, carta......insomma un lavoro meticoloso ma che alla fine ha dato tanta soddisfazione
Abbiamo avuto l'accortezza di coprire con qualche busta lo spinterogeno, l'alternatore....e ovviamente abbiamo tolto la batteria dal vano motore innanzitutto.
L'acqua di risciacquo l'abbiamo data "a pioggia" senza usare la violenza di un'idropulitrice, ma semplicemente (e rozzamente direi) utilizzando una comune bottiglia di plastica da 1,5 lt (riempita per un milione di volte

) con un foro sul tappo in maniera che fosse "schizzata" spremendola.
Alla fine, anche se con qualche piccola incertezza

, la Volvo è andata in moto dopo una passata di WD40 nello spinterogeno e nei cavi candele.
L'abbiamo fatta girare 5 minuti, il tempo che producesse un pò di calore, e poi l'abbiamo spenta. A qual punto, WD40 a manetta su tutto, in primis sulle cinghie che cigolavano, e poi come protettvo su tutto, spalmando con carta.
Alla fine, un bel pò di silicone spray che aiuta a proteggere e allontana l'umidità.
Peccato che io abbia dimenticato il PERL a casa........lo daremo nei giorni a seguire sulle plastiche/guarnizioni........anzi, meglio, così c'è il tempo al silicone spray e al WD40 di evaporare per bene
Ora tocca alla Saabina

Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 9:47
da gripen
caspita che splendore! Quando vi posso portare la mia???
L'unico dubbio è il WD40 sulle cinghie: sicuri che si possa fare?
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 9:54
da manu
Interessante, dovrei provare anch'io...l'unica cosa che mi fa un po' ansia è l'acqua a pioggia
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 10:04
da saaBruno
manu ha scritto:Interessante, dovrei provare anch'io...l'unica cosa che mi fa un po' ansia è l'acqua a pioggia
Guarda io i motori li ho sempre lavati e nn mi é mai successo nulla, basta avere le giuste accortezze. L unica cosa che eviterei é l idropulitrice...
@gripen, si dovrebbe usare la cera per le cinte, ma anche qui il wd40 l ho sempre usato e evita i fastidiosi cigolii dopo che si sono bagnate
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 10:55
da drillo65
In alternativa,si può usare un prodotto specifico....
http://www.ebay.it/itm/ANTISLITTANTE-CI ... 43b010cd31
che voi,in quanto detailer professionali

,dovreste conoscere
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:07
da vinsempre
In verità c'è anche il WD40 "Specialist", quello al
silicone, che è "raccomandato per le cinghie".
http://www.bricoliamo.com/2012/05/21/wd ... I-mE2evl2I
Ma, fidatevi, anche il "semplice" WD40 va bene poichè comunque aiuta ad asciugarle e a pulirle, proteggendo la gomma. E poi al massimo dopo un paio di minuti di funzionamento è solo un lontano ricordo, andando via dopo aver curato la cinta.
Chiaro è che non bisogna abbondare, una spruzzatina va bene

Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 14:07
da Pietro7
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 14:13
da saaBruno
e siamo solo all'inizio...
next step
...
...
...
prima dobbiamo solo rimediare due passamontagna

Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 14:24
da vinsempre
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 17:36
da GheSo
Io invece sarei molto dubbioso sul silicone, che inzozza ma non protegge.
Nel senso che rimane in superficie e non nutre ( oltre ad avere una resa temporale bassissima).
@Shinemate:
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... e/29742502
Se ce l'ha ancora...
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 17:38
da desertstorm
No Stefano, mantiene mantiene........(golf tested) bisogno solo usare quello buono

Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 17:57
da saaBruno
io finora il silicone lho sempre usato con soddisfazione, adesso ne ho presi un paio di confezioni di un altra marca e voglio fare qualche prova.
sulla saab proverò il perl
gheso secondo te è valida quella rotativa?
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 18:00
da GheSo
Finora non ne ho mai provata nessuna, però ho letto commenti positivi.
La prendete in due e smezzate la spesa

Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 18:05
da GheSo
Re: [Detailing]piccoli detailer crescono...lavaggio vano mot
Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 18:08
da bostvo
io la mia neanche la lavo...