Pagina 1 di 2

Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 0:49
da legio
Ragazzi, vado un po' OT perché la mia domanda riguarda la mia futura (spero) moto. Oggi mi sono soffermato ad osservarla chiedendomi se e quali accorgimenti dovrei osservare per sottoporla a un trattamento nano + lucidatura.

Come si può ben intuire le moto hanno una carenatura molto più "irregolare" della carrozzeria delle auto, caratterizzata tra l'altro da vari elementi di "disturbo" come i numerosi inserti in plastica, gomma e pelle (vedi sella e schienale passeggero).

Considerando che vorrei applicargli uno spray nanotecnologico + cera stratificata, cosa dovrei mascherare? I prodotti per carrozzeria auto possono essere usati, oltre che sul serbatoio in metallo, anche sulla plastica verniciata della carena?

Vi allego un paio di foto della moto...
uploadfromtaptalk1370127167219.jpg
uploadfromtaptalk1370127167219.jpg (60.56 KiB) Visto 7693 volte
uploadfromtaptalk1370127132158.jpg
uploadfromtaptalk1370127132158.jpg (59.05 KiB) Visto 7693 volte
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 8:11
da desertstorm
Bhe diciamo che non avendo idea di che tipo di spray/prodotto parli io dico che dovresti mascherare tutte quelle parti, plastiche e non, che non sono verniciate.

Come ad esempio quelle dei cassoni laterali, le carene inferiori etc ...


Ps.: ottima scelta per la tua futura moto :l :l :l

Re: R: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 18:45
da legio
Grazie Ago. In pratica dovrei mascherare molto più che sulla macchina...
Qualora mi dovesse andare un po' di nanotecnologico sulla plastica nera, le macchie potrebbero essere indelebili?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 20:27
da desertstorm
E' molto probabile! :)

Re: R: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 10:30
da Luca69
Perché non utilizzare un prodotto che va bene per plastica e vernice? :grin:

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Re: R: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:04
da legio
Tipo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:11
da vinsempre
Il Relaod va bene su tutto......




....pure sulla pastasciutta :D :D :D :D :D :D

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:11
da saaBruno
tu vuoi dare via la tua bella honda pe sto scarafaggio??? :O

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 13:04
da Pietro7
saaBruno ha scritto:tu vuoi dare via la tua bella honda pe sto scarafaggio??? :O
Poi è trooooppo grossa!

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 18:31
da legio
Pietro7 ha scritto:
saaBruno ha scritto:tu vuoi dare via la tua bella honda pe sto scarafaggio??? :O
Poi è trooooppo grossa!
Rega', questa je magna in capoccia alla mia vecchia Honda! :vilain: :D :D :D

Sono due anni che me la sogno...è una bestia con motore dello ZZR1400 da 200 cv (la moto più potente al mondo) depotenziato a "soli" 155 cv! Per non parlare poi dell'elettronica...ha più optional lei che la mia cabrio! :)) :))

Ma perchè non vi piace? Per la linea o per la mole? O per tutt'e due? Neanche alla mia ragazza piace...la vede come una moto assassina! :(

Povero me incompreso! :sad:

Comunque, ritornando in topic, il solo Reload (che non è niente male come idea, visto che è anche molto rapido e indolore da applicare) quanto potrebbe durare senza una cera o un sigillante sottostante?

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:02
da Pietro7
Troppo lunga e troppo pesante. Va bene solo in autostrada. Però la linea, visto il genere, non è male!

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:07
da saaBruno
Pietro7 ha scritto:Troppo lunga e troppo pesante. Va bene solo in autostrada. Però la linea, visto il genere, non è male!
quoto!
pensaci bene alè, sopratutto se hai intenzione di usarla per roma

Re: R: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:28
da legio
Tranquilli rega'. Tutto calcolato. È solo pochi cm più lunga dell'altra e senza borse laterali mi dà la stessa manovrabilità dell'Honda. Mio padre col BMW 1200, stesso genere e dimensioni, va dentro Roma tutti i giorni dell'anno, da anni. Basta avere il senso delle misure e un po' di forza contadina. È la sport touring più cattiva che c'è! A me mi fa arrapare! :D :D (ciclisticamente parlando ovviamente) :D

Ps: vabbè, se proprio non vi piace inviterò qualcun altro al brindisi augurale! :D :D E pensare che la mia ragazza avrebbe portato un sacco di amiche! :p

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 21:03
da desertstorm
dove dove dove ..........quando quando quando :D :D :D

Re: R: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 22:53
da legio
desertstorm ha scritto:dove dove dove ..........quando quando quando :D :D :D
Ago, solo gli estimatori Kawasaki possono partecipare! :D :D :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 6:48
da desertstorm
Ma io ero un grande estimatore della più bella moto stradale del mondo degli anni 90. la Kawasaki ZZR 1100 (chiamata anche Ninja negli States)...... questo non basta? :))

Re: R: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 8:11
da saaBruno
legio ha scritto:Tranquilli rega'. Tutto calcolato. È solo pochi cm più lunga dell'altra e senza borse laterali mi dà la stessa manovrabilità dell'Honda. Mio padre col BMW 1200, stesso genere e dimensioni, va dentro Roma tutti i giorni dell'anno, da anni. Basta avere il senso delle misure e un po' di forza contadina. È la sport touring più cattiva che c'è! A me mi fa arrapare! :D :D (ciclisticamente parlando ovviamente) :D

Ps: vabbè, se proprio non vi piace inviterò qualcun altro al brindisi augurale! :D :D E pensare che la mia ragazza avrebbe portato un sacco di amiche! :p

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
quella moto è eccezionale!!! la migliore sul mercato!!! :lol:
:beer:

Re: R: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 9:40
da legio
saaBruno ha scritto:
legio ha scritto:Tranquilli rega'. Tutto calcolato. È solo pochi cm più lunga dell'altra e senza borse laterali mi dà la stessa manovrabilità dell'Honda. Mio padre col BMW 1200, stesso genere e dimensioni, va dentro Roma tutti i giorni dell'anno, da anni. Basta avere il senso delle misure e un po' di forza contadina. È la sport touring più cattiva che c'è! A me mi fa arrapare! :D :D (ciclisticamente parlando ovviamente) :D

Ps: vabbè, se proprio non vi piace inviterò qualcun altro al brindisi augurale! :D :D E pensare che la mia ragazza avrebbe portato un sacco di amiche! :p

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
quella moto è eccezionale!!! la migliore sul mercato!!! :lol:
:beer:
Perfetto...allora segno +1 per Bruno al topa party... :D :D

Grande Bruno amico mio! :D :D

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 9:42
da giuseppe122
Legio, BELLISSIMA!!!!!!! :D

Re: Lucidatura + nanotecnologico: per le moto cosa cambia?

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 9:46
da legio
giuseppe122 ha scritto:Legio, BELLISSIMA!!!!!!! :D
Che bello, gli amici aumentano a vista d'occhio... +1 per Giuseppe! :D :D