Pagina 1 di 1
Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 13:08
da venzo
Ho fatto un casino utilizzando un prodotto sul cruscotto ed ora ho aloni bianchi secchi
Che prodotto mi consigliate per rigenerare il nero?
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 13:33
da desertstorm
Puoi provare inizialmente col "PERL"
Dovrebbero andar via.
http://www.lacuradellauto.it/interni/pl ... -coat.html
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 13:39
da venzo
Lo prendo subito, grazie mille stavo già impazzendo.
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 13:56
da GheSo
È un mantenitore non un pulitore.
Da quel sito devi cercare nella sezione cleaner

Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 14:02
da desertstorm
Mmm riesce a rimuovere anche quegli aloni di cui parlava...... testato sulla golf

Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 14:40
da GheSo
Li copre, non elimina
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 15:17
da desertstorm
A me li ha eliminati.
Passato l'effetto gli aloni non sono ricomparsi.

Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 15:20
da marcofinnista
Il pearl in genere ha un effetto nutriente per le plastiche ma il suo effetto e' poco duraturo.
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 15:37
da GheSo
Un attimo
Un discorso è l alone dato dall età un altro la "melma" creata da altri prodotti.
E quest ultimo mi sembra sia inerente il 3d
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 17:48
da MarchinoLaPeste
Stesso problema sulla MB A150 che abbiamo in famiglia. Prima di procedere, ho un dubbio: il mio bottiglione di Perl (1 litro) ha un'etichetta che indica la data di produzione Febbraio 2013 (l'ho acquistato in quell'anno) e la data di scadenza, febbraio 2014. L'ho testato su un portadocumenti in pelle ed è andato come al solito. L'odore è sempre quello, l'ho conservato sempre chiuso bene. Che voi sappiate, in base a quello che contiene, si può continuare ad usarlo, o c'è qualche motivo per non usarlo? (sigh, avevo anche un bottiglione pieno di AriaPura, mentre lo usavo mi si è rovesciato completamente per terra, in quel momento credo di essermi guadagnato una scomunica

)
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 18:41
da GheSo
Io continuo ad usarlo nonostante sia scaduto da un pezzo
Non so perché sia riportata la scadenza... Forse per obbligo di.legge per la presenza di sostanze organiche?
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 19:21
da desertstorm
Non credo si tratti di sostanze organiche.
Credo forse si tratti di un semplice deterioramento di alcuni componenti che compromettono l'efficacia pubblicizzata del prodotto.
Forse...
Re: Plastica cruscotto con aloni bianchi come intervenire?
Inviato: lunedì 7 novembre 2016, 20:23
da venzo
Il bianco é sparito ma con la luce giusta si notano comunque delle zone diciamo opache. Meglio così sicuramente. Grazie ancora per il consiglio.