Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
http://affaritaliani.libero.it/milano/s ... 40211.html
"Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico", recita l'articolo 7 comma 6 del codice della strada.
A rispolverarlo sono le Iene che in un servizio sui parcheggi a Milano mostrano una illegittimità palese che investe centinaia di amministrazioni pubbliche (Comuni) che riscuoterebbero illegittimamente la tariffa del parcheggio a pagamento su parcheggi non regolari.
Altra conseguenza non di poco conto è che nell’eventualità che sia stata elevata una multa in queste aree di sosta l’ammenda può essere contestata con certezza di vincere il ricorso.
Scoppia la bufera, il tam tam si diffonde a macchia d'olio e gli autmobilisti sul web si ribellano. "Vergogna, sempre a fregare i poveri cittadini" si legge sui forum. E ancora: "Maledetti puffi del parcheggio. Non paghiamo più".
Si prevedono una pioggia di ricorsi, richieste di spiegazioni alle amministrazioni, un superlavoro per gli amministratori per mettersi in regola. Un parcheggio per essere regolare, dunque a norma di legge, deve essere ubicato fuori dalla carreggiata, cioè non tra un marciapiede ed un altro ma in aree ubicate fuori.
Il servizio della trasmissione di Italia 1 è chiara ed interpella anche tre avvocati che tutti si dicono concordi con la “lettura” dell’inchiesta giornalistica.
Interpellata anche il sindaco di Milano, Letizia Moratti, non è sembrata al corrente della situazione ma si sarebbe impegnata a regolarizzare i parcheggi “fuori legge”.
"Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico", recita l'articolo 7 comma 6 del codice della strada.
A rispolverarlo sono le Iene che in un servizio sui parcheggi a Milano mostrano una illegittimità palese che investe centinaia di amministrazioni pubbliche (Comuni) che riscuoterebbero illegittimamente la tariffa del parcheggio a pagamento su parcheggi non regolari.
Altra conseguenza non di poco conto è che nell’eventualità che sia stata elevata una multa in queste aree di sosta l’ammenda può essere contestata con certezza di vincere il ricorso.
Scoppia la bufera, il tam tam si diffonde a macchia d'olio e gli autmobilisti sul web si ribellano. "Vergogna, sempre a fregare i poveri cittadini" si legge sui forum. E ancora: "Maledetti puffi del parcheggio. Non paghiamo più".
Si prevedono una pioggia di ricorsi, richieste di spiegazioni alle amministrazioni, un superlavoro per gli amministratori per mettersi in regola. Un parcheggio per essere regolare, dunque a norma di legge, deve essere ubicato fuori dalla carreggiata, cioè non tra un marciapiede ed un altro ma in aree ubicate fuori.
Il servizio della trasmissione di Italia 1 è chiara ed interpella anche tre avvocati che tutti si dicono concordi con la “lettura” dell’inchiesta giornalistica.
Interpellata anche il sindaco di Milano, Letizia Moratti, non è sembrata al corrente della situazione ma si sarebbe impegnata a regolarizzare i parcheggi “fuori legge”.

- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12088
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
Chissà perchè nel mio paese è da qualche giorno che i Parchimetri sono fuori servizio ... Speriamo perchè non se ne poteva più di dover pagare ovunque !
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
siamo alle solite.................chissà come andrà a finire
?

- enzolin
- Socio
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
- Località: Rovereto
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
ovviodesertstorm ha scritto: Scommettiamo che modificano la lettera dell'art. 7?


faranno una leggina ad hoc (bipartisan) per sanare il tutto e finisce tutto a vino e tarallucci (con le mani nel tuo portafogli come sempre).
Cmq sti cavolo di parcheggi blu sono una vera vergogna.
E' solo una gabella bella è buona ... a mio avviso uno dovrebbe pagar eper ricevere un servizio ... qui il servizio non lo vedo.
E' una cosa ignobile.... Rovereto una cittadina sviluppatasi ai margini di una zona industraile.... percheggio 50 centesimi nelle zone periferiche e 1 euro in quelle centrali.
Per pernottare con prima colazione spendi 35 euro (e per quanto scadente sia il posto, cmq ti danno un letto con la biancheria, il bagno con la doccia, il riscaldamento, le pulizie e quant'altro) per parcheggiare l'auto 8 euro!!!
Non c'è proprio paragone.
Poi la cosa che da fastidio è che, ti arriva l'amministratore inetto, fa una delibera e ti aumenta il parcheggio così a piacere suo ... un euro? Perche non due!
E coi soldi che ricavano cosa fanno? Fioriere, cordoletti in porfido e altre robe inutili.
E' una vergogna!
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
mi fa venire in mente l'ennesimo condono bipartisan (chissa' perche' su queste cose vanno d'accordo) ai partiti per le affissioni irregolari tirato fuori anche quest'anno nel decreto milleproroghe ....buffoni !
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
Proviamo a vederla anche in un altro modo:
Nei centri abitati in svizzera per strada ci sono divieti di sosta...dovunque.
Le auto sono TUTTE dentro i silos A PAGAMENTO.
Ci guadagna il decoro cittadino.
(anche perche' non funziona come da noi dove le regole si fanno ma poi si applicano solo se e dove c'e' la sensibilita' di farle rispettare)
Le risorse, anche quelle pubbliche, quando sono scarse, vanno gestite.
Lo spazio nei "centri" e' finito.
O si aggiorna la legge e si paga il parcheggio lungo la strada o si mettono i divieti di sosta e si costruiscono i silos.
Avere una legge vecchia da aggiornare non e' un "approfitto". E' una legge dimenticata e sorpassata dagli avvenimenti. Il CDS ha 20 anni.
Just my two cents...
Nei centri abitati in svizzera per strada ci sono divieti di sosta...dovunque.
Le auto sono TUTTE dentro i silos A PAGAMENTO.
Ci guadagna il decoro cittadino.
(anche perche' non funziona come da noi dove le regole si fanno ma poi si applicano solo se e dove c'e' la sensibilita' di farle rispettare)
Le risorse, anche quelle pubbliche, quando sono scarse, vanno gestite.
Lo spazio nei "centri" e' finito.
O si aggiorna la legge e si paga il parcheggio lungo la strada o si mettono i divieti di sosta e si costruiscono i silos.
Avere una legge vecchia da aggiornare non e' un "approfitto". E' una legge dimenticata e sorpassata dagli avvenimenti. Il CDS ha 20 anni.
Just my two cents...


- rockprogressivo
- Utente
- Messaggi: 141
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 11:05
- Località: GENOVA
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
Dici bene, se il pagamento prevede un servizio allora va anche bene. Se si costruiscono parcheggi e si mantiene l'arredo urbano, ci stà anche, ma... prendiamo Genova, ad esempio: sapete com'è fatta? un dedalo, saliscendi, strade strette e pochi spazi per parcheggiare.NickStick ha scritto:Proviamo a vederla anche in un altro modo:
Nei centri abitati in svizzera per strada ci sono divieti di sosta...dovunque.
Le auto sono TUTTE dentro i silos A PAGAMENTO.
Ci guadagna il decoro cittadino.
(anche perche' non funziona come da noi dove le regole si fanno ma poi si applicano solo se e dove c'e' la sensibilita' di farle rispettare)
Le risorse, anche quelle pubbliche, quando sono scarse, vanno gestite.
Lo spazio nei "centri" e' finito.
O si aggiorna la legge e si paga il parcheggio lungo la strada o si mettono i divieti di sosta e si costruiscono i silos.
Avere una legge vecchia da aggiornare non e' un "approfitto". E' una legge dimenticata e sorpassata dagli avvenimenti. Il CDS ha 20 anni.
Just my two cents...
Qui le zone blu sono spuntate come funghi, senza nulla in cambio. Si è semplicemente tracciato di blu ciò che prima era bianco, il tutto con la propagandistica affermazione pro residenti ai quali ciò gioverebbe alla qualità della vita. Ma quale qualità, hanno sempre gli stessi spazi di prima (insufficienti) e si trovano a pagare un abbonamento annuale per continuare a litigarsi il parcheggio come facevano prima. E occhio a non uscire dalla propria zona, perchè cento metri più in là ci vuole un altro pass e allora sei fuorilegge come uno "straniero" ("foresto" in genovese)

-
- Utente
- Messaggi: 563
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 20:32
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
In un'area dove l'unica soluzione trovata per contrastare il PM10 è stata quella di abbassare il limite della tangenziale a 70 km/h...AlexVE ha scritto:http://affaritaliani.libero.it/milano/s ... 40211.html
"Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico", recita l'articolo 7 comma 6 del codice della strada.
A rispolverarlo sono le Iene che in un servizio sui parcheggi a Milano mostrano una illegittimità palese che investe centinaia di amministrazioni pubbliche (Comuni) che riscuoterebbero illegittimamente la tariffa del parcheggio a pagamento su parcheggi non regolari.
Altra conseguenza non di poco conto è che nell’eventualità che sia stata elevata una multa in queste aree di sosta l’ammenda può essere contestata con certezza di vincere il ricorso.
Scoppia la bufera, il tam tam si diffonde a macchia d'olio e gli autmobilisti sul web si ribellano. "Vergogna, sempre a fregare i poveri cittadini" si legge sui forum. E ancora: "Maledetti puffi del parcheggio. Non paghiamo più".
Si prevedono una pioggia di ricorsi, richieste di spiegazioni alle amministrazioni, un superlavoro per gli amministratori per mettersi in regola. Un parcheggio per essere regolare, dunque a norma di legge, deve essere ubicato fuori dalla carreggiata, cioè non tra un marciapiede ed un altro ma in aree ubicate fuori.
Il servizio della trasmissione di Italia 1 è chiara ed interpella anche tre avvocati che tutti si dicono concordi con la “lettura” dell’inchiesta giornalistica.
Interpellata anche il sindaco di Milano, Letizia Moratti, non è sembrata al corrente della situazione ma si sarebbe impegnata a regolarizzare i parcheggi “fuori legge”.
In un comune dove ci si è prostrati alle lobby della cementificazione permettendo la costruzione di mostri...
Io non mi sorprendo più di nulla, nemmeno delle striscie blu che stanno sorgendo dietro l'angolo di casa mia (e abito in periferia!).
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
Se sono davvero illegittimi, spero che qualcuno paghi ed anche seriamente. Ma come sempre, nessuno verrà punito, e l'onesto cittadino rimarrà fregato...
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- enzolin
- Socio
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
- Località: Rovereto
Re: Strisce blu, parcheggi illegittimi. E' bufera
Bravo esattamente come intendevo io .... inoltre fai conto che io che non abito più in "città" ma sulla quale comunque gravito per forza di cose, non posso neanche farmi l'abbonamento annuale perchè non sono residente ed ogni volta che vado a trovare mia madre sono sempre li a raccimolare spiccioli e mettere bigliettini ...rockprogressivo ha scritto: Qui le zone blu sono spuntate come funghi, senza nulla in cambio. Si è semplicemente tracciato di blu ciò che prima era bianco, il tutto con la propagandistica affermazione pro residenti ai quali ciò gioverebbe alla qualità della vita. Ma quale qualità, hanno sempre gli stessi spazi di prima (insufficienti) e si trovano a pagare un abbonamento annuale per continuare a litigarsi il parcheggio come facevano prima. E occhio a non uscire dalla propria zona, perchè cento metri più in là ci vuole un altro pass e allora sei fuorilegge come uno "straniero" ("foresto" in genovese)
Come se l'automobilista non fosse già abbastanza tassato, non bastano il prezzo del carburante, il bollo, l'assicurazione, le psese di manutenzione, ci voleva pure una spesa per lasciarla ferma all'aperto in balia di chiunque...
ma che vadano a .......
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti