New entry

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: New entry

#21 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 12 aprile 2011, 17:35

beh questa ha meno di un anno di vita e pochi km, speriamo che abbiano risolto le magagne del cambio e che duri eheh..

rispetto al sentronic 5marce di luca (ultimo che ho provato pochi giorni fa) mi è sembrato ugualmente fluido in modalità automatica, anche se più pronto nel metter le marce, ma decisamente più veloce in modalità sequenziale.
ad ogni modo un cambio adatto all'indole dell'auto.. l'automatico non lo prende chi vuol fare gli spari (manco la S80), ma vi assicuro che per guidare nel traffico di tutti i giorni è una manna, dolce come pochi. E se ci vuoi dare un po' dentro, va bene ugualmente.. trovamelo uno che ti fa una cambiata in manuale in meno di 100millisecondi alla dsg..

per la S80 quel cambio è perfetto.. lo montava anche alfa romeo e lancia, ed è assolutamente comparabile ad uno steptronic, ad un tiptronic, ed è molto meglio del Nag5 (per colpa dello stesso Nag ehhe) :)

sul consumo: 2.4 5 cilindri biturbo con 205cv e cambio automatico, con 1700kg di macchina.. secondo me sto sui 10/11 al litro, non di più, nell'usarla qua in giro.. in autostrada magari arrivo a 13 (l'auto è bella filante), in città sarò sotto i 10. sempre secondo me..
abbiamo messo i cerchi da 17 con gomme 225/50 perchè innanzitutto i 18 (245/40) erano esagerati, secondo ci sono le buche, e terzo l'auto è + comoda.. non credo che le migliorie in termini di tenuta di strada coi 18 siano minori delle perdite in confort..

per il resto, il 5cil è bello rombosetto in accelerazione piena.. durante la marcia, sarà che è un'ammiraglia, ma si sente giusto il fruscio del vento. e poi non ho ancora trovato nessuno che disprezza la rombosità di un bel 5cilindri :)

ad ogni modo, onore al merito al Jtd (sempre stesso motore è) della multipla, che si è sobbarcato una paccata di kilometri senza batter ciglio, probabilmente la parte più riuscita della vettura.. andava discretamente, beveva veramente un cavolo..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: New entry

#22 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 13 aprile 2011, 19:52

due fotine scattate col cell
Allegati
IMG00035-20110409-1036.jpg
IMG00036-20110409-1036.jpg
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: New entry

#23 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 13 aprile 2011, 19:53

Bella Tom, complimenti ancora :)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: New entry

#24 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 13 aprile 2011, 19:55

desertstorm ha scritto:Bella Tom, complimenti ancora :)
Grazie Ago :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: New entry

#25 Messaggio da leggere da ecodrive » mercoledì 13 aprile 2011, 20:04

Anche se avrei optato per la 60, molto bella!!!!!!
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: New entry

#26 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 13 aprile 2011, 20:05

ecodrive ha scritto:Anche se avrei optato per la 60, molto bella!!!!!!
la S/V60 è purtroppo un po' piccolina dentro, su questa ci sto molto bene invece :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: New entry

#27 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 13 aprile 2011, 21:11

bellissima zioTom, un auto elegante e robusta, come la maggior parte delle volvo...

:beer:

Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

New entry

#28 Messaggio da leggere da Luca69 » mercoledì 13 aprile 2011, 21:25

Bella ma ....decisamente nn fa per me :(
Per un 56enne però si :)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: New entry

#29 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 23 aprile 2011, 23:41

Ritirata mercoledì :)
Dopo più di un migliaio di kilometri percorsi in questi pochi giorni, posso dare qualche prima impressione, settorizzando:

-Motore: gran bella unità, alla faccia di tutti i commenti che si leggono in rete, che lo definiscono un propulsore vetusto, datato, ruvido, non al passo della concorrenza.. Innanzitutto, il biturbo su un'auto di questo genere è il massimo, annulla praticamente il lag e si tira dietro tutto il peso con molta facilità. Estremamente docile e regolare andando a velocità di passeggio, ma premendo sull'acceleratore sfodera un bel carattere, sia ai bassi giri che in allungo tutto sommato. Le accelerazioni e le riprese sono fulminee, ben al di sopra delle mie aspettative. Va provato, perchè a vedere così la macchina non si pensa che possa andare così forte. E tutto sommato io 200cv li guido da parecchio tempo, ma questo pentacilindrico è veramente un treno. Impressionante..
L'unica nota negativa è una certa rombosità in accelerazione piena (ma a chi non piace il rombo di un 5cil?), per il resto è silenziosissimo.

-Guida: molto fluida. Non ha la rigidità, ne la precisione di una Bmw, ma innanzitutto sembra di guidare un auto molto più piccola di quanto è in realtà, e secondariamente ha un'elevata tenuta di strada. Sterzo molto buono, anche se osando un po' di più tra le curve, specie nello stretto, si sentono peso e dimensioni. Ad ogni modo, molto ben piantata a terra, rollio tutto sommato contenuto e grande sensazione di sicurezza. Per pennellare le curve si compra altro, questa è perfetta per le strade di tutti i giorni. Gommatura 225/50 R17 ottimale per la vettura.

-Interni: a parte uno scricchiolio bastardo che ogni tanto salta fuori (è una roba minima, per inteso), la qualità c'è tutta. Le finiture sono ottime, materiali e accoppiamenti molto ben fatti, insieme molto appagante, specie di notte con tutto illuminato. Comandi molto semplici da usare. I sedili sono i più comodi in assoluto tra tutti quelli che ho provato, Saab inclusa. Sono semplicemente fantastici, la parte più riuscita di tutta la macchina. Riscaldabili ed elettrici con memorie, chiunque ha provato la seduta di una Volvo d'alta gamma sa a cosa mi riferisco.

-Consumi: sopresa!! Ero pronto ad un 10 al litro qui nei paesi e ad un 12 in autostrada.. Invece in autostrada, a 130 di cruise, percorre la bellezza di 14.5/ 15 (quindici!!) kilometri al litro. Sarà merito dell'aerodinamica, ma per avere 205cv e pesare quel che pesa, con cambio automatico, è eccezionale. Usandola invece qui nei paesi, con una guida normale, qualche pestone ogni tanto e i classici fermo/riparti, sta sui 12.5 km/l. Sono veramente soddisfatto, nonchè un po' sollevato eheh ;)

-Cambio: buono ;) Ha il difetto degli automatici che ogni tanto fa dei kickdown da macellaio, per sfruttare magari gli ultimi 500 giri della seconda (su un diesel poi, con due turbo), ma per il resto è valido: molto fluido, quasi non si sente l'entrata delle marce, e piuttosto rapido. Aumentando il ritmo (e usando in sequenziale), le cambiate non sono fulminee come quelle di un dsg, ma è un peccato dire che sono lente. Ad ogni modo, regolandosi col piede si evita il kickdown senza rinunciare alla spinta.

-Accessori: l'auto ha tutta una serie di finezze che la rendono molto piacevole: luci di cortesia sotto gli specchi, specchi che si abbassano inserendo la retromarcia, illuminazione maniglie portiere e pedaliera, comandi vocali con bluetooth (microfono vicino all'aletta parasole), sensori vari luci e pioggia.. Il navigatore ha molte funzioni interessanti ed è molto valido, peccato che viaggi ancora su cd-rom. Comodo il telecomando, di modo che i passeggeri lo possano azionare, e il joystick dietro il volante per il guidatore.


In poche parole, sono molto contento dell'acquisto. Auto elegante e raffinata, in mano a pochi.
Molte affinità con Saab nell'essere svedesi, soprattutto per quanto riguarda la filosofia del "lusso discreto".
Ci sono un paio di segnetti (sul paraurti davanti e dietro), ma per il resto è come nuova. Spero che si riveli affidabile.
Ad ogni modo, ottima auto, molto molto sottovalutata.


P.s. con l'arrivo di questa, la Saab verrà usata un po' meno.. giusto primavera-autunno, per il resto questa assolverà il compito di vettura tuttofare.. di questo passo, non so quando arrivera a quota 100mila km la cabrio :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: New entry

#30 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 24 aprile 2011, 9:34

Ti quoto in quasi tutto... Solo per l'utilizzo "quotidiano costante" la trovo un pò troppo gigantesca.. A confronto poi con la Multipla...

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: New entry

#31 Messaggio da leggere da ZioTom » domenica 24 aprile 2011, 11:23

in effetti è un bell'incrociatore.. figurati la 9-5 :)
ad ogni modo, qualche attenzione in più nelle manovre, tutto qui.. poi è abitudine :)
la Multipla era perfetta perchè era lunga solo 399cm, mentre questa passa i 485.. però di larghezza sono uguali :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti