Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#21 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:25

E poi: io ho solo una presa per l'antenna TV normale nel muro nelle vicinanze della TV interessata... come posso collegare contemporaneamente la DigitalKey e l'antenna TV ? Almeno per quello si può usare un normalissimo doppino?

Io non me ne intendo, però così senza saper ne leggere ne scrivere mi sembra un p' deludente come tecnologia quella satellitare una volta che il segnale deve essere gestito a terra... come cacchio si fa ad avere un cavo che non può essere letto da due dispositivi diversi? Non esiste un modo per far passare dal cavo tutto il segnale e poi ogni dispositivo collegato sceglie quale "parte del segnale" (leggasi singolo canale) inviare alla TV ??

Un po' come si fa con la linea Internet ! Ci si dota di un c***o di router collegato al muro e poi al Router ci collego anche 4 Computer diversi ! :[[ Non esiste una soluzione simile, ma per i televisori?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#22 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:31

Allora se nelle cassette di derivazione che hai fuori alla porta d'ingresso hai una situazione del genere:
273353.jpg
Dove le "H" e "V" sono gli ingressi e le uscite cavi passanti dei cavi che alimentano il multiswicth (terr è il cavo della terrestre ma può anche non esserci)
e 1,2,3,4 sono le uscite che vanno ai singoli appartamenti

Non dovrà fare altro che verificare che ci sia una uscita libera e collegare un nuovo e ulteriore cavo fino a dove sara installato il decoder.

Se le uscite sono tutte impegnate allora dovrà installarti un'altro multiswitch (collegato sempre in cascata) per avere altre 4 uscite disponibili, (ti crea un doppione in effetti) tre le chiuderà con delle resistenze e una la sfrutterà per portarti l'altro cavo in casa. Questa è un 'operazione che eventualmente pagherai a parte in quanto il costo è altino.

dove i connettori di sinistra sono gli ingressi dalla parabola (impianto dual feed) e quelli di destra sono quelli da cui partono i singoli cavi che raggiungo i vari appartamenti ai vari piani,


Se invece hai una centrale di testa su all'ultimo piano con tante uscite quanti sono gli appartamenti tipo questo
294582956_568.jpg
Dovra scendersi un ulteriore cavo da questa centrale sperando che ci sia posto libero, senno sono cavoli

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12088
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#23 Messaggio da leggere da SUPERFRA » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:45

Luca l'antenna TV che esce dal muro va fatta entrare nella Digital Key ( collegata al decoder Sky ) e dal decoder esce un altro cavo antenna che entra nella TV .

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#24 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:46

Gli appartamenti su ogni pianerottolo sono 3, quindi se mi va bene c'è il 4° spazio libero..?

A memoria però non ricordo alcuno sportello per alcuna cassetta sul pianerottolo.. sarà sicuramente la seconda opzione (la cassetta sul tetto) visto come sono fortunato.

Io non pago un soldo in più di quanto concordato con Sky (59€), o se lo paga Sky o disdico, c***i loro se si fanno un Decoder che ha bisogno di due cavi separati, già questa mi sembra una follia nel 2011. E' come se per una parabola servissero 2 satelliti!!! O come se telefonassimo ancora con le centraline dove per parlare con qualcuno il centralino doveva estrarre il tuo jack e collegarlo nella presa dell'altra persona!! :x

Comunque Desert ti ringrazio molto per la spiegazione ! :(

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#25 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:47

SUPERFRA ha scritto:Luca l'antenna TV che esce dal muro va fatta entrare nella Digital Key ( collegata al decoder Sky ) e dal decoder esce un altro cavo antenna che entra nella TV .
Ok, quindi devo fare:

Muro-->DigitalKey/DecoderSky-->TV

Ed in effetti mi sa che è il caso che tolga dal mezzo il DVD Recoder perchè non credo che legga il segnate DTV ormai (non ho mai guardato) e comunque potrò sempre registrare sul MySky HD anche le trasmissioni del DTV vero?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12088
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#26 Messaggio da leggere da SUPERFRA » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:49

Si devi fare così !


PS:Credo che la cassetta di derivazione sul pianerottolo sia obbligatoria ... controlla bene magari non ci hai mai fatto caso , nemmeno io era dietro ad un vaso :)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#27 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:52

Stasera quando torno a casa ci guardo, incrociamo le dita. :sorry:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#28 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:53

Lucantropo ha scritto:E poi: io ho solo una presa per l'antenna TV normale nel muro nelle vicinanze della TV interessata... come posso collegare contemporaneamente la DigitalKey e l'antenna TV ?
In questo caso non ne avrai più bisogno, alla DKey colleghi il cavo della Tv terrestre e poi colleghi la DKey via usb al decoder Sky. Punto. Vedrai la Tv terrestre attraverso il decoder Sky, selezionando il tutto dal telecomando Sky.

Lucantropo ha scritto:Io non me ne intendo, però così senza saper ne leggere ne scrivere mi sembra un p' deludente come tecnologia quella satellitare una volta che il segnale deve essere gestito a terra... come cacchio si fa ad avere un cavo che non può essere letto da due dispositivi diversi? Non esiste un modo per far passare dal cavo tutto il segnale e poi ogni dispositivo collegato sceglie quale "parte del segnale" (leggasi singolo canale) inviare alla TV ??
Si certo che esiste, ne è un esempio proprio il discorso fatto all'inizio del topic. Purtroppo in ambito condominiale il discorso si complica e non poco, rimane pur sempre fattibile ma i costi sono molto più elevati, inoltre a valle (nelle abitazioni) tutti dovrebbero necessariamente disporre di apparati di decodifica (decoder sky per intenderci) che supportano questa tipologia di sistema.
Per farti un esempio : L'impianto col convertitore SCR (quindi fino a 5 segnali diversi su un unico cavo) funziona, ma nel menu dei decoder sky, dove dice "tipo di lnb" devi selezionare la voce SCR. Senno non vedi nulla, ti dice assenza di segnale


Comunque per completare il discorso di prima, se il tecnico trova il posto libero ma ti fa difficolta per infilare il cavo, perche magari i tubi nei muri sono stretti, tu digli di sfilare l'attuale cavo Sat che hai in casa e di passarne due di dimensioni medie o addirittura due cavi minisat, (col minisat perderai un po di segnale......ma non te ne accorgerai neache, parliamo sempre di un segnale digitale).

Se nel muro ti trovi gia un cavo di dimensioni ridotte e quindi un secondo proprio non ci passa, ...............mmmm bhe allora dei solo spillare il nuovo cavo sul battiscopa :)), anche se sono dell'idea che se il tuo impianto interno ha meno di 15 anni ed è fatto in modo più o meno dignitoso, il cavo deve passare :pirate:

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#29 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:54

Azzo ma voi scrivete troppo in fretta :)) :)) :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#30 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:56

Eventualmente non è possibile che ci sia una posizione libera nella cassetta di derivazione interna al mio appartamento? Ho due prese satellitari in casa, una in soggiorno e una in una camera (forse c'è anche una terza nella seconda camera, ma credo di no non sono sicuro, devo guardarci).

La palazzina ha 5-6 anni, ma non credo che questa sia garanzia che tutto sia stato fatto a regola d'arte.... :sorry:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#31 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 15:59

desertstorm ha scritto:
Lucantropo ha scritto:E poi: io ho solo una presa per l'antenna TV normale nel muro nelle vicinanze della TV interessata... come posso collegare contemporaneamente la DigitalKey e l'antenna TV ?
In questo caso non ne avrai più bisogno, alla DKey colleghi il cavo della Tv terrestre e poi colleghi la DKey via usb al decoder Sky. Punto. Vedrai la Tv terrestre attraverso il decoder Sky, selezionando il tutto dal telecomando Sky.
Preferisco la doppia alternativa. Anche perchè poi insegna tu a mia madre come si fa a guardare i canali del DTV dal Decoder Sky ! :x ha impiegato 2 anni solo per capire come accenderlo, selezionare l'ingresso sulla TV e mettere sul 203 per guardare il golf.. :@

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#32 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:02

Lucantropo ha scritto:Gli appartamenti su ogni pianerottolo sono 3, quindi se mi va bene c'è il 4° spazio libero..?
Si, almeno che qualcuno non ti abbi fregato gia il posto perche ha anche lui il my Sky. E non è che dovrebbe essere necessariamente sul tuo piano, potrebbe essere anche quello del primo piano, che sul suo ballatoio ce li ha tutti impegnati ed è "salito" (con il cavo attraverso la montante scale) al secondo per fregarsi l'unica uscita libera che serviva a te ora :D :D

Lucantropo ha scritto:se si fanno un Decoder che ha bisogno di due cavi separati, già questa mi sembra una follia nel 2011
Il my sky necessita di due portanti (cavi) per all'interno ha un hard disk che serve per registrare. Con il secondo cavo hai la possibilità di registrare un canale e guardarne contemporaneamente un'altro. Col singolo cavo comunque vedi ma puoi registrare solo quello che su quel canale ed in quel momento stai vedendo

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#33 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:04

Lucantropo ha scritto: Anche perchè poi insegna tu a mia madre come si fa a guardare i canali del DTV dal Decoder Sky ! :x ha impiegato 2 anni solo per capire come accenderlo, selezionare l'ingresso sulla TV e mettere sul 203 per guardare il golf.. :@
Ti capisco, ma ti garantisco che è molto intuitivo usare la Dkey attraverso Sky

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12088
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#34 Messaggio da leggere da SUPERFRA » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:04

Lucantropo ha scritto:
desertstorm ha scritto:
Lucantropo ha scritto:E poi: io ho solo una presa per l'antenna TV normale nel muro nelle vicinanze della TV interessata... come posso collegare contemporaneamente la DigitalKey e l'antenna TV ?
In questo caso non ne avrai più bisogno, alla DKey colleghi il cavo della Tv terrestre e poi colleghi la DKey via usb al decoder Sky. Punto. Vedrai la Tv terrestre attraverso il decoder Sky, selezionando il tutto dal telecomando Sky.
Ah si è vero … tra DecoderSky e TV non ho il cavo antenna … è il Decoder DT che ha il cavo antenna che entra nella TV ! Cmq se vuoi vedere il DT sia con SKY che con il decoder DT devi mettere un doppino in modo da avere due cavi antenna . Uno entra in SKY e un nel DT . Altrimenti dovrai staccare e attaccare ogni volta l'antenna .

Preferisco la doppia alternativa. Anche perchè poi insegna tu a mia madre come si fa a guardare i canali del DTV dal Decoder Sky ! :x ha impiegato 2 anni solo per capire come accenderlo, selezionare l'ingresso sulla TV e mettere sul 203 per guardare il golf.. :@

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#35 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:06

Si, mi è chiaro il motivo del secondo cavo, quello che non mi è chiaro è come mai per Internet e per il telefono il segnale è uno a molti, mentre qui è molti a uno..

Anche con l'ADSL posso navigare su un sito con il Computer e con un altro computer fare altro su un altro sito grazie ad un router da 30€ che si collega al muro ed al quale si collegano i computer. Possibile che anche in Ambito TV non abbiano escogitato una soluzione simile? In questo caso basterebbe un decoder che si sdoppia da solo il segnale al proprio interno e fine. E' come sia possibile ancora oggi questo non riesco a capire !

Cioè, se tutti in un palazzo vogliono mettere MySky HD bisogna rifare l'impianto condominiale.. :x

Mentre se tutti vogliono mettere l'ADSL e navigare con 4 PC contemporaneamente in casa propria non devono fare altro che collegare un router da due soldi alla presa nel muro.

Sarà perchè non me ne intendo, ma per me è inconcepibile questa differenza !

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#36 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:08

desertstorm ha scritto:Ti capisco, ma ti garantisco che è molto intuitivo usare la Dkey attraverso Sky
Ne sono convinto anch'io!!! Ma non è me che devi convincere, per lei non è intuitivo nemmeno leggere le chiamate perse sul cellulare... è una battaglia persa in partenza a meno di consumarsi per anni nel tentativo di inculcarglielo in testa... :x :D :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#37 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:11

Lucantropo ha scritto:Eventualmente non è possibile che ci sia una posizione libera nella cassetta di derivazione interna al mio appartamento? Ho due prese satellitari in casa, una in soggiorno e una in una camera ..................
No Luca, ache se i cavi sono indipendenti , giungeranno obbligatoriamente ed un centro stella dove:
- o saranno li attestati ed in attesa di essere connessi
- o ci sara un connettore tipo questo
9q8oqkr2cs2eylbyamwt.png
9q8oqkr2cs2eylbyamwt.png (243.05 KiB) Visto 5193 volte
ma che di fatto non serve a nulla in quanto con un unico ingresso che proviene dalla parabola non avrai mai contemporaneamente il segnale della parabola sui tre cavo in uscita, ci vuole l'SCR in quasto caso

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#38 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:16

Ma non è possibile che l'SCR ci sia già a monte ?

Insomma, voglio dire se uno fa un impianto centralizzato dove prevede più di una presa in un singolo appartamento mi pare scontato che su queste prese nello stesso appartamento il segnale debba per forza di cose essere ricevibile contemporaneamente da entrambe le prese.. ad esempio se ci fosse un decoder satellitare in ogni stanza, non è ovvio? Altrimenti a cosa serve avere due prese diverse in due stanze diverse se non per guardare contemporaneamente due trasmissioni diverse ?

Se così fosse non potrebbe esserci l'SCR a monte del "centro stella" nella cassetta di derivazione interna al mio appartamento da cui poter collegare 2/3 cavi semplici che inviano segnale usufruibile contemporaneamente ? E quindi tirare un secondo cavo da una pres alibera sul centro stella (se c'è) e tirarlo fino alla presa del muro che mi interessa a fianco del cavo già esistente ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#39 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:30

Lucantropo ha scritto:Ma non è possibile che l'SCR ci sia già a monte ?
MMmmmmmm molto difficile che si trovi un SCR in un impianto condominiale.
Lucantropo ha scritto:nsomma, voglio dire se uno fa un impianto centralizzato dove prevede più di una presa in un singolo appartamento mi pare scontato che su queste prese nello stesso appartamento il segnale debba per forza di cose essere ricevibile contemporaneamente da entrambe le prese.. ad esempio se ci fosse un decoder satellitare in ogni stanza, non è ovvio?
Beh se ti trovi in un condominio e vuoi avere la possibilità di vedere contemporaneamente più decoder devi necessariamente far entrare dall'esterno tanti cavi quanti sono i decoder. E' pur vero che chi si fa il decoder Sky non lo fa per vedere rai o mediaset, ma per vedere sky. Quindi se tu ti trovi in una stanza a vedere sky calcio e vuoi vedere contemporanemente anche cinema in un'altra stanza devi far richiesta della seconda carta (multivision) e quindi pagare un'altro canone.
La terza scheda mi pare che non la danno, devi fare un'alltro contratto (ma di questo non ne sono sicuro).

Detto questo converrai con me che:

Anche se entrambi diciamo "ci sono 4 prese e voglio che funzionino tutte e 4 insieme" alla fin fine è molto difficile trovare delle abitazioni in cui si veda Sky contemporanemente in più di due stanze. Ecco perche alla fin fine due cavi dall'esterno in genere ti offrono questa possibilità. Se invece hai il mysky ci vuole il 3° cavo :D

Tutto si risolve con l'SCR in impianti singoli. Infatti è quello che prevedo io nelle nuove realizzazioni fino ad un massimo di 5 prese. Infatti l' SCR ha una uscita singola ed una "complessa" (4 portanti diverse sullo stesso cavo). Ma ricorda, i decoder devono sempre avere la possibiltià della selezionabilità dell'lnb SCR

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#40 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 16 febbraio 2011, 17:11

Ma parlando al mio caso specifico. Dove ho di sicuro almeno 2 pese Sat in casa.. significa per forza che a monte di queste c'è un cavo SCR ? Non penso che per ogni appartamento penzolino 2 cavi separati dal tetto fino in casa, giusto? sarebbero 30 cavi che escono da una sola parabola ! (15 appartamenti per ogni scala, ogni palazzina ha 2 scale, magari ci sono 2 parabole una per ogni scala, ma non credo che ci siano 2 parabole per ogni appartamento!)

Non è più probabile che ci sia una parabola per tutti e 15 gli appartamenti di ogni scala e quindi per tutte e almeno 30 le prese (min. due in ogni appartamento)..? In questo caso non è per forza SCR..?

Insomma, qualsiasi sia la situazione fuori dal mio appartamento.. io dentro ho 2 prese e queste due funzioneranno entrambe contemporaneamente, no? Lo so che per multivision serovno due decoder e due smart card, ma non è questo il punto.. il punto è che se io ci collego due decoder contemporaneamente e richiedo contemporaneamente due canali satellitari diversi questi devono vedersi.. giusto?

Altrimenti che senso avrebbe predisporre più di una presa se possono funzionare solo singolarmente ? e se funzionano contemporaneamente è perchè ci sarà per forza una "multipla" nella mia cassetta di derivazione nell'appartamento, giusto?

Quindi, se c'è questa benedetta multipla, e vi è uno spinotto libero, perchè non posso tirare il secondo cavo da li anzichè partire dal tetto..?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti