Lucantropo ha scritto:E poi: io ho solo una presa per l'antenna TV normale nel muro nelle vicinanze della TV interessata... come posso collegare contemporaneamente la DigitalKey e l'antenna TV ?
In questo caso non ne avrai più bisogno, alla DKey colleghi il cavo della Tv terrestre e poi colleghi la DKey via usb al decoder Sky. Punto. Vedrai la Tv terrestre attraverso il decoder Sky, selezionando il tutto dal telecomando Sky.
Lucantropo ha scritto:Io non me ne intendo, però così senza saper ne leggere ne scrivere mi sembra un p' deludente come tecnologia quella satellitare una volta che il segnale deve essere gestito a terra... come cacchio si fa ad avere un cavo che non può essere letto da due dispositivi diversi? Non esiste un modo per far passare dal cavo tutto il segnale e poi ogni dispositivo collegato sceglie quale "parte del segnale" (leggasi singolo canale) inviare alla TV ??
Si certo che esiste, ne è un esempio proprio il discorso fatto all'inizio del topic. Purtroppo in ambito condominiale il discorso si complica e non poco, rimane pur sempre fattibile ma i costi sono molto più elevati, inoltre a valle (nelle abitazioni) tutti dovrebbero necessariamente disporre di apparati di decodifica (decoder sky per intenderci) che supportano questa tipologia di sistema.
Per farti un esempio : L'impianto col convertitore SCR (quindi fino a 5 segnali diversi su un unico cavo) funziona, ma nel menu dei decoder sky, dove dice "tipo di lnb" devi selezionare la voce SCR. Senno non vedi nulla, ti dice assenza di segnale
Comunque per completare il discorso di prima, se il tecnico trova il posto libero ma ti fa difficolta per infilare il cavo, perche magari i tubi nei muri sono stretti, tu digli di sfilare l'attuale cavo Sat che hai in casa e di passarne due di dimensioni medie o addirittura due cavi minisat, (col minisat perderai un po di segnale......ma non te ne accorgerai neache, parliamo sempre di un segnale digitale).
Se nel muro ti trovi gia un cavo di dimensioni ridotte e quindi un secondo proprio non ci passa, ...............mmmm bhe allora dei solo spillare il nuovo cavo sul battiscopa

, anche se sono dell'idea che se il tuo impianto interno ha meno di 15 anni ed è fatto in modo più o meno dignitoso, il cavo deve passare
