Cambiare Euro in Dollari

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cambiare Euro in Dollari

#21 Messaggio da leggere da autoeconomo » venerdì 29 aprile 2011, 8:04

Io di solito all'estero tendo ad utilzzare solo contanti e non ho mai avuto problemi, con le carte già di più.
Non si puo andare con il visto in USA? Perche andarci senza?

Avatar utente
fabrizio64
Utente
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 16 settembre 2005, 8:18
Località: Lecce

Re: Cambiare Euro in Dollari

#22 Messaggio da leggere da fabrizio64 » venerdì 29 aprile 2011, 8:20

Certo che si può andare con il visto.
Solo che non tutti hanno il Consolato sotto casa (io ad esempio dovrei andare fino a Napoli)

(Ex 9000 Cse, 9000 Aero, 900 cabrio, 9.5 T, 9.5 SW 3.0, 9.3 SH tid, 9-3 SH TTiD Aero sentronic 2009)


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Cambiare Euro in Dollari

#23 Messaggio da leggere da velvet » venerdì 29 aprile 2011, 8:25

autoeconomo ha scritto:Io di solito all'estero tendo ad utilzzare solo contanti e non ho mai avuto problemi
C'è estero ed estero. Gli USA hanno inventato la carta di credito, e ci tengono a ribadirlo. :))

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Cambiare Euro in Dollari

#24 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 29 aprile 2011, 21:21

autoeconomo ha scritto:Non si puo andare con il visto in USA? Perche andarci senza?
Perché per una permanenza non lavorativa basta l'esta ( che ha validità due anni).
Molto più immediato, veloce e non si ha il patema delle poste che ti perdono il passaporto.

Pensare che era gratuita fino a Settembre...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Cambiare Euro in Dollari

#25 Messaggio da leggere da enzolin » sabato 30 aprile 2011, 10:34

Certo che sono parecchio ridicoli.

A un certo punto sull'aereo ti danno un opuscoletto con una decina di domande da compliare con le crocette barrando la casella del SI o del NO.

Le domande sono del tipo:


Lei é un criminale nazista?

Lei è un trafficante di droga?

E' un trafficante di armi?

E' un terrorista internazionale?

Ha commesso crimini per i quali nel suo paese di origine è prevista la pena capitale?


e da ultimo

Viene negli stati uniti per cercare lavoro?

e poi sotto:

se a una di queste domande ha risposto SI è pregato di presentarsi allo sportello doganale

:D :D :D :D :D

ci andai nel 1999 ora dopo il 2001 ci avranno aggiunto "Fa parte di Al quaida?"

Al contrario che da noi dove le coe vengono fatte molto alla carlona, li quelli che scendono dall'aereo proveniente dall'europa vengono intervistati tutti uno ad uno.

Le cose che interessano loro e che devi sapergli dire sono:

1) dove alloggerai

almeno la prima notte devi avere una prenotazione ad un albergo

nel mio caso gli dissi che stavo da amici e diedi l'indirizzo di casa ... solo a voce e non mi chiesero altro in merito.

2) per quale motivo ci vai; se è per turismo gli va benone (se dici che vai per cerare lavoro ti fermano un paio di giorni in aeroporto e poi ti rispediscono indietro) e non avevo ne visti ne altro e ci rimasi una decina di giorni.

Però son passati 12 anni ... boh.

Avevo con me i contanti che reputavo mi servissero e una carta di credito che mi pare di non aver neanche usato.

Come qualcuno suggeriva in precedenza avere solo la carta di credito è parecchio sconveniente perché dopo aver fatto un acquisto ti viene temporaneamente bloccata per verifiche (non so per quanto tempo), tant'è che loro ne hanno sempre più d'una.

Mi pare che usare la carta di credito per prelevre contante all'estero presso gli atm comporti un'aggravio di spesa abbastanza ridotto, tipo 3%, però devi verificarlo con la tua banca.

Però se dove sta lei le commissioni non ci sono proprio meglio ancora!

Spesso anche il bancomat sono abititati al prelevamenti di contanti presso gli atm esteri.... Quindi.

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: Cambiare Euro in Dollari

#26 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 30 aprile 2011, 11:16

Mi pare che si stia facendo un po di terrorismo psicologico dicendo che se paghi in contati ti guardano male....

Sono stato a N.Y. un anno fa (25° viaggio in USA) e pur non avendo una carta di credito (ma solo il bancoposta) ho pagato in contanti i 600$ di albergo, i ristoranti, i taxi ecc..ecc...

Mia sorella con la postepay ci prendeva anche i biglietti della metro alla macchinetta automatica....

Ovviamente ESTA obbligatorio, e assicurazione sanitaria altamente consigliata.
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti