Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#21 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 18:20

:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#22 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 29 giugno 2011, 18:20

ecodrive ha scritto:Fresca fresca: nuova tassa addizionale al bollo per le auto con potenza superiore a 125 kw :x :x :x :x

Auguri ai V6isti :o(
:fuck: :fuck: :fuck:
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#23 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 18:23

cribbio, se continuano a spremerci penso proprio (anzi, ne sono sicuro) che cambierò idea alle prossime elezioni (ma tanto sono lo stesso, tutti uguali, meglio non andare più a votare)

E chiudo con la politica, per non creare disguidi (ma non posso più stare zitto!!! non siamo limoni)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#24 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 29 giugno 2011, 18:29

avvosaab ha scritto:cribbio, se continuano a spremerci penso proprio (anzi, ne sono sicuro) che cambierò idea alle prossime elezioni (ma tanto sono lo stesso, tutti uguali, meglio non andare più a votare)

E chiudo con la politica, per non creare disguidi (ma non posso più stare zitto!!! non siamo limoni)
pompelmi siamo, siamo pompelmi se tu non l'avessi ancora capito :x
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#25 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 18:34

vero, c'è più succo (ma ormai siamo alla buccia :furios: )
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#26 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 29 giugno 2011, 18:51

ecodrive ha scritto:Fresca fresca: nuova tassa addizionale al bollo per le auto con potenza superiore a 125 kw :x :x :x :x

Auguri ai V6isti :o(
Quanto l'aumento?

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#27 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 18:54

non l'hanno ancora determinato, ma è un'addizionale che partirà già da quest'anno

http://infosannio.wordpress.com/2011/06 ... questanno/

CHE SCHIFO!!!!!

:fuck: :fuck: :fuck:
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#28 Messaggio da leggere da ecodrive » mercoledì 29 giugno 2011, 18:55

Non si sa ancora, ma partirà già da quest'anno.
Comunque deve essere ancora approvata dal Parlamento, forse domani.
Sperém...........
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#29 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 29 giugno 2011, 20:05

Da quando partirebbe?? Devo pagare il bollo della Cabrio a luglio... 147kw.. :Devil: :Devil: Che soddisfazione avrò a Novembre quando dovrò pagare il suo... magra, ma pur sempre una soddisfazione.. pensate se ne avesse davvero 161... :thief:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#30 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 29 giugno 2011, 20:21

Oddio mo pure il bollo :fainted: :fainted: :fainted:

speriamo non passi questa manovra

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#31 Messaggio da leggere da legio » giovedì 30 giugno 2011, 0:47

E te pareva!! Neanche un mese dall'acquisto della mia 180 cv e già la prima buona notizia!!

Se solo si cercasse di tamponare l'immane emorragia di denaro pubblico destinata a foraggiare solo ed esclusivamente gli interessi di pochi politicanti nazionali e locali, forse non ci sarebbe bisogno di deprimere le tasche e le speranze delle famiglie borghesi, soprattutto quelle che vivono di solo stipendio. Sembrano i soliti discorsi da centro anziani o da bar, ma d'altronde è la pura verità.

Consideriamo solamente che le sole spese (correnti e in conto capitale) delle province sono stimate in almeno 20 miliardi di euro l'anno.

Le auto blu sono 574.215 (dato 2007). Il secondo Paese al mondo con il maggior numero di auto di Stato sono gli Stati Uniti: 73000! Cioè oltre 500.000 auto in meno rispetto al nostra piccola Nazione. La spesa stimata è di oltre 18 miliardi di euro l'anno.

Se solo ci fermassimo a questi due dati, senza quindi dilungarci troppo con l'infinito elenco degli sprechi pubblici, riusciremmo a recuperare, eliminando per assurdo questi due capitoli di spesa, a 38 miliardi di euro. Considerando che non saranno mai del tutto eliminabili, abolendo le province e ripartendo i costi dei loro servizi essenziali ad altri enti locali si potrebbe pensare, nella peggiore delle ipotesi, al dimezzamento delle spese annuali: quindi da 20 a 10 miliardi.
Portiamo poi il numero delle auto blu, non dico a zero ma al livello degli Stati Uniti (che già sarebbe di per se' scandaloso), vorrebbe dire portarle al 12% del numero attuale. Quindi da 18 miliardi si passerebbe a 3,240 miliardi di spesa (quasi 15 risparmiati).

Quindi con un po' di buon senso e senza alcun Master in Finanza Pubblica potremmo risparmiare tranquillamente 25 miliardi di euro l'anno e non toccare un centesimo dalle tasche dei cittadini. Solo ed esclusivamente ritoccando quei due capitoli di bilancio!!

La fortuna dei nostri pseudo-politici è la proverbiale inerzia del popolo italiano. Ma d'altronde dobbiamo accontentarci non solo di chi mandiamo al governo (sarebbe un'affermazione semplicistica e di parte), ma generalmente di chi mandiamo sugli scranni del Parlamento, delle Regioni, delle Province e dei Comuni! Che siano maggioranza od opposizione!

La responsabilità è solo ed esclusivamente dei cittadini (me compreso) e della loro mentalità e sottocultura da "solito italiano" (come direbbero all'estero)! Basta che riusciamo ad andare in pizzeria una volta a settimana, che il lunedì riusciamo a comprare la Gazzetta dello Sport, che nel periodo di saldi qualche vestito di marca lo portiamo a casa, che qualche giorno al mare d'estate e in montagna d'inverno lo tiriamo fuori, che internet ce lo forniscano con 20-30 euro al mese, che il Grande Fratello rimanga lì ad inebetire i già sofferenti neuroni dei telespettatori..e siamo tutti contenti! Per il resto ma che ci frega, tanto mica ci possiamo fare niente!!! E' questa la (sotto)cultura dell'italiano medio(cre)!

Scusate lo sfogo!
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#32 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 30 giugno 2011, 8:16

ecodrive ha scritto:Fresca fresca: nuova tassa addizionale al bollo per le auto con potenza superiore a 125 kw :x :x :x :x

Auguri ai V6isti :o(
non solo ai v6isti, ci rientreranno credo l'80% dei saabisti, compresi quelli con ttid, 2.0t e tanti altri

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#33 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 30 giugno 2011, 8:17

legio ha scritto: La responsabilità è solo ed esclusivamente dei cittadini (me compreso) e della loro mentalità e sottocultura da "solito italiano" (come direbbero all'estero)! Basta che riusciamo ad andare in pizzeria una volta a settimana, che il lunedì riusciamo a comprare la Gazzetta dello Sport, che nel periodo di saldi qualche vestito di marca lo portiamo a casa, che qualche giorno al mare d'estate e in montagna d'inverno lo tiriamo fuori, che internet ce lo forniscano con 20-30 euro al mese, che il Grande Fratello rimanga lì ad inebetire i già sofferenti neuroni dei telespettatori..e siamo tutti contenti! Per il resto ma che ci frega, tanto mica ci possiamo fare niente!!! E' questa la (sotto)cultura dell'italiano medio(cre)!

Scusate lo sfogo!
Quoto!

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#34 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 30 giugno 2011, 8:22

autoeconomo ha scritto:
legio ha scritto: La responsabilità è solo ed esclusivamente dei cittadini (me compreso) e della loro mentalità e sottocultura da "solito italiano" (come direbbero all'estero)! Basta che riusciamo ad andare in pizzeria una volta a settimana, che il lunedì riusciamo a comprare la Gazzetta dello Sport, che nel periodo di saldi qualche vestito di marca lo portiamo a casa, che qualche giorno al mare d'estate e in montagna d'inverno lo tiriamo fuori, che internet ce lo forniscano con 20-30 euro al mese, che il Grande Fratello rimanga lì ad inebetire i già sofferenti neuroni dei telespettatori..e siamo tutti contenti! Per il resto ma che ci frega, tanto mica ci possiamo fare niente!!! E' questa la (sotto)cultura dell'italiano medio(cre)!

Scusate lo sfogo!
Quoto!
STraquoto.
Gli Italiani sono sempre critici nei confronti di politici e della politica in generale ma quando si organizzano le famose cene nei periodi elettorali sono sempre i primi a partire per andare a chiedere di farsi imbucare un figlio in un posto pubblico, di farsi riconoscere una pensione non proprio dovuta e meritata, per farsi condonare un abuso edilizio o semplicemente per farsi abbuonare una multa ... in cambio del voto !
:unpleased: :unpleased: :unpleased: :unpleased:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#35 Messaggio da leggere da manu » giovedì 30 giugno 2011, 9:09

legio ha scritto:E te pareva!! Neanche un mese dall'acquisto della mia 180 cv e già la prima buona notizia!!

Se solo si cercasse di tamponare l'immane emorragia di denaro pubblico destinata a foraggiare solo ed esclusivamente gli interessi di pochi politicanti nazionali e locali, forse non ci sarebbe bisogno di deprimere le tasche e le speranze delle famiglie borghesi, soprattutto quelle che vivono di solo stipendio. Sembrano i soliti discorsi da centro anziani o da bar, ma d'altronde è la pura verità.

Consideriamo solamente che le sole spese (correnti e in conto capitale) delle province sono stimate in almeno 20 miliardi di euro l'anno.

Le auto blu sono 574.215 (dato 2007). Il secondo Paese al mondo con il maggior numero di auto di Stato sono gli Stati Uniti: 73000! Cioè oltre 500.000 auto in meno rispetto al nostra piccola Nazione. La spesa stimata è di oltre 18 miliardi di euro l'anno.

Se solo ci fermassimo a questi due dati, senza quindi dilungarci troppo con l'infinito elenco degli sprechi pubblici, riusciremmo a recuperare, eliminando per assurdo questi due capitoli di spesa, a 38 miliardi di euro. Considerando che non saranno mai del tutto eliminabili, abolendo le province e ripartendo i costi dei loro servizi essenziali ad altri enti locali si potrebbe pensare, nella peggiore delle ipotesi, al dimezzamento delle spese annuali: quindi da 20 a 10 miliardi.
Portiamo poi il numero delle auto blu, non dico a zero ma al livello degli Stati Uniti (che già sarebbe di per se' scandaloso), vorrebbe dire portarle al 12% del numero attuale. Quindi da 18 miliardi si passerebbe a 3,240 miliardi di spesa (quasi 15 risparmiati).

Quindi con un po' di buon senso e senza alcun Master in Finanza Pubblica potremmo risparmiare tranquillamente 25 miliardi di euro l'anno e non toccare un centesimo dalle tasche dei cittadini. Solo ed esclusivamente ritoccando quei due capitoli di bilancio!!

La fortuna dei nostri pseudo-politici è la proverbiale inerzia del popolo italiano. Ma d'altronde dobbiamo accontentarci non solo di chi mandiamo al governo (sarebbe un'affermazione semplicistica e di parte), ma generalmente di chi mandiamo sugli scranni del Parlamento, delle Regioni, delle Province e dei Comuni! Che siano maggioranza od opposizione!

La responsabilità è solo ed esclusivamente dei cittadini (me compreso) e della loro mentalità e sottocultura da "solito italiano" (come direbbero all'estero)! Basta che riusciamo ad andare in pizzeria una volta a settimana, che il lunedì riusciamo a comprare la Gazzetta dello Sport, che nel periodo di saldi qualche vestito di marca lo portiamo a casa, che qualche giorno al mare d'estate e in montagna d'inverno lo tiriamo fuori, che internet ce lo forniscano con 20-30 euro al mese, che il Grande Fratello rimanga lì ad inebetire i già sofferenti neuroni dei telespettatori..e siamo tutti contenti! Per il resto ma che ci frega, tanto mica ci possiamo fare niente!!! E' questa la (sotto)cultura dell'italiano medio(cre)!

Scusate lo sfogo!
non c'è da scusarsi hai perfettamente ragione.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#36 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 9:31

Non so se vi ricordate un film di Richard Pryor del 1985 che si chiamava "chi più spende... più guadagna", il protagonista si candidò a sindaco con lo slogan "nessuno dei suddetti"

http://pparliamonee.blogspot.com/2010/0 ... detti.html

Ebbene, prendiamo esempio da lui alle prossime elezioni!!!!!!
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#37 Messaggio da leggere da PILLO » giovedì 30 giugno 2011, 9:37

Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#38 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 30 giugno 2011, 9:37

Bè, per quel che mi riguarda con tutto il rispetto non ho mai avuto bisogno ne' di Richard Pryor ne' di un blog per fare a meno di votare certa gente. :)


(p.s. e per favore evitatemi la solita frasetta molto italiana "tanto sono tutti uguali", perchè per dirla con Orwell "c'è sempre qualcuno più uguale degli altri").

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#39 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 9:40

Vero, però non si può più andare avanti così!!!!

E da repubblica delle banane, questa situazione; mi sembra di vivere nel medioevo dove se al signorotto serviva una nuova ala del suo castello mandava i suoi sgherri a spremere i contadini, dalla sera al mattino.

:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#40 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 30 giugno 2011, 9:50

velvet ha scritto:(p.s. e per favore evitatemi la solita frasetta molto italiana "tanto sono tutti uguali", perchè per dirla con Orwell "c'è sempre qualcuno più uguale degli altri").
+1
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti