Qui dovrei partire con un'ar(r)inga che non finisce più
Pro automatico, of course.
Io è dal 2002 che non acquisto più auto con il cambio manuale, e mi trovo decisamente bene con l'automatico, nessun fastidio in città (frizione, acceleratore, cambio, freno acceleratore, frizione cambio ecc.), nessun problema di usura della frizione e dei suoi componenti, grande comfort in autostrada, o fuori città, miglior utilizzo del cruise control, dolcezza di marcia, maggiore attenzione a cosa succede fuori dall'auto, maggior relax ecc ecc ecc
Non credo che ritornerei più al manuale (per me sarebbe come tornare ad una mongolfiera dopo aver provato un jet), e mi chiedo come ci possa ancora essere qualcuno che nel traffico di tutti i giorni voglia (e goda a ) rovinarsi il fegato, affaticarsi la gamba sinistra, storcersi il polso per smanettare con una leva piazzata lì per darti fastidio.
Non a caso anche le formula 1 e le auto da corsa in generale hanno abbandonato il cambio manuale: maggior efficienza, maggior affidabilità, maggior attenzione.
Anche sulle utilitarie si sta diffondendo sempre di più, e se così è - beh - ci sarà pure un motivo: è come quando iniziavano a diffondersi i condizionatori (e giù "soloni" ad affermare che fa male, che causa malattie respiratorie e dolori alle articolazioni, che accumula allergeni funghi alieni e bestie feroci.......), oggi se un'auto non ha il clima, non la vendi più; fra un po' sarà così anche per l'automatico: ci stiamo civilizzando, finalmente
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....