Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#41 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 16 febbraio 2011, 20:20

Lucantropo ha scritto: Altrimenti che senso avrebbe predisporre più di una presa se possono funzionare solo singolarmente ? e se funzionano contemporaneamente è perchè ci sarà per forza una "multipla" nella mia cassetta di derivazione nell'appartamento, giusto?
Mmmmm non riesco a spiegarmi :( :( .

Allora quando si realizza un impianto in un appartamento non si tiene conto di quello che c'è fuori. Mi spiego.

La tua richiesta:

Voglio 4 prese DVB-S indipendenti e 4 prese DVB-T anch'esse indipendenti. Bene.

- Io ti realizzo l'impianto stendendoti 4 cavi DVB-S indipendenti su ogni presa da un lato che fanno capo alla cassetta di derivazione presente sul tuo pianerottolo del 2° piano

- E quattro cavi indipendenti DVB-T su ogni presa da un lato che fanno capo al derivatore posto in una cassetta di derivazione apposita posta all'interno della tua abitazione. Da questo derivatore partira un UNICO cavo che insieme ai 4 del DVB-S raggiungera anche lui la cassetta posta sul pianerottolo esterno alla tua abitazione. Stiamo parlando del cavo montante della tv terretre.

Quelli SAT sono tutti gia montanti.

Ora passiamo all'esterno.

Caso A) Vivi per fatti tuoi:

I 4 cavi che ti ho detto che ti attestavo fuori all'abitazione io non te li spezzo, ma te li porto dritti dritti fino e sopra la parabola e la ti ci piazzo un convertitore semplice a 4 uscite. Le prese sono 6 e quindi sono 6 cavi? Io ti piazzo un convertitore a 8 uscite e quelle vuote le chiudo con una resistenza.

OPPURE

Anzichè portarti i cavi fino alla parabola te ne porto solo due, mi spiego:
Ti servo le 4 (anzi mettiamo che le prese sono 5, facciamo che in un punto metti il mysky e quindi in un punto ti servono due prese indipedenti) prese Sat con 5 cavi che partono indipendenti dai 4 punti (uno è doppio per il my sky) e raggiungono come per il terrestre il derivatore che installo in una cassetta di derivazione apposita dentro casa.
Da qui parto con due cavi sat e arrivo fino alla parabola. E gli piazzo un bel convertitore SCR fracarro (proprio quello del post di esordio) che hai due uscite:
una semplice
una SCR (che supporta cioè fino e quattro portanti su un solo cavo)

Ecco quindi le 5 portanti. Io installatore ho risparmiato un sacco di cavo e tu hai pagato di più :D .
Attenzione pero, se tu mi installi un decoder che non supporta la funzione SCR (oddio è anche vero che oramai quasi tutti la supportano) io faccio una brutta figura, percio quando si realizza l'impainto in questo modo lo si fa presente al cliente.
Ad ogni modo io preferisco sempre portare tanti cavi quanto sono le prese, ma questo vale quando le abitazioni sono singole e le prese non sono tante.


Per la DVB-T idem. Il cavo me lo porto fino all'antenna terrestre e lo collego direttamente all'antenna, se proprio serve gli piazzo in mezzo un amplificatore di segnale.

Caso B) Vivi in condominio:

Qui ci sono varie possibilità di collegamento, tutto dipende da quello che trovi fuori alla porta. Se l'impianto è centralizzato troverai il multiswitch di cui prima e la risolvi tranquillamente (se trovi le uscite impegnate) montandone un altro in cascata nella stessa cassetta (spazio permettendo) e te ne ritrovi subito 4 belle pronte.

Se le prese sono sei........bhe te ne colleghi due di multiswitch e cosi ne hai 8 (e due le chiudi con una resistenza)

Diverso è il discorso se i cavi fanno capo alla centrale di testa .
In questo caso invece di spezzarteli furoi alla porta "cerco" (canalizzazione permettendo) di portarteli fino alla centrale prima citata e te li collego. Non c'è posto ?
A quel punto devo sostituirti la centrale di testa con una nuova provvista di un maggior numero di uscite.


Altre soluzioni non esistono

Ancora dubbi??? :D

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#42 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 17 febbraio 2011, 10:01

No è chiaro, pensavo che i cavi nell'appartamento si unificassero per uscire dall'abitazione, ma a quanto pare no.. :))

Comunque ieri sera ho controllato ed in effetti ho ben 5 sportelli sul pianerottolo, quindi penso proprio che in uno di quelli ci sia la cassetta per il SAT.. :D :D non le avevo mai notate!

Dunque siamo 3 appartamenti, ogni appartamento avrà 2 cavi, quindi sicuramente sul pianerottolo ci arrivano 6 cavi.. esistono multiswitch da 6?? se no è per forza da 8 e almeno una libera ce l'avrò, giusto?? :vilain:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12088
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#43 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 17 febbraio 2011, 11:15

Non hai mai notato 5 sportelli ? :lol: :lol:

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#44 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 17 febbraio 2011, 11:19

No, sono in basso in un angolo vicino al pavimento dello stesso colore neutro del muro.. :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#45 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 17 febbraio 2011, 13:02

Lucantropo ha scritto: Dunque siamo 3 appartamenti, ogni appartamento avrà 2 cavi, quindi sicuramente sul pianerottolo ci arrivano 6 cavi.. esistono multiswitch da 6??
E' probabile ma non li ho mai visti, io uso solo quelli a 4 uscite indipendenti.
Lucantropo ha scritto:se no è per forza da 8 e almeno una libera ce l'avrò, giusto??
No è preciso, le 8 uscite ce le avrai montando due multiswitch in cascata, se uno gia c'è allora nel dovrai aggiungere un'altro. :))
Lucantropo ha scritto:Comunque ieri sera ho controllato ed in effetti ho ben 5 sportelli sul pianerottolo, quindi penso proprio che in uno di quelli ci sia la cassetta per il SAT.
Se tu aumma aumma mi sviti le viti delle cassette togli i coperchi, individui quella dell'antenna e mi fai una bella foto del contenuto, ti do il responso preciso :)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#46 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 17 febbraio 2011, 15:58

OK ci avevo pensato stasera provo.. :Devil:

Intanto il Tecnico Sky non si è ancora fatto vivo... :[[ Mi sa che facevo prima ad andare direttamente al Centro Sky vicino a casa mia azichè fare la richiesta al telefono (avevo chiamato per avere maggiori informazioni e già che c'ero gli ho dato l'ok..).

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#47 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 17 febbraio 2011, 16:00

Lucantropo ha scritto:OK ci avevo pensato stasera provo.. :Devil:
Attendo :)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#48 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 21 febbraio 2011, 13:48

Ok si, mi sono tirato insieme tardi (il tecnico Sky viene oggi pomeriggio.. :D )

Dunque questa è la situazione che ho riscontrato.

cassetta di derivazione sul pianerottolo (i cavi colorati immagino che arrivino dalla/e parabola/e i cavi bianchi vanno agli appartamenti, giusto? 2 cavi x3 appartamenti:
DSCN0210.JPG
Particolare dell'aggeggio:
DSCN0214.JPG
Particolare di un secondo aggeggio a cui sono collegati 5 cavi bianchi più grossi (il sesto spazio è tappato):
DSCN0216.JPG
Questa invece è la situazione nella cassetta di derivazione interna al mio appartamento. Anche qui si vede lo stesso aggeggio con 5 cavi grossi e 1 spazio tappato. Se guardi bene vedi due cavi bianchi più piccoli che (suppongo) arrivano dalla cassetta sul pianerottolo e si infilano subito nelle canaline dirette (suppongo) alle prese della casa; senza connettersi a niente.
DSCN0218.JPG
Insomma, che ne pensi..?? che cosa bisogna fare ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#49 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 21 febbraio 2011, 14:38

Ohhh finalmente, :)

Allora la situazione nelle scale non è delle favorevoli infatti i multiswitch son a 6 uscite e non 8, inoltre non mi piacciono proprio le uscite di quei cavi con quelle pieghe cosi strette, cavolo esistono i connettori a L usateli :[[ (mio personale sfogo :)) )

Pero....pero , pero. nel tuo appartamento hai questa situazione:
antenne.jpg
antenne.jpg (19.94 KiB) Visto 2469 volte
Cerchio bianco : ingresso dei cavi dalla cassetta della scale
Cavo doppio (freccia blu) : ingresso segnale dell'antenna terrestre
cavi tipo medio (freccie gialle) : doppio ingresso indipendente del segnale dell'antenna satellitare
cerchi neri: In questi due tubi entrano i cavi sia del segnale terrestre che quello satellitare 2 + 2 e arrivano a altrettante 2 + 2 prese (2 terr. + 2 sat ). E' presumibile che in ognuno dei due punti ti ritrovi sia il cavo sat che quello Ter. *

Cosa deve fare il tecnico, presumendo che uno dei due cavi sat non lo usi e visto che nella cassetta fuori la porta non c'è posto (se non aggiungendo un'altro di quei multiswitch in cascata, (troppo costoso)) , il tecnico non deve fare altro che sfilarsi il cavo inutilizzato dalla presa sat che no usi e "girarselo" nel tubo dove gia hai un cavo medio e uno doppio.

Purtroppo il tubo, è un tubo da 20mm e sarà complesso infilare il terzo cavo.
C'è un sistema che spesso risulta andar bene. Sfilarsi tutto ed infilare tutti e tre insieme (con un po di scivolante magari, olio sapone liquido....)
Se manco ci riesce (il problema è il cavo della terrestre) e il tecnico fa il difficile perche non passa e a te interessa proprio il mysky allora proponigli di sostituire il cavo delle presa terrestre con uno di tipo medio (lo stesso che c'è per il sat) lo pagherai tu ma deve passare per forza, (io ne ho fatto passare anche 4 di cavi medi in un tubo da 20)

* E' probabile che se non hai mai visto la seconda presa sat il cavo si troverà in attesa all'interno della stessa cassetta dove si trova la presa tv terrestre, quindi aprite le cassette e troverete la sopresa :))


Un'altra cosa. Quando si sflila il cavo medio Sat dalla presa che non utilizzi è probabile che con la lunnghezza non ce la fai a servire la presa dove vuoi installare il mysky. A quel punto o cambi il cavo fin sopra l'uscita (al multiswitch fuori la porta) o fai una giunta con un cavo nuovo usando dei connettori F, non è proprio il massimo ma le perdite dovute al giunto sono minime.

Fammi sapere :wink:

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#50 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 21 febbraio 2011, 14:58

Allora due prese SAT le ho e sono "usabili".. una però non viene utilizzata (e non credo che lo sarà), ma mi scoccerebbe precludermi la possibilità (chi lo sa che un giorno Sky non applicherà più il secondo canone per MultiVision, allora lo farei di sicuro).. :eyeroll: Inoltre quella non utilizzata è pure geograficamente più lontana rispetto a quella che uso(e dove dovrei portarcela) quindi credo che il cavo sia sufficientemente lungo.

Quindi l'unica sarebbe collegare un secondo multiswitch in cascata nella cassetta sul pianerottolo per poter avere il cavo che mi serve senza togliere quello che attualmente non utilizzo..?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#51 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 21 febbraio 2011, 15:10

Lucantropo ha scritto: Quindi l'unica sarebbe collegare un secondo multiswitch in cascata nella cassetta sul pianerottolo per poter avere il cavo che mi serve senza togliere quello che attualmente non utilizzo..?
Bhe se proprio vuoi riservarti questa possibilità.......allora si. Ho tralasciato di dirti che invece di collegare un secondo multiswitch in cascata, (la cassetta è comunque grande ma potrebbe essere difficoltoso farcelo entrare) il tecnico potrebbe sostituirti quello che c'è (a 6 uscite) e montartene uno, anche usato, magari se ce l'ha appresso......, a 8 uscite (4 a destra e 4 a sinistra) !!!!

Io pero ti posso dire una cosa? Pensa ad oggi non ti creare troppi problemi per il futuro, magari un domani se vorrai un secondo decoder ti creerai il problema :)) :)) .

In merito al cavo che dovresti sfruttare, bene se è più lungo eviti di spezzarlo per fare una giuntura o di sostituirlo fino e fuori la porta.


Senno puoi fare un'altra cosa. Il cavo della presa sat che non userai per il momento tu rimanilo infilato. Ma lo spezzi nella tua cassetta di derivazione interna in attesa. Alla parte proveniente dall'esterno e che hai spezzato gli connetti il nuovo cavo che infilerai nel tubo che si dirige alla presa del my sky. Un domani che vorrai utilizzare anche la'tra presa Dovrai infilarti un'altro cavo da fuori alla porta (ed in quel caso sotituire il multiswitch) e lo collegherai al cavo spezzato che ti ritroverai nella tua cassetta interna.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#52 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 21 febbraio 2011, 15:21

Ecco infatti stavo pensando alla stessa cosa.

E se per assurdo in futuro nella mia cassetta attaccassi i due cavi spezzati (uno al MySky per registrare e uno all'altra stanza) con un doppino si potrebbe evitare di mettere un altro multiswitch e utilizzare i cavi alternativamente? (o registro col mysky o guardo sky con il decoder nell'altra stanza) ? Sarebbe già soddisfacente così in un ipotetico futuro.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#53 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 21 febbraio 2011, 15:34

mmmm Il cavo (e non i cavi) spezzato che hai (avresti) nella cassetta, non sono entrambi portanti di segnale, lo è solo quello che viene dall'esterno (quello che viene da tubo cerchiato bianco)l'altro quello che va alla presa che non usi non ha segnale, glielo devi dare tu.

Luca la tagliata la fai per riservarit la possibilità di utilizzare quella presa senza infilare nuovamente il cavo.

Non se se sono chiaro

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#54 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 21 febbraio 2011, 15:37

Se proprio devi l'unico cavo da spezzare è uno di quei due segnati cn la freccia gialla!!

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#55 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 21 febbraio 2011, 15:37

Si è chiaro, quello che io dico è:

volendo in futuro il cavo che ho giuntato (proveniente dall'esterno) per tirare il secondo cavo (il terzo in tutto) al mysky.. non potrebbe essere giuntato a T con un doppino anche col cavo rimasto spezzato nell'altra stanza ed essere utilizzato non contemporaneamente alla registrazione con il MySky per multivision?

Esempio: in sala si guarda sky dal mysky (ma non si registra) quindi nell'altra stanza si può guardare mysky?

Se nell'altra stanza non si guarda sky allora si può sia guardare che registrare col mysky in sala..?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#56 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 21 febbraio 2011, 15:48

Lucantropo ha scritto: Esempio: in sala si guarda sky dal mysky (ma non si registra) quindi nell'altra stanza si può guardare mysky?
Due my sky :O ???

:D :D comunque dipende. Se hai acceso il mysky indipendentemente se stai o meno registrando, il decoder potrebbe assorbire entrambe le portanti dei due cavi, e quindi anche se non stai registrando potresti comunque non avere segnale nell'altra stanza. La soluzione sarebbe quella di disinserire (per il tempo necessario) il cavo (che tu gia sai che è quello con il giunto a T) dall'ingresso dietro al decoder mysky per poter vedere il decoder sky nell'altra stanza.

Oppure tenerlo disinserito dietro al mysky cosi da poter vedere sempre nell'altra stanza ed inserirlo solo quando sai che devi registrare.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#57 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 21 febbraio 2011, 16:00

Ho capito.. grazie.. :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#58 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 21 febbraio 2011, 16:50

Bene, il tecnico è arrivato, non si fa niente.

L'Offerta Sky non prevedeva il costo dell'installazione (40€ per tirare il cavo) che dovrei pagare extra oltre ai già 59€ della promozione. Ho annullato. Un po' per i 40€ perchè un conto era pagarne 35, un altro 75 per un "lusso".. e un altro po' perchè sono dei figli di p*****a che prima ti dicono un prezzo e poi sperano di buttartelo in c**o chiedendoti altri soldi.

Il tecnico ha detto che gli capita, giustamente, un sacco di volte, quindi annullerà la pratica e buona notte.

Nel frattempo io invierò una e-mail di fuoco al Customer Care giusto per sfogo personale perchè queste pratiche da mercato arabo io non le sopporto.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12088
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#59 Messaggio da leggere da SUPERFRA » lunedì 21 febbraio 2011, 16:53

Tutto sto casino per niente ?!?!

Ora quei 40€ dalli a Desertostorm per le consulenze :D :D

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tipi di connessioni tra Sky-DTV e antenne

#60 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 21 febbraio 2011, 17:13

Preferirei di gran lunga darli a lui che a questi infami !

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti