Mmmmm non riesco a spiegarmiLucantropo ha scritto: Altrimenti che senso avrebbe predisporre più di una presa se possono funzionare solo singolarmente ? e se funzionano contemporaneamente è perchè ci sarà per forza una "multipla" nella mia cassetta di derivazione nell'appartamento, giusto?


Allora quando si realizza un impianto in un appartamento non si tiene conto di quello che c'è fuori. Mi spiego.
La tua richiesta:
Voglio 4 prese DVB-S indipendenti e 4 prese DVB-T anch'esse indipendenti. Bene.
- Io ti realizzo l'impianto stendendoti 4 cavi DVB-S indipendenti su ogni presa da un lato che fanno capo alla cassetta di derivazione presente sul tuo pianerottolo del 2° piano
- E quattro cavi indipendenti DVB-T su ogni presa da un lato che fanno capo al derivatore posto in una cassetta di derivazione apposita posta all'interno della tua abitazione. Da questo derivatore partira un UNICO cavo che insieme ai 4 del DVB-S raggiungera anche lui la cassetta posta sul pianerottolo esterno alla tua abitazione. Stiamo parlando del cavo montante della tv terretre.
Quelli SAT sono tutti gia montanti.
Ora passiamo all'esterno.
Caso A) Vivi per fatti tuoi:
I 4 cavi che ti ho detto che ti attestavo fuori all'abitazione io non te li spezzo, ma te li porto dritti dritti fino e sopra la parabola e la ti ci piazzo un convertitore semplice a 4 uscite. Le prese sono 6 e quindi sono 6 cavi? Io ti piazzo un convertitore a 8 uscite e quelle vuote le chiudo con una resistenza.
OPPURE
Anzichè portarti i cavi fino alla parabola te ne porto solo due, mi spiego:Ti servo le 4 (anzi mettiamo che le prese sono 5, facciamo che in un punto metti il mysky e quindi in un punto ti servono due prese indipedenti) prese Sat con 5 cavi che partono indipendenti dai 4 punti (uno è doppio per il my sky) e raggiungono come per il terrestre il derivatore che installo in una cassetta di derivazione apposita dentro casa.
Da qui parto con due cavi sat e arrivo fino alla parabola. E gli piazzo un bel convertitore SCR fracarro (proprio quello del post di esordio) che hai due uscite:
una semplice
una SCR (che supporta cioè fino e quattro portanti su un solo cavo)
Ecco quindi le 5 portanti. Io installatore ho risparmiato un sacco di cavo e tu hai pagato di più

Attenzione pero, se tu mi installi un decoder che non supporta la funzione SCR (oddio è anche vero che oramai quasi tutti la supportano) io faccio una brutta figura, percio quando si realizza l'impainto in questo modo lo si fa presente al cliente.
Ad ogni modo io preferisco sempre portare tanti cavi quanto sono le prese, ma questo vale quando le abitazioni sono singole e le prese non sono tante.
Per la DVB-T idem. Il cavo me lo porto fino all'antenna terrestre e lo collego direttamente all'antenna, se proprio serve gli piazzo in mezzo un amplificatore di segnale.
Caso B) Vivi in condominio:
Qui ci sono varie possibilità di collegamento, tutto dipende da quello che trovi fuori alla porta. Se l'impianto è centralizzato troverai il multiswitch di cui prima e la risolvi tranquillamente (se trovi le uscite impegnate) montandone un altro in cascata nella stessa cassetta (spazio permettendo) e te ne ritrovi subito 4 belle pronte.
Se le prese sono sei........bhe te ne colleghi due di multiswitch e cosi ne hai 8 (e due le chiudi con una resistenza)
Diverso è il discorso se i cavi fanno capo alla centrale di testa .
In questo caso invece di spezzarteli furoi alla porta "cerco" (canalizzazione permettendo) di portarteli fino alla centrale prima citata e te li collego. Non c'è posto ?
A quel punto devo sostituirti la centrale di testa con una nuova provvista di un maggior numero di uscite.
Altre soluzioni non esistono
Ancora dubbi???
