Lavorare e studiare

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Lavorare e studiare

#1 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 7 febbraio 2011, 22:17

Mi è sempre stato detto che esistono dei permessi particolare per i lavoratori (dipendenti) che frequentano l'università. Qualcuno sa per caso come funziona? Ho un contratto a tempo determinato di due anni (non rinnovabile) ho diritto a qualcosa?

P.S.: se volete iniziare la discussione (non ho trovato quella vecchia) se serve o meno l'università, fate pure, mi servono consigli, sto decidendo. La mia idea è di andare a fare, all'interno di Scienza della Formazione, Scienza della Comunicazione - Curriculum pubblicitario-aziendale. Molti mi dicono che è una facoltà inutile, però le materie mi ispirano, lo faccio più per interesse che per garantirmi un lavoro.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Lavorare e studiare

#2 Messaggio da leggere da Maurolive » lunedì 7 febbraio 2011, 22:19

credo che i permessi siano solo per gli esami... ed eventualmente un turno favorevole, sempre quello, nel caso l'azienda abbia il lavoro su turni.

ma non sono un esperto.
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Lavorare e studiare

#3 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 7 febbraio 2011, 22:23

I permessi ci sono ma dipendono dal tipo di contratto ed inquadramento. Se vuoi un consiglio, aspetta prima che ti confermino a tempo indeterminato, poi informati e decidi.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Lavorare e studiare

#4 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 7 febbraio 2011, 22:33

Non conosco le normative italiane a tal proposito, ma sappi che in qualsiasi situazione ti porti questa esperienza, non potrà che essere motivo di orgoglio per te stesso, e per chi ti circonda.
Quello che so è che sarà faticoso, io al primo anno di lavoro-studio sono collassato a giugno e mi sono venuti a prendere con l'ambulanza :inpain:
Prenditela con calma, non come se fosse un dovere, pensando in positivo... molto ZEN, per intenderci...
autoeconomo ha scritto:...Scienza della Comunicazione - Curriculum pubblicitario-aziendale. Molti mi dicono che è una facoltà inutile...
Inutile :? Che lo dicano ai fondatori di Google :!
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Lavorare e studiare

#5 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 7 febbraio 2011, 22:45

jpm ha scritto:Non conosco le normative italiane a tal proposito, ma sappi che in qualsiasi situazione ti porti questa esperienza, non potrà che essere motivo di orgoglio per te stesso, e per chi ti circonda.
Quello che so è che sarà faticoso, io al primo anno di lavoro-studio sono collassato a giugno e mi sono venuti a prendere con l'ambulanza :inpain:
Prenditela con calma, non come se fosse un dovere, pensando in positivo... molto ZEN, per intenderci...
Se la faccio lavorando, un anno fuori corso non lo escludo, sempre se la frequento in Italia. Sto pensando anche all'esterno, inizierei in Italia per poi continuare in Ungheria.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Lavorare e studiare

#6 Messaggio da leggere da Maurolive » lunedì 7 febbraio 2011, 23:07

jpm ha scritto:
autoeconomo ha scritto:...Scienza della Comunicazione - Curriculum pubblicitario-aziendale. Molti mi dicono che è una facoltà inutile...
Inutile :? Che lo dicano ai fondatori di Google :!
beh, i casi estremi NON sono da prendere ad esempio.
Chi ha l'idea geniale, non importa che cosa ha studiato... ce l'ha e basta.

io comunque credo che non esistano facoltà inutili... esistono solo facoltà affini al proprio carattere e ai propri interessi, e facoltà non affini.

Se avessi provato a fare una facoltà non affine a me... sarei ancora lì a sbattere il naso sui libri.
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Lavorare e studiare

#7 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 7 febbraio 2011, 23:11

Economo, mio fratello ha iniziato a 40 anni l'Università in Lingue Orientali (o roba del genere), gli mancavano 3 esami per la Laurea ma non l'ha finita perchè dice che quelle materie non gli interessano...... è soddisfatto così......
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Lavorare e studiare

#8 Messaggio da leggere da AeroGT » lunedì 7 febbraio 2011, 23:31

Trovi qualcosa qua: http://www.jobtel.it/Default.aspx?sezid=10&id=1&idt=159
e qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_allo_studio

Secondo me al tuo tipo di contratto non è applicabile niente del genere.

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Lavorare e studiare

#9 Messaggio da leggere da Pietro7 » martedì 8 febbraio 2011, 1:07

Lavorare e studiare è molto, molto difficile. Ho conosciuto tanta gente che lo faceva, ma solo uno che alla fine sia riuscito a laurearsi. Poi il prezzo da pagare è troppo alto, praticamente tutto il tempo libero dei tuoi vent'anni (e chi te li ridà?!).
Però penso pure che vale sempre la pena di sacrificare un anno per provare; anche perchè, se ingrani, l'esperienza dell'università (con annessi e connessi) è indimenticabile!
Scienze della comunicazione è (imho) una buona scelta per un lavoratore. E' facile e piacevole, c'è proprio poca mole di studio, però appunto va studiata per puro interesse perchè davvero non è assolutamente spendibile.
Sui permessi mi informo e ti faccio sapere.
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Lavorare e studiare

#10 Messaggio da leggere da velvet » martedì 8 febbraio 2011, 17:37

La mia ragazza ci ha provato per un paio d'anni, anche con risultati buoni, usufruendo dei benefici di legge in termini di permessi per esami, lezioni ecc.

Però il sacrificio in termini di tempo e impegno è risultato enorme, tant'è che pare aver gettato la spugna. D'altronde non è facile lavorare tutto il giorno ed avere la mente fresca e riposata per poter studiare, e sapere di dover sacrificare molti weekend pre-esame.

Chi ci riesce ha tutta la mia incondizionata ammirazione.

P.S. dovendo farlo, non opterei per scienze della comunicazione. E' una laurea che attualmente offre pochissimi sbocchi e viene piuttosto malvista nelle aziende dato l'elevatissimo numero di laureati prodotti negli ultimi 5 anni. E' considerata un po' come lo era scienze politiche 10 o 15 anni fa.

Se ti servono info sui permessi chiedo a Monica e poi ti faccio sapere.

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Lavorare e studiare

#11 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 8 febbraio 2011, 23:56

velvet ha scritto: P.S. dovendo farlo, non opterei per scienze della comunicazione. E' una laurea che attualmente offre pochissimi sbocchi e viene piuttosto malvista nelle aziende dato l'elevatissimo numero di laureati prodotti negli ultimi 5 anni. E' considerata un po' come lo era scienze politiche 10 o 15 anni fa.
Anche all'estero? Perché il mio obbiettivo è quello (la mia idea è di iniziarla in Italia e la finirla in Ungheria)
velvet ha scritto:Se ti servono info sui permessi chiedo a Monica e poi ti faccio sapere.
Da quanto ho capito, si possono prendere 50 ore in 3 anni (qui mi viene il dubbio se io posso usufruirne, visto che il mio contratto è di 24 mesi). Se hai qualche info in più (la tua ragazza ha un contratto determinato o indeterminato?) scrivi pure, per ora mi sono solo visto i link di AeroGT.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Lavorare e studiare

#12 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 9 febbraio 2011, 9:06

autoeconomo ha scritto: Da quanto ho capito, si possono prendere 50 ore in 3 anni (qui mi viene il dubbio se io posso usufruirne, visto che il mio contratto è di 24 mesi). Se hai qualche info in più (la tua ragazza ha un contratto determinato o indeterminato?) scrivi pure, per ora mi sono solo visto i link di AeroGT.
Contratto a tempo indeterminato.
Chiederò.

Per quanto riguarda l'Ungheria non ho idea di come sia valutata lì la laurea in S. Comunicazioni, magari prima informati bene presso amici o parenti e contatta qualche università per sapere se ti riconoscono tutti gli esami fatti in Italia, altrimenti rischi di buttare via un sacco di tempo e ritrovarti con un pugno di mosche in mano.

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Lavorare e studiare

#13 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 9 febbraio 2011, 13:22

velvet ha scritto: Per quanto riguarda l'Ungheria non ho idea di come sia valutata lì la laurea in S. Comunicazioni, magari prima informati bene presso amici o parenti e contatta qualche università per sapere se ti riconoscono tutti gli esami fatti in Italia, altrimenti rischi di buttare via un sacco di tempo e ritrovarti con un pugno di mosche in mano.
Si, mi sto gia muovendo per capire come funziona.

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Lavorare e studiare

#14 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 9 febbraio 2011, 13:40

io mi sono laureato lavorando. Tra l'altro, lavoravo a Roma ed ero iscritto a Palermo.....Per farlo serve sicuramente una grande determinazione altrimenti si rischia di "perdere" tempo e denaro. Io lavoravo già e quindi l'ho fatto per me stesso. Certo che studiare tanto e non avere neanche la soddisfazione di raggiungere il traguardo....tanto vale studiare per conto proprio senza fare gli esami. Ma ognuno è naturalmente libero di fare quello che preferisce del proprio tempo......

se posso darti un consiglio, valuta bene le tue motivazioni e poi decidi. Per i permessi credo sia da verificare nei singoli contratti di lavoro
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Lavorare e studiare

#15 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 8 agosto 2011, 22:45

Lunedì ho dato le dimissioni e lavoro fino a fine settembre.
Ora il dubbio è la facoltà. L'idea iniziale era scienza delle comunicazioni, ma ultimamente sto valutando scienze politiche. Da quanto mi è stato detto la seconda vale di più in Italia, ma all'estero non lo so.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Lavorare e studiare

#16 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 8 agosto 2011, 23:20

E' una scelta abbastanza coraggiosa che non condividerei, ma devi essere convinto tu. In bocca al lupo!!!!! :8
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Lavorare e studiare

#17 Messaggio da leggere da SUPERFRA » martedì 9 agosto 2011, 0:03

ecodrive ha scritto:E' una scelta abbastanza coraggiosa che non condividerei, ma devi essere convinto tu. In bocca al lupo!!!!! :8
Anche io ... al giorno d'oggi avere un lavoro sicuro è per pochi fortunati , abbandonarlo è quasi un azzardo ! Cmq in bocca al lupo anche da parte mia :)

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Lavorare e studiare

#18 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 9 agosto 2011, 0:26

autoeconomo ha scritto:Lunedì ho dato le dimissioni e lavoro fino a fine settembre.
Ora il dubbio è la facoltà. L'idea iniziale era scienza delle comunicazioni, ma ultimamente sto valutando scienze politiche. Da quanto mi è stato detto la seconda vale di più in Italia, ma all'estero non lo so.
cosa ti ha spinto a fare questa scelta? curiosità eh..

io a settembre sarò al terzo anno di giurisprudenza, e ho qualche esame indietro perchè durante il primo anno lavoravo anche (col servizio civile erano almeno 6h al giorno x 5giorni)..

ogni tanto però (spesso eheh) sono preso da sconforto, non mi va più di studiare, penso di voler andare a lavorare.. l'unica cosa che mi frena dal piantare l'uni è che fuori, col solo diploma di liceo scientifico, non troverei niente di niente..

prima che qualcuno dica che non so cosa voglia dire lavorare perchè non ho mai provato davvero.. può darsi.. ma ricordo che c'erano giornate dove mi sciroppavo 10ore continuative più i turni di notte, mentre mi pesa molto di più studiare un pomeriggio intero..
non è che giurisprudenza non mi piaccia.. è solo che, forse, sono una persona che pretende concretezze che a volte non può avere, e l'università è del tutto astratta per ora, non vedo una fine sicura.
ho 22 anni e vorrei togliermi dalle spalle dei miei genitori, che mi pagano e hanno sempre pagato tutto quello che volevo...
loro invece, forse perchè non ne hanno avuto la possibilità, ci tengono sul fatto che continui a studiare, non mi fanno pressioni e non gli importa di continuare a mantenermi..

ora vedo che tu fai la scelta opposta alla mia.. il confronto ci sta tutto :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Lavorare e studiare

#19 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 9 agosto 2011, 0:47

Principalmente la voglia di andare via dall'Italia e con un diploma da ragioniere non so quanto lontano potrei andare, magari un laurea aiuta. Poi mi sono veramente stancato di stare 8 ore in ufficio ogni giorno e pensare di farlo per 40 anni... no grazie, o almeno non questo lavoro.
Facendo l'università avrò più tempo a disposizione da gestire come voglio, potrò tornare a fare un pò di politica. Vorrei anche trovarmi un lavoro, ma ci penserò con l'anno nuovo. Mia mamma è contenta della scelta e mi mantiene volentieri, quindi avendo anche l'appoggio famigliare ho decido che potrei provare questa avventura.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Lavorare e studiare

#20 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 9 agosto 2011, 0:50

autoeconomo ha scritto:Principalmente la voglia di andare via dall'Italia e con un diploma da ragioniere non so quanto lontano potrei andare, magari un laurea aiuta. Poi mi sono veramente stancato di stare 8 ore in ufficio ogni giorno e pensare di farlo per 40 anni... no grazie, o almeno non questo lavoro.
Facendo l'università avrò più tempo a disposizione da gestire come voglio, potrò tornare a fare un pò di politica. Vorrei anche trovarmi un lavoro, ma ci penserò con l'anno nuovo. Mia mamma è contenta della scelta e mi mantiene volentieri, quindi avendo anche l'appoggio famigliare ho decido che potrei provare questa avventura.
buona fortuna allora... anche io me ne andrei volentieri dall'italia, ma con la mia facoltà ndo vado eheh
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti