5 minuti di futuro
Moderatore: Consiglio Direttivo
- Aeroswiss
- Utente
- Messaggi: 1759
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
- Località: Svizzera, Ticino
- mi..chele
- Utente
- Messaggi: 887
- Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 17:21
- Località: Castelfranco Veneto
- Contatta:
- baaS
- Utente
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 14:55
- Località: Penne (PE)
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: 5 minuti di futuro
c'arriveremo c'arriveremo.......................ma non saremo noi a vederlo, ............forse i figli dei nostri nipoti.
- Aeroswiss
- Utente
- Messaggi: 1759
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
- Località: Svizzera, Ticino
Re: 5 minuti di futuro
Beh, la Corning è una multinazionale specializzata negli schermi dei televisori, PC, ecc.
Quindi, bella questa cosa che sembra di rivedere il film con Tom Cruise "Minority Report"... eppure secondo me non è così lontana nel tempo... forse anche noi faremo ancora in tempo a vederla... chissà
Quindi, bella questa cosa che sembra di rivedere il film con Tom Cruise "Minority Report"... eppure secondo me non è così lontana nel tempo... forse anche noi faremo ancora in tempo a vederla... chissà

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 5 minuti di futuro
Bello si.... occhio però perchè a quel punto non si può più inciampare o lasciarsi cadere di mano nulla.. 
E poi... quanto pensate che possano durare in una cittadina qualsiasi dei display di vetro dove consultare la mappa stradale.. o quanto pensate che possa durare il vostro cellulare...? esiste qualcuno a cui non è mai caduto per sbaglio..?
La domanda mi sorge spontanea.. abbiamo bisogno di dispositivi che facciano le stesse cose di quelli che abbiamo ora, ma che siano infinitamente più fragili e forse meno pratici..? Immaginate le ditate...
Boh.. chi vivrà vedrà..

E poi... quanto pensate che possano durare in una cittadina qualsiasi dei display di vetro dove consultare la mappa stradale.. o quanto pensate che possa durare il vostro cellulare...? esiste qualcuno a cui non è mai caduto per sbaglio..?
La domanda mi sorge spontanea.. abbiamo bisogno di dispositivi che facciano le stesse cose di quelli che abbiamo ora, ma che siano infinitamente più fragili e forse meno pratici..? Immaginate le ditate...

Boh.. chi vivrà vedrà..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Galvy
- Utente
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 14:14
- Località: su e giù per il Monte Grappa a bruciar gomme (VI)
Re: 5 minuti di futuro
esatto!!! non per essere il solito, ma il cellulare e' uguale all'iphone 4 e funzionamento simile...Lucantropo ha scritto: La domanda mi sorge spontanea.. abbiamo bisogno di dispositivi che facciano le stesse cose di quelli che abbiamo ora?

l'unica cosa e' la iper interazione tra gli oggetti!!
ma dubito sia possibile perche' servirebbe li stesso software dappertutto!!!!


- rockprogressivo
- Utente
- Messaggi: 141
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 11:05
- Località: GENOVA
Re: 5 minuti di futuro
tecnicamente è una figata
maaa.... certo che io alla mattina appena alzato davanti allo specchio.. mi ci vuole tutta ad attaccare il rasoio alla presa, figuramoci se mi arriva una mail...
...ma poi il tipo mangia i peperoni a colazione?!?...




maaa.... certo che io alla mattina appena alzato davanti allo specchio.. mi ci vuole tutta ad attaccare il rasoio alla presa, figuramoci se mi arriva una mail...


...ma poi il tipo mangia i peperoni a colazione?!?...


- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: 5 minuti di futuro
Bello, sono stato sul sito della Corning Corporate, da quello che ho capito sono cose fattibili già adesso (con le loro tecnologie), basterebbe trovare chi lo voglia fare.
Quotissimo!Lucantropo ha scritto:La cosa più intelligente.. lo sportello del frigorifero in vetro, così da evitare di aprirlo 20 volte o tenerlo acceso 30 secondi mentre si cerca/valuta/sceglie cosa prendere non l'hanno fatta..
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- Galvy
- Utente
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 14:14
- Località: su e giù per il Monte Grappa a bruciar gomme (VI)
Re: 5 minuti di futuro
rockprogressivo ha scritto: ...ma poi il tipo mangia i peperoni a colazione?!?...![]()




hai ragione!!!!!!!!!!









- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: 5 minuti di futuro
Bhe io a volte mangio bresaola con uova in padella in mezzo a un bel pezzo di pane, qualche volta tonno, e quando ho proprio fame specie il lunedi, prendo la pasta al forno rimasta la domenica, la metto nel micronde e me la pappo
Non sempre comunque




Non sempre comunque




- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: 5 minuti di futuro
Io una piadina con prosciutto, formaggio, melanzane gratinate e tanta maionese...
...ma non sempre.
...ma non sempre.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: 5 minuti di futuro
Esiste: lo fa una ditta tedesca (ora non rigordo il nome) ma costa un botto!jpm ha scritto:Quotissimo!Lucantropo ha scritto:La cosa più intelligente.. lo sportello del frigorifero in vetro, così da evitare di aprirlo 20 volte o tenerlo acceso 30 secondi mentre si cerca/valuta/sceglie cosa prendere non l'hanno fatta..
La porta in vetro si può scurire per renderla opaca e poi schiarire per renderla trasparente

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti