IL CARRELLINO DELLA SPESA DELLA MAMMA
Moderatore: Consiglio Direttivo
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
IL CARRELLINO DELLA SPESA DELLA MAMMA
In queste ultime settimane gironzolando per i vari centri commerciali qui a Roma ho notato il ritorno in voga del vecchi carrellino della spesa che usavano le nostre mamme negli anni '60/'70 , sono in vendita in ogni in ogni grande supermercato come un oggetto innovativo e alla moda di indiscussa utilita'.
Ma scusate, è un'idea vecchia come il mondo, utilissima e comodissima, utilizzata dalle mamme di tutta Italia fin dal primo dopoguerra poi per oltre mezzo secolo ci hanno ficcato in testa che era una cosa da sfigati paesani borgatari o contadini di provincia quindi da evitare a tutti i costi in virtu' della comodita' e dell'innovazione del sacchetto di plastica.
Ora invece sono di nuovo una figata sti carrellini e ci vogliono far sentire in colpa per i milioni di miliardi di buste sparse per la terra indicandoci che la strada per risolvere l'inquinamento ambientale è usare le buste biodegradabili ( che si rompono solo a guardarle e costano di + ) oppure i sacchetti di carta riciclata ( che costano ancor di + ).
Ma se ci lasciavano in pace a tutti quanti invece di propinarci per forza sti sacchetti buste e bustine sui quali negli anni abbiamo speso cifre colossali noi stavamo benissimo con i nostri bei carrellini e quei milioni di miliardi di maledetti sacchetti di plastica che non spariranno manco dopo la prossima glaciazione non ci sarebbero, avremmo risparmiato una cifra tale che ci avrebbero sfamato tutti i bambini poveri della terra e coi soldi che ora si spendono per bonificare la terra da sta plasticaccia schifosa sparsa ovunque ci avrebbero sfamato e dato un lavoro a tutte le mamme ed i papa' dei bambini di prima !
Ma scusate, è un'idea vecchia come il mondo, utilissima e comodissima, utilizzata dalle mamme di tutta Italia fin dal primo dopoguerra poi per oltre mezzo secolo ci hanno ficcato in testa che era una cosa da sfigati paesani borgatari o contadini di provincia quindi da evitare a tutti i costi in virtu' della comodita' e dell'innovazione del sacchetto di plastica.
Ora invece sono di nuovo una figata sti carrellini e ci vogliono far sentire in colpa per i milioni di miliardi di buste sparse per la terra indicandoci che la strada per risolvere l'inquinamento ambientale è usare le buste biodegradabili ( che si rompono solo a guardarle e costano di + ) oppure i sacchetti di carta riciclata ( che costano ancor di + ).
Ma se ci lasciavano in pace a tutti quanti invece di propinarci per forza sti sacchetti buste e bustine sui quali negli anni abbiamo speso cifre colossali noi stavamo benissimo con i nostri bei carrellini e quei milioni di miliardi di maledetti sacchetti di plastica che non spariranno manco dopo la prossima glaciazione non ci sarebbero, avremmo risparmiato una cifra tale che ci avrebbero sfamato tutti i bambini poveri della terra e coi soldi che ora si spendono per bonificare la terra da sta plasticaccia schifosa sparsa ovunque ci avrebbero sfamato e dato un lavoro a tutte le mamme ed i papa' dei bambini di prima !
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: IL CARRELLINO DELLA SPESA DELLA MAMMA
tenendo conto anche che i nuovi sacchetti ecologici si spaccano come niente ....



Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: IL CARRELLINO DELLA SPESA DELLA MAMMA
Un paio di anni fa il comune decise di buttare un po' di soldi e regalò a tutti i pensionati il fatidico carrellino con tanto di logo del comunue!
...e io pago .... anzi io non pago, visto che le tasse le to al governo Austriaco e non a quello Italiano
...e io pago .... anzi io non pago, visto che le tasse le to al governo Austriaco e non a quello Italiano

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: IL CARRELLINO DELLA SPESA DELLA MAMMA
...beato te almeno co quello che paghi qualcosa in cambio ti danno pure....Luca69 ha scritto:Un paio di anni fa il comune decise di buttare un po' di soldi e regalò a tutti i pensionati il fatidico carrellino con tanto di logo del comunue!
...e io pago .... anzi io non pago, visto che le tasse le to al governo Austriaco e non a quello Italiano
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 563
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 20:32
Re: IL CARRELLINO DELLA SPESA DELLA MAMMA
Già, cosa bizzarra, quella del divieto di vendita dei sacchetti portaspesa in plastica.PILLO ha scritto:tenendo conto anche che i nuovi sacchetti ecologici si spaccano come niente ....![]()
Quelli bio si rompono a guardarli, quindi non li puoi usare per buttare l'immondizia.
E così, cosa devi fare? Certo, alla corsia 15 del super trovi i sacchetti specifici per la spazzatura.
Che non sono biodegradabili, però se non servono come portaspesa possono venderli (ovviamente a prezzo doppio).
Ah, un'ultima cosa... Quelli che ho dovuto acquistare io sono prodotti in Cina

Chissà quanto di più, rispetto a quel che succedeva in Italia, hanno potuto inquinare in Cina per produrli.
Certo, nel frattempo qui le aziende chiudono, però noi limitiamo l'inquinamento, grazie anche ai 70 all'ora in tangenziale...
- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12088
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: IL CARRELLINO DELLA SPESA DELLA MAMMA
Stra-quotissimo !!!Sfinge ha scritto:Già, cosa bizzarra, quella del divieto di vendita dei sacchetti portaspesa in plastica.PILLO ha scritto:tenendo conto anche che i nuovi sacchetti ecologici si spaccano come niente ....![]()
Quelli bio si rompono a guardarli, quindi non li puoi usare per buttare l'immondizia.
E così, cosa devi fare? Certo, alla corsia 15 del super trovi i sacchetti specifici per la spazzatura.
Che non sono biodegradabili, però se non servono come portaspesa possono venderli (ovviamente a prezzo doppio).
Ah, un'ultima cosa... Quelli che ho dovuto acquistare io sono prodotti in Cina![]()
Chissà quanto di più, rispetto a quel che succedeva in Italia, hanno potuto inquinare in Cina per produrli.
Certo, nel frattempo qui le aziende chiudono, però noi limitiamo l'inquinamento, grazie anche ai 70 all'ora in tangenziale...
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: IL CARRELLINO DELLA SPESA DELLA MAMMA
Si ed anche grazie alle domeniche a piediSUPERFRA ha scritto:Stra-quotissimo !!!Sfinge ha scritto:Già, cosa bizzarra, quella del divieto di vendita dei sacchetti portaspesa in plastica.PILLO ha scritto:tenendo conto anche che i nuovi sacchetti ecologici si spaccano come niente ....![]()
Quelli bio si rompono a guardarli, quindi non li puoi usare per buttare l'immondizia.
E così, cosa devi fare? Certo, alla corsia 15 del super trovi i sacchetti specifici per la spazzatura.
Che non sono biodegradabili, però se non servono come portaspesa possono venderli (ovviamente a prezzo doppio).
Ah, un'ultima cosa... Quelli che ho dovuto acquistare io sono prodotti in Cina![]()
Chissà quanto di più, rispetto a quel che succedeva in Italia, hanno potuto inquinare in Cina per produrli.
Certo, nel frattempo qui le aziende chiudono, però noi limitiamo l'inquinamento, grazie anche ai 70 all'ora in tangenziale...

Lo sapete che la maggior parte degli autobus qui a Roma di quelli che girano nelle periferie sono + o meno tutti dell'85 / 90 riverniciati o pasticciati con le pellicole pubblicitarie? I filtri antiparticolato non sanno manco che roba è. Fanno un fumo nero che sembrano locomotive. I mezzi dell'AMA (cioè quelli dei spazzini) sono pure quelli stravecchi, molte auto della polizia municipale non ne parliamo.
Cosi' quando noi lasciamo la macchina a casa per fare le giornate ecologiche ci pensano loro a compensare.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti