Pagina 1 di 1

Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 11:39
da Lucantropo
Mi sono imbattuto in questo articolo: http://gorvtexas.com/speed.htm

Dove si racconta come in alcune autostrade del Texas il limite di velocità è stato innalzato a ben 80Mph (128Km\h)... sapevo che in USA i limiti erano piuttosto rigidi, ma seguendo l'articolo si legge anche che questo, di 80Mph, risulta essere ora il limite di velocità più alto in tutti gli Stati Uniti. :O Questa decisione è stata presa al fine di agevolare la velocità degli spostamenti per i pendolari e cittadini che quotidianamente devono spostarsi per necessità e sono costretti a coprire le lunghe distanze che separano le diverse città texane.

A questo punto incuriosito, ho proseguito nella lettura, sperando che ad un certo punto citassero il limite precedente.. o quello diciamo, "standard" presente in USA..... sono stato prontamente accontentato... 55Mph (88Km\h)... in autostrada??? :stupid: :stupid:

Di seguito altre considerazioni.. ovviamente polemiche su polemiche perchè ad una maggiore velocità conseguirà un maggior numero di morti sulle strade (Su Autostrade a 4-5 corsie?)... magari diminuiranno i colpi di sonno per noia pero... :eyeroll: aggiungo io.

Un altro studio sostiene poi che dopo le 60Mph il consumo di carburante aumenta (una deduzione dall'acutezza veramente sbalorditiva.. :eyeroll: ) e questa "è una cosa con cui gli automobilisti dovranno fare i conti, perchè sarà come pagare la benzina 0,20$ in più al gallone (che sono 4,5lt)".. già, poverini.. :D :D manco fossero obbligati ad andare più forte poi..

Leggendo oltretutto si scopre che da ricerche fatte la maggior parte degli automobilisti già viaggia a velocità comprese fra le 76 e le 79Mph.


Boh, non so voi, ma leggere questo articolo mi ha fatto una certa tenerezza :))

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 11:52
da Mouze69
Eh si lo sapevo che in USA il limite è di 55 Miglia orarie...


Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 11:54
da velvet
Una delle cose che più colpiscono quando si viaggia in macchina negli USA è proprio la "fiumana" di auto che procedono tutte alla stessa (bassa) velocità sulle highways.

Cose per noi un tempo inconcepibili (cambi automatici, motori che girano bassissimi, abitacolo pieni di cup-holders e tavolini) una volta viste lì acquistano improvvisamente senso. E, nonostante le highways siano quasi tutte dalle 4 corsie per senso di marcia in su, sono quasi costantemente intasate specie negli orari in cui i pendolari si spostano dai suburbs verso le grandi città.

Per l'americano medio che lavora in città è perfettamente normale farsi una o due ore di autostrada il mattino per andare al lavoro, e viceversa la sera... Tutti incolonnati ad 80 all' ora quando va bene, con il bicchierone in polistirolo da 1/2 litro di caffè ustionante infilato nel cruscotto (ho rischiato di perderci il palato più di una volta).

E sui limiti c'è poco da scherzare. Se ti beccano a fare il gallo rischi anche l'arresto immediato. Per questo da sempre gli americani si sfogano nelle garette di accellerazione, fino a 55 miglia. Poi mollano. :))

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 11:55
da gripen
E' un modo di giudare per noi allucinante. E secondo me pure pericoloso: si va tutti alla stessa velocità, tutti affiancati anche per lunghi tratti, su autostrade con 4 o più corsie... non mi ci trovo proprio... :x

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 15:33
da PILLO
velvet ha scritto:con il bicchierone in polistirolo da 1/2 litro di caffè ustionante infilato nel cruscotto (ho rischiato di perderci il palato più di una volta).
E la notte con gli occhi aperti e non sai perche' non riesci a dormire.....dicevo ,tanto e' un beverone .col piffero !! c'e' piu' caffeina che acqua . :)) :))

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 16:30
da avvosaab
Sapevo che i limiti erano stati introdotti in occasione della crisi petrolifera (mi pare guerra dei 6 giorni o del kippur), ma non pensavo che in un momento di crisi come questo facessero così repentinamente retromarcia.

Confermo, il modo di guidare è allucinante, così come le loro auto (da noi sono inguidabili con specifiche USA); ricordo in Florida, sull'highway che unsce le keys, un saliscendi assurdo, sembra di essere in barca, e se ti azzardi a superare di poco il limite, sbuca da non so dove un poliziotto (a proposito hanno auto che sembrano autoscontri, tutte rostri e lampadine) che ti corre dietro......... e non si scherza!!

Lì per prima cosa ti fanno scendere dall'auto e, sempre con la mano alla fondina, ti rivoltano da cima a fondo...... poi quando capiscono che sei straniero, però, non sono così truci, spesso comprendono anche la difficoltà a raccapezzarsi con le miglia (e, da buon Italiano.............. anche con la lingua :D capissciammè..........) e "lasciano correre".

Sull'alcool no, però, pensa che basta che ti trovino una bottiglia aperta in macchina e può scattare l'arresto (anche se sei sobrio)

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 17:24
da ML59
La situazione non è poi così tragica. Il limite è stato innalzato da un paio d'anni a 65 mph (105 kmh), in alcuni tratti anche a 75 mph (120 kmh). Di fatto, il flusso del traffico è costantemente tra le 75 e le 85 mph, e se stai dentro al flusso nessuno ti verrà a fermare mai. Ho guidato anche lungamente intorno alle 100 mph ( appena sotto, perchè superarle è considerato "comportamento criminale" e comporta una possibile denuncia penale con fermo e processo immediato, che si risolve in una multa) senza problema alcuno. Sono stato fermato due volte per eccesso di velocità ma, con educazione, gentilezza e senza cercare di negare, me la sono cavata con due ramanzine e basta. Da un pò di tempo si vedono anche dei pazzi che sfrecciano in autostrada in shorts e T-shirt ad almeno 120-130 mph su Ninja, GSX-R, CBR e Hayabusa, non so come facciano a svangarla quelli, probabilmente, se fermati, tirano fuori direttamente la Colt. Questo in autostrada. Guai a non rispettare i limiti nelle aree residenziali, specie dei ricconi, dove vige il limite delle 30 mph: ti beccano subito, lì la polizia è pagata dai residenti ed è particolarmente incazzosa.
Tutto questo vale per la South Florida, in latri posti non so

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 19:36
da roadking
poi non esiste il concetto di sorpasso... to puoi mettere a sfanalare o suonare quanto vuoi, dalla loro corsia non si schiodano e rispettano il limite.
Proprio come da noi...

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 19:44
da autoeconomo
Lucantropo ha scritto: Un altro studio sostiene poi che dopo le 60Mph il consumo di carburante aumenta (una deduzione dall'acutezza veramente sbalorditiva.. :eyeroll: ) e questa "è una cosa con cui gli automobilisti dovranno fare i conti, perchè sarà come pagare la benzina 0,20$ in più al gallone (che sono 4,5lt)".. già, poverini.. :D :D manco fossero obbligati ad andare più forte poi..
Non ho mai capito sta cagata, che con l'aumento del limite aumenta i consumo. Mi sembra abbastanza ovvio, ma mica cambia la velocità minima, si aumenta quella massima, quindi ognuno può decidere a quanto andare e di conseguenza quanto consumare.

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:09
da ML59
roadking ha scritto:poi non esiste il concetto di sorpasso... to puoi mettere a sfanalare o suonare quanto vuoi, dalla loro corsia non si schiodano e rispettano il limite.
Proprio come da noi...
In questo sono come la maggioranza dei crucchi e degli svizzerotti: la mentalità è la stessa, ho diritto di stare sulla mia corsia finchè mi pare e piace e guai a te che vuoi superare.

C'è una cosa però che trovo davvero mortale: non esiste obbligo di occupare la corsia più libera a dx, neppure per gli 18 wheelers (i TIR) e, ancora peggio, è consentito il sorpasso da entrambi i lati. Demenziale, ho visto delle carambole in autostrada da paura, si cozzano uno contro l'altro che è un piacere e le macchine si impennano e si rovesciano che è una bellezza. Se non lo vedi non ci credi.

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:35
da palla
ML59 ha scritto:
roadking ha scritto:poi non esiste il concetto di sorpasso... to puoi mettere a sfanalare o suonare quanto vuoi, dalla loro corsia non si schiodano e rispettano il limite.
Proprio come da noi...
In questo sono come la maggioranza dei crucchi e degli svizzerotti: la mentalità è la stessa, ho diritto di stare sulla mia corsia finchè mi pare e piace e guai a te che vuoi superare.

C'è una cosa però che trovo davvero mortale: non esiste obbligo di occupare la corsia più libera a dx, neppure per gli 18 wheelers (i TIR) e, ancora peggio, è consentito il sorpasso da entrambi i lati. Demenziale, ho visto delle carambole in autostrada da paura, si cozzano uno contro l'altro che è un piacere e le macchine si impennano e si rovesciano che è una bellezza. Se non lo vedi non ci credi.
Quoto. Sono uno spettacolo (se riesci a non farti coinvolgere!) :)

Re: Limiti velocità in USA

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:54
da ecodrive
Non è che limitano la velocità anche per ragioni di inquinamento?

Comunque basta andare nella Contea di Hazzard. :D
hazzard.jpg