Pagina 1 di 2

A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Internet Tv

Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:02
da MarchinoLaPeste
Carissimi,

se vi è capitato di acquistare una tv recente di quelle che hanno la presa per il cavo di rete Ethernet, (utilità a parte, che è soggettiva, ma a me vien comoda per guardare youtube sul divano in grazia di Dio) vi sarete accorti di quanto caspita costano le chiavette wifi usb delle singole marche tv per far sì che si riescano a connettere.

Ad es. quella per la Samsung come servirebbe a me costa dagli 80€ in su, perfino.

E non tutti riescono a tirare un cavo di rete, quando magari il modem adsl è da tutt'altra parte rispetto all'ambiente della tv.

Ieri ho fatto un acquisto simpatico (che consiglio quindi a chi potesse trovarne utilità, motivo per cui scrivo questo topic): ho acquistato un wifi bridge della Netgear che fa proprio al caso nostro.

http://www.amazon.it/Netgear-Universal- ... 555&sr=8-1

Cioè si connette al wi-fi di casa vostra (ah dimenticavo, dovete avere il wi-fi a casa) e poi ha l'uscita ethernet, per cui grazie al solito cavetto di rete, si va dritti dritti dentro alla tv :))

Avevo già puntato questo oggetto, ma a prezzi mai inferiori ai 45/50 €.

Io l'ho invece preso su Amazon.it a 27,5€ !!! alla facciaccia della Samsung.

Le recensioni di questo apaprecchio ne parlano più che bene, quindi spero di essere stato utile a qualcuno, oltre che a me stesso! :)

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 1:15
da enzolin
Sei troppo avanti! :))

Se uno ha sulla TV la presa ethernet ma mettiamo che abbia solo una connessione tramite usb 3g-hdspa .... si può fare qualcosa?

A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Internet Tv

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 1:28
da Luca69
enzolin ha scritto:Sei troppo avanti! :))

Se uno ha sulla TV la presa ethernet ma mettiamo che abbia solo una connessione tramite usb 3g-hdspa .... si può fare qualcosa?
Prendi un router WiFi con il modem HDSPA incorporato
Ci sono parecchie offerte: x esempio la Vodafone lo vende attorno ai 20 euro se nn erro


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 1:56
da GheSo
Panasonic la fornisce nel corredo...

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:43
da MarchinoLaPeste
enzolin ha scritto:Sei troppo avanti! :))

Se uno ha sulla TV la presa ethernet ma mettiamo che abbia solo una connessione tramite usb 3g-hdspa .... si può fare qualcosa?
Oh yes, quando l'anno scroso entrai nella casa nuova ma non avevo ancora il contratto adsl, per provare l'internet tv comprai per una quarantina di euro all'Euronics questo simpatico aggeggio:

http://www.sitecom.com/wireless-mobile- ... 300n/p/777

che è un piccolo router wi-fi che può essere usato in due modi: se hai un model adsl lo colleghi col cavo ethernet ed è un normalissimo ruoter wi-fi. Se non hai l'adsl ci metti la tua chiavetta modem 3g e trasmette in wi-fi per tutta la casa (non ha una copertura eccezionale, è un x2, ma per un appartamento è sufficiente. Complica un buon segnale 3g andava a manetta :) )

Dopo 10 giorni avevo l'adsl, per cui rivenduto su ebay...

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:23
da Gho57
al limite ci sono anche i "powerline". Hai internet in ogni presa elettrica di casa! e senza perdere un mb, perdi solo qualche millisecondo in ping ma che ve frega se non giocate on line.

Immagine

Logicamente dovreste avere già la banda larga in casa.Uno lo si collega al router o modem che volete, questo trasmette nell'impianto elettrico di casa e su una frequenza tranquilla quello che volete, l'altro lo potete collegare dove vi serve, se in cantina, se in un'altra stanza :) ed ha 4 ethernet disponibili.

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:42
da MarchinoLaPeste
Ottima soluzione pure questa :)

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:11
da Lucantropo
Ma che figata questa dell'impianto elettrico!!! :O :O non lo sapevo!

Porta una linea singola giusto? Cioè, io posso collegare un solo apparecchio alla rete elettrica e utilizzare solo un dispositivo con l'apparato client oppure se ne collego più di uno a diverse prese elettriche possono navigare contemporaneamente con diverse dispositivi?

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:37
da MarchinoLaPeste
Eh Eh| Ben arrivato Luk! :D tra l'altro adesso cominciano davvero a costare poco... :l :l :l

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 21:46
da Gho57
Lucantropo ha scritto:Ma che figata questa dell'impianto elettrico!!! :O :O non lo sapevo!

Porta una linea singola giusto? Cioè, io posso collegare un solo apparecchio alla rete elettrica e utilizzare solo un dispositivo con l'apparato client oppure se ne collego più di uno a diverse prese elettriche possono navigare contemporaneamente con diverse dispositivi?
Porta una linea ma condivisibile con 4 porte Ethernet. Quindi dall'altra parte della presa puoi collegarti con 4 pc differenti ad esempio. Poi puoi comperare piu di un client ed avere quanti accessi vuoi, viene usato infatti un protocolloo di tunneling.Puoi usare il pc in soffitta assieme a quello del primo piano ed intanto scaricare da quello in cantina, pur avendo una sola linea :)

Siccome oggi si legge che il wireless fa male qui e la, domani invece dicono che non é vero un c***o io l'ho presi, e non ho mai avuto alcun problema. C'é lo sbatti di comperare cavi ethernet per ogni postazione, ma lo trovo ottimo. Inoltre per piccoli e medi uffici, o comunque rimanendo in ambito soho, si ha una sicurezza dei dati al 100% rispetto al wireless.

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 22:33
da enzolin
Buonissimo a sapersi. Grazie!

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 22:41
da NickStick
Per chi invece ha SOLO una TV con ingresso HDMI :))

consiglio il WDTV

http://www.wdc.com/en/products/homeente ... iaplayers/

Io ho quello piu' piccolo con un disco da 1TB dove ci tengo... tutto: dai filmini HDV delle vacanze di famiglia a tutte le foto, a tutta la musica (che dall'uscita ottica va all'impianto buono)... :))

Quelli piu' evoluti hanno 2TB interni e riproducono youtube e streaming vari...

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 22:57
da marcofinnista
Gho57 ha scritto:al limite ci sono anche i "powerline". Hai internet in ogni presa elettrica di casa! e senza perdere un mb, perdi solo qualche millisecondo in ping ma che ve frega se non giocate on line.

Immagine

Logicamente dovreste avere già la banda larga in casa.Uno lo si collega al router o modem che volete, questo trasmette nell'impianto elettrico di casa e su una frequenza tranquilla quello che volete, l'altro lo potete collegare dove vi serve, se in cantina, se in un'altra stanza :) ed ha 4 ethernet disponibili.
Figo ! Proprio quello che mi serve per mettere una postazione PC in camera del mio piccoletto che sta dalla parte opposta della casa e non mi va proprio di spaccarmi testa ed altro a far passare un cavo che era fondamentale e l'elettricista s'è dimenticato ('tacci sua !) :))

@ Marchino....ma uno tecnologico ed innovativo come te come fa ad anda' in giro co na macchina vecchia di vent'anni :lol: :lol: :lol:

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:03
da marcofinnista
Qualcuno invece sa se se c'è qualcosa di wireless per portare il segnale sul videoproiettore con ingresso USB ?

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:13
da desertstorm
Lucantropo ha scritto:Ma che figata questa dell'impianto elettrico!!! :O :O non lo sapevo!

Porta una linea singola giusto? Cioè, io posso collegare un solo apparecchio alla rete elettrica e utilizzare solo un dispositivo con l'apparato client oppure se ne collego più di uno a diverse prese elettriche possono navigare contemporaneamente con diverse dispositivi?
:) ..si è il sistema delle onde convogliate, si è iniziato a vedere ed usare molto negli anni 80/90 con gli interfoni. Infatti quando nei grossi appartamenti c'era la necessità di comunicare e non esistevano connessioni fisiche dedicate si mettevano gli interfoni. Si collegavano alle prese elettriche di casa si selezionava il medesimo canale e via.

Il sistema, anche quello dei powerline, funziona però solo se si utilizzano prese facenti capo alla stessa fase elettrica.

Nel caso di impianti in cui è presente la 380volt se i circuiti a 220volt interessati sono serviti da fasi differenti i power line non funzionano.

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:16
da MarchinoLaPeste
marcofinnista ha scritto: @ Marchino....ma uno tecnologico ed innovativo come te come fa ad anda' in giro co na macchina vecchia di vent'anni :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D

Le auto ipertecnologiche moderne bisogna anche potersele permettere, e non necessariamente ti danno le soddisfazioni che ti danno le nostre vecchiette (vedi un po' che serie di rogne danno le auto moderne, che tutto sono tranne che tecnologiche, ultimamente ci sono 100 topic aperti sugli alternatori, i dpf, ecc... :evilgrin:). Per fortuna con l'hi-tech non è così ed oggi chiunque può fare quello che vuole in modo piacevole, veloce ed accessibile economicamente.
Nessuno tornerebbe al commodore 64 o ad un 8086 :)) anche se io in un cassetto conservo un commodore 128 ma soprattutto un Mattel Intellivision del '79 con finiture in legno... Oh io non sono ancora un matusa, ma quando ci giocavo nei primi anni 80 -era di mio fratello più grande- tanti utenti di questo forum erano ancora con gli angioletti... chissà che un giorno sto ciarpame non valga qualcosa? :D

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:22
da desertstorm
marcofinnista ha scritto:Qualcuno invece sa se se c'è qualcosa di wireless per portare il segnale sul videoproiettore con ingresso USB ?
Ci sono i connettori WI-FI usb li fanno Netgear, tp-link e molti altri.
Ti consiglio comunque se vuoi il massimo di comprare un prodotto tp-link. Una società che sta facendo passi da gigante e fa prodotti davvero superbi.

Questo andrà bene per te:

http://www.tplink.it/products/details/? ... TL-WN821NC

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:32
da marcofinnista
8) Finalmente mi vedo il pc dal videoproiettore >:]

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 7:34
da desertstorm
Mmmmm hai un VPR, bene bene :bigsmile: ...........modello, tipo, dimensioni schermo ??....io sono un appassionato, ho un TW2000 epson con un 134" ......

Re: A tutti coloro che hanno Tv con porta ethernet x Interne

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 8:18
da marcofinnista
Ho un EPSON EMP-X52 da circa due anni e mi ci trovo favolosamente bene, ha un rapporto qualita' prezzo strepitoso, è il secondo in vita mia, il primo lo comprai in occasione dei mondiali di calcio per vedere le partite ed era sempre un EPSON ricordo che costava 490euro, a quel prezzo non si comprava manco un buon televisore CRT n'altro po, acquistai lo schermo cm200x150 su e-bay da un venditore in Germania per circa 130 euro dopo un paio di settimane presi il televizore e lo portai in cantina visto che non serviva + a niente, per l'audio ci ho messo un sintoampli HARMAN KARDON AVR132 con 6 diffusori di mia produzione (alcuni un po esagerati ma quelli ho...), da allora a casa mia si vede solo il videoproiettore perchè non c'è paragone secondo me, puoi avere il televiziore che vuoi ma il cinema è un'altra cosa quando ti abitui a vedere il videoproiettore e poi accendi laTV ti ci vuole la lente di ingrandimento per vedere :D

Poi il bello del videoproiettore è che costa veramente poco, questo che ho attualmente ad esempio se non ricordo male lo pagai sui 450 euro, mio cognato ne ha uno da 2.000Euro, si vede un pochino meglio ma non c'è assolutamente molta differenza, gli oltre 1.500Euro di gap sono totalmente ingiustificati.