Volete sapere dove si trova una nave?
Moderatore: Consiglio Direttivo
- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Volete sapere dove si trova una nave?
Se a qualcuno interessa sapere dove si trova una nave,
la puo' cercare qui:
http://www.marinetraffic.com/ais/default.aspx
Questo sito greco, riporta sulle mappe di Google, i dati AIS trasmessi dalle navi, ricevuti da chiunque e messi in condivisione, ottenendo una visione (seppure limitata ad alcune zone del globo) del traffico marittimo.
Il Sistema AIS, nato per motivi di sicurezza, consiste in un’apparecchiatura di trasmissione presente a bordo attraverso la quale le navi trasmettono, di continuo, la propria identità, posizione, percorso, velocità, e qualsiasi dato di altro tipo a tutte le navi presenti nelle vicinanze e alle autorità costiere su un comune canale radio tipo VHF. Tale apparecchiatura e' obbligatoria per le navi da 300 tonn di stazza in su.
Pero' chiunque, dotandosi di un apposito ed economico ricevitore in VHF, collegato ad un antenna e ad un PC, puo' ricevere e condividere i propri dati con una rete volontaria mondiale.
http://www.aishub.net/
Ovviamente, per le caratteristiche di scarsa propagazione delle frequenze VHF bisogna stare sulla costa e possibilmente in posizione elevata. Per ovviare a questo problema il sistema di satelliti ORBCOMM nasce con la possibilta' di ricevere l'AIS e dare quindi una copertura globale.
la puo' cercare qui:
http://www.marinetraffic.com/ais/default.aspx
Questo sito greco, riporta sulle mappe di Google, i dati AIS trasmessi dalle navi, ricevuti da chiunque e messi in condivisione, ottenendo una visione (seppure limitata ad alcune zone del globo) del traffico marittimo.
Il Sistema AIS, nato per motivi di sicurezza, consiste in un’apparecchiatura di trasmissione presente a bordo attraverso la quale le navi trasmettono, di continuo, la propria identità, posizione, percorso, velocità, e qualsiasi dato di altro tipo a tutte le navi presenti nelle vicinanze e alle autorità costiere su un comune canale radio tipo VHF. Tale apparecchiatura e' obbligatoria per le navi da 300 tonn di stazza in su.
Pero' chiunque, dotandosi di un apposito ed economico ricevitore in VHF, collegato ad un antenna e ad un PC, puo' ricevere e condividere i propri dati con una rete volontaria mondiale.
http://www.aishub.net/
Ovviamente, per le caratteristiche di scarsa propagazione delle frequenze VHF bisogna stare sulla costa e possibilmente in posizione elevata. Per ovviare a questo problema il sistema di satelliti ORBCOMM nasce con la possibilta' di ricevere l'AIS e dare quindi una copertura globale.

- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Volete sapere dove si trova una nave?
Carino, come quello degli aerei (ma nìho cancellato il link e non lo trovo più
)

- disfraz69
- Utente
- Messaggi: 565
- Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 15:37
- Località: PESARO-URBINO
Re: Volete sapere dove si trova una nave?
@Desertstorm
aerei - http://www.flightradar24.com/
eventi vari (terremoti, etc) - http://hisz.rsoe.hu/alertmap/index2.php
aerei - http://www.flightradar24.com/
eventi vari (terremoti, etc) - http://hisz.rsoe.hu/alertmap/index2.php
Saab 9-5 1.9 TiD 4D 2007 - Saab 9-3 2.0t S CV 2002
ex Saab 9-3 2.2 TiD SE Anniversary 5P 2002
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Volete sapere dove si trova una nave?
Cacchio eccolo di nuovo, grazie mille Disfraz 

- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Volete sapere dove si trova una nave?
Meraviglioso!disfraz69 ha scritto:@Desertstorm
aerei - http://www.flightradar24.com/


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti