Pagina 1 di 3

Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 17:10
da ZioTom
Siccome l'eterna diatriba è sempre aperta... dall'incipit di autotecnica (autore è il direttore)

È una questione che ha sempre diviso il pubblico. E per dirla tutta, almeno nel nostro Paese, il cambio automatico non è mai stato digerito. Da qualche tempo però - finalmente, dico io - vedo che la mentalità dell’automobilista italiano si sta evolvendo
verso nuovi orizzonti. Ci sono affermazioni che non condivido e che spesso fatico proprio a capire: “Mi piace l’auto con il cambio manuale perché mi diverto a cambiare. È molto più sportivo”. Questa è una di quelle.

L’auto, però, per quanto possa anche essere uno strumento di piacere, è, e deve essere, soprattutto uno strumento di lavoro. Ci sono i luoghi e gli spazi dove poter scaricare la propria indole corsaiola o sperimentatrice. Potete andare in pista o potete affrontare percorsi
off-road (a patto che riusciate a trovarne a sufficienza qui in Italia, almeno tra quelli che potremmo definire legali). E quando utilizzate
l’auto per divertirvi... ben venga il cambio manuale. Ma non si capisce perché uno debba azionare centinaia di volte la frizione e la
clava tra i sedili durante una di quelle code interminabili sulle tangenziali milanesi, torinesi o sul raccordo anulare della capitale,
tanto per citare gli esempi più lampanti.

L’italiano sportivo a tutti i costi, sempre e ovunque mi fa sorridere. Non baratterei per nulla al mondo il cambio automatico della mia Chevy (tre marce più overdrive) per qualsiasi trasmissione manuale. A meno che il veicolo in oggetto non sia destinato ad un uso puramente ludico. Allora, in quel caso, ben venga un cambio manuale ben fatto, con rapporti ravvicinati, ridotta escursione della leva (in questo caso non è una clava) e innesti precisi. Sono le condizioni in cui posso accettare anche una leva a sette posizioni (sei marce più retromarcia) senza lamentarmi. Ma quando si parla di guida turistica, e ancor più quando l’ambiente tipo è quello delle città super affollate e dei sobborghi inflazionati dalle quattro ruote e dalle due ruote (stendiamo un velo pietoso sulle biciclette), il cambio automatico dovrebbe essere la regola.

Devo dire che sono sempre di più gli italiani che si stanno convertendo a questa soluzione ma, a volte, la motivazione è ancora quella sbagliata. L’idea di poter guidare un cambio automatico con palette al volante richiama alla mente il solito retaggio del passato, quello
dell’italiano che non pensa di guidare. Lui pensa di pilotare. Ironia a parte, la questione è veramente importante.
È mia completa convinzione che il cambio automatico sia una di quelle voci imprescindibili nella scelta di un’auto destinata ad uso turistico. I costruttori stanno dando una chiara dimostrazione di voler andare proprio in quella direzione. L’offerta relativa alle trasmissioni automatiche sta aumentando, sia che si tratti di cambi tradizionali robotizzati, sia che ci si trovi di fronte a trasmissioni automatiche tradizionali o a sistemi con doppia frizione. Quello che però deve cambiare è il modo di pensare di chi le auto le acquista.

E se posso permettermi di esprimere un’opinione del tutto personale... quando si ha a che fare con un cambio automatico vorrei che
la leva di comando fosse posta sempre sul piantone dello sterzo. Solo in questo modo potrò sfruttare a pieno i
vani portaoggetti e lo spazio presente nella consolle centrale.


Io ovviamente sono d'accordo in tutto e per tutto (tranne che un 3 marce con overdrive non lo vorrei manco morto)..
simpatico il pezzo dove dice che gli italiani spesso comprano l'automatico per poi volerlo sportivo con le palette al volante.. noi e il nostro concetto di sportività ;) lo dico sempre alla Yle: il gusto di cambiare le marce dove, in coda in tangenziale?

soprattutto qui non esclude a priori il cambio manuale.. se l'auto è una sportivetta, ben venga (sempre detto anche io).. ma su tutto i resto, automatico rulez :))

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 17:57
da velvet
E' un po' la scoperta dell'acqua tiepida, mi pare non dica nulla di nuovo.

Posso essere d'accordo su tutto, tranne appunto sul 3 rapporti + overdrive che lo vedo bene al limite sugli autobus.

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 18:18
da ZioTom
velvet ha scritto:E' un po' la scoperta dell'acqua tiepida, mi pare non dica nulla di nuovo.

Posso essere d'accordo su tutto, tranne appunto sul 3 rapporti + overdrive che lo vedo bene al limite sugli autobus.
no certo, ma stasera sono di spirito bellicoso, volevo tirar fuori una mega discussione sulle solite questioni che non portano mai a nulla.. come spunto mi pareva interessante :D

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:26
da L.a.t.23
Beh, anche se non sono una grande pilota, mi piace l'idea di cambiare le marce personalmente.

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:27
da palla
Dopo due DSG andati in malora la voglia di automatico mi e' un po' PASSATa (e con consumi da petroliera).......... :)

P.S. ricordo ancora l'ora in cui ho maledetto il cambio automatico perche' era saltata la pompa del gasolio (quella posta nel serbatoio, difetto conosciuto da VW, alla faccia della sicurezza) all'uscita di un viadotto della tangenziale di Ancona. Due corsie, traffico intenso di camion e nessuna corsia di emergenza o di fuga per me. Perdonerete quindi se me fotto allegramente del cambio automatico e continuo a cambiare manualmente :unpleased:

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:40
da ML59
palla ha scritto:Dopo due DSG andati in malora la voglia di automatico mi e' un po' PASSATa (e con consumi da petroliera).......... :)

P.S. ricordo ancora l'ora in cui ho maledetto il cambio automatico perche' era saltata la pompa del gasolio (quella posta nel serbatoio, difetto conosciuto da VW, alla faccia della sicurezza) all'uscita di un viadotto della tangenziale di Ancona. Due corsie, traffico intenso di camion e nessuna corsia di emergenza o di fuga per me. Perdonerete quindi se me fotto allegramente del cambio automatico e continuo a cambiare manualmente :unpleased:
Sei stato scalognato. Ma con lo stesso principio dovresti rinunciare al turbo se cuoci una turbina (e succede), al servofreno perché a motore spento non freni, al servosterzo perché se ti si guasta la pompa o la cinghia multiservizi non sterzi più ecc ecc ecc. Insomma, magari può essere una logica valida per mezzi militari o speciali (in realtà, anche i carri armati da decenni sono equipaggiati con efficientissimi cambi automatici), ma su una normale automobile, con normale manutenzione, in un uso normale, l'eventualità di guasti gravi è comunque piuttosto remota.

Mai rinuncerei al cambio automatico, per nessun motivo. E delle palette non me ne può fregà de meno, in 2,5 anni di uso della 9-3 le avrò usate si e nò tre volte, e sempre per lo sfizio di vedere come risponde la macchina, mai per necessità.

Automatico for ever!

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:46
da ZioTom
palla ha scritto:Dopo due DSG andati in malora la voglia di automatico mi e' un po' PASSATa (e con consumi da petroliera).......... :)

P.S. ricordo ancora l'ora in cui ho maledetto il cambio automatico perche' era saltata la pompa del gasolio (quella posta nel serbatoio, difetto conosciuto da VW, alla faccia della sicurezza) all'uscita di un viadotto della tangenziale di Ancona. Due corsie, traffico intenso di camion e nessuna corsia di emergenza o di fuga per me. Perdonerete quindi se me fotto allegramente del cambio automatico e continuo a cambiare manualmente :unpleased:
i consumi erano così maggiori?
il Dsg dicono beva addirittura meno del manuale..

@Ludo: non so dalle tue parti, ma io esco al mattino e sono in coda.. torno la sera e sono in coda.. e non abito in città ;)
l'unico momento in cui mi godo il manuale è magari la sera d'estate, quando vado a spasso con la 9.3.. :)

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:55
da palla
Col DSG in media 7 lt/100 km e 10 lt/100 km in citta' (dato dichiarato anche dalla casa sul libretto) ora col cambio manuale e il motore common rail la media e' scesa a 5,8 lt/100 km (parlo di autostrada a 140 di tachimetro) e in citta' 8 lt/100 km.

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:56
da L.a.t.23
Io non sono mai in coda, insomma, quasi mai.
Ma boh...preferirei comunque un manuale.
E comunque la 900 con l'automatico :terryfyed: ... E siccome ho intenzione di tenerla a tempo indeterminato...è un discorso che non mi riguarda.

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 20:22
da ZioTom
L.a.t.23 ha scritto:Io non sono mai in coda, insomma, quasi mai.
Ma boh...preferirei comunque un manuale.
E comunque la 900 con l'automatico :terryfyed: ... E siccome ho intenzione di tenerla a tempo indeterminato...è un discorso che non mi riguarda.
naa la mia 9.3 con l'automatico a 4 marce non l'avrei mai presa..
ma se dovessi prendere l'attuale, sentronic a vita :)

Luca, pensavo che i consumi fossero equiparati.. allora non è solo il mio geartronic e tutti i suoi simili che bevono più dei manuali..

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 21:53
da palla
Luca, pensavo che i consumi fossero equiparati.. allora non è solo il mio geartronic e tutti i suoi simili che bevono più dei manuali..
Sono solo markette dei giornalisti e dei markettari :)

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 23:37
da ZioTom
palla ha scritto:
Luca, pensavo che i consumi fossero equiparati.. allora non è solo il mio geartronic e tutti i suoi simili che bevono più dei manuali..
Sono solo markette dei giornalisti e dei markettari :)
beh però credo che l'efficienza del dsg sia fuori discussione..
per lo meno, ne parlano tutti come fosse oro colato.. ci sarà un fondo di verità? (chiedo eh)

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: sabato 12 novembre 2011, 17:47
da palla
ZioTom ha scritto:
palla ha scritto:
Luca, pensavo che i consumi fossero equiparati.. allora non è solo il mio geartronic e tutti i suoi simili che bevono più dei manuali..
Sono solo markette dei giornalisti e dei markettari :)
beh però credo che l'efficienza del dsg sia fuori discussione..
per lo meno, ne parlano tutti come fosse oro colato.. ci sarà un fondo di verità? (chiedo eh)
Se c'e' non l'ho personalmente constatata ne' col primo DSG e neppure col secondo (e' altrettanto nota la loro fragilita'. Mica e' successo solo a me....)

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: sabato 12 novembre 2011, 17:51
da ZioTom
palla ha scritto:
ZioTom ha scritto:
palla ha scritto:
Luca, pensavo che i consumi fossero equiparati.. allora non è solo il mio geartronic e tutti i suoi simili che bevono più dei manuali..
Sono solo markette dei giornalisti e dei markettari :)
beh però credo che l'efficienza del dsg sia fuori discussione..
per lo meno, ne parlano tutti come fosse oro colato.. ci sarà un fondo di verità? (chiedo eh)
Se c'e' non l'ho personalmente constatata ne' col primo DSG e neppure col secondo (e' altrettanto nota la loro fragilita'. Mica e' successo solo a me....)
combinazione: su un altro forum qualcuno ha postato una spataffiata di problemi al cambio dsg6-7, da link derivanti da altri forum..
sembra poi che oltre ai 1.4t 122/160, anche il 1.6tdi abbiano un bel po' di problemini...

se uno vuol star tranquillo si deve comprare solo il 2.0tdi manuale?

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: sabato 12 novembre 2011, 18:47
da jpm
ZioTom ha scritto:...se uno vuol star tranquillo si deve comprare solo il 2.0t manuale?
Chiaro che sì :guilty:

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: sabato 12 novembre 2011, 18:52
da ZioTom
jpm ha scritto:
ZioTom ha scritto:...se uno vuol star tranquillo si deve comprare solo il 2.0t manuale?
Chiaro che sì :guilty:
ah ok, già fatto allora :)

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: sabato 12 novembre 2011, 21:22
da palla
Se c'e' non l'ho personalmente constatata ne' col primo DSG e neppure col secondo (e' altrettanto nota la loro fragilita'. Mica e' successo solo a me....)[/quote]
combinazione: su un altro forum qualcuno ha postato una spataffiata di problemi al cambio dsg6-7, da link derivanti da altri forum..
sembra poi che oltre ai 1.4t 122/160, anche il 1.6tdi abbiano un bel po' di problemini...

se uno vuol star tranquillo si deve comprare solo il 2.0tdi manuale?[/quote]

Si e no. In 150.000 km mi hanno cambiato:

-Sensore ABS (dopo 2.000 km). L'auto non aveva piu' abs e tutti gli altri ammenicoli elettronici e li' ho scoperto che senza di quelli la mia cara Passat non sta' praticamente in strada. Un rutto insomma telaisticamente e oltre parlando!
- valvola del turbo
- Da quando me l'hanno affidata mi segnala "clutch" all'avviamento anche se la frizione e' schiacciata nonostante mi abbiano sostituito praticamente tutto.(sti geni....se non schiacci la frizione non si mette in moto. Cosi' se mi si rompe un'altra pompa del gasolio su un viadotto non la posso spostare nemmeno andando di marcia inserita e motorino d'avviamento) :fuck:

Comunque gli interni scricchiolano come su una vecchia Panda (o forse manco li' scricchiolavano) e quando mi salgono agenti e clienti e' tutto uno sfottermi (problema conosciuto in VW ma senza soluzione. I meccanici allargano le braccia...).
Una cosa un po' fastidiosa che ho notato e' che se vai alla VW e gli dici che hai un problema sembra che tu venga da un altro pianeta mentre se vai alla Fiat si mettono subito a lavorarci sopra (vedi le mie 3 Croma in preassegnazione). Da cliente il mio indice indica quello Fiat come il miglior servizio.

P.S. voi lo sapete vero che la casa automobilistica, in Europa, che ha il maggior indice di soddisfazione e' la Skoda. Bassa aspettativa ampiamente ricompensata dalla qualita' del prodotto e del servizio.

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: sabato 12 novembre 2011, 23:28
da ecodrive
Automatico sì o no.
Con me è come sfondare una porta aperta >:]

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: sabato 12 novembre 2011, 23:55
da ZioTom
palla ha scritto:Se c'e' non l'ho personalmente constatata ne' col primo DSG e neppure col secondo (e' altrettanto nota la loro fragilita'. Mica e' successo solo a me....)
combinazione: su un altro forum qualcuno ha postato una spataffiata di problemi al cambio dsg6-7, da link derivanti da altri forum..
sembra poi che oltre ai 1.4t 122/160, anche il 1.6tdi abbiano un bel po' di problemini...

se uno vuol star tranquillo si deve comprare solo il 2.0tdi manuale?[/quote]

Si e no. In 150.000 km mi hanno cambiato:

-Sensore ABS (dopo 2.000 km). L'auto non aveva piu' abs e tutti gli altri ammenicoli elettronici e li' ho scoperto che senza di quelli la mia cara Passat non sta' praticamente in strada. Un rutto insomma telaisticamente e oltre parlando!
- valvola del turbo
- Da quando me l'hanno affidata mi segnala "clutch" all'avviamento anche se la frizione e' schiacciata nonostante mi abbiano sostituito praticamente tutto.(sti geni....se non schiacci la frizione non si mette in moto. Cosi' se mi si rompe un'altra pompa del gasolio su un viadotto non la posso spostare nemmeno andando di marcia inserita e motorino d'avviamento) :fuck:

Comunque gli interni scricchiolano come su una vecchia Panda (o forse manco li' scricchiolavano) e quando mi salgono agenti e clienti e' tutto uno sfottermi (problema conosciuto in VW ma senza soluzione. I meccanici allargano le braccia...).
Una cosa un po' fastidiosa che ho notato e' che se vai alla VW e gli dici che hai un problema sembra che tu venga da un altro pianeta mentre se vai alla Fiat si mettono subito a lavorarci sopra (vedi le mie 3 Croma in preassegnazione). Da cliente il mio indice indica quello Fiat come il miglior servizio.

P.S. voi lo sapete vero che la casa automobilistica, in Europa, che ha il maggior indice di soddisfazione e' la Skoda. Bassa aspettativa ampiamente ricompensata dalla qualita' del prodotto e del servizio.[/quote]
mi fai passare la voglia di comprare volkswagen :evilgrin:
magari sono esemplari sfigati... quindi prima avevi croma? cosa prenderai invece dopo questa?

@eco: ti aspettavo per dare un po' di manforte :)

Re: Benzina sul fuoco - cambio automatico

Inviato: domenica 13 novembre 2011, 10:03
da velvet
Devo dire che l'assistenza VW, almeno qui da noi, è sempre un po' "supponente".

Personalmente ci sono andato un paio di volte con la Mitsubishi della mia morosa (vendono VW/Audi, Mitsu e Skoda, l'officina è unica) e sono occorsi ben tre interventi per riconoscere che il blocco comandi del clima si stava sfaldando (bastava che ascoltassero quello che dicevamo noi), mentre nonostante ripetute insistenze e sostituizione in garanzia di detto blocco, l' A/C continua ad accendersi quando vuole lei. Ma per loro è tutto normale. Idem per uno scricchiolio orrendo dello scarico: tutto normale.

Sull' A4 avant della mia socia invece ci hanno messo mesi a riconoscere il difetto del sedile di guida che aveva un lasco di 3/4 centrimetri e ad ogni frenata pareva di essere sul dondolo.

Ti guardano sempre come se la macchina fosse perfetta e tu fossi il rompicoglioni di turno. Con me non avranno mai a che fare.