Faccio 6 km, ma le tirate le faccio solo se la lancetta della temperatura sta sul verde, quindi prima di aprile non ne ho fatta nemmeno una, mentre in questo periodo si scalda subito. Ad auto fredda non vado nemmeno oltre i 2000/2500 giri.AeroGT ha scritto:Ma non fai pochi chilometri per andare a lavorare? Se è vero....vuol dire che la tiri a freddo.....Non lamentarti poiqualche piccola tiratina andando al lavoro
C900 MY88 - Non si apre il bagagliaio
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
se ci affiancassi una macchina da poco (io la mia punto l'ho presa per davvero pochi soldi e aveva 45mila km, come auto paracaute è perfetta e non si ferma mai) spenderesti tot inizialmente, però nn dovresti mettere mano a orca..autoeconomo ha scritto:Non vado a manetta... sto sui 140 di tachimetro. Oddio, qualche tirata ci scappa sempre, la turbina la uso praticamente ogni giorno, qualche piccola tiratina andando al lavoro.palla ha scritto:Beh tu non ci vai a manetta a Budapest spesso peròglicheri ha scritto:La mia fa 17.000 km l'anno ed e' sempre in strada.. tagliandi e pastiglie ed e' sempre un orologio...!!!palla ha scritto:La C900 VUOLE essere amata e corteggiata come una bella figliola......trai tu le giuste considerazioni![]()
P.S. ovviamente scherzo. Sapessi quanti "fastidi" ho avuto nel 1992 cion la mia EP Aero. E' che, per me, la C900 mi ricorda la mia gioventu' e la uso per 10.000 KM all'anno, ma tu come fai a pretendere di usare solo quella?
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Per prenderei solo auto storiche, non mi va di farmi derubare da stato ed assicurazioni. Mi interessa una Mini, però prima mi servono soldi e sinceramente prima di una Mini vorrei una C900 cabrio.ZioTom ha scritto:se ci affiancassi una macchina da poco (io la mia punto l'ho presa per davvero pochi soldi e aveva 45mila km, come auto paracaute è perfetta e non si ferma mai) spenderesti tot inizialmente, però nn dovresti mettere mano a orca..autoeconomo ha scritto:Non vado a manetta... sto sui 140 di tachimetro. Oddio, qualche tirata ci scappa sempre, la turbina la uso praticamente ogni giorno, qualche piccola tiratina andando al lavoro.palla ha scritto:Beh tu non ci vai a manetta a Budapest spesso peròglicheri ha scritto:La mia fa 17.000 km l'anno ed e' sempre in strada.. tagliandi e pastiglie ed e' sempre un orologio...!!!palla ha scritto:La C900 VUOLE essere amata e corteggiata come una bella figliola......trai tu le giuste considerazioni![]()
P.S. ovviamente scherzo. Sapessi quanti "fastidi" ho avuto nel 1992 cion la mia EP Aero. E' che, per me, la C900 mi ricorda la mia gioventu' e la uso per 10.000 KM all'anno, ma tu come fai a pretendere di usare solo quella?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
guarda che la mia punto costa 130€ di bollo e 250 di assicurazione all'anno, non è tutta questa esagerazione... io pago meno di assicurazione, ok, però ho dentro tutto, anche la kasko..
se prendi una macchina simile, ma più recente e con più motore.. penso possa essere un eccellente tuttofare, e i soldi li cacci si su orca, ma per le migliorie
se prendi una macchina simile, ma più recente e con più motore.. penso possa essere un eccellente tuttofare, e i soldi li cacci si su orca, ma per le migliorie

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- carloc
- Utente
- Messaggi: 613
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 20:00
- Località: Pianura Pontina/Olona Valley
- Contatta:
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
cioè son destinato a tenerla in eterno?carloc ha scritto:Lo stesso dicasi per le punto prima serie.Draken ha scritto:comprati una fiat uno fine anni 80 e la fai asi.
il motore fire va sempre e i ricambi non costano un cavolo...
Carlo

cmq in effetti è vero, non ha mai avuto un acciacco quella macchina... metti la benzina e va.. a volte le cose semplici semplici...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 407
- Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
- Località: Lago di Garda (VR)
- carloc
- Utente
- Messaggi: 613
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 20:00
- Località: Pianura Pontina/Olona Valley
- Contatta:
-
- Utente
- Messaggi: 407
- Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
- Località: Lago di Garda (VR)
- carloc
- Utente
- Messaggi: 613
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 20:00
- Località: Pianura Pontina/Olona Valley
- Contatta:
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Risolto, era una sciocchezza, ci ho messo più tempo a togliere le varie coperture che risolvere il problema.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
leggasi mio post precedente sui costi di manutenzione irrisoricarloc ha scritto:Vero, ma per quello che pagano di bollo ed assicurazione non penso ci sia alcun problema a mantenerle.....Draken ha scritto: no, quelle non le puoi fare asi...

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
Re: C900 MY88 - Non si apre il bagagliaio
mi riallaccio a questo post per dirvi che mentre montavo il nottolino ho sbadatamente chiuso il bagagliaio e siccome non avevo ancora montato i vari leveraggi adesso e' bello che chiuso. non so come fare la macchina e' parzialmente smontata anche all interno ma essendo la versione ep cabrio dal lato sedili non riesco ad accedere come posso fare per non far danni?? le protezioni in plastica che coprono la serratura non le avevo ancora montate quindi mi serve solo sapere se da qualche parte della cappota posso infilare la mia delicata manina e disintegrare la malefica serratura
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re:
Chiacchiera di ieri sera con i meccanici che hanno in cura uno dei miei ferrovecchi d'epoca: stavano bestemmiando di fronte ad una Classe B Diesel la quale (non lo sapevo, e anche la Classe A è così)) ha il motore infilato in orizzontale sotto l'auto con la testata all'altezza della paratia e mezzo cofano vuoto. Per cambiare le candelette bisogna smontare completamente i collettori di aspirazione. Per cambiare gli iniettori bisogna smontare radiatori e tutto quello che ci sta dietro. Per cambiare qualsiasi altra cosa bisogna sempre scendere il motore.ZioTom ha scritto:guarda che la mia punto costa 130€ di bollo e 250 di assicurazione all'anno, non è tutta questa esagerazione... io pago meno di assicurazione, ok, però ho dentro tutto, anche la kasko..
se prendi una macchina simile, ma più recente e con più motore.. penso possa essere un eccellente tuttofare, e i soldi li cacci si su orca, ma per le migliorie
Definizione dei due "una macchina veramente di M...."...Allora mi è sorta spontanea la domanda: ma se uno deve prendersi un'auto nuova oggi che non costi un capitale in manutenzione, sia affidabile e non progettata col cu#o cosa fa?
Risposta: comprati una Punto 1200. Al limite si guastano i fanali.

-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: C900 MY88 - Non si apre il bagagliaio
Finisco l'OT
È stata una caratteristica della Classe A quella di avere il motore in quella posizione che in caso di urto non impattava con la cellula di sicurezza ma scendeva sotto.
Tutto per farla compatta
È stata una caratteristica della Classe A quella di avere il motore in quella posizione che in caso di urto non impattava con la cellula di sicurezza ma scendeva sotto.
Tutto per farla compatta
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: C900 MY88 - Non si apre il bagagliaio
Si scusate l'OT....Mah, compatta... La classe B ha un musone mezzo vuoto (tolte le coperture di plastica e un radiatore molto arretrato dentro ci sta praticamente un'altro motore) e l'interno è anche piuttosto sacrificato come spazi rispetto all'ingombro esterno non certo contenuto...
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: C900 MY88 - Non si apre il bagagliaio
Beh, è venuta fuori dopo la A usando lo stesso pianale e architettura
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
Re: C900 MY88 - Non si apre il bagagliaio
ma a parte la classe a e b io come entro per aprire il mio bagagliaio e credo di non essere ot
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti