Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#1
Messaggio da leggere
da velvet » giovedì 10 giugno 2010, 8:58
In una recente puntatina in terra germanica ho approfittato dell'occasione per molestare un po' la mia vecchietta. Direi che la reazione dell'anziana è ancora degna di nota, specie considerando che ero a capote aperta...
W le vecchiette, specie se hanno 23 anni e sono delle C900 cabrio !

-
Giuseppe Licheri
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
-
Contatta:
#2
Messaggio da leggere
da Giuseppe Licheri » giovedì 10 giugno 2010, 9:30
Complimenti!! e ha pure pochissimi km!!! io pure un paio d'anni fa (a ferragosto) ho fatto lo stesso esperimento... 215 a capote aperta.
Curiosità: ma hai il turbo in zona rossa grazie a qualche modifica o è solo starato il manometro????
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#3
Messaggio da leggere
da vinsempre » giovedì 10 giugno 2010, 9:34
Ancora si difende degnamentre, complimentoni!!!!!!
E con quei km altro che anziana, all'anagrafe (al pra) magari.....sicuramente rimarrà arzilla ancora per molto!!



MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
#4
Messaggio da leggere
da cerry83 » giovedì 10 giugno 2010, 9:34
velvet ha scritto:Direi che la reazione dell'anziana è ancora degna di nota, specie considerando che ero a capote aperta...
E che avevi una macchina fotografica (o cellulare) in mano!!!!
Comunque complimenti all'anzianotta..

Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#5
Messaggio da leggere
da velvet » giovedì 10 giugno 2010, 9:48
I Km non credo siano i suoi (sospetto fortemente del precedente proprietario), penso ne abbia almeno il doppio. Ma da una certa età in poi i km non si guardano più, si bada al sodo...
Il manometro APC è tarato, mentre è la centralina APC a non essere proprio originale.

Infatti quando ho scattato la foto il motore saliva ancora bene, solo che era l'unico varco fra il traffico che mi consentiva un po' di tranquillità per tenere in mano il cell, poi ho dovuto rallentare.
L' APC che monto è anche troppo allegra, infatti ogni tanto interviene ancora il cut-off sull'alimentazione per sovrapressione (nonostante sia intervenuto sul pressostato per renderlo molto più tollerante), specie se affondo in 4a dai 2000 giri la lancetta si fa una bella gita a fondo rosso.
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#6
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » giovedì 10 giugno 2010, 9:54
grande Velvet! così si fà!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
Giuseppe Licheri
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
-
Contatta:
#7
Messaggio da leggere
da Giuseppe Licheri » giovedì 10 giugno 2010, 11:00
Spiegami un po' questo tuning 'casereccio'... io ho centralina rossa e vado solo all'inizio del rosso!!! vorrei arrivare ank'io almeno a metà rosso...!!!
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#8
Messaggio da leggere
da velvet » giovedì 10 giugno 2010, 11:45
Nessun tuning casereccio, monto una centralina APC Swedish Dynamics e un regolatore benzina da 3,5 bar. Nessuna altra modifica (ne' iniettori ne' filtro aria).
L'unico accorgimento che ho dovuto adottare è stata la regolazione del pressostato di overboost (quello che taglia la pompa benzina in caso di sovrapressione) perchè altrimenti mi segava il motore appena sopra il rosso. Si può fare da se' ma c'è da bestemmiare perchè il gingillo è letteralmente incastrato dentro al cruscotto, zona pedaliera; ci si arriva alla cieca da sotto con un cacciavite lungo e si sudano le proverbiali 7 camicie. Ora interviene solo con la lancetta APC quasi a fondo corsa, ma lascio così per evitare danni.
Inoltre ho dovuto rinforzare le fascette che tengono le tubature dell'intercooler perchè sul più bello POFFF si staccava il tubo che va al debimentro.
Diciamo che affondando il gas adesso c'è da divertirsi, anche se è difficile tenere dritto il telaio del cabriolotto nelle accellerazioni 1a 2a 3a...

E poi vista la "robustezza" del cambio è meglio evitare di farsi prendere la mano....
-
Giuseppe Licheri
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
-
Contatta:
#9
Messaggio da leggere
da Giuseppe Licheri » giovedì 10 giugno 2010, 12:57
Ah ok, ma quindi ad asinello ora come sei??? xche' io l'unica modifica in realtà che ho fatto è stato sostituire il centrale dello scarico con uno levato ad una aero berlina che aveva quasi il doppio di diametro e questo senza far nient'altro mi ha dato l'impressione di avere guadagnato qualcosina (per lo meno sento piu' spinta agli alti e piu' progressione ai bassi regimi).
Sarei curioso di fare qualche modifica alla centralina (avevo letto da qualche parte che cambiando un paio di resistenze si ottiene quello ke hai ottenuto tu lavorando di cacciavite...) ma per ora mi sa ke non faro' nulla.... anke perche' a benzina sta andando da skifo nonostante filtri e candele nuovi. mentre a gpl è un orologio (devo terminare di sostituire i tubi di silicone del vaccum).
Cmq quando l'ho presa 3 anni fa aveva i tuoi stessi km, ora ne ha circa 121.000. In attesa di attestato ASI per smettere di regalare 326 euro di bollo.
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#10
Messaggio da leggere
da autoeconomo » giovedì 10 giugno 2010, 13:38
Io arrivo a stento a 200.... sono sempre più convinto che Orca ha qualcosa che non va.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#11
Messaggio da leggere
da velvet » giovedì 10 giugno 2010, 13:55
glicheri ha scritto:Ah ok, ma quindi ad asinello ora come sei??? xche' io l'unica modifica in realtà che ho fatto è stato sostituire il centrale dello scarico con uno levato ad una aero berlina che aveva quasi il doppio di diametro e questo senza far nient'altro mi ha dato l'impressione di avere guadagnato qualcosina (per lo meno sento piu' spinta agli alti e piu' progressione ai bassi regimi).
Sarei curioso di fare qualche modifica alla centralina (avevo letto da qualche parte che cambiando un paio di resistenze si ottiene quello ke hai ottenuto tu lavorando di cacciavite...) ma per ora mi sa ke non faro' nulla.... anke perche' a benzina sta andando da skifo nonostante filtri e candele nuovi. mentre a gpl è un orologio (devo terminare di sostituire i tubi di silicone del vaccum).
Cmq quando l'ho presa 3 anni fa aveva i tuoi stessi km, ora ne ha circa 121.000. In attesa di attestato ASI per smettere di regalare 326 euro di bollo.
La cavalleria la ignoro.... Dovrei fare una rullata al banco ma pigro come sono non la farò mai...
Cmq. una decina di cavalli dovrei averli guadagnati. Occhio però che il cacciavite non c'entra nulla col guadagno di potenza, quello è dovuto alla centralina APC Swedish Dynamics (la stessa che monta Giuseppe, credo). Il lavoro sul pressostato di sicurezza è successivo e serve solo a non far spegnere il motore superata una certa pressione di sovralimentazione.
Ed ora, per la serie "Là, dove osano gli APC" qui siamo in terza marcia sui 3800 giri...
Non male, eh ?
La mia è ASI dallo scorso anno (ma è un' 87), ma i km totali come ho già detto non credo siano quelli segnati. Ma che problemi ti da' a benzina la tua?
-
Giuseppe Licheri
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
-
Contatta:
#12
Messaggio da leggere
da Giuseppe Licheri » giovedì 10 giugno 2010, 14:07
Minimo irregolare (sale e scende) che dovrebbe essere causato da qualche tubo della depressione crepato credo. questo week end intanto la porto in officina per cambiare il secondo giunto omocinetico che è alla frutta pure lui, dare un'occhiata ai freni: ho il pedale lungo alla prima pressione (ci sarà da spurgare credo, niente di piu').
A freddo va a scatti. A caldo va un po' meglio. Ma l'auto è molto nervosa a benzina, come se ricevesse benzina in maniera irregolare. Potrebbero essere gli iniettori da pulire con i solventi appositi da mescolare alla benzina. Cmq provo magari anke a spruzzare un po' di spray per i corpi farfallati all'interno dell'aspirazione (lo uso per tenere pulito il circuito del gpl).
E vediamo che ne esce.
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#13
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » giovedì 10 giugno 2010, 14:16
si è quella che ho anch'io. In più ho messo l'intercooler Jak Stoll, la valvola pressione benzina a 3 bar, il filtro K&N, candele al platino, cavi candele magnecor, eprom iniezione Speedparts ed elaborazione turbina. avevo messo anche gli iniettori "blu series" Swedish D, ma l'auto non andava bene e così il mio mecca ha rimesso gli originali......
vorrei approfondire la faccenda del pressostato....

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#14
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » giovedì 10 giugno 2010, 14:17
glicheri ha scritto:Minimo irregolare (sale e scende) che dovrebbe essere causato da qualche tubo della depressione crepato credo. questo week end intanto la porto in officina per cambiare il secondo giunto omocinetico che è alla frutta pure lui, dare un'occhiata ai freni: ho il pedale lungo alla prima pressione (ci sarà da spurgare credo, niente di piu').
A freddo va a scatti. A caldo va un po' meglio. Ma l'auto è molto nervosa a benzina, come se ricevesse benzina in maniera irregolare. Potrebbero essere gli iniettori da pulire con i solventi appositi da mescolare alla benzina. Cmq provo magari anke a spruzzare un po' di spray per i corpi farfallati all'interno dell'aspirazione (lo uso per tenere pulito il circuito del gpl).
E vediamo che ne esce.
potrebbe essere la valvola del minimo
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
#15
Messaggio da leggere
da cerry83 » giovedì 10 giugno 2010, 14:33
giuseppe122 ha scritto:glicheri ha scritto:Minimo irregolare (sale e scende) che dovrebbe essere causato da qualche tubo della depressione crepato credo. questo week end intanto la porto in officina per cambiare il secondo giunto omocinetico che è alla frutta pure lui, dare un'occhiata ai freni: ho il pedale lungo alla prima pressione (ci sarà da spurgare credo, niente di piu').
A freddo va a scatti. A caldo va un po' meglio. Ma l'auto è molto nervosa a benzina, come se ricevesse benzina in maniera irregolare. Potrebbero essere gli iniettori da pulire con i solventi appositi da mescolare alla benzina. Cmq provo magari anke a spruzzare un po' di spray per i corpi farfallati all'interno dell'aspirazione (lo uso per tenere pulito il circuito del gpl).
E vediamo che ne esce.
potrebbe essere la valvola del minimo
strano però che a gpl vada bene..
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#16
Messaggio da leggere
da velvet » giovedì 10 giugno 2010, 14:41
glicheri ha scritto:Minimo irregolare (sale e scende) che dovrebbe essere causato da qualche tubo della depressione crepato credo. questo week end intanto la porto in officina per cambiare il secondo giunto omocinetico che è alla frutta pure lui, dare un'occhiata ai freni: ho il pedale lungo alla prima pressione (ci sarà da spurgare credo, niente di piu').
A freddo va a scatti. A caldo va un po' meglio. Ma l'auto è molto nervosa a benzina, come se ricevesse benzina in maniera irregolare. Potrebbero essere gli iniettori da pulire con i solventi appositi da mescolare alla benzina. Cmq provo magari anke a spruzzare un po' di spray per i corpi farfallati all'interno dell'aspirazione (lo uso per tenere pulito il circuito del gpl).
E vediamo che ne esce.
Il minimo pendolante è un difetto abbastanza tipico e ricorrente. Provo a scartabellare fra le mie vecchie info poi posto qualcosa.
@Giuseppe-> il sistema di alimentazione della Full turbo è dotato di una protezione contro l'overboost in caso di guasto o blocco all' APC. Tale protezione consiste in un sensore di pressione collegato ad uno dei tubicini nella plancia, di fabbrica è regolato poco sopra gli 0,8 bar.
Se superi questa pressione la centralina "taglia" improvvisamanente l'alimentazione alla pompa benzina e tu ti trovi spiaccicato sul parabrezza. Appena installata la centralina nuova a me succedeva molto facilmente, anche in prima e seconda. Sono intervenuto sul sensore, che è una specie di fungo metallico sotto al cruscotto con una vitona al centro, in modo da alzare la soglia di intervento. Ora scatta solo in accellerazioni estreme, affondando di brutto in 4a o 5a, ma per sicurezza non vado oltre, così è perfettamente gestibile.
Il sensore è' il numero 4 in questo diagramma.

-
Giuseppe Licheri
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
-
Contatta:
#17
Messaggio da leggere
da Giuseppe Licheri » giovedì 10 giugno 2010, 16:21
cerry83 ha scritto:.....
strano però che a gpl vada bene..
A gpl il minimo lo fa il polmone per conto suo, non c'entra nulla con gli iniettori e quindi con la centralina.
Dal polmone esce un tubicino che inietta gpl direttamente sul corpo farfallato e gestisce lui il minimo.
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
#18
Messaggio da leggere
da cerry83 » giovedì 10 giugno 2010, 16:23
ah questo non lo sapevo...allora è la valvola del minimo probabilmente, come diceva giuseppe!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
Giuseppe Licheri
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
-
Contatta:
#19
Messaggio da leggere
da Giuseppe Licheri » giovedì 10 giugno 2010, 16:26
Provero' anche con quella il trattamento con lo spray per corpi farfallati... il polmone del gpl lo ha rifatto nuovo... e pure il circuito che dal polmone va agli iniettori....
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#20
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » giovedì 10 giugno 2010, 16:41
velvet ha scritto:glicheri ha scritto:Minimo irregolare (sale e scende) che dovrebbe essere causato da qualche tubo della depressione crepato credo. questo week end intanto la porto in officina per cambiare il secondo giunto omocinetico che è alla frutta pure lui, dare un'occhiata ai freni: ho il pedale lungo alla prima pressione (ci sarà da spurgare credo, niente di piu').
A freddo va a scatti. A caldo va un po' meglio. Ma l'auto è molto nervosa a benzina, come se ricevesse benzina in maniera irregolare. Potrebbero essere gli iniettori da pulire con i solventi appositi da mescolare alla benzina. Cmq provo magari anke a spruzzare un po' di spray per i corpi farfallati all'interno dell'aspirazione (lo uso per tenere pulito il circuito del gpl).
E vediamo che ne esce.
Il minimo pendolante è un difetto abbastanza tipico e ricorrente. Provo a scartabellare fra le mie vecchie info poi posto qualcosa.
@Giuseppe-> il sistema di alimentazione della Full turbo è dotato di una protezione contro l'overboost in caso di guasto o blocco all' APC. Tale protezione consiste in un sensore di pressione collegato ad uno dei tubicini nella plancia, di fabbrica è regolato poco sopra gli 0,8 bar.
Se superi questa pressione la centralina "taglia" improvvisamanente l'alimentazione alla pompa benzina e tu ti trovi spiaccicato sul parabrezza. Appena installata la centralina nuova a me succedeva molto facilmente, anche in prima e seconda. Sono intervenuto sul sensore, che è una specie di fungo metallico sotto al cruscotto con una vitona al centro, in modo da alzare la soglia di intervento. Ora scatta solo in accellerazioni estreme, affondando di brutto in 4a o 5a, ma per sicurezza non vado oltre, così è perfettamente gestibile.
Il sensore è' il numero 4 in questo diagramma.

ti ricordi se bisogna avvitare o svitare?
sotto al cruscotto a che altezza? si mi metto sotto il volante lo vedo o devo smontare qualcosa?
grazie, non si finisce mai d'imparare!

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti