C900 EMS 1980 - 118cv sono sufficenti ?
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
C900 EMS 1980 - 118cv sono sufficenti ?
Me lo sono chiesto piu' volte da quando ho comprato la C900 EMS e devo dare ragione a Draken. L'auto e' molto "pastosa" (e' appena stata rimessa in ordine di meccanica e si ha gia' una buona coppia da 2.000 giri) e le prestazioni sono piu'che accettabili. In autostrada tiene tranquillamente i 150 di tachimetro (velocita' massima prevista di 175 km/h) e sulle statali ti sorprende con il brio delle prime 3 marce. Incovenienti? Solo due:
- consuma quasi come una turbo (12 km/lt)
- i costi di ripristino (per chi come me non ha tempo e la manualita' necessaria) costano come una turbo! (stimo alla fine di spendere tra 11.000 e 12.000 euro, con auto riverniciata dalla lamiera).
- consuma quasi come una turbo (12 km/lt)
- i costi di ripristino (per chi come me non ha tempo e la manualita' necessaria) costano come una turbo! (stimo alla fine di spendere tra 11.000 e 12.000 euro, con auto riverniciata dalla lamiera).
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: 118 cv sono sufficenti?
In famiglia qualche anno fa abbiamo avuto una " I 8valvole"....e pur essendo molto vissuta aveva un'elasticità fenomenale.....
I costi di ripristino, si sa, sono assolutamente paragonabili........ Per caso vuoi una 900Turbo del 79??

I costi di ripristino, si sa, sono assolutamente paragonabili........ Per caso vuoi una 900Turbo del 79??


-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: 118 cv sono sufficenti?
Il vantaggio delle aspirate, specie se 8valvole, sta proprio nella fluidità ed elasticità di erogazione.
Personalmente preferisco di gran lunga un buon aspirato 8 valvole ad un mediocre turbo 16. I vecchi turbo sono divertenti ed esaltanti, ma alla lunga (a me) stufano.
Quindi credo che anche le Saab aspirate abbiano di gran lunga diritto ad essere salvate e preservate.
Personalmente preferisco di gran lunga un buon aspirato 8 valvole ad un mediocre turbo 16. I vecchi turbo sono divertenti ed esaltanti, ma alla lunga (a me) stufano.
Quindi credo che anche le Saab aspirate abbiano di gran lunga diritto ad essere salvate e preservate.
-
- Utente
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19
Re: 118 cv sono sufficenti?
Sono della stessa opinione. Una delle macchine più divertenti che abbia avuto era una normalissima Golf GTI 8V 1,8, macchina con prestazioni normali (in fondo aveva solo 112 cv) ma con una elasticità pazzesca. E' l'unica auto che abbia mai avuto che si comportava come una moto: appena davo gas scattava in avanti senza il minimo ritardo, un vero sballo. Poi sono arrivate le catalizzate, ed è cominciata la catastrofe.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 118 cv sono sufficenti?
Ma poi andava anche avanti o la spinta si faceva attendere fino ai 5000rpm..? Perchè il problema delle aspirate è un po' questo.. i turbo ci impiegheranno 1 secondo a riprendere spunto, è vero, ma è un solo secondo.. e da quel momento in avanti iniziano subito a tirare come dei dannati fino a scaricare il contagiri..ML59 ha scritto:appena davo gas scattava in avanti senza il minimo ritardo,
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19
Re: 118 cv sono sufficenti?
Spingeva sempre, proprio come una moto, reattiva e scattante.Lucantropo ha scritto:Ma poi andava anche avanti o la spinta si faceva attendere fino ai 5000rpm..? Perchè il problema delle aspirate è un po' questo.. i turbo ci impiegheranno 1 secondo a riprendere spunto, è vero, ma è un solo secondo.. e da quel momento in avanti iniziano subito a tirare come dei dannati fino a scaricare il contagiri..ML59 ha scritto:appena davo gas scattava in avanti senza il minimo ritardo,
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 118 cv sono sufficenti?
Pesava ancora poco però vero..? Oggi la vedrei difficile spingere in maniera appagante una Golf con la coppia di un motore aspirato... non a caso anche la VW ha iniziato a fare le GTI turbo..
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: 118 cv sono sufficenti?
Discorso sicurezza a parte... ci hanno presi per il c..o!!! Lo stesso piacere di guida di quella golf senza cat 8 valvole lo puoi avere con... un 3000 6 cil. con 6 farfalle, 2 cat metallici, 2 variatori di fase...
A parte gli scherzi: è una spirale in cui siamo ancora immersi... più peso=più cavalli... -inquinamento=più cavalli (per aggirare i "tappi")... marce più lunghe=più cavalli... alla fine il risultato è macchine asettiche, che non comunicano niente, ma che se vogliono essere divertenti "devono" inquinare quasi come una progenitrice (piombo a parte...)
Un po' come i gas dei climatizzatori: l'R12 era l'artefice del buco dell'ozono... quindi: al bando! Salvo poi scoprire che i gas "verdi" sono molto meno efficienti, quindi i compressori sono cresciuti di potenza, quindi il loro assorbimento è aumentato, quindi la potenza dei motori è aumentata, quindi il bilancio ambientale è tale e quale...

A parte gli scherzi: è una spirale in cui siamo ancora immersi... più peso=più cavalli... -inquinamento=più cavalli (per aggirare i "tappi")... marce più lunghe=più cavalli... alla fine il risultato è macchine asettiche, che non comunicano niente, ma che se vogliono essere divertenti "devono" inquinare quasi come una progenitrice (piombo a parte...)
Un po' come i gas dei climatizzatori: l'R12 era l'artefice del buco dell'ozono... quindi: al bando! Salvo poi scoprire che i gas "verdi" sono molto meno efficienti, quindi i compressori sono cresciuti di potenza, quindi il loro assorbimento è aumentato, quindi la potenza dei motori è aumentata, quindi il bilancio ambientale è tale e quale...

9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: 118 cv sono sufficenti?
Il mondo degli aspirati è effettivamente cambiato con l'avvento delle Kat.
Conservo ancora in garage (ed è sempre più forte il prurito di rimetterla in strada) una Golf GTI Mk1 1600/ 5 marce del 1981. Uno degli abbinamenti motore/macchina più divertenti che abbia mai guidato. Potenza e coppia disponibili da subito, risposta velocissima all'accelleratore, estrema rapidità nel salire di giri in tutte le marce quinta compresa. 110 cavalli che paragonati ai motori d'oggi sembrerebbero almeno 160.
Poi è arrivato il kat abbinato alle relative centraline e alle 16v, e lì è stata una catastrofe. Motori bolsi, pigri, lenti nel salire (e scendere) di giri, macchine sempre più pesanti. Fine del divertimento.
Ricordo ancora quando, negli anni '90, feci una bella arrampicata in montagna provando la Rover 414i che compro' nuova mio padre (116 cv dichiarati, motore serie K) e l'estrema delusione che ne ebbi. Sotto i 4000 giri non c'era nulla, dovevi usare il cambio come un'ossesso per tirare fuori qualcosa.
Conservo ancora in garage (ed è sempre più forte il prurito di rimetterla in strada) una Golf GTI Mk1 1600/ 5 marce del 1981. Uno degli abbinamenti motore/macchina più divertenti che abbia mai guidato. Potenza e coppia disponibili da subito, risposta velocissima all'accelleratore, estrema rapidità nel salire di giri in tutte le marce quinta compresa. 110 cavalli che paragonati ai motori d'oggi sembrerebbero almeno 160.
Poi è arrivato il kat abbinato alle relative centraline e alle 16v, e lì è stata una catastrofe. Motori bolsi, pigri, lenti nel salire (e scendere) di giri, macchine sempre più pesanti. Fine del divertimento.
Ricordo ancora quando, negli anni '90, feci una bella arrampicata in montagna provando la Rover 414i che compro' nuova mio padre (116 cv dichiarati, motore serie K) e l'estrema delusione che ne ebbi. Sotto i 4000 giri non c'era nulla, dovevi usare il cambio come un'ossesso per tirare fuori qualcosa.
-
- Utente
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19
Re: 118 cv sono sufficenti?
Concordo pienamente in tutto, lo spartiacque è stato proprio l'avvento dei Kat e della gestione elettronica dei motori: uno schifo totale, ci sono voluti 15 anni per tornare, solo in alcuni casi, al livello di divertimento degli anni '80. Un esempio che mi viene in mente di macchina benzina molto appagante è la BMW 320i E46 (primi anni 90): scattante, pronta, senza buchi, spingeva già da 1500 giri, davvero ottima, come le Golf GTI degli anni 80.velvet ha scritto:Il mondo degli aspirati è effettivamente cambiato con l'avvento delle Kat.
Conservo ancora in garage (ed è sempre più forte il prurito di rimetterla in strada) una Golf GTI Mk1 1600/ 5 marce del 1981. Uno degli abbinamenti motore/macchina più divertenti che abbia mai guidato. Potenza e coppia disponibili da subito, risposta velocissima all'accelleratore, estrema rapidità nel salire di giri in tutte le marce quinta compresa. 110 cavalli che paragonati ai motori d'oggi sembrerebbero almeno 160.
Poi è arrivato il kat abbinato alle relative centraline e alle 16v, e lì è stata una catastrofe. Motori bolsi, pigri, lenti nel salire (e scendere) di giri, macchine sempre più pesanti. Fine del divertimento.
Ricordo ancora quando, negli anni '90, feci una bella arrampicata in montagna provando la Rover 414i che compro' nuova mio padre (116 cv dichiarati, motore serie K) e l'estrema delusione che ne ebbi. Sotto i 4000 giri non c'era nulla, dovevi usare il cambio come un'ossesso per tirare fuori qualcosa.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: 118 cv sono sufficenti?
Paradossalmente, alcuni motori Turbodiesel odierni (doppia turbina, o turbina a geometria variabile) nella loro prontezza e nella loro generosità di erogazione somigliano molto di più ai "vecchi" e divertenti motori a benzina di quanto riescano a fare gli odierni propulsori dello stesso tipo (almeno parlando di cilindrate medie).
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 118 cv sono sufficenti?
gripen ha scritto:Discorso sicurezza a parte... ci hanno presi per il c..o!!! Lo stesso piacere di guida di quella golf senza cat 8 valvole lo puoi avere con... un 3000 6 cil. con 6 farfalle, 2 cat metallici, 2 variatori di fase...![]()
A parte gli scherzi: è una spirale in cui siamo ancora immersi... più peso=più cavalli... -inquinamento=più cavalli (per aggirare i "tappi")... marce più lunghe=più cavalli... alla fine il risultato è macchine asettiche, che non comunicano niente, ma che se vogliono essere divertenti "devono" inquinare quasi come una progenitrice (piombo a parte...)
Un po' come i gas dei climatizzatori: l'R12 era l'artefice del buco dell'ozono... quindi: al bando! Salvo poi scoprire che i gas "verdi" sono molto meno efficienti, quindi i compressori sono cresciuti di potenza, quindi il loro assorbimento è aumentato, quindi la potenza dei motori è aumentata, quindi il bilancio ambientale è tale e quale...







Scusa, rido per come hai raccontato la storia, per il resto ci sarebbe da piangere... è tutto terribilmente vero...
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19
Re: 118 cv sono sufficenti?
Per caso vendi o ripari compressori per clima? Perchè c'avrei un problemino sul Grand Cherokee, non riesco proprio ad avere un funzionamento accettabile, o regolo a 17° oppure muio dal caldo. Che mi dici?gripen ha scritto: Un po' come i gas dei climatizzatori: l'R12 era l'artefice del buco dell'ozono... quindi: al bando! Salvo poi scoprire che i gas "verdi" sono molto meno efficienti, quindi i compressori sono cresciuti di potenza, quindi il loro assorbimento è aumentato, quindi la potenza dei motori è aumentata, quindi il bilancio ambientale è tale e quale...
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: 118 cv sono sufficenti?
Io avuto per qualche anno una Scirocco GTI MK2 del 1982.... 1800cc 8v... 112Cv.... Pur essendo già "stagionata" (aveva già i suoi bei 15anni) scattava come una molla, un'elasticità impressionante.... la lancetta del contachilometri sembrava essere tirata in giù con l'elastico, a qualunque velocità ti trovassi e qualunque peso avesse sopra...Lucantropo ha scritto:Ma poi andava anche avanti o la spinta si faceva attendere fino ai 5000rpm..? Perchè il problema delle aspirate è un po' questo.. i turbo ci impiegheranno 1 secondo a riprendere spunto, è vero, ma è un solo secondo.. e da quel momento in avanti iniziano subito a tirare come dei dannati fino a scaricare il contagiri..ML59 ha scritto:appena davo gas scattava in avanti senza il minimo ritardo,
Di tutte le macchine che ho avuto l'unica con la stessa impressionante facilità di prendere giri è la Viggen.. Ma ha il doppio dei cavalli...
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: 118 cv sono sufficenti?
Io ho avuto una Alfa90 2.4 turbodiesel da 115 CV, da grandi viaggi, ma l'auto più gustosa che ho avuto (dopo Tally naturalmente) è la mia Prisma 1600 bialbero da 105 CV, un motore senza macchia e senza paura 

SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: 118 cv sono sufficenti?
E46? io ho avuto una 320 coupè del 1995 ed era una E36, se non sbaglio.......ML59 ha scritto:Concordo pienamente in tutto, lo spartiacque è stato proprio l'avvento dei Kat e della gestione elettronica dei motori: uno schifo totale, ci sono voluti 15 anni per tornare, solo in alcuni casi, al livello di divertimento degli anni '80. Un esempio che mi viene in mente di macchina benzina molto appagante è la BMW 320i E46 (primi anni 90): scattante, pronta, senza buchi, spingeva già da 1500 giri, davvero ottima, come le Golf GTI degli anni 80.velvet ha scritto:Il mondo degli aspirati è effettivamente cambiato con l'avvento delle Kat.
Conservo ancora in garage (ed è sempre più forte il prurito di rimetterla in strada) una Golf GTI Mk1 1600/ 5 marce del 1981. Uno degli abbinamenti motore/macchina più divertenti che abbia mai guidato. Potenza e coppia disponibili da subito, risposta velocissima all'accelleratore, estrema rapidità nel salire di giri in tutte le marce quinta compresa. 110 cavalli che paragonati ai motori d'oggi sembrerebbero almeno 160.
Poi è arrivato il kat abbinato alle relative centraline e alle 16v, e lì è stata una catastrofe. Motori bolsi, pigri, lenti nel salire (e scendere) di giri, macchine sempre più pesanti. Fine del divertimento.
Ricordo ancora quando, negli anni '90, feci una bella arrampicata in montagna provando la Rover 414i che compro' nuova mio padre (116 cv dichiarati, motore serie K) e l'estrema delusione che ne ebbi. Sotto i 4000 giri non c'era nulla, dovevi usare il cambio come un'ossesso per tirare fuori qualcosa.
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19
Re: 118 cv sono sufficenti?
Verissimo, ho fatto un errore di sbaglio, scusate...era la E36 320 6L da 150 cv: gran macchina.giuseppe122 ha scritto: E46? io ho avuto una 320 coupè del 1995 ed era una E36, se non sbaglio.......
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: 118 cv sono sufficenti?
ML59 ha scritto: Per caso vendi o ripari compressori per clima? Perchè c'avrei un problemino sul Grand Cherokee, non riesco proprio ad avere un funzionamento accettabile, o regolo a 17° oppure muio dal caldo. Che mi dici?


9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: 118 cv sono sufficenti?
Me ne sto rendendo conto anch'io sul cabrio che è convertito a R134. L' A/C ora "raffresca" nella migliore delle ipotesi.
Nella Ep invece avevo fatto riempire di straforo l' impianto con il "suo" R12, e ci potevi fare le granite in pieno luglio.
Ah, il progresso...
Nella Ep invece avevo fatto riempire di straforo l' impianto con il "suo" R12, e ci potevi fare le granite in pieno luglio.
Ah, il progresso...

-
- Utente
- Messaggi: 288
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:49
- Località: milano
Re: 118 cv sono sufficenti?
La produzione e la commercializzazione dell' R12 sono vietate in EU e quindi in Italia (e si potranno vendere le rimanenze ancora per poco), ma su altre sponde del Mediterraneo...
Detto questo, quoto JPM:
Va anche detto che l'abbinata auto (bassa) da ~1000 kg + motore da ~100 cv era ben congegnata!
Lo stesso problema lo sto avendo con la moto: passare all'euro3 ha peggiorato notevolmente l'erogazione dei motori (io confronto 2v Ducati 1000 no kat del 2001 con 2v Ducati 1100DS Euro3 del 2008).
Ciao,
GG
Detto questo, quoto JPM:
Il bialbero Fiat-Lancia da 105 cv era montato anche sulla mia (ex) Beta: un motore spettacolare, che spingeva sempre e che aveva un sound esaltante.jpm ha scritto:Io ho avuto una Alfa90 2.4 turbodiesel da 115 CV, da grandi viaggi, ma l'auto più gustosa che ho avuto (dopo Tally naturalmente) è la mia Prisma 1600 bialbero da 105 CV, un motore senza macchia e senza paura
Va anche detto che l'abbinata auto (bassa) da ~1000 kg + motore da ~100 cv era ben congegnata!
Lo stesso problema lo sto avendo con la moto: passare all'euro3 ha peggiorato notevolmente l'erogazione dei motori (io confronto 2v Ducati 1000 no kat del 2001 con 2v Ducati 1100DS Euro3 del 2008).
Ciao,
GG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite