Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
ilcarlo
- Utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 21:27
- Località: Toscana
#1
Messaggio da leggere
da ilcarlo » lunedì 14 giugno 2010, 19:47
Salve a tutti,
e un po' che non scrivevo sul blog ma ora ho proprio bisogno di voi >:] quanto meno di un consiglio,
ultimamente ho fatto un bel po' di lavori sulla mia C900 cabrio 175CV del 1991

,ma ora sono nel dolore

, a causa del cambio, infatti la seconda esce spesso durante la marcia e ora invece non entra più la quinta!!
Chi di voi ha avuto problemi simili? e soprattutto come lo avete risolto

-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#2
Messaggio da leggere
da autoeconomo » lunedì 14 giugno 2010, 19:54
Io ho problemi in seconda e terza, gratta, e quando metto in quinta gratta un pò. Per ora ho risolto facendo doppietta, ma dovrò sostituire/sistemare il cambio.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
AeroGT
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
#3
Messaggio da leggere
da AeroGT » lunedì 14 giugno 2010, 20:47
Fare una diagnosi così è difficile... potrebbe essere:
1) allineamento leva del cambio... ipotesi poco dolorosa economicamente .... un buon meccanico Saab old style potrebbe aiutarti....
2) sincronizzatori andati.... ipotesi molto dolorosa economicamente
L'olio del cambio in che condizioni è?
-
ilcarlo
- Utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 21:27
- Località: Toscana
#4
Messaggio da leggere
da ilcarlo » lunedì 14 giugno 2010, 22:28
autoeconomo ha scritto:Io ho problemi in seconda e terza, gratta, e quando metto in quinta gratta un pò. Per ora ho risolto facendo doppietta, ma dovrò sostituire/sistemare il cambio.
Dimenticavo quando premo la frizione e inserisco la retro si sente un simpatico STUN
-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#5
Messaggio da leggere
da palla » lunedì 14 giugno 2010, 22:34
Scusa, ma a frizione come stai?
-
yello
- Utente
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
- Località: Verona provincia...
#6
Messaggio da leggere
da yello » lunedì 14 giugno 2010, 22:36
So, che per i problemi con i cambi, sia 900c che 900ng, e un ottimo esperto il papà di Tech 2. (Andrea De Lorenzi.) Solo che non so come sta adesso, e stato operato qualche mese fa. Magari prova sentire Andrea.
Officina De Lorenzi
Limena (PD)
tel: 049/8848027
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
-
ilcarlo
- Utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 21:27
- Località: Toscana
#7
Messaggio da leggere
da ilcarlo » lunedì 14 giugno 2010, 22:39
palla ha scritto:Scusa, ma a frizione come stai?
Sul libretto che mi ha lasciato il vecchio proprietario si dice: Km110000

-
ilcarlo
- Utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 21:27
- Località: Toscana
#8
Messaggio da leggere
da ilcarlo » lunedì 14 giugno 2010, 22:40
yello ha scritto:So, che per i problemi con i cambi, sia 900c che 900ng, e un ottimo esperto il papà di Tech 2. (Andrea De Lorenzi.) Solo che non so come sta adesso, e stato operato qualche mese fa. Magari prova sentire Andrea.
Officina De Lorenzi
Limena (PD)
tel: 049/8848027
Grazie

-
jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
#9
Messaggio da leggere
da jpm » lunedì 14 giugno 2010, 22:43
yello ha scritto:So, che per i problemi con i cambi, sia 900c che 900ng, e un ottimo esperto il papà di Tech 2. (Andrea De Lorenzi.) Solo che non so come sta adesso, e stato operato qualche mese fa. Magari prova sentire Andrea.
Officina De Lorenzi
Limena (PD)
tel: 049/8848027
Díky
Approfitto del topic, dato che anch'io comincio a fare un po' troppe grattate

SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
ilcarlo
- Utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 21:27
- Località: Toscana
#10
Messaggio da leggere
da ilcarlo » lunedì 14 giugno 2010, 22:44
AeroGT ha scritto:Fare una diagnosi così è difficile... potrebbe essere:
1) allineamento leva del cambio... ipotesi poco dolorosa economicamente .... un buon meccanico Saab old style potrebbe aiutarti....
2) sincronizzatori andati.... ipotesi molto dolorosa economicamente
L'olio del cambio in che condizioni è?
1) Speriamo
2) il mio sesto senso me lo dice
3) L' olio proverò a cambiarlo sabato aggiungendo un po' di additivo cambio,anche perchè credo che non sia stato mai cambiato nei suoi Km 120000.
-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#11
Messaggio da leggere
da palla » lunedì 14 giugno 2010, 22:49
ilcarlo ha scritto:palla ha scritto:Scusa, ma a frizione come stai?
Sul libretto che mi ha lasciato il vecchio proprietario si dice: Km110000

A parte i km, che sono solo indicativi, a che punto stacca? Molto vicino al fine corsa?
-
ilcarlo
- Utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 21:27
- Località: Toscana
#12
Messaggio da leggere
da ilcarlo » lunedì 14 giugno 2010, 23:01
palla ha scritto:ilcarlo ha scritto:palla ha scritto:Scusa, ma a frizione come stai?
Sul libretto che mi ha lasciato il vecchio proprietario si dice: Km110000

A parte i km, che sono solo indicativi, a che punto stacca? Molto vicino al fine corsa?
Direi 3/4 della corsa, ma ora che me lo fai notare domani ci farò caso.
curiosità ? per cambiare la frizione bisogna sollevare il motore?

-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#13
Messaggio da leggere
da palla » lunedì 14 giugno 2010, 23:10
ilcarlo ha scritto:palla ha scritto:ilcarlo ha scritto:palla ha scritto:Scusa, ma a frizione come stai?
Sul libretto che mi ha lasciato il vecchio proprietario si dice: Km110000

A parte i km, che sono solo indicativi, a che punto stacca? Molto vicino al fine corsa?
Direi 3/4 della corsa, ma ora che me lo fai notare domani ci farò caso.
curiosità ? per cambiare la frizione bisogna sollevare il motore?

No, la frizione si sfila senza smontare nulla. Prova a controllare anche la pompa. A volte, ad auto ferma da un po', si rovina. Io partirei da li' perche' per togliere il cambio bisogna smontare il motore e li' son dolori

-
ilcarlo
- Utente
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 21:27
- Località: Toscana
#14
Messaggio da leggere
da ilcarlo » lunedì 14 giugno 2010, 23:19
palla ha scritto:ilcarlo ha scritto:palla ha scritto:ilcarlo ha scritto:palla ha scritto:Scusa, ma a frizione come stai?
Sul libretto che mi ha lasciato il vecchio proprietario si dice: Km110000

A parte i km, che sono solo indicativi, a che punto stacca? Molto vicino al fine corsa?
Direi 3/4 della corsa, ma ora che me lo fai notare domani ci farò caso.
curiosità ? per cambiare la frizione bisogna sollevare il motore?

No, la frizione si sfila senza smontare nulla. Prova a controllare anche la pompa. A volte, ad auto ferma da un po', si rovina. Io partirei da li' perche' per togliere il cambio bisogna smontare il motore e li' son dolori

Effettivamente l' auto è rimasta quasi ferma per sette anni.........
-
yello
- Utente
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
- Località: Verona provincia...
#15
Messaggio da leggere
da yello » lunedì 14 giugno 2010, 23:30
jpm ha scritto:yello ha scritto:So, che per i problemi con i cambi, sia 900c che 900ng, e un ottimo esperto il papà di Tech 2. (Andrea De Lorenzi.) Solo che non so come sta adesso, e stato operato qualche mese fa. Magari prova sentire Andrea.
Officina De Lorenzi
Limena (PD)
tel: 049/8848027
Díky
Approfitto del topic, dato che anch'io comincio a fare un po' troppe grattate

/quote]
Neni zac.
Specialmente il tuo cambio ho visto riparare diverse volte, ed e tornato nuovo. E anche senza grandi spese.

SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#17
Messaggio da leggere
da autoeconomo » mercoledì 16 giugno 2010, 23:51
Bene, alla fine te la sei cavata con poco. Meglio così!
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti