9000 - Consiglio cambio gomme

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

9000 - Consiglio cambio gomme

#1 Messaggio da leggere da ddiu » venerdì 10 settembre 2010, 12:22

Ciao a tutti, siccome siete molto più esperti di me quali gomme mi consigliate di montare sulla 9000 (se non erro sono 195/65/15 V)? Quanto mi verrebbe a costare?
Stamane ho fatto un preventivo e mi hanno chiesto 70,00 caduna per le Hancook ed 80,00 caduna per le Michelin (ovviamente inclusa calibrazione e montaggio), sono onesti?
GRAZIE >:]
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: [CONSIGLIO] Cambio gomme Saab 9000

#2 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 10 settembre 2010, 12:57

Direi onesti, si!
Metti le michelin!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#3 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 10 settembre 2010, 13:23

Mi sembra "troppo" onesto. Sei sicuro che ti abbiano fatto il prezzo del codice V? Controlla la data di produzione
Se tutto è OK vai di Michelin alla grande.

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#4 Messaggio da leggere da ddiu » venerdì 10 settembre 2010, 13:25

Si, mi hanno fatto -15%
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#5 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 10 settembre 2010, 13:31

Per avere un'idea guarda su www.gommadiretto.it

Diciamo che i prezzi che ti hanno fatto non sono nè bassi nè alti......

Io però controllerei la data di produzione appunto!

Per il tipo di gomma da usare sotto la 9000, lascio la parola agli esperti che hanno provato le varie gomme su quest'auto :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#6 Messaggio da leggere da ddiu » venerdì 10 settembre 2010, 13:40

Come faccio a vedere l'anno di produzione? Cosa dovrei dire al tecnico? Potrebbe dirmi il falso oppure si vedere da qualche parte?
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#7 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 10 settembre 2010, 14:12

Lo vedi sul fianco della gomma tramite dei numeri.... ma chiedendo te la fanno sicuramente vedere.
Ribadisco che mi sembra un prezzo molto basso per dei codici V soprattutto Michelin.... ma meglio così! :$

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#8 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 10 settembre 2010, 14:14

ddiu ha scritto:Come faccio a vedere l'anno di produzione? Cosa dovrei dire al tecnico? Potrebbe dirmi il falso oppure si vedere da qualche parte?
Su tutte le gomme è riportata la data di produzione, ovvero la settimana e l'anno, con un numero a 4 cifre contenuto in un'ovale (DOT).

Esempio:
DOT00.JPG
DOT00.JPG (12.51 KiB) Visto 2576 volte
Qui il numero (indicato con la freccia) è 0100, dove le prime due cifre (01) rappresentano la prima settimana dell'anno (quindi siamo a gennaio) e la seconda coppia di cifre (00) rappresenta l'anno di riferimento (00=2000 così come 01=2001 o ancora 02=2002 e così via).

Nell'esempio, quindi, la gomma è del gennaio 2001 !!!!

Tieni presente che dal momento di produzione, le gomme vengono poi stoccate per un minimo di stagionatura e poi distribuite: insomma, rispetto alla data in cui le compri, le troverai prodotte almeno 5-6 mesi prima; è bene però ricordare che le gomme non si usurano solo in base ai km che percorrono, ma la mescola perde pian piano le sue caratteristiche anche in relazione al tempo, quindi un treno di gomme è consigliabile che non superi mai i 4 anni (almeno, io credo che questo sia un tempo limite, se ci arrivano a 4 anni.....)

Quindi va da sè che se prendi un treno di gomme che ha già più di un anno di produzione, limiti già un po' la loro durata temporale.

Concretamente se oggi compri un treno di gomme, sarebbe buono trovarle di costruzione marzo-aprile 2010, ma non vecchie comunque più di ottobre/novembre 2009 (secondo me!)

In questo range hai una buona gomma.

Alcuni gommisti, però, prendono le gomme più vecchie in magazzino a prezzi più bassi e poi le rivendono con un buono sconto; questo non vuol dire avere una gomma pessima, ci mancherebbe, ma sicuramente neanche una gomma fresca.

Personalmente, quando faccio un cambio gomme, chiedo sempre che al momento dell'ordine mi faccia arrivare quelle fresche (5-6 mesi), sennò se le piangerà in magazzino se gli arrivano troppo datate, perchè io non le monto! :pirate:

Spero di esserti stato d'aiuto, se hai dubbi chiedi pure :)

EDIT: controllando su gommadiretto i prezzi delle Hankook e delle Michelin, direi che ci siamo come prezzo!!! :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#9 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 10 settembre 2010, 14:15

AeroGT ha scritto:Lo vedi sul fianco della gomma tramite dei numeri.... ma chiedendo te la fanno sicuramente vedere.
Ribadisco che mi sembra un prezzo molto basso per dei codici V soprattutto Michelin.... ma meglio così! :$
L'unico problema è che il codice michelin non è sempre chiaro! Non è che se è prodotta in luglio 2010 scrivono per forza 0710 come codice...a volte è tipo 3XO7. E a quel punto non si capisce un cavolo!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#10 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 10 settembre 2010, 14:18

cerry83 ha scritto: L'unico problema è che il codice michelin non è sempre chiaro! Non è che se è prodotta in luglio 2010 scrivono per forza 0710 come codice...a volte è tipo 3XO7. E a quel punto non si capisce un cavolo!
Ma perchè Michelin ha uno standard diverso da quello universale??? Questa non la sapevo!!! :O

EDIT: quelle di luglio 2010 dovrebbero essere più o meno attorno al 2810......... :sorry:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#11 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 10 settembre 2010, 14:24

Ah giusto non va a mesi, va a settimane!
Non so perché abbiano uno standard diverso, so solo che di 8 gomme michelin che ho in "casa", non riesco a capire l'anno (figuriamoci la settimana) nemmeno da una! (e sono 3 tipi di gomma diversi!)
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#12 Messaggio da leggere da ddiu » venerdì 10 settembre 2010, 14:36

Chiarissimo, fra 20 minuti vado a sostituirle!
Prezzo finale 280,00 perchè ha chiamato un amico :)) Proverò a domandargli sull'anno di produzione, spero almeno si capisca sulla ruota Michelin.
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#13 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 10 settembre 2010, 15:24

Il DOT è formato da 12 cifre, in versione completa:

DOT XXXX XXXX XXXX

dove: le prime 4 cifre possono individuare il costruttore delle gomme e lo stabilimento di produzione, e la misura della gomma

le seconde 4 cifre sono a diposzione del costruttore (credo codici interni......)

l'ultimo gruppo di 4 cifre rappresentano settimana e anno che dicevamo; talvolta, però, questa ultima indicazione si trova nella spalla interna del pneumatico (quindi devi smontare una gomma per vederla!!)

Secondo il tuo codice (3X07):

3X (CHINA) TIANJIN TYRE & RUBBER INDUSTRY CO., LTD.

07 215/60R17



Qui hai le tabelle di riferimento:

1) dei codici dei costruttori http://www.tire-information-world.com/dot-codes.html

2) delle misure http://www.tire-information-world.com/tire-size.html


Se navighi nel sito trovi le notizie che ho riassunto :)

P.S: Michelin non è 3X, ovvero non c'hai scritto 3X sulla gomma Michelin......controlla un po'.....

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#14 Messaggio da leggere da AeroGT » sabato 11 settembre 2010, 22:27

ddiu ha scritto:Chiarissimo, fra 20 minuti vado a sostituirle!
Prezzo finale 280,00 perchè ha chiamato un amico :)) Proverò a domandargli sull'anno di produzione, spero almeno si capisca sulla ruota Michelin.
Allora com'è andata a finire? Di quando sono queste gomme? :8

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#15 Messaggio da leggere da ddiu » sabato 11 settembre 2010, 22:39

Le ha ordinate perchè non le aveva in casa le 165/95/15 V quindi andrò martedì mattina per il montaggio dopodichè vi farò sapere :)
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#16 Messaggio da leggere da ddiu » mercoledì 15 settembre 2010, 23:10

Scusate il ritardo :o(
Gomme sostituite, Michelin Energy (o Energy Saver non ricordo) 195/65/15 V data produzione 2410 alla modica cifra di 280,00 :)
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9000 - Consiglio cambio gomme

#17 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 16 settembre 2010, 0:00

Ottimo davvero!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite