...al terzo tentativo

[Mi sono citato da solo le affermazioni che ho fatto nel precedente post, che non era andato a buon fine

In mancanza di un ponte da meccanico, ho alzato l'auto e assicurata su dei robusti ceppi di legno.
A me piace stare comodo, ma in effetti non c'è bisogno di toglierla.Mi serve un po' di spazio per lavorare più comodo, bisogna togliere la delivery-pipe
Quindi potreste passare alla fase succesiva (foto n°6)
Stacco il sensore della temperatura dell'aria:

Svito la fascetta del manicotto (chiave da 7):

Le due viti di fissaggio al corpo farfallato (chiave da 10):

Tolgo il nasone:

Uno straccio pulito per proteggere la farfalla:

[Foto n°6] Tolgo questo gommino dall'anello di ancoraggio del motore:

Svito i due bulloni inferiori del supporto, dalla parte del subframe (chiave da 17):

Ci vuole una chiave luuuuunga e snodata per il bullone superiore:

Una volta agganciato il dado, nessun problema (chiave da 16):

Diamo un'alzatina al cambio, ma non troppo, se la macchina si alza vuol dire che state esagerando:

Monto il mio ponte artigianale per sorreggere il motore

Ho tirato il dado finché ho sentito che il cric messo da sotto non stava più lavorando (si muove con le mani)

E invece si, bisogna tirarlo giù assolutamente, se non si vuole rompere qualcosa...tutto inutile!![]()
Non riesco a svitare il bullone superiore del supportonon ci arrivo con nessuna chiave
![]()
Mi serve qualche suggerimento![]()
Devo comprare una chiave snodata superlunga, ma non so se il dado è da 16 o da 17![]()
Pietro7, ce l'hai sottomano? Qualcun'altro?
Se tiro giù il subframe, ho qualche speranza di arrivarci da sotto?
Help![]()
Missione fallita

Beh, non proprio tirarlo giù del tutto

Cominciamo con il togliere gli schermi di plastica inferiori che proteggono il motore (una decina di viti con chiave da 8mm):

Allentiamo le viti delle testine della barra anti-rollio, che ostacolano la discesa del subframe (chiave da 13):

Non voglio togliere del tutto il subframe, ma solo abbassarlo dietro, quel tanto che basta per poter togliere il supporto da cambiare.
Allento le viti anteriori di un paio di giri (chiave da 16):

Quelle posteriori le svito completamente, ma non le tolgo dalla sede perché tengono in guida i bracci trasversali della sospensione (chiave da 16):

Le viti centrali si possono togliere completamente (chiave da 18):

A questo punto, il subframe è sostenuto dalle due viti anteriori e dalla marmitta.
Assicuratevi che quest'ultima non sforzi troppo (anche se il motore non grava più non si sa mai).
Adesso, con il subframe più basso di 5 cm, diventa facile arrivare al supporto motore.
Dopo soli 20.000 km, e un fosso preso con la neve


A sinistra il supporto "vecchio" (SAAB 5064431), a destra quello nuovo (CORTECO 601780):

Messo al suo posto il nuovo supporto, ho unito i due dadi inferiori (chiave da 17), e ho spinto il subframe in posizione con il cric:

Fatto questo, ho fissato il subframe, prima con le viti solamente unite, per metterlo in posizione.
Poi la stretta finale, con le seguenti coppie di serraggio:
Viti anteriori e posteriori (chiave da 16) ->115 Nm
Viti centrali (chiave da 18) ->190 Nm
Ora posso lasciare andar giù il motore, e togliere il ponte, è ora di rimontare tutto

L'operazione è durata 2 ore e mezzo
