C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#21 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 3 novembre 2010, 9:21

No, nessuna modifica.

Da quello che so era un'opzione disponibile in Germania (dove l'auto è stata immatricolata per poi arrivare in Italia un'anno dopo), e siccome quella cabrio è full optional -visto che monta anche l' A/C e il cruise che in Germania erano optional- credo che nel pacchetto ci fosse pure la discesa automatica del vetro. E -forse- nel 1987 era optional pure la luce interna temporizzata che quella macchina ha.

Da che ne so io nessuna C900 aveva la discesa automatica a Dx, anche perché è un dispositivo che nacque per facilitare le operazioni al casello (che in Germania non c'è, ma in molti paesi d'europa e negli USA si) che "normalmente" sta a SX. :)

Poi con l'elettronica a buon mercato si è diffuso anche per il passeggero in anni più recenti.

P.S. La discesa automatica vetro ce l'aveva anche la mia Ep 5p del 1992, che era un'altra full-optional (compreso antifurto Saab con chiusura a distanza).

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#22 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 3 novembre 2010, 22:11

velvet ha scritto: (compreso antifurto Saab con chiusura a distanza).
:l :l
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#23 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 4 novembre 2010, 14:41

C'è il trucco.
Allegati
92.jpg
92.jpg (62.42 KiB) Visto 2347 volte
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#24 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 6 novembre 2010, 19:26

Ecco alcune foto scattate oggi....si vede la staffa lato freno a mano che è ha un angolo di piega nettamente superiore all'altro....


Immagine


Immagine
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#25 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 7 novembre 2010, 12:04

Qualcuno sa quale tipo di olio devo chiedere in SAAB per lo sterzo?? Velvet mi dice che ce ne sono 3-4 tipi diversi, portando con me la sigla corretta riuscirei ad evitare che "l'Opelista" al banco mi dia qualcosa di inadatto
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#26 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 10 novembre 2010, 0:33

Io sapevo che erano due, Pentosin con tappo rosso per le nuove e Pentosin con tappo verde per le vecchiette.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#27 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 10 novembre 2010, 19:35

Preso ieri....ho chiesto olio per una C900 del 1987 e l'addetto al banco ha chiesto al magazzinere "che c'è stà ancora l'olio per le vecchie Saab??"....fatto stà che mi hanno dato la solita confezione marchiata GM :fainted: :fainted: :fainted:
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: Sedili C900: differenze sedili/cinture + sterzo

#28 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 28 novembre 2010, 10:41

mattomatte ha scritto:
velvet ha scritto:
mattomatte ha scritto: Cinture: anche a me piacciono molto le modifiche reversibili, ma se posso incrementare la sicurezza passiva di chi siede dietro sono disposto a sacrificare l'originalità (peraltro una delle due ossia quella con l'arrotolatore rotto pur essendo sempre Saab ha la fibbia diversa dalle altre tre)
Questa mi è nuova .....non l'arrotolatore rotto, che ignoravo in quanto non credo che nessuno abbia mai messo le cinture dietro nel mio periodo di utilizzo, ma la fibbia diversa ! Ohibò. Ed entra lo stesso nell'aggancio ?
Si entra perfettamente, io me ne sono accorto solo ieri della diversità degli agganci :D
Rettifica: quando una delle due cinture posteriori è stata sostitituita è stato cambiato anche l'attacco che in effetti ha il pulsante rosso leggermente piu piccolo....

Ho smontato la cintura e non sembra riparabile (o cmq non è sicuro ripararla).....apro un 3D nel mercatino...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#29 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 7 maggio 2011, 19:24

E' proprio vero che a volte con le piccole cose si ottengono enormi risultati :)) :))

Visto che dopo mesi non mi ero ancora abituato al sedile con la seduta in alto, oggi mi sono fatto prestare il "Dremel" a batteria da mio padre e ho levigato l'attacco giusto il necessario per riuscire finalmente a fargli fare lo scatto.

Forse sembrerà assurdo, ma in un attimo ho ritrovato quella vecchia e cara postura di guida che avevo sulle mie ex 900 (sia coupè che cabrio - con sedili a regolazione continua in altezza) e che credevo perduta :D :D

Finalmente sono seduto dentro l'abitacolo e non solo..... appoggiato :) :)

Grazie a questa nuova regolazione anche lo schienale segue in maniera molto piu naturale tutta la schiena mentre prima rimaneva distante dalla spalle.

La spiegazione di tutta questa differenza credo che sia possibile perchè sulle -C900 post 1991- la regolazione in altezza con braccio telescopico alza tutto il sedile, mentre sulle C900 piu anziane gli attacchi anteriori sono fissi ed il gioco si ha solo nella parte posteriore del sedile...il risultato è che mi sono accorto che il sedile nella posizione tutta in alto è praticamente parallelo al pianale e probabilmente è la causa della sensazione di "seduta instabile" di cui non risucivo a farmene una ragione :fainted: :fainted:

Per la gioia della posizione di guida ritrovata, mi sono fatto 30km a casaccio senza una destinazione precisa :D :D :D

Ovviamente capotte abbassata e stereo spento per godermi il "rutto" dello scarico ed il fischio del turbo :- :- :-
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#30 Messaggio da leggere da throll » martedì 10 maggio 2011, 23:36

mattomatte ha scritto:...Ovviamente capotte abbassata e stereo spento per godermi il "rutto" dello scarico ed il fischio del turbo :- :- :-
quooootissimo la situazione godereccia nell'ascoltare il canto del B202 invece che lo stereo.. :l
Credo che la tua definizione di "rutto" allo scarico sia quella più azzeccata per definirne la tonalità.. :D
Immagine

ilMazinga
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 16:10

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#31 Messaggio da leggere da ilMazinga » giovedì 11 giugno 2015, 0:33

Ciao a tutti, premetto che sono nuovo... Ho infatti appena preso una 900 cabrio del 1988 e vorrei anche io come mattomatte sostituire le cinture posteriori addominali con una coppia di 3 punti. Qualcuno sa dirmi se è fattibile?

Grazie mille!

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: C900 - Differenze sedili/cinture + sterzo

#32 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » giovedì 11 giugno 2015, 6:58

:) Il problema della discesa automatica del vetro è facilmente risolvibile:basta trovare una vecchia tastiera(possibilmente non funzionante)aprirla ed estrarre dal pulsante lato guida quella piccola lamella interposta tra le puntine platinate del contatto e metterla al pulsante lato passeggero.Questo per quanto riguarda le pulsantiere del modello 1991-1994,per i modelli pre 90 è ancora più facile,visto che i pulsanti sono singoli,basta trovare uno lato guida e metterlo al lato passeggero e il gioco è fatto,capito mi hai? :)) :)) :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti