C900 - Lavori in corso

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

C900 - Lavori in corso

#1 Messaggio da leggere da saaBruno » venerdì 25 febbraio 2011, 17:53

Finalmente, libero dagli impegni che in quest'ultimo periodo mi hanno lasciato poco tempo, stamattina mi sono potuto dedicare un pò alla mia saab...
Ho deciso di aprire questo topic per raccontarvi i lavoretti che mano a mano farò!
lo so, non ve ne frega nulla :)) ma io vi ammorbo ugualmente!!!

come gia vi ho detto in altri topic, da quando l'ho presa ho fatto:

-Cambio olio motore e filtro
-Cambio olio del cambio
-sostituzione candele
-ripristino filtro aria originale e cambio cartuccia
-pomello cambio originale
-reincollaggio tessuto pannello porta lato passeggero

Oggi ho potuto finalmente montare la nuova pompa benzina, arrivata giorni fa da Schwedwnteile, alla modica cifra di 99 euro la pompa + 15 circa filtro benzina...
Anche se la mia funzionava ancora bene, cioè andava regolarmente in pressione, ho deciso di cambiarla perché era troppo rumorosa e secondo me sarebbe durata ancora poco...
finalmente il concertino è finito!!!
Ho scritto un piccolo tutorial, chissà magari può essere utile a qualcuno...
inoltre la pompa è la stessa di saab 9000 turbo, saab 900ng e 9.3 og (me lhanno detto quelli di Schwedwnteile, infatti risulta lo stesso codice sul loro sito) quindi potrebbe esser d'aiuto anche ai proprietari delle suddette vetture!

sono piccole soddisfazioni, ma sopratutto.... :$ :$ :$ :$ :$ :$ :$ risparmiati!!!

ci sono ancora parecchie cose da fare per renderla perfetta... ma ogni cosa a suo tempo :8

Ringrazio saabspecialist per i consigli preziosi e per la dritta su questo ottimo sito di ricambi :)
Allegati
TutorialSostituzionePompaBenzina.pdf
(706.05 KiB) Scaricato 151 volte

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900- Lavori in corso

#2 Messaggio da leggere da giuseppe122 » venerdì 25 febbraio 2011, 19:45

bravo Bruno! Molto utile!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900- Lavori in corso

#3 Messaggio da leggere da jpm » venerdì 25 febbraio 2011, 21:00

Bello :8
Ma il tutorial PDF lo hai fatto tu, o lo hai trovato da qualche parte in rete?
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900- Lavori in corso

#4 Messaggio da leggere da saaBruno » venerdì 25 febbraio 2011, 23:05

Grazie Giuseppe!

jpm, l ho scritto io! anzi mo ci aggiungo una firmetta :)

ps, mi vergogno un pò... ma... beh... insomma... non ho trovato il filtro benzina??? ero convinto stesse vicino il passaruota posteriore!
illuminatemi!

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900- Lavori in corso

#5 Messaggio da leggere da AeroGT » sabato 26 febbraio 2011, 9:05

saaBruno ha scritto:ps, mi vergogno un pò... ma... beh... insomma... non ho trovato il filtro benzina??? ero convinto stesse vicino il passaruota posteriore!
illuminatemi!
Nel cofano anteriore sulla paratia tra abitacolo e vano motore

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900- Lavori in corso

#6 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 26 febbraio 2011, 10:40

AeroGT ha scritto:
saaBruno ha scritto:ps, mi vergogno un pò... ma... beh... insomma... non ho trovato il filtro benzina??? ero convinto stesse vicino il passaruota posteriore!
illuminatemi!
Nel cofano anteriore sulla paratia tra abitacolo e vano motore
grazie :)

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900- Lavori in corso

#7 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 26 febbraio 2011, 15:17

AeroGT ha scritto:
saaBruno ha scritto:ps, mi vergogno un pò... ma... beh... insomma... non ho trovato il filtro benzina??? ero convinto stesse vicino il passaruota posteriore!
illuminatemi!
Nel cofano anteriore sulla paratia tra abitacolo e vano motore
Sicuro? Su Orca ricordavo fosse dietro, sul lato del bocchettone del serbatoio.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Lavori in corso

#8 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 26 febbraio 2011, 16:03

a me sembrava fosse sotto l'auto, lato guidatore........ :O
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 - Lavori in corso

#9 Messaggio da leggere da AeroGT » sabato 26 febbraio 2011, 21:46

Io ricordo di averlo cambiato su una EP ...... e ricordo quel posto li...... mi sto rincoglionendo?????? :O :O :O

MI SON RINCOGLIONITOOOOOO :fuck: :fainted: :fuck: :fainted:

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - Lavori in corso

#10 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 5 marzo 2011, 12:16

appena cambiato,
in realtà non è nel vano motore, ma davanti il serbatoio, sotto la ruota posteriore destra (ci si accede da sotto l'auto)!

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Lavori in corso

#11 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 5 marzo 2011, 14:02

dì chi te la detto! :)) :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - Lavori in corso

#12 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 5 marzo 2011, 16:51

giuseppe122 ha scritto:dì chi te la detto! :)) :D
il mio nuovo manuale haynes :dealer: !!!
scherzo ovviamente, l'illuminazione è venuta dal caro giuseppe122 :)

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Lavori in corso

#13 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 5 marzo 2011, 16:56

Ok, ti perdono! :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 - Lavori in corso

#14 Messaggio da leggere da AeroGT » sabato 5 marzo 2011, 21:15

saaBruno ha scritto:
giuseppe122 ha scritto:dì chi te la detto! :)) :D
...... dal caro giuseppe122 :)
Ultimamente direi "COSTOSO".... :D :D :D

Avatar utente
Mouze69
Utente
Messaggi: 2612
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
Località: Mestre (Venezia)

Re: C900 - Lavori in corso

#15 Messaggio da leggere da Mouze69 » domenica 6 marzo 2011, 12:35

Grazie per la guida, interessante, e speriamo di non averne mai bisogno!

Dal 2006 al 2018 = 9-3 OG SE Anniversary LPT cabrio (2002)
Immagine



 


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - Lavori in corso

#16 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 6 marzo 2011, 12:41

Mouze69 ha scritto:Grazie per la guida, interessante, e speriamo di non averne mai bisogno!
è un piacere, credo sia nello spirito del forum, aiutarsi a vicenda !

a breve quella sulla sostituzione della firizione per c900 :dealer:

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Lavori in corso

#17 Messaggio da leggere da Saabato » lunedì 7 marzo 2011, 12:27

I forum servono a questo a condividere le conoscenze e esperienze.
Un solo appunto quando si cambia la pompa non occorre tagliare i tubicini in plastica rigida della benzina, ma bisogna sfilare i due innesti ad “L” di plastica di color chiaro (1 di non ritorno ed una normale) e sostituirne, prima di reinserirli, gli OR presenti.
In allegato il file della sostituzione di tali connessioni, se danneggiate, e l’ apposito attrezzo per reinserirne i tubicini. Se questo utensile non e’ presente si puo’ usare un pezzo di tubo di diametro maggiore da usare come protezione posto a 2,5 cm dall’ inizio della connessione da effettuare. Stringere il tutto, in questo punto protetto, con due piatti di legno avvitati tra loro. Su questo piatto si puo’ lavorare con il pappagallo come da immagine, e reinserire il tubo nel condotto e poi smontare l’”attrezzo”.
La tenuta, soprattutto dei vapori, e’ sicuramente migliore.

La sostituzione della frizione se ti e’ di aiuto e’ gia’ presente in maniera dettagliata in rete qui:
http://www.hexfiles.com/site/index.php? ... &Itemid=69

Un dettaglio----Visto che ci sono passato anche io c’e’ un trucco per sfilare l’ albero di trasmissione dal millerighe presente nelle catene senza usare nessuna leva ma usando un estrattore auto costruito ( a volte le procedure descritte nei manuali saab e relativi utensili speciali mi lasciano perplesso e mi piace trovare metodi “alternativi”).
Avvita una vite M8 abbastanza lunga 80 mm o + e (possibilmente in acciaio 8.8 o 10.8 ) mettendone sotto la testa in quest’ ordine un dado, due grosse rondelle ed una grossa chiave a bocciolo da 27 o + (non mi ricordo bene) da poggiare con il lato aperto sulla struttura dalla quale fuoriesce l’albero. Avvitare ora la vite sull’ albero e poi avvitare il dado lungo la vite, verso la struttura, “strizzando” le rondelle ed il bocciolo….tenendo sempre ferma la testa della vite con un'altra chiave… e ualah! Con un bel suono l’ alberino uscira’ fuori senza risciare di sbattere sul radiatore/ventola vincendo la resistenza dei fermi.
Buon lavoro.
Allegati
stickingvalve.pdf
(80.28 KiB) Scaricato 137 volte
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - Lavori in corso

#18 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 7 marzo 2011, 13:13

Saabato ha scritto:I forum servono a questo a condividere le conoscenze e esperienze.
Un solo appunto quando si cambia la pompa non occorre tagliare i tubicini in plastica rigida della benzina, ma bisogna sfilare i due innesti ad “L” di plastica di color chiaro (1 di non ritorno ed una normale) e sostituirne, prima di reinserirli, gli OR presenti.
In allegato il file della sostituzione di tali connessioni, se danneggiate, e l’ apposito attrezzo per reinserirne i tubicini. Se questo utensile non e’ presente si puo’ usare un pezzo di tubo di diametro maggiore da usare come protezione posto a 2,5 cm dall’ inizio della connessione da effettuare. Stringere il tutto, in questo punto protetto, con due piatti di legno avvitati tra loro. Su questo piatto si puo’ lavorare con il pappagallo come da immagine, e reinserire il tubo nel condotto e poi smontare l’”attrezzo”.
La tenuta, soprattutto dei vapori, e’ sicuramente migliore.

La sostituzione della frizione se ti e’ di aiuto e’ gia’ presente in maniera dettagliata in rete qui:
http://www.hexfiles.com/site/index.php? ... &Itemid=69

Un dettaglio----Visto che ci sono passato anche io c’e’ un trucco per sfilare l’ albero di trasmissione dal millerighe presente nelle catene senza usare nessuna leva ma usando un estrattore auto costruito ( a volte le procedure descritte nei manuali saab e relativi utensili speciali mi lasciano perplesso e mi piace trovare metodi “alternativi”).
Avvita una vite M8 abbastanza lunga 80 mm o + e (possibilmente in acciaio 8.8 o 10.8 ) mettendone sotto la testa in quest’ ordine un dado, due grosse rondelle ed una grossa chiave a bocciolo da 27 o + (non mi ricordo bene) da poggiare con il lato aperto sulla struttura dalla quale fuoriesce l’albero. Avvitare ora la vite sull’ albero e poi avvitare il dado lungo la vite, verso la struttura, “strizzando” le rondelle ed il bocciolo….tenendo sempre ferma la testa della vite con un'altra chiave… e ualah! Con un bel suono l’ alberino uscira’ fuori senza risciare di sbattere sul radiatore/ventola vincendo la resistenza dei fermi.
Buon lavoro.
Grazie Saabato, avevo intuito che le due valvoline si potevano sfilare, ma dopo qualche tentativo ho preferito prendere l'altra strada e tagliare i tubicini perche credo alla fine si sarebbero rotti, poiche purtroppo il pvc invecchiando diventa piuttosto fragile.

per l'estrattore ho già fatto come mi hai suggerito, ho usato un listello di parquet :)) forato e avvitando col bullone da 8 l'alberino si è sfilato senza fatica.
ora sto aspettando mi arrivi la nuova frizione da swedenteile per rimontarla.
allora ne approfitterò e se ho qualche difficoltà ti chiedo un consiglio,
grazie!

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Lavori in corso

#19 Messaggio da leggere da Saabato » lunedì 7 marzo 2011, 15:35

Togliere quei manicotti e’ sempre un po’ “tedioso”, spruzare la zona con WD 40 e forzare in parte e poi tirati in alto con delle pinze a becchi tondi ed e’ sempre bene avere il ricambio.
Per la frizione:
se hai gia’ tolto la frizione vecchia il lavoro peggiore e’ fatto; non so se anche te smonti il volano per sostituirne il cuscinetto ed il paraolio dell’ albero motore.
Per eseguire la revisione ad “hoc” ti consiglierei di perderci 30 minuti in piu’ per avere un risultato migliore (se no hai perdite d’ olio salta la sostituzione del paraolio, nel mio caso cambiai anche quello sull’ uscita dell’ albero della trasmissione, davvero noioso da tirar fuori, tutto il gruppo frizione, pompa e reggispinta nuovo tipo ).
Per finire occhio alla rimozione dell’ anello di installazione frizione a non sforzare troppo la pompa e allo spurgo della stessa.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - Lavori in corso

#20 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 7 marzo 2011, 16:54

quasi quasi... tanto per ora è smontata e a giorni dovrebbe arrivarmi il kit frizione;
per smontare il volano ci sono precauzioni particolari?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti