"La BEI parrebbe aver posto una nuova condizione: "rientrare dal debito (di 217milioni di €uro) entro 90gg".




Facciamo un piccolo riepilogo della situazione.
Autunno 2009:
- GM dichiara di voler dichiarare la bancarotta di Saab ed effettuare la sua conseguente chiusura.
- Spyker si fa avanti e dice:"Io, Victor Muller e il mio amico Vladimir Antonov, che ha una paccata di soldi, vogliamo comprarla."
- GM risponde di no, che ormai è tardi e ha deciso di chiuderla.
Ovviamente il comportamento di GM non era logicamente (ne economicamente) spiegabile, visto che verteva in pessime acque, il governo USA l'aveva obbligata a ripianare i conti vendendo i Brand stranieri e chiudere Saab senza venderla non avrebbe portato ad alcun introito.
Inizio 2010:
- Spyker smuove mari e monti, riesce ad ottenere un minimo di collaborazione dal Governo Svedese, che pure si era dimostrato decisamente menefreghista, e dalla BEI che dopo attenta analisi, decide di concedere il prestito di 400 Milioni di Euro a Saab, garantiti dal Governo Svedese.
- GM, a meno di non ricoprirsi di ridicolo tirandosi la zappa sui piedi non può fare altro che accettare, ponendo però una condizione: alla compravendita non deve partecipare Antonov poichè, dice GM, avrebbe legami con la criminalità organizzata.
- Antonov sbotta, ma per il bene dell'operazione e del suo amico Muller si fa da parte e lascia che l'operazione si perfezioni senza di lui.
- Saab viene venduta a Spyker.. Muller ci mette qualche decina di milioni di Euro (non ricordo ora la somma esatta) che GM incassa. Spyker prende così il controllo della Società e GM, pur conservando una parte delle azioni, per accordi contrattuali perde il proprio potere decisionale all'interno di Saab.
Inizia così una nuova era, i soldi della BEI arrivano, l'azienda viene pesantemente riorganizzata ed ottimizzata, vengono strette numerose Joint Venture atte a garantire forniture tecnologiche indipendenti ai modelli futuri di Saab, la Fabbrica torna a pieno regime e le vendite, pian piano pur non rispecchiando le aspettative, iniziano ad incrementare un po' in tutti i mercati in media nell'ordine del +100% su base annua.
Primavera 2010
- Su Vladimir Antonov, accusato di avere legami con la criminalità organizzata, vengono avviate delle indagini.
- Victor Muller viene accusato di un'altro reato finanziario... ma il Tribunale di Amsterdam, con tempi non paragonabili a quelli Italiani, nell'arco di qualche mese lo scagiona completamente ritenendo le accuse infondate.
Autunno 2010
- Le indagini su Vladimir Antonov si concludono in un "nulla di fatto". In Definitiva, non emerge alcuna prova che possa legare Vladimir Antonov alla criminalità organizzata.
- GM, prende atto delle indagini e dichiara che, stando così le cose, rivede formalmente la condizione all'epoca posta, dando il suo benestare (puramente formale in quanto sostanzialmente Saab non ha bisogno più, legalmente, del permesso di GM) ad un eventuale ingresso del banchiere russo nella nuova Saab Spyker AB.
Primavera 2011
- Antonov fa domanda all'Ufficio del Debito Svedese per l'acquisto del 30% delle azioni di Saab, in modo da portare nuova liquidità, di cui Saab ha disperatamente bisogno, nelle casse dell'azienda. L'ufficio del Debito Svedese temporeggia.
- La produzione si arresta per mezza giornata.... poi riprende regolarmente.
- La settimana dopo la produzione si arresta di nuovo e questa volta non ci sono dubbi: i fornitori hanno cessato la propria attività a causa degli insoluti accumulatosi. Saab è al verde.
- Saab sollecita l'Ufficio del debito per sapere perchè mai l'autorizzazione all'ingresso di Antonov come azionista, ed il conseguente ingresso di capitali in Saab, stia tardando tanto.. considerando poi che più finanziamenti entrano in Saab, meno rischio c'è per il governo svedese di dover risarcire il prestito alla BEI al posto di Saab, visto che le fa da garante. Passa una settimana di silenzio finchè l'Ufficio del Debito rilascia una conferenza Stampa.
- L'uffico del Debito autorizza l'ingresso di Antonov come azionista al 30%... ed autorizza pure l'acquisto da parte di Antonov di una parte degli Asset di Saab, queste due operazioni insieme porteranno una grossa quantità di liquidi che permetterà a Saab di riprendere la produzione ed ottenere così un buffer sufficiente a traghettare Saab per un altro periodo di tempo, si stima fino alla fine dell'anno... concedendo così ulteriore tempo per trovare nuovi finanziatori/azionisti o per riuscire finalmente a raggiungere il tanto agoniato punto di pareggio e riuscire a reggersi così sulle proprie gambe. L'ufficio del Debito va oltre... annuncia l'erogazione immediata di una quantità rilevante di denaro, a titolo di anticipo, per permettere a Saab di riprendere velocemente le attività produttive in attesa che l'ingresso di Antonov, e del suo denaro, si concretizzi espletando tutte le formalità del caso.
- Ci siamo, sembra fatta.. a questo punto manca solo il benestare della BEI, che dovrebbe vedere di buon occhio l'ingresso di un nuovo finanziatore.. questo significa che Saab non andrà in bancarotta e che i 217Milioni prestati (sui 400 concessi inizialmente, ma ora rivisti a max 280, e anche qui, viene spontaneo domandarsi perchè) non rischiano di andare in fumo o di dover essere chiesti al Governo Svedese in qualità di garante.
..........................
- Se quanto è appena emerso è vero... alla luce di tutto ciò la BEI che cosa fa..??? Dice a Saab che deve rientrare dal debito entro 90gg ???
Cioè, Saab dovrebbe trovare oltre 200 milioni di euro, dopo i salti mortali che sta facendo per reggersi in piedi e riuscire a sostenersi... per rientrare da un prestito erogato appena un anno fa.. con un preavviso di tre mesi...!?!?!


Qui non stiamo parlando di economia... di imprenditoria, di business plan, di analisi di mercato... mi sembrerebbe assurdo parlare di complotto... ma non posso fare a meno di pensare che, stando ai fatti, è come se ci fosse qualcuno, nell'ombra, che da ormai un anno e mezzo sta cercando di affossare Saab definitivamente ogni volta che se ne presenta l'occasione... perchè se a distanza di mesi si uniscono i pezzi del puzzle... ci si rende conto come alcune situazioni che si sono venute a creare siano assolutamente illogiche, per non dire grottesche.. inconcepibili.... mai sentita una cosa del genere.

Forza Victor, Forza Vladimiro... "nulla tenaci invia est via", è il vostro motto, è il motto Spyker !


