Fotocamera Reflex Nikon D5000 o D3100 ?

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
cristiano
Utente
Messaggi: 85
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 15:02
Località: VE-PD-TV in mezzo

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#21 Messaggio da leggere da cristiano » martedì 15 giugno 2010, 20:32

jpm ha scritto:
cristiano ha scritto:Scusate ma, allora, quando io voglio stampare delle foto, l'analogica è impressa nel negativo mentre il digitale?
In sostanza come funziona col digitale? E quale funziona meglio per la stampa? Intendo a livello dilettantistico, amatoriale.
Nell'istante in cui il CCD viene scaricato e l'immagine digitalizzata, perdi l'analogica originale per sempre.
Una volta portavi la pellicola dal fotografo, adesso porti la scheda di memoria. Oppure te le stampi da solo con il PC o le guardi solamente.
Il vantaggio sta nel fatto che puoi valutare istantaneamente la fotografia appena scattata, e scegliere cosa stampare.
Un dilettante può fare magari 200 foto di uno stesso soggetto, e avere un'immagine che lo soddisfi e quindi avvicinarsi ai "mostri sacri" della pellicola, a cui basta uno scatto.
Se ti piace il bianco e nero, non c'è niente di più bello e soddisfacente che stamparti le foto da solo, nessun sistema computerizzato può arrivare a tanto.
Mai pensato a farti una camera oscura?
Avevo un amico che si stampava le foto in b/n e ne aveva stampate parecchie anche di mie.
Sicuramente era un'altra soddisfazione.
Io volevo sapere come si trasmette l'immagine dal digitale alla foto.
Mi ricordo come si formava la foto col metodo classico, in camera oscura ma non ho idea di come funzioni col digitale.
Chiunque è in grado di stampare dal computer, basta un click, però, a parte che mi manca il momento della "creazione" cioè del vedere la foto che si stampa, secondo me, se stampi le foto come quando stampi dal computer, cioè la creazione attraverso tanti bit, non darà mai foto belle come quelle analogiche.
Sicuramente a livello professionale le tecniche saranno ad altissimo livello anche qui, però...
Ecco...forse ciò che manca di più è vedere la foto che si realizza, che prende vita.
Cosa ne pensate?
Stay groovy, stay free!!! (Jimi Hendrix)

SAAB 900 SE turbo 2 porte 1996 - 185 cv ex sensonic, nera interni pelle nera ( e radica, ma NON sui sedili :) ).

Sfinge
Utente
Messaggi: 563
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 20:32

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#22 Messaggio da leggere da Sfinge » martedì 15 giugno 2010, 20:43

cristiano ha scritto:
jpm ha scritto:
cristiano ha scritto:Scusate ma, allora, quando io voglio stampare delle foto, l'analogica è impressa nel negativo mentre il digitale?
In sostanza come funziona col digitale? E quale funziona meglio per la stampa? Intendo a livello dilettantistico, amatoriale.
Nell'istante in cui il CCD viene scaricato e l'immagine digitalizzata, perdi l'analogica originale per sempre.
Una volta portavi la pellicola dal fotografo, adesso porti la scheda di memoria. Oppure te le stampi da solo con il PC o le guardi solamente.
Il vantaggio sta nel fatto che puoi valutare istantaneamente la fotografia appena scattata, e scegliere cosa stampare.
Un dilettante può fare magari 200 foto di uno stesso soggetto, e avere un'immagine che lo soddisfi e quindi avvicinarsi ai "mostri sacri" della pellicola, a cui basta uno scatto.
Se ti piace il bianco e nero, non c'è niente di più bello e soddisfacente che stamparti le foto da solo, nessun sistema computerizzato può arrivare a tanto.
Mai pensato a farti una camera oscura?
Avevo un amico che si stampava le foto in b/n e ne aveva stampate parecchie anche di mie.
Sicuramente era un'altra soddisfazione.
Io volevo sapere come si trasmette l'immagine dal digitale alla foto.
Mi ricordo come si formava la foto col metodo classico, in camera oscura ma non ho idea di come funzioni col digitale.
Chiunque è in grado di stampare dal computer, basta un click, però, a parte che mi manca il momento della "creazione" cioè del vedere la foto che si stampa, secondo me, se stampi le foto come quando stampi dal computer, cioè la creazione attraverso tanti bit, non darà mai foto belle come quelle analogiche.
Sicuramente a livello professionale le tecniche saranno ad altissimo livello anche qui, però...
Ecco...forse ciò che manca di più è vedere la foto che si realizza, che prende vita.
Cosa ne pensate?
La maggior parte delle stampatrici moderne utilizzano un triplo laser (o LED) modulato dai dati digitali, su carta fotografica colore.
Anche i sistemi di stampa "tradizionali" (che usano pellicola per intenderci) fanno una scansione del negativo per poi stampare con questo medoto.
Mi spiace deluderti, ma il BN è per la maggior parte ottenuto con lo stesso metodo, sempre su carta colore (se ti va proprio bene, ma bene-bene, su carta BN, ma sono rarità).
Tranne ovviamente nel caso in cui te la sviluppi da te partendo da un negativo. Intendiamoci, la carta BN esiste ancora, è un po' difficicle reperirla ma si trova (se te ne serve, mandami un PM).
Comunque, giusto domenica mettendo ordine nel box ho trovato una tank e le bacinelle. Ero commosso...

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#23 Messaggio da leggere da jpm » martedì 15 giugno 2010, 20:57

cristiano ha scritto:Ecco...forse ciò che manca di più è vedere la foto che si realizza, che prende vita.
Quotissimo, vedere l'immagine comparire nel bagno di sviluppo lo trovo ancora qualcosa di magico, quando le tecnologie CCD (con miliardi di pixels) che vengono usati al fuoco dei grandi telescopi astronomici saranno accessibili anche a noi mortali, allora della pellicola si rimpiangerà solo la magia.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
mark.saab900
Utente
Messaggi: 579
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 9:19
Località: In ca' da mi!

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#24 Messaggio da leggere da mark.saab900 » martedì 15 giugno 2010, 21:17

Io ho...la bellezza di una 15ina di corpi macchina reflex dagli anni '60 agli anni '90...nulla di ché, son un povero collezionista Praktica (ho anche una miranda reflex ed una minolta a telemetro che eran di mio padre)...corredi obiettivi dal 28, passando per 50mm, 135mm, 200mm, gli zoom 70-210 / 80-200 al 500mm (quest'ultimo sia a lenti che catadiottrico), alcune di queste ottiche zeiss, moltiplicatori/triplicatori di focale, tubi di prolunga, c***i mazzi e contro c***i&mazzi...ho sviluppato pellicole b/n e stampato in casa perchè mio padre aveva tutto e mi ha insegnato come fare...ecc ecc...eppure mi son "ridotto" all'uso della digitale da 4 anni a questa parte perchè la butto nella tasca della giacca e se capita di dover fare una foto in giro tac son pronto...ora miro ad acquistare una reflex digitale...ma solo per il fatto di potermi permettere di fare 1000scatti (di qualità superiore ad una punta e scatta come quella che ho ora) e stampare solo quelli che mi interessano...a pellicola non puoi fare cose del genere, devono essere scatti "mirati" e "accorti"!!!
In ogni caso almeno fino a qualche anno fa si trovavan carte (ilford), e tutti i vari "chimici" sviluppo/stampa senza problemi...e ovviamente le pellicole b/n-col-dia (anche a metri, si trovavano le b/n fino a mettete un 4/5 anni fa, casomai si trovano ancora...io avevo l'imbobinatrice che usava mio padre per farsi i rullini...)
Saab 9-5 2.0t berlina my 2006 gasata BRC.
EX Saab 900 NG 2.0i SE my 1995 con frizione idraulica!

"Saab non crea prototipi per battere i record...li batte con la tua Saab"


cristiano
Utente
Messaggi: 85
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 15:02
Località: VE-PD-TV in mezzo

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#25 Messaggio da leggere da cristiano » giovedì 17 giugno 2010, 20:43

Sfinge ha scritto:
cristiano ha scritto:
jpm ha scritto:
cristiano ha scritto:Scusate ma, allora, quando io voglio stampare delle foto, l'analogica è impressa nel negativo mentre il digitale?
In sostanza come funziona col digitale? E quale funziona meglio per la stampa? Intendo a livello dilettantistico, amatoriale.
Nell'istante in cui il CCD viene scaricato e l'immagine digitalizzata, perdi l'analogica originale per sempre.
Una volta portavi la pellicola dal fotografo, adesso porti la scheda di memoria. Oppure te le stampi da solo con il PC o le guardi solamente.
Il vantaggio sta nel fatto che puoi valutare istantaneamente la fotografia appena scattata, e scegliere cosa stampare.
Un dilettante può fare magari 200 foto di uno stesso soggetto, e avere un'immagine che lo soddisfi e quindi avvicinarsi ai "mostri sacri" della pellicola, a cui basta uno scatto.
Se ti piace il bianco e nero, non c'è niente di più bello e soddisfacente che stamparti le foto da solo, nessun sistema computerizzato può arrivare a tanto.
Mai pensato a farti una camera oscura?
Avevo un amico che si stampava le foto in b/n e ne aveva stampate parecchie anche di mie.
Sicuramente era un'altra soddisfazione.
Io volevo sapere come si trasmette l'immagine dal digitale alla foto.
Mi ricordo come si formava la foto col metodo classico, in camera oscura ma non ho idea di come funzioni col digitale.
Chiunque è in grado di stampare dal computer, basta un click, però, a parte che mi manca il momento della "creazione" cioè del vedere la foto che si stampa, secondo me, se stampi le foto come quando stampi dal computer, cioè la creazione attraverso tanti bit, non darà mai foto belle come quelle analogiche.
Sicuramente a livello professionale le tecniche saranno ad altissimo livello anche qui, però...
Ecco...forse ciò che manca di più è vedere la foto che si realizza, che prende vita.
Cosa ne pensate?
La maggior parte delle stampatrici moderne utilizzano un triplo laser (o LED) modulato dai dati digitali, su carta fotografica colore.
Anche i sistemi di stampa "tradizionali" (che usano pellicola per intenderci) fanno una scansione del negativo per poi stampare con questo medoto.
Mi spiace deluderti, ma il BN è per la maggior parte ottenuto con lo stesso metodo, sempre su carta colore (se ti va proprio bene, ma bene-bene, su carta BN, ma sono rarità).
Tranne ovviamente nel caso in cui te la sviluppi da te partendo da un negativo. Intendiamoci, la carta BN esiste ancora, è un po' difficicle reperirla ma si trova (se te ne serve, mandami un PM).
Comunque, giusto domenica mettendo ordine nel box ho trovato una tank e le bacinelle. Ero commosso...
Era proprio questo che il mio amico faceva: stampava in casa, cioè...in garage. Io assitevo spesso. Assistevo perchè non sapevo fare un tubo, salvo qualche bella foto e vedere la foto che si creava quasi dal nulla, sembrava una vera magia...altri tempi... :sad:
Non perchè adesso non si possa fare, ma pechè avevo 30 anni di mano... :)
Stay groovy, stay free!!! (Jimi Hendrix)

SAAB 900 SE turbo 2 porte 1996 - 185 cv ex sensonic, nera interni pelle nera ( e radica, ma NON sui sedili :) ).

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#26 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 9 giugno 2011, 10:33

Ragazzi visto che sta arrivando il mio compleanno e visto che alla fine la Reflex non me l'ero fatta regalare … riapro questo Topic !

Purtroppo i prezzi in un anno non sono calati di molto , questa è la migliore offerta > 508€ :
http://www.pixellmania.com/reflex/517-n ... -55mm.html

NOTA : Qualche Romano conosce PIXELMANIA e ha acquistato da loro ?


Oppure da Mediaworld a 699€ con obiettivo 18-105VR :
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... y_rn=13251

Però 200€ di differenza sono tantissimi !!!


NOTA : QUALCUNO SA SE IN GIRO NEI VARI NEGOZI (REALI E ON-LINE) C'E' QUALCHE OFFERTA PER QUESTA NIKON D5000 ?

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#27 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 9 giugno 2011, 11:02

SUPERFRA ha scritto:Ragazzi visto che sta arrivando il mio compleanno e visto che alla fine la Reflex non me l'ero fatta regalare … riapro questo Topic !

Purtroppo i prezzi in un anno non sono calati di molto , questa è la migliore offerta > 508€ :
http://www.pixellmania.com/reflex/517-n ... -55mm.html

NOTA : Qualche Romano conosce PIXELMANIA e ha acquistato da loro ?


Oppure da Mediaworld a 699€ con obiettivo 18-105VR :
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... y_rn=13251

Però 200€ di differenza sono tantissimi !!!


NOTA : QUALCUNO SA SE IN GIRO NEI VARI NEGOZI (REALI E ON-LINE) C'E' QUALCHE OFFERTA PER QUESTA NIKON D5000 ?
ero interessato anche io a questa, o alla D3000... per uno studente sono un sacco di soldi :)
io giro con una coolpix s1 da 5mp che era buona 5 anni fa...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#28 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 9 giugno 2011, 15:05

_France se puoi con 100 euri in più (800 euri) ti porti a casa la 5100, sostanzialmente una 16.1mp anzichè 12.3 e gamma iso 100 - 6400 anziche 200 - 3200

:)

Ce l'ha in ordine fotodigit
http://www.fotodigit.it/default2-tab_1- ... itali.html

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#29 Messaggio da leggere da Luca69 » giovedì 9 giugno 2011, 15:20

SUPERFRA ha scritto:Ragazzi visto che sta arrivando il mio compleanno e visto che alla fine la Reflex non me l'ero fatta regalare … riapro questo Topic !

Purtroppo i prezzi in un anno non sono calati di molto , questa è la migliore offerta > 508€ :
http://www.pixellmania.com/reflex/517-n ... -55mm.html

NOTA : Qualche Romano conosce PIXELMANIA e ha acquistato da loro ?


Oppure da Mediaworld a 699€ con obiettivo 18-105VR :
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... y_rn=13251

Però 200€ di differenza sono tantissimi !!!


NOTA : QUALCUNO SA SE IN GIRO NEI VARI NEGOZI (REALI E ON-LINE) C'E' QUALCHE OFFERTA PER QUESTA NIKON D5000 ?
Il nome pare copiato dal più famoso http://www.pixmania.com dove però la D5000 costa il minimo 614 euro (che poi la vende Expert e non loro direttamente)
http://www.pixmania.com/it/it/2739704/a ... -dx-v.html

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#30 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 9 giugno 2011, 15:28

Ago … no io sono deciso VOGLIO la Nikon D5000 per i molti motivi che ho scritto nel primo Topic .

Dove sono tutti i Romani ? Non conoscete questo negozio ? La cosa bella è che si può pagare in contrassegno e si può anche ritirare direttamente … quindi non credo sia una fregatura ... anche se il prezzo potrebbe farlo intuire

gmace23
Utente
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 19:55
Località: Pontedera - Lucca

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#31 Messaggio da leggere da gmace23 » giovedì 9 giugno 2011, 16:01

Unica cosa, occhio alla provenienza......... :O
Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) in Italia l'importatore è Nital, e lo stesso garantisce gli interventi in garanzia solo ad apparecchi da loro importati e registrati sul sito.
La garanzia europea, anche se dovrebbe garantire l'intervento anche in Italia, spesso non è riconosciuta dalla stessa Nital, e ciò comporta ritardi nelle riparazioni e contenziosi vari.........
Per esempio, sul mercato dell'usato lo stesso apparecchio ha un maggiore valore se importato da Nital piuttosto che se dotato di garanzia europea..........
Io ho sempre adottato la politica di comprare i corpi di regolare importazione Nital (più soggetti a necessità di interventi e/o riparazioni), mentre le ottiche (non VR) dove trovo il prezzo migliore (e magari - quasi sempre - usati).

Buon acquisto :l
Immagine Immagine Immagine
SAAB 9.5 occhialuta 1.9 TDI SW Linear 150 CV - anno 2006 - Automatica - Pelle - Tetto - Navigatore (e se qualcuno sa come aggiornarlo gli faccio un monumento........)

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#32 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 9 giugno 2011, 16:10

Questo della Nital l'avevo letto sui vari Forum … sul sito di Pixellmania non lo specificano … dicono solo garanzia di 2 anni . Dovrei scrivergli .

Ma i guasti capitano in soli 2 anni ? Tutte le fotocamere che ho posseduto anche per 6-7 anni non hanno mai avuto niente . Non so se fidarmi e comprare da loro .... sono molto combattutto però cavolo il prezzo è ottimo !!!!

Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#33 Messaggio da leggere da Luca69 » giovedì 9 giugno 2011, 17:28

Mi sa che a quel prezzo è di importazione. Fai anche attenzione che l'obiettivo è il 18-55 e non il 18-105 (c'é una bella differenza di prezzo).

In Austria l'ho trovata 490 (per 18 euro non vale la pena) e in Germania ho trovato in offerta con il 18-105
http://www.web-vita.com/

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#34 Messaggio da leggere da enzolin » giovedì 9 giugno 2011, 21:38

ehiylà Zuperfrà

purtroppo non conosco la fotocamera che ti vuoi prendere e quindi non so con/scon sigliarti

l'unica cosa che mi sento di dirti è di verificare che possa registrare le immaini in formato RAW se non può non prenderla

(io è un bel po' che sto meditando di prendermi la D90 ma ho esigenze diverse)

cmq, guarda qui
http://www.lina24.com/go/index.php?cPath=22_136_503

e un sito di Bolzano ed è serio, i prezzi sono ottimi.

@ JPM .... anche i mega fotografi per portarsi a casa uno scatto buono ne fanno 200 mila, il segreto è quello! :)

@ Galvy non canon perchè la nikon ha il grande vantaggio della retrocompatibilità degli obiettivi

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#35 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 9 giugno 2011, 22:12

enzolin ha scritto: @ Galvy non canon perchè la nikon ha il grande vantaggio della retrocompatibilità degli obiettivi
Enzo puoi spiegarti meglio

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#36 Messaggio da leggere da enzolin » giovedì 9 giugno 2011, 23:00

desertstorm ha scritto: Enzo puoi spiegarti meglio
Volentieri...

prendi l'ultima nikon prodotta, il primo obiettivo prodotto da nikon e si accoppiano perfettamente.

Certo gli automatismi non funzioneranno ma se lo hai già o se lo trovi magari usato un bell'obiettivo luminoso lo puoi montare sul tuo gioiellino tecnologico e dilettarti a fare le foto in manuale (magari utlizzando un esposimetro esterno).

però senza fare affidamento a obiettivi prodotti 30 anni fa puoi anche ad esemepio montare ad esempio quelli prodotti per la serie F (analogica) con tutti (o qualsi) gli automoatismi funzionanti.

Montando obiettivi non specificamente prodotti per il formato digitale (DX in nikon) dovrai moltiplicare la focale per 1,5 (se hai un 50 diventerà un 75).

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#37 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 9 giugno 2011, 23:16

Bhe io sono rimasto un po indietro, ho la F90 e tre obiettivi, un 28 mm, 35-70mm e un 75-300mm se prendo un reflex come la D5000 ad esempio li posso usare tranquillamente ma con le limitazioni che mi hai elencato?

Cavolo questo non lo sapevo, quindi in teoria se volessi passare al digitale con una reflex mi basterebbe il solo corpo macchina :bigsmile:

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#38 Messaggio da leggere da enzolin » giovedì 9 giugno 2011, 23:30

Yesssser! :8 :))

Chiedi comunque al rivenditore di fiducia.

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#39 Messaggio da leggere da yello » giovedì 9 giugno 2011, 23:48

Questo è topic per Velvet. Dove seeeei? :))

Io mi trovo benissimo con Fuji. Ho avuto Fuji Finepix 7000S, e poi ho preso il modello 9500S che riesce zoomare durante videoriprese e qualche altra funzione in più. Francamente, ma anche stranamente mi trovavo meglio con 7000S. Faceva delle immagini più nitide.
Di Nikon/Canon non so niente purtroppo. Cuore di ogni fotocamera è la ottica, quindi questo è per me il parametro decisivo. Avere una Leica.....aaaaaaah. :l
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: FOTOCAMERA REFLEX NIKON D5000

#40 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 9 giugno 2011, 23:50

enzolin ha scritto:ehiylà Zuperfrà

purtroppo non conosco la fotocamera che ti vuoi prendere e quindi non so con/scon sigliarti

l'unica cosa che mi sento di dirti è di verificare che possa registrare le immaini in formato RAW se non può non prenderla

(io è un bel po' che sto meditando di prendermi la D90 ma ho esigenze diverse)

cmq, guarda qui
http://www.lina24.com/go/index.php?cPath=22_136_503

e un sito di Bolzano ed è serio, i prezzi sono ottimi.

@ JPM .... anche i mega fotografi per portarsi a casa uno scatto buono ne fanno 200 mila, il segreto è quello! :)

@ Galvy non canon perchè la nikon ha il grande vantaggio della retrocompatibilità degli obiettivi
Grazie Mille Enzo ... Se mi dici che è serio e ci si può fidare penso proprio che la ordinerò li allora ...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti