9000 CSE - Idroguida morta
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
9000 CSE - Idroguida morta
Ciao a tutti.
Da ieri nella 9000 ha smesso di funzionare l'idroguida.
L'olio era basso, l'ho rabboccato ma continua a non andare. Il volante è duro e quando sterzi non ritorna alla posizione diritta.
La cosa strana è che ogni tanto per 2 o 3 secondi funziona.
La pompa funziona xchè l'olio che ho messo in eccesso me lo sputa dallo sfiato.
Ho provato anche a sostituire il filtro che sta sotto al tappo con quello dell'altra 9000 ma niente. ci ho fatto un po' di km (25 circa) dopo aver rabboccato l'olio per vedere se magari doveva rimettersi in circolo ma non è cambiato nulla.
Qualche suggerimento???
Ho a disposizione eventualmente l'idroguida completa e ancora sigillata della 9000 CS del 95.. mi smonto quella e provo a sostituirla o posso prima fare qualche prova un po' meno drastica????
Da ieri nella 9000 ha smesso di funzionare l'idroguida.
L'olio era basso, l'ho rabboccato ma continua a non andare. Il volante è duro e quando sterzi non ritorna alla posizione diritta.
La cosa strana è che ogni tanto per 2 o 3 secondi funziona.
La pompa funziona xchè l'olio che ho messo in eccesso me lo sputa dallo sfiato.
Ho provato anche a sostituire il filtro che sta sotto al tappo con quello dell'altra 9000 ma niente. ci ho fatto un po' di km (25 circa) dopo aver rabboccato l'olio per vedere se magari doveva rimettersi in circolo ma non è cambiato nulla.
Qualche suggerimento???
Ho a disposizione eventualmente l'idroguida completa e ancora sigillata della 9000 CS del 95.. mi smonto quella e provo a sostituirla o posso prima fare qualche prova un po' meno drastica????
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: 9000 CSE - Idroguida morta.
Che sia da spurgare dopo aver pescato aria a causa dell'olio basso?
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: 9000 CSE - Idroguida morta.
Potrebbe essere... aprendo il tappo a motore acceso ho visto che sputa come se bollisse... (in effetti è caldo ma non al punto da bollire...) nel caso come si fa a spurgarlo???velvet ha scritto:Che sia da spurgare dopo aver pescato aria a causa dell'olio basso?
Ha un qualche dadino da mollare???'
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: 9000 CSE - Idroguida morta.
Bisognerebbe guardare sulla pompa se ha un dado di spurgo... Di solito nei circuiti chiusi il punto di spurgo è quello fisicamente più alto....glicheri ha scritto:Potrebbe essere... aprendo il tappo a motore acceso ho visto che sputa come se bollisse... (in effetti è caldo ma non al punto da bollire...) nel caso come si fa a spurgarlo???velvet ha scritto:Che sia da spurgare dopo aver pescato aria a causa dell'olio basso?
Ha un qualche dadino da mollare???'
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: 9000 CSE - Idroguida morta.
mmmmhhhmmm il punto piu' alto pero' è il serbatoio.... La pompa è a livello dei piedi... il serbatoio invece è accanto alla vaschetta dell'antigelo..... E la vaschetta ha 2 tubi: uno di mandata e uno di ritorno dalla pompa. Quando rientro stasera controllo nella 9000 cannibalizzata come è messa la pompa e se ha qualche cosa che assomigli ad uno spurgo...!!!
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9000 CSE - Idroguida morta.
Non so come sia fatta la scatola guida della 9000 (ne ho mai guardato su quelle delle mie perchè non ne ho mai avuto motivo), però magari effettivamente c'è un dado si spurgo sulla scatola, per evitare eventuali bolle d'aria che vengono intrappolare in anse negli ambienti interni alla scatola o agli altri componenti ?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: 9000 CSE - Idroguida morta.
Io sapevo che bisogna sterzare da parte a parte molto lentamente una decina volte, per spurgarlo.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9000 CSE - Idroguida morta
Questo sicuramente! L'avevo dato per scontato.. 

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: 9000 CSE - Idroguida morta.
Perfect. Provo stasera come rientro a casa.jpm ha scritto:Io sapevo che bisogna sterzare da parte a parte molto lentamente una decina volte, per spurgarlo.
Thanks!!!!
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: 9000 CSE - Idroguida morta
vi ggiorno mentre scendo a cagliari... Sostituito l'olio che era putrefatto. Non é cambiato nulla. Il volante anzi sembra piu' leggero a motore spento. Rimane piu' leggero svoltando a destra. Mentre nella svolta a sinistra é pesantissimo. Si puo' essere rotto qualcosa nella scatoka sterzo? O puo' essere completamente intasata dalla porcheria che era diventato l'olio? La pompa credo funzioni xché l'olio viene quasi sparato furi dal serbatoio quando accelero e xché al massimo della sterzata sento il motore ke scende di giri. Pltrebbe anche essere un problema di cuscinetti nel piantone? Ha qualcosa ke potrebbe tendere a bloccarlo in caso di grippaggio? Grazie a chi sapra' darmi delle dritte!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti