Lancia Kappa Turbo benzina.

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#21 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 12 giugno 2011, 14:01

yello ha scritto: :o( :o( Bruno, ma sai che io sono C(i)eco? :))
:)

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#22 Messaggio da leggere da yello » domenica 12 giugno 2011, 14:03

Grazie, se non andrà a buon fine quella di Lecco, ti contatterò sicuramente.

P.S. Non credevo, perchè non mi sono mai seduto in una Kappa, ma il mio amico mi diceva, che lui si imposta il sedile anteriore (è alto 190 cm) e tranquillamente può sedersi dietro di sè. Adesso credo, visto queste foto.... :O

http://www.subito.it/auto/lancia-kappa- ... 794395.htm
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#23 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 12 giugno 2011, 14:06

che bei sedili!

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#24 Messaggio da leggere da avvosaab » domenica 12 giugno 2011, 14:41

Proprio l'unica cosa bella di quell'auto :D :D :D :D

PS
Sono vetture che non riesco a farmi andare giù
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#25 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 12 giugno 2011, 20:21

Lasciate stare l'estetica, sicuramente strana, ma a me la coda mi affascina, poi guidare per credere :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#26 Messaggio da leggere da Miura » lunedì 13 giugno 2011, 14:36

Macchine belle da guidare e brutte da vedere ce ne sono tante.......perchè non scegliere una macchina bella da guidare e almeno guardabile? la K a mio parere fa parte del primo gruppo(visto il successo di vendite molti la pensano come me).Considerato che non costava nemmeno poco,bisoga vedere anche l'estetica,non solo le qualità dinamiche,credo!Poi, come sempre ognuno ha i propri gusti.....
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#27 Messaggio da leggere da manu » lunedì 13 giugno 2011, 17:36

mi ha sempre affascinato soprattutto la coupe :)
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#28 Messaggio da leggere da velvet » martedì 14 giugno 2011, 11:31

Con la Kappa il gruppo Fiat si è mangiato tutta la quota nel segmento medioalto che aveva conquistato sul campo con l'ottima Thema.

L'estetica bolsa (sembrava una macchina da anziano appena uscita) e l'affidabilità assolutamente sotto le aspettative l'hanno condannata ad un veloce oblìo.

Ricordo un'amico di famiglia che cambiò la (bellissima) Thema SW con la Kappa appena uscita. Nei primi tre mesi restò a piedi almeno 4 o 5 volte per inspiegabili ammutinamenti dell'elettronica, che in concessionaria non riuscivano a risolvere. Per il resto del tempo che la tenne si rassegnò a non chiudere l'auto altrimenti c'era una discreta probabilità che l'immobilizer non la facesse più ripartire.

P.S. di Kappa coupè nella mia città ne girano ancora almeno due. Immagino che possa piacere, ma il posteriore ha la pesantezza estetica di un'armadio in noce... Cassone per cassone piuttosto mi compro una Volvo 780.

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#29 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 14 giugno 2011, 11:36

Gli anni di Dedra, 155, Kappa sono stati per il Gruppo Fiat, proprio disastrosi, dopo le belle idee degli anni 80 (Thema, Uno, Panda, 75) si sono rinchiusi in una logica di "risparmio a tutti i costi" che evidentemente ha ridotto il gruppo in ginocchio (tanto c'eravamo noi a rimediare = cassa integrazione, finanziamenti pubblici ecc.).

Non so se dire che forse (anche senza il forse), se la sono voluta
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#30 Messaggio da leggere da velvet » martedì 14 giugno 2011, 11:47

avvosaab ha scritto:Gli anni di Dedra, 155, Kappa sono stati per il Gruppo Fiat, proprio disastrosi, dopo le belle idee degli anni 80 (Thema, Uno, Panda, 75) si sono rinchiusi in una logica di "risparmio a tutti i costi" che evidentemente ha ridotto il gruppo in ginocchio (tanto c'eravamo noi a rimediare = cassa integrazione, finanziamenti pubblici ecc.).

Non so se dire che forse (anche senza il forse), se la sono voluta
Attorno al '90 hanno mandato via Ghidella (grande ingegnere, uomo attento al prodotto) e al posto suo hanno messo il rag. Filini-Romiti, poco più che un contabile. I risultati si sono visti subito.

Immagine Immagine

Con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così....

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#31 Messaggio da leggere da gripen » martedì 14 giugno 2011, 12:17

Ho conosciuto un consulente in ufficio che aveva solo K: un tizio da 120.000Km all'anno, per intenderci. Le cercava a benzina e poi le "gasava", e ci faceva 2-300.000Km... poi le declassava a "muletto" per quando la principale stava in officina. Altri 100.000 e poi le buttava... :O

Ah: sulla 9000: io sono 2 metri, mi stravacco davanti, e poi dietro c'entro "dietro me stesso"... :D
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
rockprogressivo
Utente
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 11:05
Località: GENOVA

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#32 Messaggio da leggere da rockprogressivo » martedì 14 giugno 2011, 12:40

velvet ha scritto: Attorno al '90 hanno mandato via Ghidella (grande ingegnere, uomo attento al prodotto) e al posto suo hanno messo il rag. Filini-Romiti, poco più che un contabile. I risultati si sono visti subito.

Immagine Immagine

Con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#33 Messaggio da leggere da AeroGT » martedì 14 giugno 2011, 12:43

velvet ha scritto: Con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così....
L'ha messa in quel posto come nessun altro.....
Con una liquidazione di 80.000.000.000 di lire.... Chiamalo scemo....

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#34 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 14 giugno 2011, 12:45

Tanto almeno la metà erano soldi pubblici (id est finanziamenti statali alla Fiat) :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Una vergogna, se non ci fossero di mezzo tante famiglie che rischiano di finire in mezzo a una strada, per me potrebbero chiudere domani e traslocare in USA (voglio vedere se lì gli fanno fare il porco comodo loro, come da noi)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#35 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 14 giugno 2011, 13:05

avvosaab ha scritto:Tanto almeno la metà erano soldi pubblici (id est finanziamenti statali alla Fiat) :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Una vergogna, se non ci fossero di mezzo tante famiglie che rischiano di finire in mezzo a una strada, per me potrebbero chiudere domani e traslocare in USA (voglio vedere se lì gli fanno fare il porco comodo loro, come da noi)
Kol kaiser che gli danno i finanziamenti pubblici quando entrano in crisi ! In USA gli sbattono la societa' in liquidazione in 4 + 4 = 8 !
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#36 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 14 giugno 2011, 13:31

Marco, pensa che lì hanno incastrato Al Capone per le tasse (non si scherza, con loro): sai come mi piacerebbe vedere Marchionne & C. farre (o cercare di fare) gli stessi casini che in italia, e dopo sfilare in manette come tanti squali di Wall street o Strauss Khan, mentre salgono in Tribunale?
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#37 Messaggio da leggere da velvet » martedì 14 giugno 2011, 14:19

AeroGT ha scritto:
velvet ha scritto: Con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così....
L'ha messa in quel posto come nessun altro.....
Con una liquidazione di 80.000.000.000 di lire.... Chiamalo scemo....
Già.

L'ho visto di recente su Rai Storia ad una trasmissione in cui c'entrava la Fiat.

In 10 minuti di intervista non ha detto nulla di nulla, era tutto un "eh, ma questo non glielo posso dire".."non saprei, non ricordo"...."si, può essere, se lo dice lei"...

Sembrava di sentire Andreotti: ennemila giri di parole per poi non dire nulla di nulla. Se non si fosse portato a casa quella liquidazione verrebbe da pensare che tanto sveglio non è. E invece...

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#38 Messaggio da leggere da AeroGT » martedì 14 giugno 2011, 14:25

Magari adesso è rincoglionito pure lui... Ha passato i 90anni.
Il figlio invece ha cominciato a fare danni molto prima di lui, nel settore tessile/moda ancora lo stanno cercando....

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#39 Messaggio da leggere da velvet » martedì 14 giugno 2011, 14:42

Buon sangue non mente, è il caso di dire...

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: Lancia Kappa Turbo benzina.

#40 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 14 giugno 2011, 17:37

velvet ha scritto:Nei primi tre mesi restò a piedi almeno 4 o 5 volte per inspiegabili ammutinamenti dell'elettronica, che in concessionaria non riuscivano a risolvere
Forse era stata parcheggiata troppo vicino ad una XM prima serie :D :D :D
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti