C900 - E' diventata ASI

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - E' diventata ASI

#21 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 4 giugno 2011, 19:57

comunque ho trovato questo relativamente al passaggio di auto storiche:

fonte: sito ACI

"La registrazione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) del passaggio di proprietà per non incorrere in sanzioni deve essere richiesta entro sessanta giorni dalla data dell'autentica della firma del venditore sull'atto di vendita.

È possibile, comunque, richiedere il passaggio di proprietà di un veicolo anche dopo i sessanta giorni dall'autentica della firma del venditore, pagando oltre all'importo dell'imposta provinciale di trascrizione (IPT) anche la sanzione per il ritardato pagamento, pari al trenta per cento dell'importo dell'IPT dovuta, e gli interessi legali (dovuti sulla sola IPT). "


quindi la "manovra" di fare l'atto e registrare l'auto dopo l'arrivo dell'attestato asi credo convenga comunque rispetto al pagare il passaggio senza la riduzione...

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: C900 - E' diventata ASI

#22 Messaggio da leggere da avvosaab » domenica 5 giugno 2011, 8:47

Bruno, quella di cui parli è la sola sanzione dovuta alla Pubblica Amministrazione per il tardato adempimento dell'iscrizione.

Va infatti guardato l'art.94 del Codice della Strada, che prevede infatti espressamente (cito i commi che interessano):

1. In caso di trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi o nel caso di costituzione dell'usufrutto o di stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, il competente ufficio del PRA, su richiesta avanzata dall'acquirente entro sessanta giorni dalla data in cui la sottoscrizione dell'atto è stata autenticata o giudizialmente accertata, provvede alla trascrizione del trasferimento o degli altri mutamenti indicati, nonché all'emissione e al rilascio del nuovo certificato di proprietà.

2. L'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, su richiesta avanzata dall'acquirente entro il termine di cui al comma 1, provvede all'emissione e al rilascio di una nuova carta di circolazione che tenga conto dei mutamenti di cui al medesimo comma. Nel caso dei trasferimenti di residenza, o di sede se si tratta 'di persona giuridica, l'ufficio di cui al periodo precedente procede all'aggiornamento della carta di circolazione. (3)

3. Chi non osserva le disposizioni stabilite nel presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 669 a euro 3.345.

4. Chiunque circoli con un veicolo per il quale non è stato richiesto, nel termine stabilito dai commi 1 e 2, l'aggiornamento o il rinnovo della carta di circolazione e del certificato di proprietà è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 335 a euro 1.672.

5. La carta di circolazione è ritirata immediatamente da chi accerta le violazioni previste nei commi 4 e 4-bis ed è inviata all'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri, che provvede al rinnovo dopo l'adempimento delle prescrizioni omesse.

8. In tutti i casi in cui è dimostrata l'assenza di titolarità del bene e del conseguente obbligo fiscale, gli uffici di cui al comma 1 procedono all'annullamento delle procedure di riscossione coattiva delle tasse, soprattasse e accessori.

Riepilogando: per il Codice della Strada c'è la sanzione (minima) di 669 euro (per il solo mancato aggiornamento) più 335 euro (se uno viene fermato mentre circola, perchè una si riferisce al mero mancato aggiornamento, e l'altra - riferendosi alla circolazione - si somma alla prima perchè prevede l'ulteriore requisito della circolazione del veicolo, in quanto - per esempio - potrebbero anche controllarti i documenti del'auto mentre è ferma in cortile, e quindi non circola, se putacaso, stessero facendo verifiche su veicoli asseritamente rubati, quindi vedi che le due sanzioni non sono alternative), quindi un totale (minimo) di 1.004,00 Euro + il ritiro della carta di circolazione + le soprattasse e more dovute alla Pubblica Amministrazione

Non so se il gioco valga la candela
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

Re: C900 - E' diventata ASI

#23 Messaggio da leggere da giammacabrio » domenica 5 giugno 2011, 21:23

marcofinnista ha scritto:Non vedo l'ora che passano sti 4 anni per la mia :-
'tacci loro 1.000Euri d'assicurazione e circa 500 di bollo all'anno :fuck:

Curiosita' ma che tipo di foto hai dovuo presentare della tua auto ?
Poi il fatto che sia intestata ad una societa' e non a persona fisica glie ne po frega' qualcosa o no ?

marcofinnista ho fatto le foto così comè :) ho soltanto rimontato i cerchi originali.... ma penso che tra qualche anno allungheranno gli anni da 20 a 30 per passare un auto storica :unpleased: spero per te che questi 4 anni arrivino al più presto ....
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900 - E' diventata ASI

#24 Messaggio da leggere da autoeconomo » domenica 5 giugno 2011, 21:49

giammacabrio ha scritto:
marcofinnista ha scritto:Non vedo l'ora che passano sti 4 anni per la mia :-
'tacci loro 1.000Euri d'assicurazione e circa 500 di bollo all'anno :fuck:

Curiosita' ma che tipo di foto hai dovuo presentare della tua auto ?
Poi il fatto che sia intestata ad una societa' e non a persona fisica glie ne po frega' qualcosa o no ?

marcofinnista ho fatto le foto così comè :) ho soltanto rimontato i cerchi originali.... ma penso che tra qualche anno allungheranno gli anni da 20 a 30 per passare un auto storica :unpleased: spero per te che questi 4 anni arrivino al più presto ....
C'era un proposta di legge per uniformare tutto a 25, ma visto che il governo ha altro a cui pensare, io non ho molta paura.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 - E' diventata ASI

#25 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 6 giugno 2011, 0:29

Io ho un bel book fotografico di quando era originale :D :D :D
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

favis
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 23:04
Località: Milano

Re: C900 - E' diventata ASI

#26 Messaggio da leggere da favis » mercoledì 22 giugno 2011, 11:50

La mia cabrio 900 Ecopower fa 20 anni il 6 gennaio. E' sempre stata mia!! Nera interni neri, ho solo cambiato i cerchi non mi piacevano.
Ho letto in giro che potrei iscriverla anche quest'anno perchè comuqnue è lampante che sia stata prodotta nel 1991. A ripensarci io l'avevo fatta immatricolare a gennaio così ci avrei rimesso meno quando la avrei rivenduta. Chi se lo aspettava che invece me la sono tenuta per 20 anni.
Ora gentilmente vi chiedo:
1. Io risiedo in Lombardia e quindi credo che senza alcuna procedura la tassa di possesso, se non a gennaio 2012, ma più sicuramnte nel 2013 si dovrebbe ridurre a quisquilie
2. Interessante sarebbe invece iscriverla al registro auto di interesse storico o storiche insomma ... reigstrarla da qualche parte per poter pagaremeno di asicurazione. Ho vist oinfatti i preziosi suggerimenti riportati tra i vari interventi.

La mia domanda principale è ma a chi mi rivolgo per iscriverla e cosa devo fare per poterla iscirvere? Non ho alcun problema a portarla personalmente a far visionare.

grazie grazie grazie

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900 - E' diventata ASI

#27 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 22 giugno 2011, 11:54

L'auto può diventare ASI 20 anni dopo l'anno di produzione. Per fare ciò devi rivolgerti ad un club di auto storiche certificato ASI e poi fare tutta la parte burocratica con loro. Una volta ASI avrai bollo ridotto (in alcune regioni anche senza la certificazione, bastano i 20 anni, ma in quel caso non so se dall'immatricolazione o produzione) ed assicurazioni ridotte.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: C900 - E' diventata ASI

#28 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 22 giugno 2011, 12:13

Qui trovi tutto quello che serve circa le questioni della tassa di circolazione ridotta per le auto storiche (ultraventennali)

http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... 14&t=15494

Qui trovi tutte le questioni circa le assicurazioni sia RIVA (per veicoli con più di 10 anni) sia ASI (con più di 20 anni)

http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... 36&t=15273
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - E' diventata ASI

#29 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 22 giugno 2011, 12:49

mi sembra che in Lombardia non serva l'iscrizione all'ASI per il bollo. Per l'assicurazione invece alcune compagnie (non c'è nessun obbligo o previsione di legge) offrono condizioni molto vantaggiose alle over 20 anni a condizione che siano iscritte ASI. Come ti dicevano, per questo ti devi rivolgere a un club federato ASI (nel loro sito c'è l'elemco per regione)
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: C900 - E' diventata ASI

#30 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 22 giugno 2011, 12:58

Devi contattare Saab Italia e farti certificare che l'auto è stata prodotta nel 1991. Quindi, il prossimo bollo lo paghi ridotto (mi sembra che in Lombardia sia "automatico", cioè non serve l'attestazione di storicità di un club ASI), però non sarà più una tassa di possesso ma di circolazione, quindi tieni in macchina la ricevuta (è logico: per venire incontro ai collezionisti, lo fanno pagare solo se l'auto circola...).
Se hai già pagato un bollo che scadeva nel 2011 a tariffa "piena" puoi provare a chiedere il rimborso alla regione...
Per l'assicurazione: o ti iscrivi ad un club federato ASI e con la loro attestazione stipuli la polizza con una compagnia che preveda la tariffa apposita, o ti rivolgi a RIVA o FIVS (quest'ultima opzione mi sembra niente male, un amico ha fatto tramite loro per una 2cv, si paga sui 250€ ma è più simile ad una polizza "normale" rispetto a quelle ASI).
ciao
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

Re: C900 - E' diventata ASI

#31 Messaggio da leggere da giammacabrio » domenica 26 giugno 2011, 14:35

autoeconomo ha scritto:L'auto può diventare ASI 20 anni dopo l'anno di produzione. Per fare ciò devi rivolgerti ad un club di auto storiche certificato ASI e poi fare tutta la parte burocratica con loro. Una volta ASI avrai bollo ridotto (in alcune regioni anche senza la certificazione, bastano i 20 anni, ma in quel caso non so se dall'immatricolazione o produzione) ed assicurazioni ridotte.

Concordo in pieno :)
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti