Tetto SAAB in seta...

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Kerouac
Utente
Messaggi: 270
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
Località: Trapani - SICILIA
Contatta:

Tetto SAAB in seta...

#1 Messaggio da leggere da Kerouac » sabato 25 giugno 2011, 18:13

:D Salve

Oggi ho portato al lavaggio la cabrio. Considerato che al mare c'è molta terra rossa e sabbia, si sporca tanto e molto facilmente.

Lascio la macchina e vado al supermercato poco lontano, del tutto inconsapevole della situazione kafkiana che mi sarebbe capitata di li a poco.
Al ritorno, trovo la macchina pulita, tranne che la capote e il lunotto, ancora sporchissimi.
Chiedo come mai e mi rispondono candidamente che "il tetto è di seta, se si bagna, entra l'acqua dentro l'abitacolo".
Io "E secondo lei, soprattutto d'inverno, se piove, che faccio? Cerco un percorso con eventuali ponti oppure non uso la macchina?"
Al che chiedo comunque di lavare la capote, e, morale della favola, il lavaggio è da rifare e i geniacci protestano dicendo che avrei dovuto dirlo prima... poichè altra gente che ha la cabrio chiede espressamente di non lavare il tetto!

Morale della favola, mai più in questo posto.
Meglio riderci sopra...
2.0t Vector anno 2007
Immagine
Immagine
http://www.siciliambiente.it

Avatar utente
MarchinoLaPeste
Utente
Messaggi: 3021
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06

Re: Tetto SAAB in seta...

#2 Messaggio da leggere da MarchinoLaPeste » sabato 25 giugno 2011, 18:44

Urca... forse avevano anche finito l'anti-tarme :D
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Tetto SAAB in seta...

#3 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 25 giugno 2011, 19:05

:lol:

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Tetto SAAB in seta...

#4 Messaggio da leggere da AeroGT » sabato 25 giugno 2011, 21:46

Quando avevo le Cabrio non facevo mai lavare la capote dal lavaggio se io non ero presente

Avatar utente
Kerouac
Utente
Messaggi: 270
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
Località: Trapani - SICILIA
Contatta:

Re: Tetto SAAB in seta...

#5 Messaggio da leggere da Kerouac » sabato 25 giugno 2011, 21:58

perchè?
2.0t Vector anno 2007
Immagine
Immagine
http://www.siciliambiente.it

Avatar utente
Luspreck
Utente
Messaggi: 1162
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 18:59
Località: Penne (PE)

Re: Tetto SAAB in seta...

#6 Messaggio da leggere da Luspreck » domenica 26 giugno 2011, 0:44

Puoi anche smontare i tergicristalli tanto col sole sono inutili :D
Saab 9.3 Cabriolet Aero 2.0 Turbo MY2004 Stage1 250cv
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990

Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tetto SAAB in seta...

#7 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 26 giugno 2011, 2:44

Anch'io non capisco questa diffidenza.. per tenere pulita la capote basta usare semplicemente la lancia ad alta pressione, non ci vogliono grandi attenzioni o particolari tecniche/prodotti... se già che uno sta annaffiando la macchina per prepararla al lavaggio passa bene la tela in tutte le sue parti il lavoro è fatto.. è più facile che ti facciano danni alla verniciatura durante il lavaggio piuttosto che alla capote..

Comunque.. capote in seta... se si bagna entra l'acqua... :x non ho parole..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Tetto SAAB in seta...

#8 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 26 giugno 2011, 7:46

secondo me erano abituati a tutti proprietari di fiat barchetta che non gli fanno lavare la capote altrimenti affondano... :D :D :D

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tetto SAAB in seta...

#9 Messaggio da leggere da avvosaab » domenica 26 giugno 2011, 10:08

tetto in seta, da cui entra l'acqua??

E allora perchè farlo, questo tetto.......... tanto vale eliminare un componente inutile, che costa e che pesa...........

Ma dove sei andato a far lavare la macchina, al circo?? (o era una candid camera?)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Tetto SAAB in seta...

#10 Messaggio da leggere da PILLO » domenica 26 giugno 2011, 10:23

E' gia' buona che non te l'hanno lavata scapottata !!! :D :D :eyeroll: :eyeroll:
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Tetto SAAB in seta...

#11 Messaggio da leggere da yello » domenica 26 giugno 2011, 12:23

avvosaab ha scritto:tetto in seta, da cui entra l'acqua??
E allora perchè farlo, questo tetto.......... tanto vale eliminare un componente inutile, che costa e che pesa...........
Però fa la ombra sai... :D
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
Kerouac
Utente
Messaggi: 270
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
Località: Trapani - SICILIA
Contatta:

Re: Tetto SAAB in seta...

#12 Messaggio da leggere da Kerouac » martedì 28 giugno 2011, 12:17

:D adesso ho tutto chiaro... mia moglie (il lavaggio è sotterraneo e ubicato praticamente sotto al suo luogo di lavoro) mi ha svelato l'arcano: la nuova gestione è costituita da sole donne! :D

E poi mi parlano di preconcetti...

regards
G
2.0t Vector anno 2007
Immagine
Immagine
http://www.siciliambiente.it

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tetto SAAB in seta...

#13 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 28 giugno 2011, 12:32

scusami, come questa?
images.jpg
images.jpg (11.81 KiB) Visto 1793 volte
:@ :@ :@ :@ :@
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Tetto SAAB in seta...

#14 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 28 giugno 2011, 14:29

Mo è tutto chiaro, concorrenza fra donne :))
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Kerouac
Utente
Messaggi: 270
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
Località: Trapani - SICILIA
Contatta:

Re: Tetto SAAB in seta...

#15 Messaggio da leggere da Kerouac » martedì 28 giugno 2011, 17:23

avvosaab ha scritto:scusami, come questa?
images.jpg
:@ :@ :@ :@ :@
Ahimè no... la realtà è ben diversa... :x
2.0t Vector anno 2007
Immagine
Immagine
http://www.siciliambiente.it

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: Tetto SAAB in seta...

#16 Messaggio da leggere da legio » martedì 28 giugno 2011, 23:58

Ora basta con i soliti luoghi comuni! Quelle non erano donne! :D

Immagine

Comunque invidio il tuo coraggio! Al solo pensiero di farla lavare da sconosciuti mi si rizzano i miei 3 capelli! :@

Stanotte mi sognerò cofani ricoperti di swirl e ologrammi, cappotte lacerate e con aloni da saponi acidi, portiere opacizzate, guarnizioni e plastiche sbiancate! :terryfyed: Di peggio c'è solo lo sfregio con la chiave ad opera di uno dei tanti depressi maniaco-compulsivi che popolano i nostri marciapiedi! :v :D
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti