Info Itinerario

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Info Itinerario

#1 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 29 giugno 2011, 12:01

Stanotte parto per Marsiglia per il solito trasporto con l'ambulanza..
ora, siccome il solo pensiero di fare la costiera mi fa venir male (quella che arriva a bordighera-ventimiglia), con un ducato di 3.5ton a vuoto e alto 2metri e 60, di notte e molto probabilmente al ritorno pure in emergenza... curvoni, viadotti, gallerie etc etc..

ho visto che google maps mi consiglia di passare per torino, varcare il confine (è il frejus) e arrivare a marsiglia dall'alto, anzichè dalla costa..

gli itinerari differiscono di soli 30km..

voi che strada consigliate tra le due? avete mai fatto la seconda?
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Info Itinerario

#2 Messaggio da leggere da SUPERFRA » mercoledì 29 giugno 2011, 13:07

Solito trasporto ? Fino a Marsiglia ? E chi è Jean Pierre Papin ?

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Info Itinerario

#3 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 29 giugno 2011, 13:16

paziente da prelevare in rianimazione a marsiglia e portare a malpensa sull'aereo..
si prospetta un viaggio di ritorno del cazzz.. per questo chiedevo se era possibile evitare l'autostrada dei fiori..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Info Itinerario

#4 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 29 giugno 2011, 13:59

3.5 ton vuoto? Quindi ha la patente per guidare oltre?

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Info Itinerario

#5 Messaggio da leggere da AeroGT » mercoledì 29 giugno 2011, 14:17

Strada di m***a..... Stai sul classico!

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Info Itinerario

#6 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 29 giugno 2011, 14:59

Non mi verrebbe nemmeno in mente visto che facendo il Frejus e passando da Grenoble (a meno di voler fare il passo fra Sestriere e Biancon abbandonando l'autostrada e riperendendola solo dopo Gap.. :D ) ci vogliono 2h in più.

Tom, ma che roba di salta in mente.. non lasciare la strada vecchia per la nuova.. :@ Curva piano e amen..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Info Itinerario

#7 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 16:05

per quanto già fatta più volte la Maurienne (l'autostrada francese che parte dal Frejus), chè è molto larga e assai veloce e divertente, nonchè ti permette di vedere dei bellissimi panorami (vabbè, non con un'ambulanza), perchè non considerare, se proprio non ti va l'aurelia, di prendere il tenda e scendere per la val Roya, ti riunisci al confine a Ventimiglia e poi prendi l'autostrada (molte curve, percorso mozzafiato, strada piuttostostretta, almeno per qualche kilometro, ma ne vale veramente la pena).

Poi da Asti Est a Cuneo ora c'è l'autostrada, quindi si fa in mezz'ora, la strada fino a Limone è larga e ben fatta, e poi è assolutamente fresca ed immersa in un panorama incantevole.
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Info Itinerario

#8 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 29 giugno 2011, 16:09

autoeconomo ha scritto:3.5 ton vuoto? Quindi ha la patente per guidare oltre?
no, 3.5ton quindi è dentro perfetto.. che poi con su equipaggio e tutto il resto arrivino a 4ton è un altro discorso.. ma si guidano cmq con la B.

chiedevo solo perchè non avevo mai fatto l'alternativa e perchè è stressante guidare un furgone di notte con tutte quelle curve..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Info Itinerario

#9 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 16:11

se ti stressano le curve, prendi pure la Maurienne, è perfetta, veloce, ampia e con un tracciato splendido
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Info Itinerario

#10 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 29 giugno 2011, 16:13

avvosaab ha scritto:per quanto già fatta più volte la Maurienne (l'autostrada francese che parte dal Frejus), chè è molto larga e assai veloce e divertente, nonchè ti permette di vedere dei bellissimi panorami (vabbè, non con un'ambulanza), perchè non considerare, se proprio non ti va l'aurelia, di prendere il tenda e scendere per la val Roya, ti riunisci al confine a Ventimiglia e poi prendi l'autostrada (molte curve, percorso mozzafiato, strada piuttostostretta, almeno per qualche kilometro, ma ne vale veramente la pena).

Poi da Asti Est a Cuneo ora c'è l'autostrada, quindi si fa in mezz'ora, la strada fino a Limone è larga e ben fatta, e poi è assolutamente fresca ed immersa in un panorama incantevole.
da Limone Piemonte e poi val Roya è fantastica e nemmeno troppo intasata però con l'ambulanza secondo me è da matti....tante curve e poi è strettina (parlo del versante francese).
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Info Itinerario

#11 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 16:16

sì, con un'ambulanza è un po'scomoda, se il malato soffre il mal d'auto lo perdono per strada :D :D :D però sei in un canyon a lato del corso del fiume, immerso nel verde e con intorno monumenti e paesini da fiaba
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Info Itinerario

#12 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 29 giugno 2011, 16:27

avvosaab ha scritto:sì, con un'ambulanza è un po'scomoda, se il malato soffre il mal d'auto lo perdono per strada :D :D :D però sei in un canyon a lato del corso del fiume, immerso nel verde e con intorno monumenti e paesini da fiaba
sì è un luogo stupendo...qualche hanno fa abbiamo fatto quella strada io e mio padre con la nostra saab (peccato che non avessi ancora la patente :unpleased: ). siamo partiti dal castello di Alba (Cuneo), abbiamo proseguito verso Limone Piemonte e siamo scesi giù fino a Menton (passando anche dal confine dell'Olivetta)e Montecarlo. Strada a dir poco FAVOLOSA. Appena fuori dalla galleria di Limone Piemonte ci siamo addirittura aventurati in una strada sterrata che sale fino a dei fortini di guerra.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Info Itinerario

#13 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 16:42

Manu, ma quando l'hai fatta tu non c'era ancora l'autostrada Asti\cuneo?
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Info Itinerario

#14 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 29 giugno 2011, 16:57

avvosaab ha scritto:Manu, ma quando l'hai fatta tu non c'era ancora l'autostrada Asti\cuneo?
sai che non ricordo...era nel 2006...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Info Itinerario

#15 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 29 giugno 2011, 17:01

allora non c'era ancora, comunque, scendendo giù in val Roya, volendo divertirsi veramente si può girare a destra e scendere a Sospel (strada infame, stretta e a strapiombo, ma stupenda) poi da lì direttamente a Menton o a Monaco
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Info Itinerario

#16 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 29 giugno 2011, 17:09

avvosaab ha scritto:allora non c'era ancora, comunque, scendendo giù in val Roya, volendo divertirsi veramente si può girare a destra e scendere a Sospel (strada infame, stretta e a strapiombo, ma stupenda) poi da lì direttamente a Menton o a Monaco
Sì Sospello....ci siamo passati deviando dall'Olivetta....Quando si scende e si vede il mare in fondo a Menton è magnifica...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
AeroPaolo
Utente
Messaggi: 482
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 22:44
Località: Pavia

Re: Info Itinerario

#17 Messaggio da leggere da AeroPaolo » mercoledì 29 giugno 2011, 22:58

Anche se ormai è tardi per evidenziare il fatto vorrei far notare che la prima parola scritta da Tom è STANOTTE :@ quindi se sceglie di percorrere il "canyon" a lato del corso del fiume, :pirate: immerso nel verde e con a lato paesini da fiaba dubito che Tom questa notte si diverta tanto.... soprattutto perchè quella strada non la conosce... e purtroppo per lui non avrà possibilità di godersi nè l'immenso verde nè i paesini da fiaba......... L'unica cosa buona è che partendo di notte avrà 1/4 del traffico anche se potrà succedere che trovi qualche cantiere per strada.. Beh a questo punto: Tom buon fortuna e buon viaggio! :)
9-3 sport sedan Aero TTID 180cv 2010

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Info Itinerario

#18 Messaggio da leggere da Aeroswiss » giovedì 30 giugno 2011, 10:32

Io il Fréjus l'ho fatto per andare a Lione. La parte francese è spettacolare: qualche curvone ma vai comunque liscio come l'olio.

La parte italiana (dal Fréjus a Torino) passando per la Val di Susa, no comment... fai l'autostrada dei fiori :)
ImmagineImmagine

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Info Itinerario

#19 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 30 giugno 2011, 10:50

Aeroswiss ha scritto:Io il Fréjus l'ho fatto per andare a Lione. La parte francese è spettacolare: qualche curvone ma vai comunque liscio come l'olio.

La parte italiana (dal Fréjus a Torino) passando per la Val di Susa, no comment... fai l'autostrada dei fiori :)
ho fatto l'autostrada dei fiori per il semplice motivo che se sbaglio strada son c***i, e questa la conosco ormai bene perchè è la terza volta quest'anno che vo in francia per trasporti del genere..


p.s. era scontato che del panorama non me ne fregasse una ceppa, volevo solo la strada più comoda :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Info Itinerario

#20 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 2 luglio 2011, 12:47

Devo ritornarci stanotte, partenza alle 23.. sono quasi tentato dal fare il frejus.. quasi..
qualcuno che mi accompagna, così spezzo la noia del viaggio? :D


tanto poi lo so che faccio l'altra
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti