Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#81 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 30 giugno 2011, 14:59

SABBONE ha scritto:
ZioTom ha scritto:
SABBONE ha scritto:se passa il superbollo svendo la saab v6...

e' insostenibile oltre che fuori da ogni logica
più che altro questo tipo di auto (la mia, la tua), non varranno davvero più un cazzzo da usate..
aspetta ho sbagliato a scrivere....

me la faccio rubare, dal demolitore, cosi' incasso i soldi dell'assicurazione.....

chiavi in tasca e corro a far denuncia di furto....

e' cosi' che si fa' in italia o no? :pirate:
si la gente perbene fa così :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#82 Messaggio da leggere da Aeroswiss » giovedì 30 giugno 2011, 15:00

Scusate lo sfogo ma siamo andati un po' OT. Nemmeno troppo poi se si parla di fiscalità... tant'è....

Tornando al superbollo. In meno di un giorno non so quanti di noi hanno già manifestato l'ipotesi di vendere la Saab perché, ovviamente, il 99% di noi ha una cavalleria superiore ai 170 hp.

Ma a parte noi che siamo una nicchia, ma vi rendete conto che in Italia circolano una marea di auto che superano di gran lunga i 125 kw??? Ci sono le Audi, le BMW, le Mercedes... ma qui fanno una strage col superbollo :soldier:
ImmagineImmagine

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#83 Messaggio da leggere da roadking » giovedì 30 giugno 2011, 15:03

ma facciamoci un'idea, ancora non parlano di cifre, secondo voi di quanto aumenterà?
Cioè chi c'ha un 2800 e paga 700 euro a quanto arriverà? a 1000? a 1200? a 1400?
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#84 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 30 giugno 2011, 15:04

Aeroswiss ha scritto:Scusate lo sfogo ma siamo andati un po' OT. Nemmeno troppo poi se si parla di fiscalità... tant'è....

Tornando al superbollo. In meno di un giorno non so quanti di noi hanno già manifestato l'ipotesi di vendere la Saab perché, ovviamente, il 99% di noi ha una cavalleria superiore ai 170 hp.

Ma a parte noi che siamo una nicchia, ma vi rendete conto che in Italia circolano una marea di auto che superano di gran lunga i 125 kw??? Ci sono le Audi, le BMW, le Mercedes... ma qui fanno una strage col superbollo :soldier:
un odierno 2.0 a gasolio basta..
-volvo 163cv
-saab 180
-bmw 177
-mercedes/audi 170
-alfa romeo 170

...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#85 Messaggio da leggere da Aeroswiss » giovedì 30 giugno 2011, 15:05

Tom, non ho capito una mazza... cosa volevi dire?? :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#86 Messaggio da leggere da roadking » giovedì 30 giugno 2011, 15:07

su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#87 Messaggio da leggere da PILLO » giovedì 30 giugno 2011, 15:13

un occhiolino alla fiat gli e' scappato....da 4R la cosa non stupisce. :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#88 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 30 giugno 2011, 15:16

Potrebbe dare una mano a vendere la 9-5 TiD che c'è automatica.. e il fatto che la TTiD non ci sia automatica pazienza tanto con i suoi 190cv non la vuole più nessuno... :D :D

Comunque, è presto per fare previsioni, c'è da capire quanto sarà effetitvamente l'aumento..

Se aumenta di 50€ all'anno.. credo che, incazzatura e fastidio a parte, non influirà minimamente sugli acquisti delle persone.. se dovesse aumentare di 500 allora.. :@

Poi tutto sta anche a vedere se si paga in più solo oltre i 125 o se l'intero valore verrà aumentato.. :x

Stasera si dovrebbe sapere qualcosa di ufficiale, credo, mi pare ci sia il consiglio dei ministri nel pomeriggio.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#89 Messaggio da leggere da PILLO » giovedì 30 giugno 2011, 15:19

Lucantropo ha scritto: Poi tutto sta anche a vedere se si paga in più solo oltre i 125 o se l'intero valore verrà aumentato.. :x
Sara' proporzionale all'extra delta CV (X CAV-170CV) :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#90 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 30 giugno 2011, 15:22

Cmq. a me va di lusso perché sono un barbone: V70 163cv, 900 Ep 141cv.

Tiè. :))

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#91 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 17:25

ultime nuove sul "superbollo":

La tassa dovrebbe avere la cosiddetta "proporzionalità per scaglioni" nel senso che dovrebe aumentare con l'aumentare della potenza della vettura (da 125 kw in su)

http://www.automobilismo.it/manovra-fin ... auto-14026

E dovrebbe essere a discrezione delle regioni

http://motori.tuttogratis.it/superbollo ... vo/P69449/

Sembrerebbe che sia stato un accordo con i costruttori

http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=69006
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

SDEP
Utente
Messaggi: 600
Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 12:47
Località: Forlì

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#92 Messaggio da leggere da SDEP » giovedì 30 giugno 2011, 18:19

Ma secondo voi, sperando di non scivolare rapidamente OT, se un privato cittadino volesse entrare in politica senza però appoggiarsi ai soliti partiti che abbiamo, in quanto non si riconosce con le loro idee... come potrebbe fare?
EX Saab 9-3 SportSedan 2.2 TiD
Volvo S60 II

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#93 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 30 giugno 2011, 18:27

SDEP ha scritto:Ma secondo voi, sperando di non scivolare rapidamente OT, se un privato cittadino volesse entrare in politica senza però appoggiarsi ai soliti partiti che abbiamo, in quanto non si riconosce con le loro idee... come potrebbe fare?
Se tu fossi una bella e disponibile ragazza...sarebbe il partito ad appoggiarsi a te! :))
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Draken
Utente
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
Località: Lago di Garda (VR)

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#94 Messaggio da leggere da Draken » giovedì 30 giugno 2011, 18:46

Molto bene, i 169kw della mia Viggen ringraziano.
Ci sarà di sicuro un deprezzamento generalizzato delle saab (tranne le asi) causa immissione massiccia sul mercato dell'usato (gli olandesi come sempre ringrazieranno).

Sto cercando dei cavalletti per sostenere una futura Viggen radiata..... :D
Immagine

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#95 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 30 giugno 2011, 18:52

Vendesi (pardon regalasi!!) Volvo S60R Awd, cambio automatico... Soli 220kw... Dicansi 300cv.
Pronta ad emigrare in territorio estero

Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2969
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#96 Messaggio da leggere da SABBONE » giovedì 30 giugno 2011, 19:18

io faccio il pieno di gpl (70lt) e la scaglio in retromarcia contro montecitorio... potrebbe bastare?
(Consumi)[/center]

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#97 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 30 giugno 2011, 19:25

Eddai che si parla della Saab.. ovviamente ancora una volta in modo negativo ovvero per dire che è fra le più "care da bollare"!!!!! Senza fare menzione del fatto che c'è anche la versione da 130 o 160cv.. tipico :D :D :D

Ma ci saranno ovviamente delle eccezioni: le Bmw, il cui due litri turbodiesel più potente è sopra i 170 cavalli dal 2008, le nuove Audi A6, che sono arrivate a 177, altre con motori due litri ma biturbo come Lancia, Saab, Mercedes e ancora qualche Bmw, che vanno dai 180 ai 204 cavalli.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#98 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 30 giugno 2011, 19:36

Quando si saprà per certo che la manovra al varo, passa?

Questo "super bollo" andrà in vigore da subito o dal prossimo anno?

Si parla dai 125 kw in poi, ma come verrà quantificato l'aumento? Voci dicono 8 euri a kw in più oltre i 125kw, e cosi?

Come si svolge il voto di questa manovra e quando un privato cittadino potrà visionare il testo di tale manovra integralmente?

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#99 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 30 giugno 2011, 19:44

desertstorm ha scritto: Voci dicono 8 euri a kw in più oltre i 125kw, e cosi?
:x se cosi fosse, un auto da 200 kw pagherebbe altre 600 euro oltre il salasso del normale bollo

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#100 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 30 giugno 2011, 19:54

Esatto.
Io pagherei complessivamente circa 750 euri :fainted: :fainted: :fainted: :fainted:


Comunque dal sole 24 ore(riporto integralmente)............ultimissima:

Ore 19,14.
Casero: non ci sarà la tassa sulle auto di medio-grande cilindrata
Nella manovra non ci sarà la tassa sui Suv e le auto di medio-grande cilindrata: lo ha assicurato il sottosegretario all'Economia, Luigi Casero, al Tg4. Sulla pausa del Cdm Casero ha detto che «La manovra è molto complessa da 45 miliardi e quindi richiede tempo. Si stanno definendo nel dettaglio i costi della politica e una commissione sta riscrivendo la norma». E sul fisco «ci sarà una delega che sarà definita nelle prossime settimane e porterà alla riduzione delle tasse per tutti partendo dai ceti deboli».


voi ci credete??

[/b]

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti