Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#101 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 30 giugno 2011, 20:22

Da quanto mi risulta non si è mai parlato di tassa sulla cilindrata, quindi la notizia riportata è vera...

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#102 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 30 giugno 2011, 20:23

SDEP ha scritto:Ma secondo voi, sperando di non scivolare rapidamente OT, se un privato cittadino volesse entrare in politica senza però appoggiarsi ai soliti partiti che abbiamo, in quanto non si riconosce con le loro idee... come potrebbe fare?
È un proggetto sul quale vorrei iniziare a lavorare da ottobre...

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#103 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 30 giugno 2011, 21:20

Devi cominciare presto (prima dei 25 anni), oppure devi ricoprire nella tua professione un'incarico di prestigio che ti dia visibilità, allora puoi venire "chiamato" anche dopo.

In genere si entra per gradi, prima dalle associazioni cittadine, poi quando ci si è fatti conoscere si può ambire a qualche attività di tipo politico.

Oppure chiami Palla, ti fai fare le tette della Minetti e vieni eletto subito.

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#104 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 30 giugno 2011, 21:23

Ho 23 anni quindi in tempo. Avevo un ruolo regionale ma purtroppo l'ho abbandonato quando sono andato a lavorare, ma ora cerchero di rimediare ai miei errori.

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#105 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 21:34

ultime dal superbollo

http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ef=HREC1-4

Ma non si sa ancora quanto spostata in su......

come dicono a Roma mavaffan**looooooo
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#106 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 30 giugno 2011, 21:37

1) perche cavolo la chiamano tassa sui suv, se viene decisa in base alle caratteristiche del motore

2) visto il branco di deficienti che ci governano, ho paura di quello che loro considerano di lusso...

Hanno le idee molto chiare, tassa su auto potenti, tassa su suv e tassa sulle cilindrate alte... O hanno le idee poco chiare o siamo nella m***a...

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#107 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 21:42

e poi c'è un pirla che viaggia a 300 all'ora in autostrada

e ditemi ancora qualcosa quando lo critico
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#108 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 30 giugno 2011, 21:51

Consolati, paghera piu di bollo, sempre che non facciano l'aumento del bollo ad personam come loro abitudine, magari mettendo un limite superiore a quello della GT-R...

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#109 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 21:52

anche se fosse, il suo bollo lo pagheremmo noi con le nostre tasse :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2969
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#110 Messaggio da leggere da SABBONE » giovedì 30 giugno 2011, 22:17

"per quanto riguarda le misure si confermano piu' o meno quelle emerse alla vigilia con un piccolo giallo sulla tassa sui Suv, prima smentita dal Tg4 dal sottosegretario all'Economia, Luigi Casero, poi riproposta, ma come tassa sulle auto piu' potenti, dallo stesso Berlusconi. Insomma un aggravio ci sara' e notoriamente i Suv sono tra le auto piu' potenti (oltre i 225 kw)"

insomma un gran casino, all'italiana.... poi non mi meraviglierei che 225KW diventassero 225CV
(Consumi)[/center]

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#111 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 22:20

Sabbone 225 kw o 225 cavalli?
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#112 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 30 giugno 2011, 22:23

Infatti, dal Mattino di Napoli:

Un superbollo per le automobili con oltre 225 kw. La norma, secondo quanto si apprende, sarebbe stata inserita all'interno della manovra finanziaria e andrebbe a sostituire quella inizialmente prevista per le auto oltre i 170 kw. Nella fascia del superbollo sono previsti pochissimi Suv ma tutte le Ferrari e le Lamborghini (ad esempio) e solo il top di gamma di marche importanti come Mercedes, Bmw e Audi ma nessuna Alfa Romeo o Fiat. Tra le auto tassate anche l'Audi A8 LV8 da 273 kw di Silvio Berlusconi.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#113 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 22:25

Se Berlusconi si tassa la sua Audi è perchè può, è una manovra da tribuno della plebe della peggior specie!!!!!!
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#114 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 22:29

desert, ma allora fanno casino con cavalli e kilovatt, perchè era prevista per 170 cavalli (125 kw) e se dicono 225 kilovatt non è che intendono 225 cavalli?????
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2969
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#115 Messaggio da leggere da SABBONE » giovedì 30 giugno 2011, 22:30

be' che vuoi regalava migliaia di euri a quel cesso di ruby ... che gli frega di pagare qualche bollo auto in piu' !!
(Consumi)[/center]

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#116 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 30 giugno 2011, 22:32

Io comunque devo leggere cosa hanno approvato, senno non si capisce nulla. Termini, modalità, ecc ecc.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#117 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 30 giugno 2011, 22:33

Considerando che il bollo si paga sui kilowatt se sono cooerenti ed un minimo informati, dovrebbero parlare solo di kw.

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#118 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 30 giugno 2011, 22:33

Si Andrea ho notato, io non ci sto capendo nulla. Attendiamo gli eventi.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2969
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#119 Messaggio da leggere da SABBONE » giovedì 30 giugno 2011, 22:37

dal sito ansa:

SUPER-BOLLO SU BOLIDI. Varra' sulle auto di grande cilindrata, oltre 225 kw.
e speriamo davvero che sia finita qui... voglio godermi in pace la mia 9-3 !! chiedo troppo? l' ho pagata 9500 euro.... tengo famiglia figli piccoli, abbiate pieta'!! :( :( :(
(Consumi)[/center]

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto

#120 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 giugno 2011, 22:44

Ho visto, allora ll'ANSA non capiscono un CAXXO perchè dicono questo:

"ROMA - Un superbollo per le automobili con oltre 225 kw. La norma, secondo quanto si apprende, sarebbe stata inserita all'interno della manovra finanziaria e andrebbe a sostituire quella inizialmente prevista per le auto oltre i 170 kw."


Ma non si parlava di

170 cavalli?
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti