Regalo per un matrimonio

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Quale sarà l'auto nunziale?

BMW
3
18%
Audi
0
Nessun voto
Mercedes
1
6%
Jaguar
4
24%
Tipica sportivetta a noleggio del ristorante (tipo Morgan, Catheram, etc..)
0
Nessun voto
Un SUV qualunque
0
Nessun voto
Una qualche cabrio
3
18%
Aborto senza personalità
4
24%
Piacevole sorpresa
2
12%
 
Voti totali: 17

Messaggio
Autore
Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: Regalo per un matrimonio

#41 Messaggio da leggere da legio » venerdì 1 luglio 2011, 9:59

avvosaab ha scritto:Piccolo OT: ma perchè spendere dei soldi per sposarsi, quando poi bisogna spenderne altri per separarsi??

Meglio la convivenza, non fa sorgere obblighi di mantenimento, non costa per l'unione, e non costa per lo scioglimento (e soprattutto la donna non può pretendere un CA**O!!!!!!!)

fine OT :)
Oggi faccio una deviazione per Asti e ti vengo a stringere la mano :)
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Regalo per un matrimonio

#42 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 1 luglio 2011, 9:59

roadking ha scritto:sul discorso da 150 persona invitate vuol dire che i soldi non ti mancano non sono d'accordo, al sud specialmente, ad esempio dove mi sposerò io, il matrimonio della figlia è visto come un onore, per cui non puoi non invitare certe persone, e complici le famiglie abbondanti, fare 150 persone non è un'utopia, e la gente si indebita per i matrimoni, credimi, non è solo un esercizio di vanità, ci tengono davvero.
Li, me ne rendo conto...... qui, permettimi di dubitarne.. :pirate:

poi non ricordo se sono 150 comunque non pochi.. :$ visto anche che nei mesi addietro parlando lo sposo ha avuto l'eleganza di dirmi che per il pranzo spenderanno oltre 120€ a persona.. o erano 120 invitati per 150€ a persona? Proprio non ricordo... ).

Insomma, cosa vi devo dire, come ho detto per certe cose forse sono un po' troppo romantico, ma spendere decine decine di migliaia di euro per il matrimonio e poi fare di tutto per far sentire in obbligo le persone per darti dei soldi, mi sembra una cosa un po' di cattivo gusto.

Posso capire altri casi.. vedi mio fratello, dopo 8 anni di convivenza con la sua ragazza, si sposò, fece una cerimonia il minimo indispensabile, max 50 invitati, in un ristorantino carino ma modesto e in quel caso noi (i suoi familiari) gli abbiamo dato volentieri del denaro visto che non avevano grandi disponibilità e il matrimonio lo hanno fatto fondamentalmente per compiacere i parenti di lei, immagino.. :eyeroll:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Regalo per un matrimonio

#43 Messaggio da leggere da Aeroswiss » venerdì 1 luglio 2011, 10:02

roadking ha scritto:sul discorso da 150 persona invitate vuol dire che i soldi non ti mancano non sono d'accordo, al sud specialmente, ad esempio dove mi sposerò io, il matrimonio della figlia è visto come un onore, per cui non puoi non invitare certe persone, e complici le famiglie abbondanti, fare 150 persone non è un'utopia, e la gente si indebita per i matrimoni, credimi, non è solo un'esercizio di vanità, ci tengono davvero.
Guarda, provenendo da una famiglia sudicia (cioè del sud :D ) non mi meraviglio di nulla. Meno male che mia moglie ha preteso (e non c'erano deroghe) un certo ristorante a Montorfano (CO) e lì i posti erano limitati. Alla fine eravamo come i dalmata... 101 :D

A metà estate (mi sono sposato a fine ottobre), quando il terone di mio padre ha ventilato l'ipotesi di cambiare ristorante perché gli invitati di mio padre (attenzione, quando si sposa un meridionale il matrimonio lo gestiscono i genitori... i figli non hanno voce in capitolo) erano troppi, mia moglie ha pensato sul serio di mandare tutto all'aria e, forse (no, senza forse), di uccidere mio padre. :lol:

Infine, mio cugino (sudicio pure lui) si è sposato un anno dopo di me (2003) una dello stesso paesino in Calabria ma con matrimonio in Lombardia. Bene, c'erano poco più di 250 invitati :terryfyed:
Ancora oggi, i genitori di lei (bravissime e splendide persone, per carità) stanno ancora pagando il debito contratto per il matrimonio. E nei prossimi anni devono ancora sposare due figli..... aiutoooo
ImmagineImmagine

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Regalo per un matrimonio

#44 Messaggio da leggere da roadking » venerdì 1 luglio 2011, 10:03

Se vuoi spendere il giusto e cmq fare un bel regalo guarda su gruopon, ci son delle belle offerte magari riesci a fare qualcosa di carino senza svenarti
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Regalo per un matrimonio

#45 Messaggio da leggere da roadking » venerdì 1 luglio 2011, 10:07

Aeroswiss ha scritto:
roadking ha scritto:sul discorso da 150 persona invitate vuol dire che i soldi non ti mancano non sono d'accordo, al sud specialmente, ad esempio dove mi sposerò io, il matrimonio della figlia è visto come un onore, per cui non puoi non invitare certe persone, e complici le famiglie abbondanti, fare 150 persone non è un'utopia, e la gente si indebita per i matrimoni, credimi, non è solo un'esercizio di vanità, ci tengono davvero.
Guarda, provenendo da una famiglia sudicia (cioè del sud :D ) non mi meraviglio di nulla. Meno male che mia moglie ha preteso (e non c'erano deroghe) un certo ristorante a Montorfano (CO) e lì i posti erano limitati. Alla fine eravamo come i dalmata... 101 :D

A metà estate (mi sono sposato a fine ottobre), quando il terone di mio padre ha ventilato l'ipotesi di cambiare ristorante perché gli invitati di mio padre (attenzione, quando si sposa un meridionale il matrimonio lo gestiscono i genitori... i figli non hanno voce in capitolo) erano troppi, mia moglie ha pensato sul serio di mandare tutto all'aria e, forse (no, senza forse), di uccidere mio padre. :lol:

Infine, mio cugino (sudicio pure lui) si è sposato un anno dopo di me (2003) una dello stesso paesino in Calabria ma con matrimonio in Lombardia. Bene, c'erano poco più di 250 invitati :terryfyed:
Ancora oggi, i genitori di lei (bravissime e splendide persone, per carità) stanno ancora pagando il debito contratto per il matrimonio. E nei prossimi anni devono ancora sposare due figli..... aiutoooo


Come ti capisco, al paesino della mia ragazza vengono tutti, ma proprio tutti al matrimonio, per questo noi facciamo solo la cerimonia li, mentre il rinfresco da un'altra parte. Sua cugina che si è sposata 4 anni fa ha fatto tutto li..... risultato? 700 partecipanti (SETTECENTOOOOOOO)
E poi è vero alla fine decidono sempre i genitori, altrimenti finisci a litigare, si offendono etc...
Chi dice che il matrimonio è il giorno degli sposi vuol dire che non si è mai sposato! Sono mille le cose che devi fare per tutti gli altri, è assai se scelgo la torta!
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Regalo per un matrimonio

#46 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 1 luglio 2011, 10:08

roadking ha scritto:Credetemi, i regali scavano un solco profondo fra i signori e i miserabili
per cui Presidente, si comporti a modino e si frughi, non faccia pensare che i saabisti sono dei braccini!!!
Se deve essere la quantità di denaro che metto nella busta a due miei amici a scavare il solco fra di noi... allora che sia! :fuck:

Se uno fa un matrimonio e vuole spendere molto per i propri invitati è un problema suo, lui sa quanto ha in tasca, non deve pretendere che tutti gli invitati abbiano lo stesso. Altrimenti se bisogna raggiungere il "pareggio di bilancio" si dovrebbero selezionare gli invitati in base alle loro capacità economiche e a questo punto mi dici che senso ha organizzare delle nozze con invitati?? (invitati appunto, di solito agli invitati non si chiede di pagare il "biglietto d'ingresso") Il Matrimonio è qualcosa di simbolico, se non lo si riconosce, tanto vale fare come dice Avvosaab... convivi e basta, o ti sposi in comune in mezz'ora con i due testimoni e non spendi un centesimo più dello stretto necessario se deve essere una questione di bilancio entrate/uscite.

Non sto pensando ad un regalo per fare il taccagno, ci sto pensando perchè l'idea della busta mi fa schifo! E mi indigna specialmente il modo con cui gli invitati sono stati praticamente resi obbligati a ricorrervi. :unpleased:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Regalo per un matrimonio

#47 Messaggio da leggere da SUPERFRA » venerdì 1 luglio 2011, 10:10

Lucantropo ha scritto:
SUPERFRA ha scritto:Meglio la busta ... Io è 3 anni che ho in cantina regali mai utilizzati , alcuni doppi , e che alla fine porterò in qualche pesca di beneficenza !
Per questo esistono appositamente le liste nozze... e se si includono oggetti di vario tipo un po' per tutte le tasche si risolve il problema, ad entrambi.. :vilain:

Vedete a questo punto se uno deve farsi giudicare per quanto mette nella busta (tu dici 150, magari per loro se metti menod i 300 sei un taccagno.. ma magari 300 in quel periodo a te pesano e non ce li puoi mettere.. :[[ ) gli viene da preferire di non essere nemmeno stato invitato.. e a sto punto non capisco perchè uno debba fare un matrimonio da 150 persone (sintomo che i soldi di certo non gli mancano e non ha bisogno dei tuoi 150€).

E' una questione di buone maniere.. la busta uno può scegliere di dartela, ma tu non devi mettere gli invitati in condizione di non avere alternative (leggasi: non fare la lista nozze e comprarti tutto nell'anno precedente al matrimonio anche se non ne hai bisogno subito visto che andranno a convivere solo con la prima notte di nozze). :fuck:
Da noi si usa così infatti quando porti le partecipazioni ti chiedono: "busta o regalo , hai fatto la lista nozze o lista viaggio" ?" ……. In base alla risposta uno si adegua . Io avevo fatto lista viaggio , lista nozze no perché avevamo già tutto . Poi sono arrivati cmq alcuni con i regali (alcuni belli alcuni brutti) , ma chissenefrega . Non mi sono sposato per guadagnare soldi ... anche perchè alla fine non è stato assolutamente così . Ti ho detto 150€ perchè al giorno d'oggi è in media quello che costa tra un invitato agli sposi ... poi ovviamente c'è chi da meno e chi da di più . Con alcuni miei amici che si sposeranno tra qualche anno ogni tanto parliamo proprio di queste cose e gli diciamo sempre :"volendo con il matrimonio potete anche guardagnarci 10.000 e volendo potete anche smenarci , tutto dipende dalle vostre scelte : addobbi , ristorante , bomboniere , abiti , viaggio di nozze" . Poi ognuno organizza il matrimonio nel modo che vuole ... noi volevamo una giornata fantastica , in un posto bellissimo e un bellissimo viaggio di nozze ... magari ad altri invece interessa solo il "guadagno" ed è un attimo guadagnare molti soldi :)

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Regalo per un matrimonio

#48 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 1 luglio 2011, 10:13

Lucantropo ha scritto:No, può fare di meglio... arrivare in ritardo, e siccome non ci sarà parcheggio parcheggiarla a fianco della 500; ovviamente lasciarcela scapottata.. così quando usciranno dalla chiesa tutti penseranno di vedere gli sposi andarsene via Scabriolati e invece passeranno mezz'ora a cercare di far entrare il vestito della sposa nella 500... nell'interrogativo generale del "Ma come, non usano la Cabrio!?" :D :D :D :D
Spettacolare!!! Comunque se a me proponessero una 500 ferrari (o anche un'altra fiat qualsiasi) per il matrimonio...gli riderei in faccia!!! :D :D
Pensate che la mia ragazza si vuole sposare in sidecar!!

Dimenticavo!!! Ho proposto giusto l'anno scorso l'auto a un'amica della mia ragazza per il suo matrimonio e questa ha detto alla mia ragazza (non ero presente...per fortuna) che il suo ragazzo voleva il "macchinone", tipo una bmw...mi sono caduti i c******i!
Alla fine sapete con cosa si sono sposati? Con una lancia d'epoca (si fa per dire...credo fosse anni 70 ma non ricordo il nome) che più brutta non si poteva! Aveva anche svariati punti ruggine!!
Se me lo diceva che voleva un'auto arrugginita gli davo la 9000 che di matrimoni se n'è già fatti 2 negli anni 90...e con un certo successo!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Regalo per un matrimonio

#49 Messaggio da leggere da roadking » venerdì 1 luglio 2011, 10:14

Non è questo il senso... il punto è che se tu hai 200 euro da dare per un regalo di matrimonio li dai ad un tuo amico o a me che mi conosci appena? Il punto è quello, dai quello che puoi, per le persone a cui vuoi bene......il ragionamento è opposto, c'è gente che non ha problemi e ti rivoga una cornice d'argento da 50 euro, che se li spendano di guttalax!
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Regalo per un matrimonio

#50 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 1 luglio 2011, 10:17

Su quello sono d'accordo, ma il punto è che anche gli "amici" alla fin fine, sono sempre pronti a guardarti nelle tasche.. magari loro pensano una cosa, ma in realtà di te non sanno un c***o e se gli metti 100€ o 150, perchè magari in quel momento per te è un problema mettere di più, allora magari sono pronti a giudicarti perchè magari secondo loro per "dimostrare la tua vera amicizia" ce ne volevano 250€.

E allora uno si deve sentir giudicato per 100€ dopo che ne hanno spesi 30,000 di matrimonio!?!? :unpleased:

O magari secondo loro ce ne devi mettere 500 e o ti indebiti tu oppure rischi di essere sempre in difetto.

Questi sono i problemi che creano le buste. Certo a chi può permettersi di metter dentro 500€ magari fa comodo non dover pensare ad altro.. probabilmente è quello che ce ne mette di più e fa una gran bella figura.. si compra il prestigio e la riconoscenza degli "amici".

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Regalo per un matrimonio

#51 Messaggio da leggere da Aeroswiss » venerdì 1 luglio 2011, 10:18

roadking ha scritto:
Aeroswiss ha scritto:
roadking ha scritto:sul discorso da 150 persona invitate vuol dire che i soldi non ti mancano non sono d'accordo, al sud specialmente, ad esempio dove mi sposerò io, il matrimonio della figlia è visto come un onore, per cui non puoi non invitare certe persone, e complici le famiglie abbondanti, fare 150 persone non è un'utopia, e la gente si indebita per i matrimoni, credimi, non è solo un'esercizio di vanità, ci tengono davvero.
Guarda, provenendo da una famiglia sudicia (cioè del sud :D ) non mi meraviglio di nulla. Meno male che mia moglie ha preteso (e non c'erano deroghe) un certo ristorante a Montorfano (CO) e lì i posti erano limitati. Alla fine eravamo come i dalmata... 101 :D

A metà estate (mi sono sposato a fine ottobre), quando il terone di mio padre ha ventilato l'ipotesi di cambiare ristorante perché gli invitati di mio padre (attenzione, quando si sposa un meridionale il matrimonio lo gestiscono i genitori... i figli non hanno voce in capitolo) erano troppi, mia moglie ha pensato sul serio di mandare tutto all'aria e, forse (no, senza forse), di uccidere mio padre. :lol:

Infine, mio cugino (sudicio pure lui) si è sposato un anno dopo di me (2003) una dello stesso paesino in Calabria ma con matrimonio in Lombardia. Bene, c'erano poco più di 250 invitati :terryfyed:
Ancora oggi, i genitori di lei (bravissime e splendide persone, per carità) stanno ancora pagando il debito contratto per il matrimonio. E nei prossimi anni devono ancora sposare due figli..... aiutoooo


Come ti capisco, al paesino della mia ragazza vengono tutti, ma proprio tutti al matrimonio, per questo noi facciamo solo la cerimonia li, mentre il rinfresco da un'altra parte. Sua cugina che si è sposata 4 anni fa ha fatto tutto li..... risultato? 700 partecipanti (SETTECENTOOOOOOO)
E poi è vero alla fine decidono sempre i genitori, altrimenti finisci a litigare, si offendono etc...
Chi dice che il matrimonio è il giorno degli sposi vuol dire che non si è mai sposato! Sono mille le cose che devi fare per tutti gli altri, è assai se scelgo la torta!
Ma tu pensa che io e mia moglie, per il giorno delle nozze, abbiamo noleggiato una Lincoln limousine blu notte. Io ho sempre detto che mi sarei sposato indossando un vestito grigio scuro. Tu non hai idea della mega litigata che ho fatto con mio padre perché il sudicio diceva: "Se vuoi la macchina blu devi scegliere un vestito blu" :fuck: :fuck: :fuck:

E non ti dico le litigate sulle bomboniere, e sull'assegnazione dei posti ai tavoli, e sulle partecipazioni, e sulla scelta del menù..... Evaffffanculuuuuu, sposati tu e non mi scassare la minkiaaa a me :D :D :D

Giuro, se mai dovessi risposarmi (cosa assolutamente impossibile al 99,99999999999999999999999999 %), non invito nessuno. Due amici ad estrazione del Saabway che fungono da testimoni, una pizza in compagnia e poi fankulooo tutti :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagine

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Regalo per un matrimonio

#52 Messaggio da leggere da roadking » venerdì 1 luglio 2011, 10:20

ti capisco perfettamente, infatti io mi sono tutelato: quando abbiamo ristrutturato la casa i c******i me li son rotti io per un anno e mezzo, a Caterina ho detto ora il matrimonio te lo puppi te! Io un voglio saperne di nulla! arrangiati!
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Regalo per un matrimonio

#53 Messaggio da leggere da SUPERFRA » venerdì 1 luglio 2011, 10:21

Luca se il "problema" è non far capire quanto metti nella busta … allora fai la busta in società ! Di solito tra di noi … i gruppi di amici più stretti fanno un'unica busta … ad esempio 100 amici … circa 10 buste . In questo modo gli sposi non sapranno mai quanto ha messo ognuno ... semplice :))

Avatar utente
disfraz69
Utente
Messaggi: 565
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 15:37
Località: PESARO-URBINO

Re: Regalo per un matrimonio

#54 Messaggio da leggere da disfraz69 » venerdì 1 luglio 2011, 10:23

Se uno fa un matrimonio e vuole spendere molto per i propri invitati è un problema suo, lui sa quanto ha in tasca, non deve pretendere che tutti gli invitati abbiano lo stesso. Altrimenti se bisogna raggiungere il "pareggio di bilancio" si dovrebbero selezionare gli invitati in base alle loro capacità economiche e a questo punto mi dici che senso ha organizzare delle nozze con invitati?? (invitati appunto, di solito agli invitati non si chiede di pagare il "biglietto d'ingresso") Il Matrimonio è qualcosa di simbolico, se non lo si riconosce, tanto vale fare come dice Avvosaab... convivi e basta, o ti sposi in comune in mezz'ora con i due testimoni e non spendi un centesimo più dello stretto necessario se deve essere una questione di bilancio entrate/uscite.

Non sto pensando ad un regalo per fare il taccagno, ci sto pensando perchè l'idea della busta mi fa schifo! E mi indigna specialmente il modo con cui gli invitati sono stati praticamente resi obbligati a ricorrervi. :unpleased:
Concordo in tutto e per tutto.
ImmagineImmagineImmagine
Saab 9-5 1.9 TiD 4D 2007 - Saab 9-3 2.0t S CV 2002
ex Saab 9-3 2.2 TiD SE Anniversary 5P 2002

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Regalo per un matrimonio

#55 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 1 luglio 2011, 10:26

Eh.... non ho altri con cui farla... :vilain: sono invitato "da solo".. conosco gli sposi.. e una ex collega di lavoro (mia e della sposa).. che è la testimone della sposa e che si è arrangiata non so con cosa con il suo ragazzo... morale.. anche qui.. dio santo.. inviti la gente al matrimonio senza nemmeno preoccuparti che questi siano a proprio agio.. c'era come minimo un'altra persona con cui loro hanno avuto un rapporto anche continuativo che francamente mi aspettavo invitassero e invece no.. infatti temo che stavolta mi farò due c******i quadri, oltre al danno la beffa.. :x

Insomma, se tu inviti uno che è da solo e non conosce nessuno.. non glielo dici "porta qualcuno con te se vuoi, visto che non conosci praticamente nessun altro.." ?

Quanto mi hanno dato l'invito ho ringraziato e chiesto a loro chi altri ci sarebbe stato che conoscevo...... risposta.."Ehm.. nessuno... ah si, la Anna e il suo ragazzo" (che mi sta pure sulle palle da morire, tipico da Serie1 dopotutto..).. (dentro di me ho pensato: "Grandioso, sono proprio a cavallo.." :x

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: Regalo per un matrimonio

#56 Messaggio da leggere da roadking » venerdì 1 luglio 2011, 10:28

Luca se ti sono amici e tu con loro ti sei comportato sempre bene non è perchè non metterai chissà quale cifra che ti giudicheranno, ad un mio carissimo amico misi 1500 euro di busta perchè sapevo che avevano veramente bisogno, e mi costò tanto fare quel regalo, loro a me ne hanno messi 250 ma non lo giudico perchè mi ha dato meno, so quello che ha passato e che quella è la sua disponibilità, in quel momento lui aveva bisogno e l'ho aiutato, io ora non ho bisogno e basta un regalo qualunque. Secondo me non bisogna eccedere e fare un regalo esagerato ma fare i micragnosi se uno può spendere un minimo, come il ragazzo di cui parlavo prima, 14000 euro fatti risparmiare e poi mette 50 euro a persona, è da miserabili. Certo se poi mi dici che questi mirano a ripagarsi la cerimonia allora è diverso, i miserabili son loro e fagli una bella oliera da tavola così si possono ungere mentre lo prendono nel baugigi!! :dealer: :dealer:
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Regalo per un matrimonio

#57 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 1 luglio 2011, 10:31

Vedi che ci siamo capiti.. la sensazione che ho avuto è un po' questa.. voglio dire il concetto è.... se non fornisci proprio una sola alternativa alla busta di contanti... e ti premunisci affinchè gli invitati non possano trovare altro e quando uno ti chiede "avete fatto la lista nozze?" e ti senti rispondere:"No, penso che faremo le buste..."....anzichè, che ne so:"No, non l'abbiamo fatta, abbiamo voluto lasciare ad ognuno la scelta su cosa farci..."... capisci che ti si mettono in moto le rotelle... :vilain:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Regalo per un matrimonio

#58 Messaggio da leggere da SUPERFRA » venerdì 1 luglio 2011, 10:35

Luca allora fagli quello che vuoi in quella busta … 100-150-200 . Sicuramente saranno contenti qualunque cifra sia , ma se gli farai il regalo no :)

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Regalo per un matrimonio

#59 Messaggio da leggere da Aeroswiss » venerdì 1 luglio 2011, 10:38

Dai Luca, adesso basta seghe mentali... il tuo punto di vista è chiarissimo e io lo condivido al 100%. Però ormai la gente preferisce i soldi perché dei regali non se ne fa niente.

Mettigli 150€ in una busta (se ne metti 200 sei un asino, se ne metti 100 sei un braccino) e poi basta. :sorry:
ImmagineImmagine

Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: Regalo per un matrimonio

#60 Messaggio da leggere da Luca69 » venerdì 1 luglio 2011, 10:47

Una mia amica quando si è sposata invece di fare liste o buste ha aperto una sottoscrizione per una donazine alla ricerca sul cancro: tutti gl iinvitati hanno fatto una donazione a suo nome!
É stato un bellissimo gesto.

Se conosci le persone, io non scarterei a priori un bel regalo: magari un oggetto d'arredamento per la casa (ma devi indagare sui gusti).

Se proprio non trovi nulla, allora fai la busta, ma la terrei come ultima spiaggia!

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti