roadking ha scritto:sul discorso da 150 persona invitate vuol dire che i soldi non ti mancano non sono d'accordo, al sud specialmente, ad esempio dove mi sposerò io, il matrimonio della figlia è visto come un onore, per cui non puoi non invitare certe persone, e complici le famiglie abbondanti, fare 150 persone non è un'utopia, e la gente si indebita per i matrimoni, credimi, non è solo un esercizio di vanità, ci tengono davvero.
Li, me ne rendo conto...... qui, permettimi di dubitarne..
poi non ricordo se sono 150 comunque non pochi..

visto anche che nei mesi addietro parlando lo sposo ha avuto l'eleganza di dirmi che per il pranzo spenderanno oltre 120€ a persona.. o erano 120 invitati per 150€ a persona? Proprio non ricordo... ).
Insomma, cosa vi devo dire, come ho detto per certe cose forse sono un po' troppo romantico, ma spendere decine decine di migliaia di euro per il matrimonio e poi fare di tutto per far sentire in obbligo le persone per darti dei soldi, mi sembra una cosa un po' di cattivo gusto.
Posso capire altri casi.. vedi mio fratello, dopo 8 anni di convivenza con la sua ragazza, si sposò, fece una cerimonia il minimo indispensabile, max 50 invitati, in un ristorantino carino ma modesto e in quel caso noi (i suoi familiari) gli abbiamo dato volentieri del denaro visto che non avevano grandi disponibilità e il matrimonio lo hanno fatto fondamentalmente per compiacere i parenti di lei, immagino..
