Il "tutto dovuto"...

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Il "tutto dovuto"...

#1 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 1 luglio 2011, 17:55

Oggi all'ora di pranzo nel tornare a casa mi sono fermato presso un negozio e, mentre stavo parcheggiando la macchina nei posteggi a lista di pesce, vedo una ragazza che si avvicina al mio finestrino e mi fa dei cenni... immagino che non abbia lo spazio per aprire la portiera (anche se mi sembrava di aver lasciato abbastanza spazio) così abbasso il finestrino e domando "Deve uscire..?".... la risposta è "No.. ti devo solo chiedere una cosa.." io "Ok, allora aspetta che spengo la macchina, tanto sto uscendo.."

Chiudo il finestrino, spengo la macchina, esco... "prego, mi dica.."

"Ciao, sono una ragazza che frequenta una comunità di recupero....." come prosegue la frase penso che lo sappiate anche voi, vi sarà capitato..

Al che io li per li cerco di tagliar corto immaginando dove volesse andare a parare, ma lei, molto gentilmente devo dire, insiste nel dirmi che non è così e via dicendo... la mia disponibilità verso il prossimo salta fuori di nuovo e così la sto a sentire, un po' di cortesia e di buona educazione verso le persone non può far male, penso... a nessuno piace sentirsi dire "no, arrangiati lasciami in pace...sparisci" senza nemmeno aver avuto la possibilità di spiegarsi, così gliela do.

Morale.. questa ragazza starebbe partecipando ad un programma di recupero secondo cui riuscendo a vendere un tot di oggetti (dai fazzoletti di carta, ai pennarelli indelebili) guadagnerebbe dei "punti" all'interno di questo programma della comunità che in palio avrebbe un "posto di lavoro"... :sorry: la cosa non mi convince.. vi risulta che le comunità di recupero mandino la gente per strada a fare i venditori ambulanti col ricatto di fornirgli un lavoro se riusciranno a vendere un tot di articoli..? :eyeroll: Magari è vero, non le conosco, ma non ho mai sentito che sia una prassi diffusa..

Così con cortesia manifesto il mio scetticismo sulla validità della cosa, ma lei (con una parlantina che sembrava statale inculcata da qualche guru del marketing, cosa che quando la riscontro mi incute un profondo senso di diffidenza..) insiste dicendomi che aveva degli articoli di comune necessità e che potevo aiutarla se li avessi acquistati da lei, anzichè andare a prenderli al supermercato, e che non chiedeva semplicemente denaro, così per nulla.

Va beh.. cos'hai li...? Al che le dico.. i pennarelli indelebili mi possono servire (non mi servono veramente, ma a volte averli li fanno comodo e attualmente non ne ho), te li prendo..... ho pensato.. dai, faccio la mia buona azione quotidiana.

Eh no.. per i pennarelli indelebili vuole 15€..... :O la guardo e con gentilezza le dico che non potevo pagarle 15€ per tre pennarelli indelebili e che se il programma avesse come intento il reinserimento nella società stimolando le persone come lei a recuperare banali rapporti sociali non poteva essere vero che le chiedessero di venderli a 15€!! Se il punto non era lucrare sulla vendita, ma "vendere gli articoli per acquisire punteggio" non è chiaro perchè gli articoli lei li venda a 10 volte il normale prezzo.

Morale, ha iniziato subito a puzzarmi di classico raggiro che fa leva sulla compassione della gente... così le ho chiesto gentilmente di riprendere i suoi pennarelli e che non ero più interessato ad acquistarglieli.

Ragazzi.. prima che qualcuno mi faccia la predica... non è per i quindici euro... ok?.. nel negozio dove sono entrato 1 minuto dopo, alla cassa proponevano delle cartoline con matrice e n° di serie del blocchetto dell'associazione per la ricerca sulla sclerosi multipla e l'ho comprata (anzi due, 5€ l'una) anche se non me ne faccio nulla, era il gesto.... ogni tanto lo faccio e anche volentieri.. ma voglio almeno che l'iniziativa abbia un minimo di credibilità.

Morale quando le ho chiesto di riprendere i suoi pennarelli (che intanto avevo in mano io) lei ha cominciato "Aspetta, lasciami finire di parlare..." con tono arrabbiato.. :sorry: al che le dico "io ho ascoltato con attenzione quello che mi hai detto, sicuramente anche più di quanto abbiano fatto molte altre persone, ma alla fine mi spiace non li posso comprare i pennarelli a 15€".. e ho insistito perchè li riprendesse, ma lei continuava a rifiutarsi di riprenderli della serie no no, me li devi comprare!!.. :unpleased:

Vedendo che non c'era verso di concludere la cosa con cortesia (non accettava il no come risposta) allora ho fatto per appoggiarli sul muretto in parte dicendo "guarda, scusami, ma te li lascio qui se non li vuoi riprendere..." non è che glielo ho gettati per terra mandandola a quel paese... :unpleased:

Ha iniziato ad alterarsi "Non lasciare in giro la mia roba..!!!" e cose del genere... va beh io li ho comunque appoggiati perchè non sapevo come disfarmene!!! E me ne sono andato via prendendomi pure i suoi insulti... lei era la povera ragazza che veniva da una vita difficile mentre io quello che si è trovato tutta la pappa pronta, sapesse..... :unpleased:

Beh, io mi rendo conto che se tutta la storia è vera, probabilmente stia venendo fuori da una situazione difficile, per carità, ma non è mai detto che chi si butta nella droga o in altro debba per forza aver avuto un'esistenza peggiore di chi invece bontà sua non ci si è andato a ficcare.... e di sicuro non puoi mandare a*******o chi, a differenza di tanti altri, mostra pure disponibilità nell'ascoltare le tue ragioni e cortesia. :unpleased:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Il "tutto dovuto"...

#2 Messaggio da leggere da ecodrive » venerdì 1 luglio 2011, 18:12

Luca, sei stato fin troppo buono. Se dopo aver rifiutato la tua restituzione (cavolo, 15 € per 3 pennarelli?????!!!!! :neutral: ) si mette a fare anche le scenate, si meritava 2 belle sventole in faccia.
Solitamente quando ci provano con me rispondo subito il classico "NO GRAZIE", senza lasciarli nemmeno parlare. Il 99,99% di quella gente è tutta fuffa.....
Apprezzo di più i finti sordomuti che ai ristoranti ti lasciano sul tavolo gli oggetti con il solito bigliettino, almeno loro non rompono i maroni e qualcosa ho anche comprato.
Comunque la mia beneficienza la faccio con un versamento mensile (ormai sono diversi anni) a Medici Senza Frontiere, che mi sembrano tra i pochi seri che circolano. Prima donavo anche ad Emergency e Save the Children, poi ho dato un'occhiata ai bilanci e li ho eliminati perchè secondo me spendono troppo in propaganda e mantenimento strutture amministrative.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Il "tutto dovuto"...

#3 Messaggio da leggere da manu » venerdì 1 luglio 2011, 18:15

io queste persone cerco di vederle da lontano e scansarle....perchè se siamo io e la mia ragazza e ci "beccano" finiamo sempre per lasciare qualcosa per chiuderla lì...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Il "tutto dovuto"...

#4 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 1 luglio 2011, 18:53

Sei stato fortunato che non ti abbia lasciato qualche ricordino sull'automobile con quei pennarelli...

Comunque ti quoto al 100%! Va bene essere educati, ma farsi prendere per il c**o no eh..
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Il "tutto dovuto"...

#5 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 1 luglio 2011, 19:11

Guarda, per esperienza ti posso dire che NESSUNA comunità manda i propri ragazzi in giro a vendere cianfrusaglie, e ciò per una serie di motivi: primo, la Regione eroga alla Comunità la retta per il mantenimento degli ospiti, ragion per cui non vi è motivo di inviarli a vendere in giro; secondo, quegli assunti "punti" per un posto di lavoro in palio sono una sonora bufala, esiste un programma di reinserimento lavorativo, sponsorizzato dai Centri Provinciali per l'impiego e dal ministero del Lavoro che si occupa proprio di reinserire i ragazzi provenienti (o ancora) dalle comunità e prevede incentivi e sgravi contributivi per i datori, e vi si accede per graduatoria; terzo, gli ospiti delle comunità di recupero (specie quelle per ex tossicodipendenti) hanno un protocollo rigidissimo che impedisce agli ospiti di uscire da soli (senza un educatore) e di tenere denaro contante (e la ragione è evidente, impedire che ricadano nella dipendenza); quarto gli ospiti delle comunità di recupero affrontano sì dei percorsi di "avviamento al lavoro" (melius "reinserimento sociale"), ma ciò vien fatto all'interno di strutture e secondo programmi stabiliti di comuner accordo con l'Ente finanziatore (di solito corsi di giardinaggio, cucina, arte bianca ebanisteria ecc.); quinto, vero che gli ospiti delle comunità spesso fanno un "mercatino" ma questo è solitamente per porre in vendita oggetti o beni fatti da loro e sotto la supervisione del servizi Sociale comunale di appartenenza (che si occupa di riferire a chi di dovere circa laproficuità delle attività, nel senso che si occupa di valutare la bontà dei lavori fatti, al fine di valutare la buona riuscita del percorso terapeutico), e viene fatto ALL'INTERNO della Comunità.

In conclusione, SONO SOLO TRUFFE, la prossima volta che insistono digli chiaramente che chiami i vigli o la Finanza, vedi che in un baleno sono spariti
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Il "tutto dovuto"...

#6 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 1 luglio 2011, 19:22

Ecco appunto, volevo ben dire.. cioè, per carità, ne ero certo... a volte mi viene naturale trattare almeno con semplice cortesia le persone che incontro.... però è evidente che sempre più ti vien voglia di passare dalla cortesia al "no non mi interessa, sparisci!".. :fuck: :fuck:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Mouze69
Utente
Messaggi: 2612
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
Località: Mestre (Venezia)

Re: Il "tutto dovuto"...

#7 Messaggio da leggere da Mouze69 » venerdì 1 luglio 2011, 20:55

Non bisogna mai prendere in mano quello che propongono, alle volte addirittura per metterti in mano un articolo fingono che dis un omaggio, tu allunghi la mano, prendi e li cominci ala pappardella.

Una volta dovevo attendere all'uscita di una fiera un collega che tardava molto, proprio all'uscita c'era un banchetto di una associazione chiamata lautXXX... bhe delle vere e proprie facce di bronzo, parlantina a mille e poi... veniva avanti una vecchietta e le chiedevano se voleva firmare per l'aumento della pensione, passava una coppia com bambino piccolo e chiedevano se volevano firmare per l'apertura di asili nido, famiglia se volevano firmare contro l'aborto, giovani firma per le comunità di recupero ecc, a seconda di chi veniva avanti cambiavano, e sembravano li indaffarati a fare una specie di raccolta firme...
e naturalmente con la firma chiedevano anche un contributo....

Dal 2006 al 2018 = 9-3 OG SE Anniversary LPT cabrio (2002)
Immagine



 


Avatar utente
STILEITALIA
Utente
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
Località: Marghera (VE)
Contatta:

Re: Il "tutto dovuto"...

#8 Messaggio da leggere da STILEITALIA » venerdì 1 luglio 2011, 21:24

Lucantropo ha scritto:Oggi all'ora di pranzo nel tornare a casa mi sono fermato presso un negozio e, mentre stavo parcheggiando la macchina nei posteggi a lista di pesce, vedo una ragazza che si avvicina al mio finestrino e mi fa dei cenni... immagino che non abbia lo spazio per aprire la portiera (anche se mi sembrava di aver lasciato abbastanza spazio) così abbasso il finestrino e domando "Deve uscire..?".... la risposta è "No.. ti devo solo chiedere una cosa.." io "Ok, allora aspetta che spengo la macchina, tanto sto uscendo.."

Chiudo il finestrino, spengo la macchina, esco... "prego, mi dica.."

"Ciao, sono una ragazza che frequenta una comunità di recupero....." come prosegue la frase penso che lo sappiate anche voi, vi sarà capitato..

Al che io li per li cerco di tagliar corto immaginando dove volesse andare a parare, ma lei, molto gentilmente devo dire, insiste nel dirmi che non è così e via dicendo... la mia disponibilità verso il prossimo salta fuori di nuovo e così la sto a sentire, un po' di cortesia e di buona educazione verso le persone non può far male, penso... a nessuno piace sentirsi dire "no, arrangiati lasciami in pace...sparisci" senza nemmeno aver avuto la possibilità di spiegarsi, così gliela do.

Morale.. questa ragazza starebbe partecipando ad un programma di recupero secondo cui riuscendo a vendere un tot di oggetti (dai fazzoletti di carta, ai pennarelli indelebili) guadagnerebbe dei "punti" all'interno di questo programma della comunità che in palio avrebbe un "posto di lavoro"... :sorry: la cosa non mi convince.. vi risulta che le comunità di recupero mandino la gente per strada a fare i venditori ambulanti col ricatto di fornirgli un lavoro se riusciranno a vendere un tot di articoli..? :eyeroll: Magari è vero, non le conosco, ma non ho mai sentito che sia una prassi diffusa..

Così con cortesia manifesto il mio scetticismo sulla validità della cosa, ma lei (con una parlantina che sembrava statale inculcata da qualche guru del marketing, cosa che quando la riscontro mi incute un profondo senso di diffidenza..) insiste dicendomi che aveva degli articoli di comune necessità e che potevo aiutarla se li avessi acquistati da lei, anzichè andare a prenderli al supermercato, e che non chiedeva semplicemente denaro, così per nulla.

Va beh.. cos'hai li...? Al che le dico.. i pennarelli indelebili mi possono servire (non mi servono veramente, ma a volte averli li fanno comodo e attualmente non ne ho), te li prendo..... ho pensato.. dai, faccio la mia buona azione quotidiana.

Eh no.. per i pennarelli indelebili vuole 15€..... :O la guardo e con gentilezza le dico che non potevo pagarle 15€ per tre pennarelli indelebili e che se il programma avesse come intento il reinserimento nella società stimolando le persone come lei a recuperare banali rapporti sociali non poteva essere vero che le chiedessero di venderli a 15€!! Se il punto non era lucrare sulla vendita, ma "vendere gli articoli per acquisire punteggio" non è chiaro perchè gli articoli lei li venda a 10 volte il normale prezzo.

Morale, ha iniziato subito a puzzarmi di classico raggiro che fa leva sulla compassione della gente... così le ho chiesto gentilmente di riprendere i suoi pennarelli e che non ero più interessato ad acquistarglieli.

Ragazzi.. prima che qualcuno mi faccia la predica... non è per i quindici euro... ok?.. nel negozio dove sono entrato 1 minuto dopo, alla cassa proponevano delle cartoline con matrice e n° di serie del blocchetto dell'associazione per la ricerca sulla sclerosi multipla e l'ho comprata (anzi due, 5€ l'una) anche se non me ne faccio nulla, era il gesto.... ogni tanto lo faccio e anche volentieri.. ma voglio almeno che l'iniziativa abbia un minimo di credibilità.

Morale quando le ho chiesto di riprendere i suoi pennarelli (che intanto avevo in mano io) lei ha cominciato "Aspetta, lasciami finire di parlare..." con tono arrabbiato.. :sorry: al che le dico "io ho ascoltato con attenzione quello che mi hai detto, sicuramente anche più di quanto abbiano fatto molte altre persone, ma alla fine mi spiace non li posso comprare i pennarelli a 15€".. e ho insistito perchè li riprendesse, ma lei continuava a rifiutarsi di riprenderli della serie no no, me li devi comprare!!.. :unpleased:

Vedendo che non c'era verso di concludere la cosa con cortesia (non accettava il no come risposta) allora ho fatto per appoggiarli sul muretto in parte dicendo "guarda, scusami, ma te li lascio qui se non li vuoi riprendere..." non è che glielo ho gettati per terra mandandola a quel paese... :unpleased:

Ha iniziato ad alterarsi "Non lasciare in giro la mia roba..!!!" e cose del genere... va beh io li ho comunque appoggiati perchè non sapevo come disfarmene!!! E me ne sono andato via prendendomi pure i suoi insulti... lei era la povera ragazza che veniva da una vita difficile mentre io quello che si è trovato tutta la pappa pronta, sapesse..... :unpleased:

Beh, io mi rendo conto che se tutta la storia è vera, probabilmente stia venendo fuori da una situazione difficile, per carità, ma non è mai detto che chi si butta nella droga o in altro debba per forza aver avuto un'esistenza peggiore di chi invece bontà sua non ci si è andato a ficcare.... e di sicuro non puoi mandare a*******o chi, a differenza di tanti altri, mostra pure disponibilità nell'ascoltare le tue ragioni e cortesia. :unpleased:
No, guarda, Luca, hai fatto benissimo!
Io conosco gente che ha sofferto molto piu' di qualche ex o non ex tossicodipendente, e che prende pesci in faccia ogni giorno per portare a casa se gli va bene 20 euro...senza perdere mai le staffe, il rispetto, la dignita' e la buona educazione.

Anche solo il fatto di insistere a vendere qualcosa ad un prezzo assurdo (e per le piu' disparate balle come giustificazioni) e' gia' mancanza di rispetto e di educazione verso il prossimo.

Bah che gente, io avrei pure portato via la macchina, per paura di ritorsioni...

Tra l'altro e' molto probabile che tu le abbia pure fatto del bene non acquistandole i pennarelli...si sara' incazzata perche' non sarebbe riuscita a racimolare facilmente il gruzzolo per una dose...
Immagine
ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.

Avatar utente
MarchinoLaPeste
Utente
Messaggi: 3021
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06

Re: Il "tutto dovuto"...

#9 Messaggio da leggere da MarchinoLaPeste » venerdì 1 luglio 2011, 21:28

Luca ora mi torna tutto: le rigature e gli swirls sulla carrozzeria della tua sport sedan non sono dovuti alla verniciatura della casa madre... :lol: :lol: :lol:
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Il "tutto dovuto"...

#10 Messaggio da leggere da palla » venerdì 1 luglio 2011, 22:22

avvosaab ha scritto:Guarda, per esperienza ti posso dire che NESSUNA comunità manda i propri ragazzi in giro a vendere cianfrusaglie, e ciò per una serie di motivi: primo, la Regione eroga alla Comunità la retta per il mantenimento degli ospiti, ragion per cui non vi è motivo di inviarli a vendere in giro; secondo, quegli assunti "punti" per un posto di lavoro in palio sono una sonora bufala, esiste un programma di reinserimento lavorativo, sponsorizzato dai Centri Provinciali per l'impiego e dal ministero del Lavoro che si occupa proprio di reinserire i ragazzi provenienti (o ancora) dalle comunità e prevede incentivi e sgravi contributivi per i datori, e vi si accede per graduatoria; terzo, gli ospiti delle comunità di recupero (specie quelle per ex tossicodipendenti) hanno un protocollo rigidissimo che impedisce agli ospiti di uscire da soli (senza un educatore) e di tenere denaro contante (e la ragione è evidente, impedire che ricadano nella dipendenza); quarto gli ospiti delle comunità di recupero affrontano sì dei percorsi di "avviamento al lavoro" (melius "reinserimento sociale"), ma ciò vien fatto all'interno di strutture e secondo programmi stabiliti di comuner accordo con l'Ente finanziatore (di solito corsi di giardinaggio, cucina, arte bianca ebanisteria ecc.); quinto, vero che gli ospiti delle comunità spesso fanno un "mercatino" ma questo è solitamente per porre in vendita oggetti o beni fatti da loro e sotto la supervisione del servizi Sociale comunale di appartenenza (che si occupa di riferire a chi di dovere circa laproficuità delle attività, nel senso che si occupa di valutare la bontà dei lavori fatti, al fine di valutare la buona riuscita del percorso terapeutico), e viene fatto ALL'INTERNO della Comunità.

In conclusione, SONO SOLO TRUFFE, la prossima volta che insistono digli chiaramente che chiami i vigli o la Finanza, vedi che in un baleno sono spariti
Quoto ma non ho mai capito perche' ti chiedono la firma. Cosa se ne fanno?

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Il "tutto dovuto"...

#11 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 1 luglio 2011, 22:42

Probabilmente ti mandano un'enciclopedia a casa da pagare :D :D :D :D
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Il "tutto dovuto"...

#12 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 1 luglio 2011, 23:00

sberle...


gli unici a cui do i soldi sono a volte i ragazzi di colore nei 2parcheggi a pagamento, con questa premessa:
"guardami la macchina, se quando torno è a posto ti do 5€" :))
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
STILEITALIA
Utente
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
Località: Marghera (VE)
Contatta:

Re: Il "tutto dovuto"...

#13 Messaggio da leggere da STILEITALIA » sabato 2 luglio 2011, 9:05

palla ha scritto:
avvosaab ha scritto:Guarda, per esperienza ti posso dire che NESSUNA comunità manda i propri ragazzi in giro a vendere cianfrusaglie, e ciò per una serie di motivi: primo, la Regione eroga alla Comunità la retta per il mantenimento degli ospiti, ragion per cui non vi è motivo di inviarli a vendere in giro; secondo, quegli assunti "punti" per un posto di lavoro in palio sono una sonora bufala, esiste un programma di reinserimento lavorativo, sponsorizzato dai Centri Provinciali per l'impiego e dal ministero del Lavoro che si occupa proprio di reinserire i ragazzi provenienti (o ancora) dalle comunità e prevede incentivi e sgravi contributivi per i datori, e vi si accede per graduatoria; terzo, gli ospiti delle comunità di recupero (specie quelle per ex tossicodipendenti) hanno un protocollo rigidissimo che impedisce agli ospiti di uscire da soli (senza un educatore) e di tenere denaro contante (e la ragione è evidente, impedire che ricadano nella dipendenza); quarto gli ospiti delle comunità di recupero affrontano sì dei percorsi di "avviamento al lavoro" (melius "reinserimento sociale"), ma ciò vien fatto all'interno di strutture e secondo programmi stabiliti di comuner accordo con l'Ente finanziatore (di solito corsi di giardinaggio, cucina, arte bianca ebanisteria ecc.); quinto, vero che gli ospiti delle comunità spesso fanno un "mercatino" ma questo è solitamente per porre in vendita oggetti o beni fatti da loro e sotto la supervisione del servizi Sociale comunale di appartenenza (che si occupa di riferire a chi di dovere circa laproficuità delle attività, nel senso che si occupa di valutare la bontà dei lavori fatti, al fine di valutare la buona riuscita del percorso terapeutico), e viene fatto ALL'INTERNO della Comunità.

In conclusione, SONO SOLO TRUFFE, la prossima volta che insistono digli chiaramente che chiami i vigli o la Finanza, vedi che in un baleno sono spariti
Quoto ma non ho mai capito perche' ti chiedono la firma. Cosa se ne fanno?
mah, e' piuttosto chiaro che e' una finta, fanno finta di portare avanti una petizione...perche' cosi' hanno la scusa per fermarti e fanno bella figura in quanto li credi impegnati per qualcosa di buono...e' piu' probabile cosi' che tu scucisca qualche euro in buona fede...
...poi le firme raccolte finiscono nel cesso e una bella dose finisce nel loro sangue! pagata coi soldi tuoi pensa che meschinita'!
Immagine
ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Il "tutto dovuto"...

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 2 luglio 2011, 11:27

MarchinoLaPeste ha scritto:Luca ora mi torna tutto: le rigature e gli swirls sulla carrozzeria della tua sport sedan non sono dovuti alla verniciatura della casa madre... :lol: :lol: :lol:
:D :D

No no fortunatamente dopo che la situazione si stava un po' scaldando e a quel punto molto infastidito dal suo atteggiamento ho anche alzato un po' la voce attirando l'attenzione dei passanti ho visto che si è voltata brontolando e se n'è andata via con passo spedito. Fra l'altro avevo l'auto proprio esattamente di fronte all'ingresso del negozio dove c'era pure il tizio della sicurezza vicino al metal detector, quindi ero abbastanza tranquillo.. non troppo perchè quando sono entrato nel negozio ci ho pensato e sono uscito a dare uno sguardo per vedere se fosse ancora nei paraggi o meno, ma non c'era... e alla fine niente ricordini.. :Devil:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Il "tutto dovuto"...

#15 Messaggio da leggere da Aeroswiss » sabato 2 luglio 2011, 19:40

Ma almeno era gnocca? No perché se era gnocca, per 3 pennarelli potevi darle 50 euro... non so se mi spiego :@ :@ :@ :@
ImmagineImmagine

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Il "tutto dovuto"...

#16 Messaggio da leggere da ecodrive » sabato 2 luglio 2011, 20:19

Aeroswiss ha scritto:Ma almeno era gnocca? No perché se era gnocca, per 3 pennarelli potevi darle 50 euro... non so se mi spiego :@ :@ :@ :@
:D :D :D :D :D
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Il "tutto dovuto"...

#17 Messaggio da leggere da PILLO » domenica 3 luglio 2011, 11:38

quando incontro questa gente ,do' 1€ e me ne vado ..... :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Il "tutto dovuto"...

#18 Messaggio da leggere da enzolin » domenica 3 luglio 2011, 13:56

Non "recuperi" nessuno mandandolo in giro a fare l'accattone era solo una truffa.

In pizzeria con un'amica arriva il pakistano di turno con le rose. "no grazie" la mia risposta alla sua offerta.

e sto qui "tutti no no no ... in tutta la sera non ho venduto niente" ... e io " eh... cosa ci vuoi fare... ognuno ha i suoi problemi .... anche io ho i miei solo che non vando ad importunare la gente mentre mangia..."

(il prossimo che mi dice che sono una risorsa per la nostra economia lo eviro a mani nude)

Avatar utente
Kerouac
Utente
Messaggi: 270
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
Località: Trapani - SICILIA
Contatta:

Re: Il "tutto dovuto"...

#19 Messaggio da leggere da Kerouac » domenica 3 luglio 2011, 15:27

Io faccio parte della schiera di quelli che ormai nemmeno rispondono a queste persone.

Non so dalle altre parti, ma qui da noi la situazione è diventata esasperante. Ovunque c'è gente che chiede denaro... ai semafori, al supermercato, per strada... e tutti con motivi più o meno strappalacrime, uno non ha il denaro per mangiare, l'altro ha cinque figli a casa, quell'altra ha il canarino con l'asma.

Per non parlare poi della serie di telefonate di telemarketing che riceviamo ogni giorno in ufficio. Tutti rigorosamente formati a dovere sui loro script dei guru del marketing e tutti insistenti fino all'inverosimile.

Uffa.
2.0t Vector anno 2007
Immagine
Immagine
http://www.siciliambiente.it

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Il "tutto dovuto"...

#20 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 3 luglio 2011, 15:35

Kerouac ha scritto:Io faccio parte della schiera di quelli che ormai nemmeno rispondono a queste persone.

Non so dalle altre parti, ma qui da noi la situazione è diventata esasperante. Ovunque c'è gente che chiede denaro... ai semafori, al supermercato, per strada... e tutti con motivi più o meno strappalacrime, uno non ha il denaro per mangiare, l'altro ha cinque figli a casa, quell'altra ha il canarino con l'asma.

Per non parlare poi della serie di telefonate di telemarketing che riceviamo ogni giorno in ufficio. Tutti rigorosamente formati a dovere sui loro script dei guru del marketing e tutti insistenti fino all'inverosimile.

Uffa.
Pure qua a Roma è esasperante gente che chiede soldi ovunque, non se ne puo' + ! Quelli del telemarketing ormai li sfanculo volgarmente che siano pure maledetti quei poveri sfigati che gli insegnano quel miserabile mestiere ai poveracci malcapitati che lo fanno, perchè non si puo' telefonare a casa della gente alle 10 di sera per vendere merdate o alle 14:00 domenica pomeriggio compresa quando stai facendo un pisolino in pace. Eiste una cosa chiamata educazione e rispetto altrui e dell'altrui privacy in primis che a chi studia marlketing non insegnano. Ho vissuto per 10 anni senza telefono fisso a casa e credo che ora dopo un anno che ce l'ho è ora di toglierlo di nuovo per guadagnarmi un po di pace quelle poche ore che passo a casa. :fainted:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti