Vendita auto per esportazione
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
- Utente
- Messaggi: 288
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:49
- Località: milano
Vendita auto per esportazione
Come succede a molti gli italiani che hanno in vendita un'auto, sono stato contattato da un residente in altro paese che vuole comperare il mio veicolo e ho due quesiti da sottoporre a voi.
Mi ha chiesto di controllare che il numero di motore coincida con quello segnato sul libretto (pena impossibile immatricolazione all'estero); dato che l'unica sigla che trovo sul libretto è B205E, devo controllare che ci sia sul monoblocco la stessa dicitura oppure c'è un numero seriale annotato da qualche parte sul libretto che deve essere uguale a quello sul motore?
Domanda non da meno: nella 9-3 OG il punto dove è stampigliato il numero motore si vede solo da sotto? Sul libretto uso e manutenzione è incredibilmente difficile capire dov'è, viene indicato un punto tra il collettore di scarico e il monoblocco e prima di infilare la testa sotto al paraurti...
Bollo: il mio bollo è scaduto il 30/06, mi tocca pagarlo per fare la radiazione per esportazione? Qualora lo pagassi, si recupera qualcosa al momento della cancellazione dal PRA?
Grazie
GG
Mi ha chiesto di controllare che il numero di motore coincida con quello segnato sul libretto (pena impossibile immatricolazione all'estero); dato che l'unica sigla che trovo sul libretto è B205E, devo controllare che ci sia sul monoblocco la stessa dicitura oppure c'è un numero seriale annotato da qualche parte sul libretto che deve essere uguale a quello sul motore?
Domanda non da meno: nella 9-3 OG il punto dove è stampigliato il numero motore si vede solo da sotto? Sul libretto uso e manutenzione è incredibilmente difficile capire dov'è, viene indicato un punto tra il collettore di scarico e il monoblocco e prima di infilare la testa sotto al paraurti...
Bollo: il mio bollo è scaduto il 30/06, mi tocca pagarlo per fare la radiazione per esportazione? Qualora lo pagassi, si recupera qualcosa al momento della cancellazione dal PRA?
Grazie
GG
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Vendita auto per esportazione
Per il motore non so...
Ma sei sicuro che il bollo sia scaduto il 30/06? Le scadenze sono aprile (pagamento entro maggio), agosto (pagamento entro settembre) e dicembre (pagamento entro gennaio).
Se il veicolo viene radiato entro il mese successivo alla scadenza non devi pagare il bollo
Ma sei sicuro che il bollo sia scaduto il 30/06? Le scadenze sono aprile (pagamento entro maggio), agosto (pagamento entro settembre) e dicembre (pagamento entro gennaio).
Se il veicolo viene radiato entro il mese successivo alla scadenza non devi pagare il bollo
-
- Utente
- Messaggi: 288
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:49
- Località: milano
Re: Vendita auto per esportazione
Ho chiesto al db dell'Aci:AeroGT ha scritto:Per il motore non so...
Ma sei sicuro che il bollo sia scaduto il 30/06? Le scadenze sono aprile (pagamento entro maggio), agosto (pagamento entro settembre) e dicembre (pagamento entro gennaio).
Se il veicolo viene radiato entro il mese successivo alla scadenza non devi pagare il bollo
<<Tipo di pagamento: Rinnovo di pagamento
...
Regione Beneficiaria: LOMBARDIA
Scadenza bollo prec.: 30/06/2010
Data scadenza: 30/06/2011 >>
Secondo me la variabile "random" è la regione: viviamo in uno Stato che si sta frammentando e tra un po' le leggi cambieranno per ogni quartiere...
Ottimo! Allora sono nel mese "omaggio" per il quale non occorre pagare!
Aspetto qualcuno che la sappia lunga sul motore!
Grazie
GG
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Vendita auto per esportazione
Random per random.... accertati anche di quello che ti ho detto.... magari in Lombardia non si può.... Anche se questa cosa della scadenza "variabile" mi suona proprio nuova è "strana"...
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Vendita auto per esportazione
AeroGT, può essere che se lui ha acquistato l'auto di seconda mano, il concessionario l'avesse inserita nell'elenco delle vetture in esenzione del bollo, con la conseguenza che - magari - quando l'ha comprata, essendo stata tolta dall'elenco, ha dovuto pagare il bollo nel mese in cui è stata reiscritta nell'elenco delle vetture "ordinarie", quindi soggette a tassa di corcolazione (se l'ha acquistata usata a giugno, per esempio, viene cancellata dal registro esenzioni, e da giugno deve pagare il bollo)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
-
- Utente
- Messaggi: 288
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:49
- Località: milano
Re: Vendita auto per esportazione
Mi sono informato: in Lombardia il bollo si paga entro il mese di immatricolazione.
Per esempio, se l'auto è immatricolata a Dicembre, il bollo scade a fine Novembre e si può pagare entro fine Dicembre.
Stupide regioni: complicano solamente la vita al cittadino modificando nei dettagli pratici la legge nazionale, giusto per fare vedere che ci sono. Se facessero anche qualcosa di utile oltre alle colate di cemento in centro e alla gestione mafiosa della sanità sarebbe meglio...
Ciao
GG
Per esempio, se l'auto è immatricolata a Dicembre, il bollo scade a fine Novembre e si può pagare entro fine Dicembre.
Stupide regioni: complicano solamente la vita al cittadino modificando nei dettagli pratici la legge nazionale, giusto per fare vedere che ci sono. Se facessero anche qualcosa di utile oltre alle colate di cemento in centro e alla gestione mafiosa della sanità sarebbe meglio...
Ciao
GG
- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: Vendita auto per esportazione
Esatto ! In Lombardia il bollo scade esattamente nel mese di Immatricolazione o acquisto dell'usato . Credo sia più sensato questo metodo ...
Per quanto riguarda il numero motore sul libretto è riportata solo la sigla ma nessuna matricola . L'unica matricola riportata è il numero di telaio .
Per quanto riguarda il numero motore sul libretto è riportata solo la sigla ma nessuna matricola . L'unica matricola riportata è il numero di telaio .
-
- Utente
- Messaggi: 288
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:49
- Località: milano
Re: Vendita auto per esportazione
Grazie SuperFra! Quindi sul motore c'è sia il tipo che il numero seriale mentre sul libretto è riportato solo il tipo.
Ciao
GG
Ciao
GG
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: Vendita auto per esportazione
La Lombardia se non erro è anche una di quelle regioni in cui se vendi l'auto puoi richiedere la parziale restituzione del bollo pagato....mi ero informato quando volevo vendere la 9.3....ho poi scoperto che nel Lazio ad esempio la restituzione della somma pagata non è possibile (
)
Visto che la vendita non era urgente l'ho posticipata di parecchi mesi perchè non mi andava di regalare 500 euro alla regione (che alla fine viste le condizioni penose delle strade sono comunque stati buttati al vento
)




Visto che la vendita non era urgente l'ho posticipata di parecchi mesi perchè non mi andava di regalare 500 euro alla regione (che alla fine viste le condizioni penose delle strade sono comunque stati buttati al vento



Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti