BMW Serie 5

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

BMW Serie 5

#1 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 6 luglio 2011, 14:40

FedeAero ha scritto:
ZioTom ha scritto:
gripen ha scritto:Sorry... sono un po' "igno" in materia... quindi 250 sarebbe il 2200 col doppio turbo? >:]
E' verissimo: niente è più fatto come una volta... :( però, quanto alla "E" il fondo lo si è toccato con la serie precedente (se di fondo comunque si può parlare), questa è fatta nettamente meglio.

P.S.: presidè... m'hai fatto ridere di gusto :D
2.2 biturbo 4cil con 204cv...
anche se ora pure il 220cdi da 170cv è biturbo..

linea bella o brutta comunque, la E è sempre una signora macchina.. tra una 5er e una A6 non avrei dubbi, prenderei la mercedes sicuro, molto meno tamarra o scontata, o blasonata.. e poi mercedes è mercedes.
Ma solo io trovo davvero bella la nuova serie 5??
la nuova serie 5 è bella, non ci piove.. forse una delle più belle..
ma preferisco la E :))

la A6 invece non mi piace proprio, troppo estremizzata, troppo tamarra, troppo vistosa..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: La conversione sulla via di Damasco

#2 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 6 luglio 2011, 15:50

Fede, no certo la nuova 5er è molto meglio della vecchia, però la più bella, per me, è la E34 :l :l :l :l (da allora è stato un calando)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: La conversione sulla via di Damasco

#3 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 6 luglio 2011, 16:23

avvosaab ha scritto:Fede, no certo la nuova 5er è molto meglio della vecchia, però la più bella, per me, è la E34 :l :l :l :l (da allora è stato un calando)
quella che preferisco io invece è la E39......M poi!!!
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: La conversione sulla via di Damasco

#4 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 6 luglio 2011, 16:36

la E39 non mi piace proprio, invece, è una (brutta) copia in scala ridotta della 7er E38 (la più bella serie 7 in asoluto)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: La conversione sulla via di Damasco

#5 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 6 luglio 2011, 16:42

avvosaab ha scritto:la E39 non mi piace proprio, invece, è una (brutta) copia in scala ridotta della 7er E38 (la più bella serie 7 in asoluto)
vero le E38 è la serie 7 più bella. la serie 5 sarà anche una copia in piccolo della serie 7 però mi piace tantissimo.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: La conversione sulla via di Damasco

#6 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 6 luglio 2011, 16:49

guarda, la E39, almeno nelle prime versioni non fu all'altezza del marchio BMW, perchè tra le infiltrazioni d'acqua nei fari anteriori, e le noie alla trasmissione (con cambio manuale), dovute a trafilaggi d'olio sulla frizione, ci fu da penare (non parliamo dei pixel del cpu,che si bruciavano a iosa, così come quelli del quadro strumenti, nel display tra tachimetro e contagiri, che riportava i dati del computer e della radio, anche se questo era un difetto comune alle prime E38).

quando dovetti decidermi su quale 5er acquistare, mi fiondai senza battere ciglio sulla E34, perchè ancora costruita secondo la "vecchia filosofia" e poi la mia (my '90) è già con motore 24v, quindi con uno sprint deciso (194hp), un motore cattivo, ed un corpo vettura (relativamente) leggero
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: La conversione sulla via di Damasco

#7 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 6 luglio 2011, 17:21

avvosaab ha scritto:guarda, la E39, almeno nelle prime versioni non fu all'altezza del marchio BMW, perchè tra le infiltrazioni d'acqua nei fari anteriori, e le noie alla trasmissione (con cambio manuale), dovute a trafilaggi d'olio sulla frizione, ci fu da penare (non parliamo dei pixel del cpu,che si bruciavano a iosa, così come quelli del quadro strumenti, nel display tra tachimetro e contagiri, che riportava i dati del computer e della radio, anche se questo era un difetto comune alle prime E38).

quando dovetti decidermi su quale 5er acquistare, mi fiondai senza battere ciglio sulla E34, perchè ancora costruita secondo la "vecchia filosofia" e poi la mia (my '90) è già con motore 24v, quindi con uno sprint deciso (194hp), un motore cattivo, ed un corpo vettura (relativamente) leggero
525I bella.... a parte che eccetto le compact, a mio avviso, fino a che non è arrivato bangle nessuna bmw era disprezzabile
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: La conversione sulla via di Damasco

#8 Messaggio da leggere da AeroGT » mercoledì 6 luglio 2011, 17:26

FedeAero ha scritto:Ma solo io trovo davvero bella la nuova serie 5??
Bellissima per me..... Dovendo e potendo scegliere una macchina di quel segmento, sarebbe probabilmente la mia scelta

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: La conversione sulla via di Damasco

#9 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 6 luglio 2011, 18:36

manu ha scritto: 525I bella.... a parte che eccetto le compact, a mio avviso, fino a che non è arrivato bangle nessuna bmw era disprezzabile
Già. Bangle, uno che evidentemente disegnava le macchine dopo aver cenato con porzioni abbondanti di peperoni e lumache
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: La conversione sulla via di Damasco

#10 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 6 luglio 2011, 19:58

AeroGT ha scritto:
FedeAero ha scritto:Ma solo io trovo davvero bella la nuova serie 5??
Bellissima per me..... Dovendo e potendo scegliere una macchina di quel segmento, sarebbe probabilmente la mia scelta
anche io la trovo davvero bella

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

BMW Serie 5

#11 Messaggio da leggere da manu » giovedì 7 luglio 2011, 10:28

avvosaab ha scritto:
manu ha scritto: 525I bella.... a parte che eccetto le compact, a mio avviso, fino a che non è arrivato bangle nessuna bmw era disprezzabile
Già. Bangle, uno che evidentemente disegnava le macchine dopo aver cenato con porzioni abbondanti di peperoni e lumache
fiat coupe a parte...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: La conversione sulla via di Damasco

#12 Messaggio da leggere da gripen » giovedì 7 luglio 2011, 10:54

In effetti concordo con FedeAero: la nuova 5 è davvero bella. Ma la trovo senza anima. Un bel compitino, ben svolto, per piacere un po' a tutti ed ovunque.
Bangle ha disegnato linee strane ed ardite, ma ha dato un'anima alle BMW. Pensateci: prima erano belline per la loro epoca, ma impersonali. E tendevano ad invecchiare alla velocità della luce all'uscita del modello "nuovo". Dopo Bangle sono diventate "strane" e spigolose, sicuramente non sono piaciute a tutti, ma le riconoscevi da 20 Km, è riuscito a "disegnare" un'identità di gamma senza fare macchine tutte uguali (leggasi Dè Silva... :stupid: ), ha reso BMW l'antagonista vera di Mercedes per certi segmenti fino a superare i cugini... grandissimo designer secondo me. Uno che disegna col cuore e non col cervello, oggi rarissimo.
Tanto per restare in tedesconia: guardate alle Mercedes! Non riescono a definire un'identità di gamma! Giustamente, non vogliono fare macchine tutte uguali ma diverse solo nella lunghezza e nel numero di porte... ma non sanno dove mettere 'sta stella, come disegnare i fari, dove metetre 'sti led, le appendici aerodinamiche, non sanno decidersi se fare solo macchinoni da "cumenda" o anche qualcosa di più sprintoso e così fanno macchinoni da "cumenda" con i led "accigliati" per attirare anche qualche giovanotto sprint... voto alla linea della gamma: -5. E non mi dite che la SLS è bella... una rondine non fa primavera...
Quanto a Bangle: la nuova 6 cabrio è davanti agli occhi di tutti. Una barca. Gli manca il fuoribordo da 200cv dietro...
Ve la ricordate quella vecchia? Metà diranno: era brutta. E forse è anche vero. Ma si faceva guardare, ogni angolazione dischiudeva una curva nascosta vicino al brancardo, un taglio netto ed uno sfuggente... grande!
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: BMW Serie 5

#13 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 8 luglio 2011, 8:43

No, non è senza personalità, semmai il frontale è fin troppo "deciso", con quel naso che sbuca spocchioso oltre il cofano.

Credo piuttosto che non siano riusciti, come al solito, a razionalizzare lo spazio interno, nel senso che non riescono (o non vogliono) far stare comode 5 persone (sarà che nessuno - o quasi - viaggia a pieno carico).

Per esempio trovo bellissima la strumentazione con il display a tutta grandezza nel quadro strumenti, e trovo decisamente migliori i comandi del clima (prima erano proprio miserini miserini).

Insomma, forse la più bella insieme alla E34; quasi che bmw avesse voluto inaugurare un nuovo corso (tant'è che la sigla non è più E ma F10)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: BMW Serie 5

#14 Messaggio da leggere da manu » venerdì 8 luglio 2011, 9:51

avvosaab ha scritto:No, non è senza personalità, semmai il frontale è fin troppo "deciso", con quel naso che sbuca spocchioso oltre il cofano.

Credo piuttosto che non siano riusciti, come al solito, a razionalizzare lo spazio interno, nel senso che non riescono (o non vogliono) far stare comode 5 persone (sarà che nessuno - o quasi - viaggia a pieno carico).

Per esempio trovo bellissima la strumentazione con il display a tutta grandezza nel quadro strumenti, e trovo decisamente migliori i comandi del clima (prima erano proprio miserini miserini).

Insomma, forse la più bella insieme alla E34; quasi che bmw avesse voluto inaugurare un nuovo corso (tant'è che la sigla non è più E ma F10)
i comandi del clima della precedente versione non erano miserini ma tremendi.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: BMW Serie 5

#15 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 8 luglio 2011, 9:58

:D :D :D non volevo infierire troppo :D :D :D
comunque sì, tremendi (hai presente quelle vecchie cucine a gas?)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: BMW Serie 5

#16 Messaggio da leggere da manu » venerdì 8 luglio 2011, 10:06

avvosaab ha scritto::D :D :D non volevo infierire troppo :D :D :D
comunque sì, tremendi (hai presente quelle vecchie cucine a gas?)
:D :D :D
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: BMW Serie 5

#17 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 8 luglio 2011, 10:52

approposito di 5er

http://www.subito.it/auto/bmw-m535i-e28 ... 210523.htm#

:l :l :l :l :l :l :l :l :l :l :l :l

rarissima!!!!!

se uno ha voglia di mettersi lì a rimetterla a posto, è un modello estremamente raro, è stata la prima M di serie (se si esclude la M1, che fu poco più di un prototipo), aveva il classico 12 valvole, però, non il nuovo 24v, ma l'allestimento non era solo estetico, i tecnici motorsport lavorarono molto su assetto, rapporti del cambio, gestione della potenza (è azzardato parlare di centralina, come la intendiamo noi oggi), freni, e di serie montava le trx.

In Italia ne hanno vendute pochissime (e questa ha ancora le targhe nere :l )

Secondo me chi la mette in vendita (o meglio LE mette in vendita), ha inteso iniziare il restauro, ha preso una gemella da cannibalizzare, però poi si deve essere "spaventato" per il conto del meccanico, per cui ha deciso di rinunciare.

Invero se uno è abbastanza pratico ed ha un po' di manualità la E28 non è per niente "difficile", pochissima elettronica ed una meccanica su cui è facile lavorare
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: BMW Serie 5

#18 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 8 luglio 2011, 10:58

Queste si che mi piacevano!!!

Anche se le mie preferite erano quelle di un paio di generazioni fa.. (non conosco le sigle). Queste mi piacevano proprio..

Immagine
Immagine

La CSL poi..
Immagine

Queste si che avevano un'anima a mio avviso.. quelle di oggi sembrano dei plasticotti per fighetti che trasudano arroganza e prepotenza..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: BMW Serie 5

#19 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 8 luglio 2011, 11:08

è la E39, l'ultima pre bangle, e non mi ha mai soddisfatto come linea, l'ho detto un po' più in su, poi aveva - almeno nelle prime serie - dei difettucci piuttosto seccanti.

La CSL è una serie limitata della E46 derivata direttamente dalle competizioni: è stata la prima ad adottare il tetto in carbonio (per abbassare il baricentro), però aveva anche il cofano, i paraurti, pannelli porta (integralmente), i sedili e i rivestimenti in carbonio: niente clima e radio (optional gratuito il manuale) e l'oblò che vedi serviva per il raffreddamento supplementare.

Aveva il motore maggiorato (portato da 3.5 a 4.0) e la potenza saliva a 470 hp, per 300 km\h di velocità (autolimitata) e 4,5" da 0 a 100
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: BMW Serie 5

#20 Messaggio da leggere da manu » venerdì 8 luglio 2011, 11:29

avvosaab ha scritto:approposito di 5er

http://www.subito.it/auto/bmw-m535i-e28 ... 210523.htm#

:l :l :l :l :l :l :l :l :l :l :l :l

rarissima!!!!!

se uno ha voglia di mettersi lì a rimetterla a posto, è un modello estremamente raro, è stata la prima M di serie (se si esclude la M1, che fu poco più di un prototipo), aveva il classico 12 valvole, però, non il nuovo 24v, ma l'allestimento non era solo estetico, i tecnici motorsport lavorarono molto su assetto, rapporti del cambio, gestione della potenza (è azzardato parlare di centralina, come la intendiamo noi oggi), freni, e di serie montava le trx.

In Italia ne hanno vendute pochissime (e questa ha ancora le targhe nere :l )

Secondo me chi la mette in vendita (o meglio LE mette in vendita), ha inteso iniziare il restauro, ha preso una gemella da cannibalizzare, però poi si deve essere "spaventato" per il conto del meccanico, per cui ha deciso di rinunciare.

Invero se uno è abbastanza pratico ed ha un po' di manualità la E28 non è per niente "difficile", pochissima elettronica ed una meccanica su cui è facile lavorare
da quello che ricordo non è stata la 635 csi M la prima (dopo la M1) a fregiarsi del marchio M?
e la Csl non aveva 360 cv o giù di lì (reminescenza da gt4).
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti