SW Segmento D/E.... quale?

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

SW Segmento D/E.... quale?

#1 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 8 luglio 2011, 11:48

Il cambio automatico della Volvo V70 di mio io sono ormai buoni 50,000km che da problemi e adesso, alla soglia dei 300,000 sembra che stia per scoppiare.. così si pone la questione di cambiare auto. quale..?

La 9-3SH gli piace molto, ma... stesso problema che ho avuto io... in giro si trova solo diesel (lui la vorrebbe nuovamente da convertire a GPL) e la produzione ferma come minimo fino al 9 agosto fa capire che la consegna non potrà mai avvenire prima di 4 mesi, se va bene, e non vorrebbe nel frattempo ritrovarsi a piedi, comprensibilmente.

Di conseguenza... si vede costretto a guardare altrove.. l'auto dev'essere nuova o km0 (fatturabile) anche perchè lui le consuma non poco con i suoi 50-60,00km\anno.

Cosa offre oggi il mercato? Dev'essere una Station Wagon.. prezzo di listino entro i 30,000€... e sta meditando di tornare al manuale visto che il 90% delle strada che fa è autostrada, per evitare di ritrovarsi a 200,000km ancora con problemi.

Ora come ora è orientato sulla Citroen C5... gli è piaciuta sia come finiture, che come linea, che come capienza del bagagliaio che come comodità dei sedili (fattore importantissimo quest'ultimo infatti la Saab gli piaceva molto proprio per questo), che con lo sconto per agenti di commercio al 19% gli verrebbe a costare addirittura qualcosa come 19,000€ !

Qualcuno di voi si sente di suggerire qualcos'altro da valutare ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#2 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 8 luglio 2011, 11:52

Presidente, la C5 è un ottimo acquisto, l'ultima poi è bellissima (finalmente).

se si convertisse al diesel (visto che da quel che ho capito le auto le tiene fino alla fine) avrebbe potuto fare un pensierino ad una 300C di Chrysler (se ne trovano a kilometri zero sotto i 30000 euro).
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#3 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 8 luglio 2011, 11:52

dove ho preso io la macchina c'era una come la mia 2.0 benzina manuale km0, e stava sotto i 30.. però è berlina..

cmq si, anche io direi C5, ma non so quanto il 1.6thp si sposi bene col gpl..
se no una passat 1.4 Tsi a metano...

d'altronde macchine a benzina km0 di quella categoria sotto i 30 ce ne sono pochine...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 8 luglio 2011, 11:55

Non gli piace il diesel... e non vuole rogne col DPF o FAP che dir si voglia.... poi col GPL può girare anche di domenica e abita in una zona dove d'inverno una domenica si e una no c'è il blocco del traffico. Se andasse sul diesel potrebbe anche andare su una Saab, qualche 130cv SH a buon prezzo si trova.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#5 Messaggio da leggere da manu » venerdì 8 luglio 2011, 12:04

la c5 è un'ottima auto. altrimenti una skoda superb 1.8 tsi sw con cambio manuale. sicuramente si trova a meno di 30.000,00 €. su autoscout c'è una berlina a 24000,00 € circa.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#6 Messaggio da leggere da ecodrive » venerdì 8 luglio 2011, 13:00

Potrebbe rimanere in Volvo con la V60; magari gli stravalutano anche la sua.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#7 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 8 luglio 2011, 13:50

Le "vecchie" passat erano delle gran macchine, a livello di affidabilità e durata chilometrica.....ora non so la nuova, bisognerebbe cercare riscontri da chi ce l'ha, però fossi in tuo zio un pensierino ce lo farei.....

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#8 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 8 luglio 2011, 15:02

avvosaab ha scritto:Presidente, la C5 è un ottimo acquisto, l'ultima poi è bellissima (finalmente).

se si convertisse al diesel (visto che da quel che ho capito le auto le tiene fino alla fine) avrebbe potuto fare un pensierino ad una 300C di Chrysler (se ne trovano a kilometri zero sotto i 30000 euro).
Perchè diesel? Una bella 5.3 V8 a benzina? Se proprio vogliamo pitoccare sui costi di esercizio, una bella trasfomazione a gas! :D
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#9 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 8 luglio 2011, 15:26

Luk, non c'è neanche da chiederlo: Mercedes Benz C-klass for ever!!! :D

Deutschland uber alles in der welt
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#10 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 8 luglio 2011, 15:32

ZioTom ha scritto: cmq si, anche io direi C5, ma non so quanto il 1.6thp si sposi bene col gpl..
se no una passat 1.4 Tsi a metano...
Il motore sarebbe il 1,6 quello da 120cv (è proprio uno a cui il motore importa meno di zero ed è disponibile anche con un cambio robotizzato) e il nostro installatore di fiducia dice che ne ha fatte tante già e che vanno da dio a gas con quel motore li. Io sono solo scettico su questi micromotori più che altro a quanto frullano in autostrada.. se sono pensati per le utilitarie (ha 160Nm di coppia.. :x ) non potranno essere dotati di rapporti molto lunghi e se ti gira a 4000 giri in autostrada, non credo che li fai 300,000km senza aprirli.

Il metano è fuori discussione, ingombro del bagagliaio che ci serve bello sgombro e capiente, autonomia ridicola e difficoltà di approvvigionamento in particolar modo in autostrada. Il GPL è l'unica alternativa valida al diesel per le sue esigenze.

Stavamo meditando anche sulla Toyota Avensis.. che però è leggermente più cara e non offre la possibilità di montare il GPL conservando la garanzia (mentre la Citroen si).. oppure la Seat Exeo ST... che è praticamente una vecchia Audi A4 Avant, dovrebbe essere una buona macchina, anche i costi sembrano interessanti, anche se la dotazione è davvero povera (la C5 invece ha un sacco di roba di serie!) se non si aggiunge qualche migliaio di euro e poi automatica c'è solo col 2,0TFSI da 200cv.. la 1,8TFSI da 120cv c'è solo manuale (a quanto pare preferirebbe rimanere sull'automatico)..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#11 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 8 luglio 2011, 15:38

vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#12 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 8 luglio 2011, 15:42

Se proprio la vuole nuova, anche la Insignia non è male, così come la 508; la Passat 1.6 Tdi-e poi sembra davvero ottima (ma non la vuole diesel, giusto?)
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#13 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 8 luglio 2011, 15:52

No diesel no.. la Classe C è un po' piccola per le esigenze di carico.. la C5 invece è lunga 4,8m !

Comunque le tedesche sono più o meno tutte escluse per via della scomodità dei sedili..

La 508 non ce l'ho presente... ma voi ne avete mai sentito parlare bene delle Peugeot..? :eyeroll:

L'Insigna è sicuramente interessante da valutare.. staremo a vedere, anche se intanto mi sembra molto orientato sulla C5.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#14 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 8 luglio 2011, 15:56

Della 508 ho letto solo lodi sperticate, come di un prodotto di altissima qualità, non inferiore a Audi/MB. Comunque la C5 male non è di sicuro, anzi, non credo faccia uno sbaglio.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#15 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 8 luglio 2011, 15:56


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#16 Messaggio da leggere da SUPERFRA » venerdì 8 luglio 2011, 15:57


AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#17 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 8 luglio 2011, 15:58

9.3 X dal tuo fornitore abituale di SaabNuove.... magari ti fa pure uno scontone:
http://www.autoscout24.it/NewMarketDeta ... =191894299

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#18 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 8 luglio 2011, 15:59

Fra ti ho battuto...... Costano meno le "mie" 9.3!!!! :D :D :D

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#19 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 8 luglio 2011, 16:03

Se lo fai convertire alla berlina diesel.... arrivi ad una 9.5 fatturabile:
http://www.kijiji.it/annunci/auto/cuneo ... m/16335580

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: SW Segmento D/E.... quale?

#20 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 8 luglio 2011, 16:06


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti