Per parlare liberamente Off Topic
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#1
Messaggio da leggere
da manu » martedì 19 luglio 2011, 16:17
Siccome vorrei iniziare praticare questo "sport", chiedo se qualcuno di voi lo pratica e le vostre esperienze a riguardo?

Grazie a tutti
Manuel
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#2
Messaggio da leggere
da Lucantropo » martedì 19 luglio 2011, 16:22
Di cosa si tratta? Non l'ho mai sentito..


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#3
Messaggio da leggere
da manu » martedì 19 luglio 2011, 16:33
è una sorta di camminata con bastoncini tipo-sci. inventata nei paesi nordici per allenare gli sciatori di fondo nella stagione estiva.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#4
Messaggio da leggere
da Lucantropo » martedì 19 luglio 2011, 16:35
Ahhh, ho capito, ho capito..!

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
#5
Messaggio da leggere
da avvosaab » martedì 19 luglio 2011, 17:03
è molto bello, io (non sempre) lo pratico anche per allenarmi ad arrampicare.
serve molto per allenare le gambe, ed è rilassantissimo.
L'unica cosa non metteti insieme ad un grupo di esaltati, ma vai da solo o allimite con degli amici che abbiano il tuo passo, così ti riesci a godere la natura intorno a te, e non fai tappe forzate; in Val d'Aosta ci sono molti posti dove si può fare in tranquillità (magari raccogliendo qualche fungo o frutto di bosco)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#6
Messaggio da leggere
da manu » martedì 19 luglio 2011, 17:10
avvosaab ha scritto:è molto bello, io (non sempre) lo pratico anche per allenarmi ad arrampicare.
serve molto per allenare le gambe, ed è rilassantissimo.
L'unica cosa non metteti insieme ad un grupo di esaltati, ma vai da solo o allimite con degli amici che abbiano il tuo passo, così ti riesci a godere la natura intorno a te, e non fai tappe forzate; in Val d'Aosta ci sono molti posti dove si può fare in tranquillità (magari raccogliendo qualche fungo o frutto di bosco)
grazie avvo.

io sono appassionato di passeggiate in montagna (comunque di passeggiate in generale) e ho pensato di dedicarmi a questa attività....che comunque praticherei da solo o più probabilmente in coppia con la mia ragazza.

Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
roadking
- Utente
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
- Località: Firenze
#7
Messaggio da leggere
da roadking » martedì 19 luglio 2011, 17:21
Grande Manu! io lo faccio da più di due anni e devo dire che è una bella ginnastica, rilassante e naturale, fa muovere tutto il corpo, a patto di spingere anche con le braccia e non di usare i bastoncini solo tipo appoggio, io in genere faccio un circuito di circa 14 km vicino a casa e li faccio in due ore.
Mi piace proprio e poi evito di correre che col mio quintale affatica troppo le articolazioni e la schiena
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#8
Messaggio da leggere
da manu » martedì 19 luglio 2011, 17:35
roadking ha scritto:Grande Manu! io lo faccio da più di due anni e devo dire che è una bella ginnastica, rilassante e naturale, fa muovere tutto il corpo, a patto di spingere anche con le braccia e non di usare i bastoncini solo tipo appoggio, io in genere faccio un circuito di circa 14 km vicino a casa e li faccio in due ore.
Mi piace proprio e poi evito di correre che col mio quintale affatica troppo le articolazioni e la schiena
bè mi fa piacere che ci sia qualcuno che pratichi questa attività...almeno potrò chiedere qualche consiglio.
guarda road, voglio iniziare a svolgere questa attività perché la corsa non mi piace e gli sport che praticavo una volta (calcio in primis) non posso più svolgerli causa ginocchia fragilissime

Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
#9
Messaggio da leggere
da avvosaab » martedì 19 luglio 2011, 17:44
dimenticati la corsa, questa è tutta un'altra cosa.
In primo luogo non devi guardare il tempo e non hai la monotonia di un circuito, quindi puoi unire l'utile al dilettevole (vedi funghi e frutti di bosco), infine, almeno per me che lo faccio in quota (il più delle volte), è utile anche per la respirazione (io fumo

)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
-
roadking
- Utente
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
- Località: Firenze
#10
Messaggio da leggere
da roadking » martedì 19 luglio 2011, 17:54
si poi guarda è naturalissimo, le bacchette non costano niente, a proposito non le prendere di carbonio perchè sono inutili, di alluminio vanno benissimo e costano molto meno... poi prendi e vai, a proposito per agosto ti propongo un bel giro dalle tue parti, ce ne sono di trekking da fare...
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#11
Messaggio da leggere
da manu » martedì 19 luglio 2011, 18:05
benissimo roadking disponibilissimo

. oggi ho comprato i "bastoncini" spendendo 58€ (per due coppie), cifra che ritengo accettabile.
avvo alla corsa non ci penso proprio....come dici tu cerco di unire la passione per le camminate (ho fatto per 10 anni escursioni "toste" in val di fassa, fiemme e cadore) ad un'attività che comprenda un allenamento per le altre parti del corpo.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#12
Messaggio da leggere
da manu » lunedì 25 luglio 2011, 11:40
Sabato ho fatto il primo percorso (trekking di media difficoltà) nei boschi delle Apuane.
Devo dire che i bastoncini sono molto utili sprattutto nei tratti impervi. E anche non essendo ancora dotato di una grande coordinazione devo dire che mi sono divertito e rilassato.

Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
-
Contatta:
#13
Messaggio da leggere
da NickStick » lunedì 25 luglio 2011, 12:54
roadking ha scritto:si poi guarda è naturalissimo, le bacchette non costano niente, a proposito non le prendere di carbonio perchè sono inutili, di alluminio vanno benissimo ...
Pero' attenzione in caso di temporali, perche' entrambe diventano un acchiappafulmini ...

"Una Saab per sempre nel cuore" 10 Saab in famiglia dall'82 al 2017.
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#14
Messaggio da leggere
da manu » lunedì 25 luglio 2011, 15:53
NickStick ha scritto:roadking ha scritto:si poi guarda è naturalissimo, le bacchette non costano niente, a proposito non le prendere di carbonio perchè sono inutili, di alluminio vanno benissimo ...
Pero' attenzione in caso di temporali, perche' entrambe diventano un acchiappafulmini ...


Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
-
Contatta:
#15
Messaggio da leggere
da NickStick » lunedì 25 luglio 2011, 20:00

scherzo ma... un fondo di verita' c'e'.
"Una Saab per sempre nel cuore" 10 Saab in famiglia dall'82 al 2017.
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#16
Messaggio da leggere
da manu » martedì 26 luglio 2011, 9:31
NickStick ha scritto:
scherzo ma... un fondo di verita' c'e'.
...e lo so...gli oggetti in metallo calamitano i fulmini
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti