Primo lungo viaggio con la mia bimba: 580 km in un giorno (viaggio a Bologna con sosta a Reggio Emilia).
Poverina!!!

tutta quella strada, penso che adesso se ne starà buona buona a dormire per almeno un mese o due in garage, coccolata prima di una bella visita per un chek up (ci tengo alla sua salute, come a quelle di tutte le mie bimbe, tant'è che per i lunghi viaggi prendo il treno).
Comunque, alla faccia dichi dice che consuma tanto, vi propongo qualche dato: fatto pieno a raso prima di partire, azzerato il SID e il contakilometri parziale, così per controllare con un riscontro la percorrenza; ebbene, quasi tutta autostrada, tranne l'ingresso e l'usicta da Reggio Emilia e Bologna (e i giri frenetici per trovare parcheggio e meta), cambio in drive, cruise sui 130 orari (non mi va distrapazzarla troppo nè di rischiare), traffico intenso ma scorrevolissimo all'andata, inghorghi pazzeschi al ritorno (andatura a singhiozzo, frequenti soste e ripartenze, cambi di traiettoria, lavori in corso), ebbene su una distanza di 580 km, il SID mi da una media di 8,6 l\100km ergo 11,63 km\l; mi è avanzato un po' meno di1\4 di serbatoio, con autonomia residua data dal SID di 170 km.
Vabbè il motorino è piccolo, però è spremuto e la massa, le dimensioni, ilcambio automatico, il clima perennemente acceso non pendono a favore di una guida "risparmiosa".
Il comfort è regale, i sedili sport che equipaggiano la mia Aero (optional nello sport leather pakage all'epoca a 2.100 euro), sono decisamente comfortevoli e piacevolmente fascianti, la posizione di guida non risente assolutamente in senso negativo della postura "sportiva", lo sterzo è preciso, e l'assetto, pur sport e decisamente stabile, consente un certo assorbimento delle asperità (è un piacere guidarla sui saliscendi e sui curvoni autostradali); i freni sono decisamente reattivi e pronti, ed ho aprezzato la logica autoadattativa del cambio automatico (che "sente" lo stile di guida ed adatta la sua programmazione allo stile di guida del conducente), che mi ha regalato riprese fluide e costanti, quasi da elettrica.
Piccolo appunto negativo:
Quei cafoni, burini, megalomani, maleducati,superbi ed altezzosi, che guidano Audi, Mercedes e Bmw.
Io non so, ma anche se hanno un trattore tdi, che non va avanti, sono attaccati al tuo c**o che non vedi nepure i fari, e sembrano spingerti (io un paio di volte ho dato una secca frenata, facendoli ca**re sotto); non capiscono che se pesto un po' con l'acceleratore li lascio dietro? Forse il guidare una tedesca li rende idioti? (io ne ho due, ma non sto attaccato al cu*o di chi mi precede - neppure se è una bella fanciulla

).
Piccolo OT:
a bologna, mi sono fermato a pranzo (di già che c'ero, e come potevo evitarlo, una tentazione a cielo aperto), da Teresina, nel centro, dietro a via Indipendenza, in via Oberdan, Dio mio che mangiata!!!!
Polpette di ripieno di tortellini, con sugo al pomodoro (divine), dopo di che ho chiesto un taliere di salumi misti, così per restare leggero, specificando al cameriere che mi consigliava di bissare con le lasagne, che avrei dovuto lavorare, per cui volevo una porzione ridotta; ebbene: un trancio di mortadella (non fetta, proprio trancio!!!) da leccarsi i baffi, e poi, culatello, lardo, crudo di parma, salame crudo, e mi hanno "omaggiato" di qualche formaggio (circa un etto di parmigiano, tome e formaggi semiduri).
Insomma una porzione da due abbondanti, e meno male che avevo specificato che volevo restare leggero!!!
Il tutto innaffiato con un calice di Lambrusco superiore (un vinello leggero per le mie abitudini piemontesi, ma decisamente gradevole e rotondo) e con una bottiglia d'acqua.
Altra piacevole sorpresa il conto: meno che in un'osteria, ed il locale è decisamente elegante.
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....