Il marchio Saab dovrebbe svecchiarsi ?

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Il marchio Saab dovrebbe svecchiarsi ?

#1 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 27 luglio 2011, 16:25

SAABISTA ha scritto: Oggi ad esempio abbiamo venduto una 93X nuova, una 9-3 e la cabrio aziendale. Tutte a nostri clienti storici che credono comunque nella longevità del marchio...almeno loro!! :8
Ho 2 macchine in ordine per cliente dalla fine di marzo e assieme a loro stiamo seguendo gli sviluppi poichè loro le macchine le vogliono e non hanno intenzione di rinunciare tanto facilmente, per cui non mi sono mai posto il problema di annullare un ordine.
Non so neanche come si faccia.... :D

Una cosa che mi preoccupa non poco è l'evidente invecchiamento della clientela Saab.

Le 9-3 e 9-5 nuove che vedo in giro sono tutte guidate da gente con i capelli bianchi.
Io auguro loro una vita lunghissima, ma se non si svecchia un po' l'immagine del marchio e si rinnova il parco clienti (quelli storici prima o poi si esauriscono) qui si fa la fine dei dinosauri...

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#2 Messaggio da leggere da SUPERFRA » mercoledì 27 luglio 2011, 16:29

Mah … su questo non sono d'accordo con te Velvet . Basta vedere l'età degli iscritti al Forum ( la maggior parte tra i 25 e i 35 anni )… siamo un Club/Forum molto giovane :))

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#3 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 27 luglio 2011, 16:35

Si ma quanti iscritti al forum hanno in garage una 9-5 nuova? Lo 0,5% ?

Già la clientela delle 9-3 è un filino più giovane, ma cmq si parla dai 35/40 in su. A differenza di Audi e BMW nuove dove non è difficile vedere trentenni (o meno) alla guida.

Se sei costretto a vendere solo ai clienti storici, è ovvio che questi invecchiano....A meno che Saab non fornisca anche le fiale di siero della giovinezza... :D

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#4 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 27 luglio 2011, 16:42

quello è vero bisognerebbe inserire in gamma (disponibilità economiche permettendo) modelli-giovani, vedi ipotetica 9-1/2 però meno tamarroidi delle A1/A3 - serie 1
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 27 luglio 2011, 16:45

La 9-2 dovrebbe servire proprio a questo anche se secondo me campagne più azzeccate (il che non significa svilenti..) per la 9-3SS e per la Cabrio soprattutto avrebbero potuto dare frutti migliori...

Inutile dire, per l'ennesima volta, che una 9-3 Coupè 2 porte avrebbe reso estremamente più facile questo lavoro..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#6 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 27 luglio 2011, 16:47

indubbiamente :sorry:
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#7 Messaggio da leggere da SUPERFRA » mercoledì 27 luglio 2011, 16:52

Beh non puoi pretendere che la 9-5NG ( auto di 5 metri e 50.000€ ) sia acquistata da dei ragazzi giovani o al di sotto dei 30 anni . Ci sta che il guidatore di 9-5 abbia una media di 40-50 anni . E ripeto molte 9-3NG sono guidate da persone con max 35 anni … Ovviamente un 9-2 aprirebbe le porta anche ai neopatentati ;)

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#8 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 27 luglio 2011, 17:10

SUPERFRA ha scritto:Beh non puoi pretendere che la 9-5NG ( auto di 5 metri e 50.000€ ) sia acquistata da dei ragazzi giovani o al di sotto dei 30 anni . Ci sta che il guidatore di 9-5 abbia una media di 40-50 anni . E ripeto molte 9-3NG sono guidate da persone con max 35 anni … Ovviamente un 9-2 aprirebbe le porta anche ai neopatentati ;)
Qui in zona conosco moltissimi 30enni che girano in A4 e serie 3. Le quali non costano meno di una 9-3.
E ci sono tanti figli di papà che girano su A6 et similia.

E' proprio una questione d'immagine, ormai "invecchiata". Bisognerebbe che Saab si desse una mossa in tal senso, ci è riuscita persino Volvo che un tempo veniva vista come marchio adatto solo all'uomo tranquillo con famiglia, 3 figli e due cani.

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#9 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 27 luglio 2011, 17:31

velvet ha scritto:
SUPERFRA ha scritto:Beh non puoi pretendere che la 9-5NG ( auto di 5 metri e 50.000€ ) sia acquistata da dei ragazzi giovani o al di sotto dei 30 anni . Ci sta che il guidatore di 9-5 abbia una media di 40-50 anni . E ripeto molte 9-3NG sono guidate da persone con max 35 anni … Ovviamente un 9-2 aprirebbe le porta anche ai neopatentati ;)
Qui in zona conosco moltissimi 30enni che girano in A4 e serie 3. Le quali non costano meno di una 9-3.
E ci sono tanti figli di papà che girano su A6 et similia.

E' proprio una questione d'immagine, ormai "invecchiata". Bisognerebbe che Saab si desse una mossa in tal senso, ci è riuscita persino Volvo che un tempo veniva vista come marchio adatto solo all'uomo tranquillo con famiglia, 3 figli e due cani.
secondo me non è solo questione d'immagine...è questione che le nuove generazioni (di cacca) non sanno niente di auto... vogliono quello che va di moda, fa tendenza e sembra sportivo.....quindi cosa c'è di meglio di una bella Bmw o di una bella Audi?
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

francesco78
Utente
Messaggi: 359
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:03
Località: Mel(BL)

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#10 Messaggio da leggere da francesco78 » mercoledì 27 luglio 2011, 17:34

Io e mio fratello siamo entrambi guidatori di 9-3 (io 32 anni e lui 25) ma devo dire che nella granparte dei casi alla guida di 9-3 vedo persone sui 35-45 anni sempre solo uomini mai donne. Credo che questa sia l'età target dell'auto e mi pare corretta. Per la 9-5 non ho statistiche di questo tipo in quanto non ne ho mai vista per strada nemmeno una :x incredibile ma vero....
EX Saab 9.3 SH Aero ttid My 2009

francesco78
Utente
Messaggi: 359
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:03
Località: Mel(BL)

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#11 Messaggio da leggere da francesco78 » mercoledì 27 luglio 2011, 17:38

manu ha scritto:secondo me non è solo questione d'immagine...è questione che le nuove generazioni (di cacca) non sanno niente di auto... vogliono quello che va di moda, fa tendenza e sembra sportivo.....quindi cosa c'è di meglio di una bella Bmw o di una bella Audi?
BMW a mio avviso non sembra sportiva, lo è per davvero escludendo quelle scatolette di aringhe della x1 e x3. Audi è di gran moda è vero. Entrambi sono comunque indubbiamente dei marchi di grandissima sostanza e la loro fama se la sono conquistata sul campo sia della qualità che del marketing. Secondo me le nuove generazioni, di auto, ne sanno quanto quelle vecchie (ovvero quasi nulla)
EX Saab 9.3 SH Aero ttid My 2009

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#12 Messaggio da leggere da paperone75 » mercoledì 27 luglio 2011, 17:43

francesco78 ha scritto:Io e mio fratello siamo entrambi guidatori di 9-3 (io 32 anni e lui 25) ma devo dire che nella granparte dei casi alla guida di 9-3 vedo persone sui 35-45 anni sempre solo uomini mai donne. Credo che questa sia l'età target dell'auto e mi pare corretta. Per la 9-5 non ho statistiche di questo tipo in quanto non ne ho mai vista per strada nemmeno una :x incredibile ma vero....
La mia l'ho comprata che avevo 34 anni e mezzo... :D
Verissimo comunque, non è un marchio percepito per giovani....Volvo ha prodotto la C30 e ha indovinato, non è un best seller, è un prodotto di nicchia, ma comunque non passa inosservato....Saab con un coupè sui 100-170 cavalli farebbe la stessa cosa, aumentando margini e numeri....Entrambe potrebbero fare la guerra all'Audi A1 e alla BMW serie 1. Se poi Saab facesse anche un modello del segmento B per giocarsela con Lancia Y e puntare alle donne, farebbe un colpaccio! Ma in quel segmento bisogna essere davvero bravi per non affogare...
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#13 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 27 luglio 2011, 17:44

francesco78 ha scritto:
manu ha scritto:secondo me non è solo questione d'immagine...è questione che le nuove generazioni (di cacca) non sanno niente di auto... vogliono quello che va di moda, fa tendenza e sembra sportivo.....quindi cosa c'è di meglio di una bella Bmw o di una bella Audi?
BMW a mio avviso non sembra sportiva, lo è per davvero escludendo quelle scatolette di aringhe della x1 e x3. Audi è di gran moda è vero. Entrambi sono comunque indubbiamente dei marchi di grandissima sostanza e la loro fama se la sono conquistata sul campo sia della qualità che del marketing. Secondo me le nuove generazioni, di auto, ne sanno quanto quelle vecchie (ovvero quasi nulla)
non ci siamo capiti...le nuove generazioni proprio non conoscono i marchi...vanno per pubblicità...come dici tu il successo delle tedesche è da ricercarsi nel marketing...e sicuramente (ma un po' meno) nella qualità delle proprie autovetture.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Il marchio Saab dovrebbe svecchiarsi ?

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 27 luglio 2011, 17:45

Secondo me la 9-3, specialmente dopo il restyling del 2008, ha un tocco abbastanza giovanile... di sicuro non "sa di vecchio" più di una Serie3 berlina o di una A4.

Lasciamo stare le Coupè o le A5... come ho già detto credo che Saab con una 9-3SS Coupè avrebbe potuto rendersi decisamente più appetibile alla clientela under 35.

Detto questo, tutto sommato vedo al volante delle varie 9-3 che incrocio persone solitamente abbastanza giovani.. sicuramente la media è sulla quarantine, ma mi capita anche di vedere gente più giovane, magari che la prende in prestito ai genitori a cui piace guidarla con fierezza.. come un ragazzo che a occhio non superava i 25 anni che ho incontrato una volta all'auto lavaggio.. ci ho attaccato bottone anche per dirgli del club e mi ha parlato in termini entusiastici.. diceva che la 9-3 Aero (era una TTiD, ma fa niente.. :)) ) per lui era il massimo !

Anch'io, dal basso dei miei 24 anni, fra poco più di un mese 25, non mi sento certamente vecchio in confronto a chi guida una Serie3 o una A4.. sicuramente abbasso la media! :D Francamente sotto ai 30 non conosco nessuno che si sia preso una di quelle tedesche..

Non so quanto abbia senso per Saab attaccare il range 18-25.. se prima non pensa ad abbassare di un 5 anni la media dei modelli già in produzione. Una 9-3 Coupè ce la vedo in mano ad un 25-30enne.. come la Cabrio, giust'appunto !

Solo che la Serie 3 cabrio è f**a, la 9-3 Cabrio è "strana"... secondo me ci sarebbe voluto, come al solito, una campagna di marketing per la cabrio un po' più spensierata e dinamica.. ma mai povera o da asilo come è stata quella della 9-3X o della 9-5NG condita con tanto di animazioni e musichette da CRE in sottofondo.. di solito quel tipo di campagne lo fanno le Renault, le Citroen o altre case che fanno in buona parte "auto giocattolo".. :)

Riepilogando.. io ritengo che Saab il prodotto per i giovani ( 25-35 anni) ce l'abbia... o potrebbe avercelo con poco (togliendo 2 porte ad una 9-3 che comunque si deve costruire).. e questo prima di produrre una 9-2 per diciottenni che rischierebbe di essere un flop come la Volvo C30, che ovviamente con la concorrenza di Mini, MiTo, Cinquecento, Serie1, A1, A3... non ha potuto fare altro che soccombere prima ancora di incominciare a giocarsela..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Il marchio Saab dovrebbe svecchiarsi ?

#15 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 27 luglio 2011, 17:51

infatti. prima togliere le porte alla 9-3 e fare una bella coupe e poi in un secondo momento (in presenza di disponibilità economiche) buttarsi su una medio-piccola.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Il marchio Saab dovrebbe svecchiarsi ?

#16 Messaggio da leggere da paperone75 » mercoledì 27 luglio 2011, 17:58

manu ha scritto:infatti. prima togliere le porte alla 9-3 e fare una bella coupe e poi in un secondo momento (in presenza di disponibilità economiche) buttarsi su una medio-piccola.
Esattamente quello che stavo dicendo!
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

francesco78
Utente
Messaggi: 359
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:03
Località: Mel(BL)

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#17 Messaggio da leggere da francesco78 » mercoledì 27 luglio 2011, 17:59

manu ha scritto:
francesco78 ha scritto:
manu ha scritto:secondo me non è solo questione d'immagine...è questione che le nuove generazioni (di cacca) non sanno niente di auto... vogliono quello che va di moda, fa tendenza e sembra sportivo.....quindi cosa c'è di meglio di una bella Bmw o di una bella Audi?
BMW a mio avviso non sembra sportiva, lo è per davvero escludendo quelle scatolette di aringhe della x1 e x3. Audi è di gran moda è vero. Entrambi sono comunque indubbiamente dei marchi di grandissima sostanza e la loro fama se la sono conquistata sul campo sia della qualità che del marketing. Secondo me le nuove generazioni, di auto, ne sanno quanto quelle vecchie (ovvero quasi nulla)
non ci siamo capiti...le nuove generazioni proprio non conoscono i marchi...vanno per pubblicità...come dici tu il successo delle tedesche è da ricercarsi nel marketing...e sicuramente (ma un po' meno) nella qualità delle proprie autovetture.
secondo me non è che non conoscano i marchi, semplicemente ne conoscono altri. Una ventina di anni fa per esempio una Toyota non avrebbe presa nessuno, una Chevrolet meno che meno, una Nissan? cos'è? Nella storia dei marchi e dei prodotti ci sono sempre alti e bassi, prodotti che entrano ed altri che escono. Se Saab è "out" la colpa è solo di Saab che non ha saputo dialogare con i suoi potenziali clienti, non certo delle nuove generazioni che comprano quello che stuzzica il loro palato così come abbiamo fatto e faremo tutti noi.
Se poi tu mi parli di storia dei marchi allora concordo con te, ma con la storia si scrivono libri, mica si vendono auto :D
EX Saab 9.3 SH Aero ttid My 2009

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#18 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 27 luglio 2011, 18:00

francesco78 ha scritto: Secondo me le nuove generazioni, di auto, ne sanno quanto quelle vecchie (ovvero quasi nulla)
Quoto. Anche le Saab quando si vendevano come il pane (era Sidauto) si vendevano in maggior parte per una questione di moda, innescata dal fenomeno C900 cabrio, macchina trendy per eccellenza negli anni '80.

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Il marchio Saab dovrebbe svecchiarsi ?

#19 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 27 luglio 2011, 18:03

Lucantropo ha scritto: Anch'io, dal basso dei miei 24 anni, fra poco più di un mese 25
Cazz.
Beato te.
Se c'è una cosa che posso sinceramente invidiare in una persona sono 15 anni in meno rispetto a me. :sorry:

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

#20 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 27 luglio 2011, 18:08

francesco78 ha scritto:
manu ha scritto:
francesco78 ha scritto:
manu ha scritto:secondo me non è solo questione d'immagine...è questione che le nuove generazioni (di cacca) non sanno niente di auto... vogliono quello che va di moda, fa tendenza e sembra sportivo.....quindi cosa c'è di meglio di una bella Bmw o di una bella Audi?
BMW a mio avviso non sembra sportiva, lo è per davvero escludendo quelle scatolette di aringhe della x1 e x3. Audi è di gran moda è vero. Entrambi sono comunque indubbiamente dei marchi di grandissima sostanza e la loro fama se la sono conquistata sul campo sia della qualità che del marketing. Secondo me le nuove generazioni, di auto, ne sanno quanto quelle vecchie (ovvero quasi nulla)
non ci siamo capiti...le nuove generazioni proprio non conoscono i marchi...vanno per pubblicità...come dici tu il successo delle tedesche è da ricercarsi nel marketing...e sicuramente (ma un po' meno) nella qualità delle proprie autovetture.
secondo me non è che non conoscano i marchi, semplicemente ne conoscono altri. Una ventina di anni fa per esempio una Toyota non avrebbe presa nessuno, una Chevrolet meno che meno, una Nissan? cos'è? Nella storia dei marchi e dei prodotti ci sono sempre alti e bassi, prodotti che entrano ed altri che escono. Se Saab è "out" la colpa è solo di Saab che non ha saputo dialogare con i suoi potenziali clienti, non certo delle nuove generazioni che comprano quello che stuzzica il loro palato così come abbiamo fatto e faremo tutti noi.
Se poi tu mi parli di storia dei marchi allora concordo con te, ma con la storia si scrivono libri, mica si vendono auto :D
non parlo di storia...
sicuramente come tu affermi la mancanza di Saab è dovuta al marketing.
e comunque non mi venire a dire che un ragazzo adesso compra l'auto per passione...la compra per moda. per quale assurdo motivo un 20enne anche se fa 5000 fottuti km l'anno la 500 la compra a gasolio?
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti