C900 - Falso contatto fari
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
C900 - Falso contatto fari
amici,
vi espongo un piccolo problema che mi è capitato l'altro giorno...
ero impegnato a cambiare i cavi candele e avevo smontato la bobina per cambiare anche il suo cavo...
chiavi staccate, mi sono accorto che un falso contatto faceva accendere e spegnere entrambi i fari
vi espongo un piccolo problema che mi è capitato l'altro giorno...
ero impegnato a cambiare i cavi candele e avevo smontato la bobina per cambiare anche il suo cavo...
chiavi staccate, mi sono accorto che un falso contatto faceva accendere e spegnere entrambi i fari
-
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
Re: C900 - Falso contatto fari


SAAB precedenti: Nessuna
SAAB attuali: 96 V4 Blomqvist 1972 (Scala 1/43); N°2 900 Cabrio Turbo (Scala 1/18); 900 S 1989 (Scala 1/43); 900 Cabrio S 1992 MY1993 (Scala 1/43 e Scala 1/1); 900 S 1992 (Scala 1/1)

SAAB attuali: 96 V4 Blomqvist 1972 (Scala 1/43); N°2 900 Cabrio Turbo (Scala 1/18); 900 S 1989 (Scala 1/43); 900 Cabrio S 1992 MY1993 (Scala 1/43 e Scala 1/1); 900 S 1992 (Scala 1/1)

- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 - Falso contatto fari
Bruno potrebbe essere anche l'interruttore luci ??!!!
Se fanno falso contatto gli arriverà di sicuro un positivo, ora bisogna capire se gli arriva dal relè, dal devioluci o dall'interruttore, insomma il difetto dovrebbe essere fisso per andare a colpo sicuro.
Se fanno falso contatto gli arriverà di sicuro un positivo, ora bisogna capire se gli arriva dal relè, dal devioluci o dall'interruttore, insomma il difetto dovrebbe essere fisso per andare a colpo sicuro.
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 - Falso contatto fari
grazie, dalla manopola luci credo di no perche succedeva a qaudro spento quindi non dovrebbe arrivargli corrente li,desertstorm ha scritto:Bruno potrebbe essere anche l'interruttore luci ??!!!
Se fanno falso contatto gli arriverà di sicuro un positivo, ora bisogna capire se gli arriva dal relè, dal devioluci o dall'interruttore, insomma il difetto dovrebbe essere fisso per andare a colpo sicuro.
forse dal relè? sta nella scatola fusibili giusto?
potrebbe anche essere un relè difettoso? si testano in qualche modo

grazie desert

- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 - Falso contatto fari
fmelle54 ha scritto:Bella donna nelle vicinanze?

no stavo al box da solo, forse è cosi vanitosa che si lampeggia da sola!!!

- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 - Falso contatto fari
dovrebbe, ma potrebbe trovarsi anche altrove.saaBruno ha scritto: forse dal relè? sta nella scatola fusibili giusto?
Il fatto è che per capire dov'è il difetto, il difetto dovrebbe esserci sempre.
E' un po come trovare le dispersioni di corrente in casa, specie se sono generate da elettrodomestici che non disperdono in modo continuo corrente verso terra. Si va al manicomio.

- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 - Falso contatto fari
a me la prima cosa che era venuta in mente è stato un cavo che andava a massa sul telaio, ma da quello che mi sembra da capire è da esceludere (perchè comunque non chiuderebbe il circuito?)?desertstorm ha scritto:dovrebbe, ma potrebbe trovarsi anche altrove.saaBruno ha scritto: forse dal relè? sta nella scatola fusibili giusto?
Il fatto è che per capire dov'è il difetto, il difetto dovrebbe esserci sempre.
E' un po come trovare le dispersioni di corrente in casa, specie se sono generate da elettrodomestici che non disperdono in modo continuo corrente verso terra. Si va al manicomio.
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 - Falso contatto fari
esatto, nelle auto come per gli impianti elettrici, quando si realizza un'interruttore il neutro (e quindi il negativo/massa per le auto) va connesso direttamente all'utenza, sia esso un lampadario o un faro di un'auto. E lungo il conduttore di fase (il positivo nelle auto) viene posizionato l'interruttore.
Percio credo che si tratti di un comando (interruttore relè o altro) lunga la linea che fa le bizze, perche la massa al faro arriva diretta ed è sempre presente.
Percio credo che si tratti di un comando (interruttore relè o altro) lunga la linea che fa le bizze, perche la massa al faro arriva diretta ed è sempre presente.
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 - Falso contatto fari
thanks!!! vediamo se lo rifa e in caso cercheremo la causa...desertstorm ha scritto:esatto, nelle auto come per gli impianti elettrici, quando si realizza un'interruttore il neutro (e quindi il negativo/massa per le auto) va connesso direttamente all'utenza, sia esso un lampadario o un faro di un'auto. E lungo il conduttore di fase (il positivo nelle auto) viene posizionato l'interruttore.
Percio credo che si tratti di un comando (interruttore relè o altro) lunga la linea che fa le bizze, perche la massa al faro arriva diretta ed è sempre presente.
io per precauzione durante la pausa estiva metterò in funzione lo staccabatterie!!!

- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 - Falso contatto fari
Fai benissimo 

- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C900 - Falso contatto fari
Hai provato a cambiare il relè delle luci?(è quella scatoletta rossa rettangolare posta nella scatola fusibili).Di solito è sempre quella che dà i numeri;ciao.Aldo.
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 - Falso contatto fari
no ancora no, grazie per il consiglio. penso che ora comprerò il relay e aspetterò che si ripresenti il difetto per sostituirlo per capire se effettivamente è quello il problemaAldo Pascone ha scritto:Hai provato a cambiare il relè delle luci?(è quella scatoletta rossa rettangolare posta nella scatola fusibili).Di solito è sempre quella che dà i numeri;ciao.Aldo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti