C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico (RISOLTO)

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico (RISOLTO)

#1 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 12 giugno 2011, 22:19

Il primo avvistamento è successo circa un mese fa.....tornavo a casa dopo un giro e durante una frenata causa rallentamento in discesa, a vettura ferma mi è arrivata una nuvola di fumo apparentemente dallo scarico...dico non è possibile che sia io...riparto vedo ancora qualche residuo di fumo ma era quasi notte e avevo altre vetture dietro...ho pensato che qualcuno era arrivato lungo alla frenata precedente oppure che fosse qualcun'altro con problemi al motore ....percorro gli ultimi km per arrivare a casa con un occhio sulla strada e uno sullo specchietto...nessuna fumosità anomala...arrivo al percheggio e sia a vettura ferma e che accelerando non esce nulla di strano...

Nel frattempo ho ripreso la cabrio in piu occasioni e non ho notato nulla di preoccupante...avrò fatto un centinaio di kilometri...

Oggi ho percorso circa 50km sempre a capotte aperta facendo anche un bel po di traffico da rientro dal mare....nessuno degli occupanti ha notato qualcosa di strano anche se siamo stati nel traffico pesante una ventina di minuti...

Quasi a casa, stessa strada del primo avvistamento, stesso punto (c'è un incrocio) dove si rallenta velocemente in discesa e rispunta una nuvola di fumo bianco...dopo pochi metri piu nulla fino a casa dove eseguo le stesse prove della volta precendente senza vedere stranezze...

Dopo 10 minuti riaccendo 900 e faccio un giro per ricreare le stesse condizioni in cui è uscito il fumo...vettura calda, strada in discesa e frenata repentina fino a fermarmi...dopo parecchi tentativi alla fine è uscita una nuvoletta sempre di fumo biancastro ma poi tutto è tornato come prima..

Ho provato a "sgasare" a vettura ferma, a fare belle accelerate-scalate-frenate ma il difetto si è presentato in totale solo queste 3 volte..

Meccanicamente la 900 è stata seguita attentamente dall'officina Saab di Pordenone...Velvet ne sa molto piu di me ma sono stati controllati/sostituiti molti pezzi turbina compresa.

L'acqua è sempre allo stesso punto, l'olio è a 4mm dal massimo dell'astina, le candele avranno 10.000km...uso benzina Agip Blu Super+

A luglio avevo previsto un tagliandino da Natale e ovviamente farò controllare anche questo....ricordo che sull'altra cabrio quando partì la turbina usciva un sacco di fumo bluastro soprattutto in accelerazione ma anche a vettura ferma...

Dall scarico non esce nulla di oleoso anche se ho notato l'interno del terminale un po umido
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#2 Messaggio da leggere da palla » domenica 12 giugno 2011, 22:37

Guarnizione della testa. E' successo anche alla mia cabrio :unpleased:

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#3 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 12 giugno 2011, 23:26

palla ha scritto:Guarnizione della testa. E' successo anche alla mia cabrio :unpleased:
A livello di manodopera quante ore ti hanno conteggiato?? :$
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#4 Messaggio da leggere da cerry83 » domenica 12 giugno 2011, 23:29

Con rettifica della testa...ci saranno 700 euro di lavoro almeno! Forse anche qualcosa di più purtroppo.. :(
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#5 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 12 giugno 2011, 23:32

immagino che quando si è con le "mani in pasta" con la testa smontata conviene dare un occhio (=sostituire) la distribuzione.

comunque se non ti sale troppo la temperatura e se non consuma "troppa" acqua potresti andarci avanti ancora per un pò (e nel tuo caso parecchio tempo!!), magari ha solo qualche sbruciacchiatura...

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#6 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 12 giugno 2011, 23:40

saaBruno ha scritto:immagino che quando si è con le "mani in pasta" con la testa smontata conviene dare un occhio (=sostituire) la distribuzione.

comunque se non ti sale troppo la temperatura e se non consuma "troppa" acqua potresti andarci avanti ancora per un pò (e nel tuo caso parecchio tempo!!), magari ha solo qualche sbruciacchiatura...
L'acqua è sempre allo stesso punto, mai un rabbocco da quando l'ho presa. La temperatura con 30° esterni in mezzo al traffico rimane sempre abbondantemente sotto al rosso.
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#7 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 12 giugno 2011, 23:45

mattomatte ha scritto:
saaBruno ha scritto:immagino che quando si è con le "mani in pasta" con la testa smontata conviene dare un occhio (=sostituire) la distribuzione.

comunque se non ti sale troppo la temperatura e se non consuma "troppa" acqua potresti andarci avanti ancora per un pò (e nel tuo caso parecchio tempo!!), magari ha solo qualche sbruciacchiatura...
L'acqua è sempre allo stesso punto, mai un rabbocco da quando l'ho presa. La temperatura con 30° esterni in mezzo al traffico rimane sempre abbondantemente sotto al rosso.
e allora tranquillo cosi finche non si aggrava la situazione, magari ci vogliono 10mila km prima che comincia a consumare acqua...!
poi da come dici sembra che siano proprio le condizioni di discesa+frenata a farla sfumacchiare... quindi... non frenare piu in discesa!! :))

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#8 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 12 giugno 2011, 23:51

saaBruno ha scritto:
mattomatte ha scritto:
saaBruno ha scritto:immagino che quando si è con le "mani in pasta" con la testa smontata conviene dare un occhio (=sostituire) la distribuzione.

comunque se non ti sale troppo la temperatura e se non consuma "troppa" acqua potresti andarci avanti ancora per un pò (e nel tuo caso parecchio tempo!!), magari ha solo qualche sbruciacchiatura...
L'acqua è sempre allo stesso punto, mai un rabbocco da quando l'ho presa. La temperatura con 30° esterni in mezzo al traffico rimane sempre abbondantemente sotto al rosso.
magari ci vogliono 10mila km prima che comincia a consumare acqua...!
Quindi per 5 anni sono a posto :D

Comunque da Natale a Luglio ci devo andare per un tagliando e vediamo cosa dice..........nel frattempo ogni consiglio è ben accetto e.....proverò a non frenare in discesa....
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#9 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 13 giugno 2011, 0:00

tempo fa si parlava di un additivo che aggiunto al liquido di raffreddamento permetteva una riduzione delle temperature di esercizio di qualche grado (fino a 4 mi pare). sicuramente se è anche solo leggermente danneggiata male non gli fa, anzi... se si tratta di pochi euro per un prodotto potresti provarlo. fondamentale è che si evitino categoricamente scaldate fuori dal normale, quindi visto che il termostato dici che funziona a dovere, che la ventola parta quando necessario...

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#10 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 13 giugno 2011, 0:01


viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#11 Messaggio da leggere da viggen » lunedì 13 giugno 2011, 0:34

SECONDO ME LA GUARNIZIONE DELLA TESTA NN CENTRA NIENTE!!!!
POI STO FUMO BISOGNA SAPERE SE PUZZA E SE è PIA BIANCASTRO O AZZURRINO,
LA GUARNIZIONE TESTA OLTRE A CREARE PRESSIONE ECCESSIVA NELL IMPIANTO CREA PROBLEMI DI TEMPERATURA ,DI ACCENSIONE AFREDDO ECC,POI BASTA CONTROLLARE LE CANDELE AFREDDO E IL GIOCO è FATTO,PER ME O è LA TURBINA (SE NN è STATA REVISIONATA7CAMBIATA O GOMMINI/SEDI VALVELE DELLA TESTATA O ROBBA DEI SEGMENTI DEI PISTONI COSA PIU REMOTA MA NN DA ESCLUDERE,CMQ SE SI SFA UN ATTENTA ANALISI DA UN PROFESSIONISTA IL PROBLEMA ESCE FUORI AL 99 PER CENTO!!!!
700 EURO PER UNA TESTATA MI SEMBRA VERAMENTE ECCESSIVO!!!!
DI PEZZI COMPRESA SPIANATURA TESTA CI SARANNO MASSIMO 150/200EURI,CN ALTRETTANTO DI MANODOPERA IL GIOCO è FATTO!!!!!!!!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: [C900 Turbo] Strana fumosità dallo scarico

#12 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 13 giugno 2011, 8:41

La turbina di quella macchina è stata montata nuova meno di due anni fa, l'unico motivo per cui possa fumare è una "scaldata" recente, ma questo io non lo posso sapere.

Per quanto riguarda le temperature di esercizio, il motore di quell'auto mantiene olimpicamente una temperatura media sotto la metà del termometro (ha su il termostato 82c°) in qualsiasi condizione di marcia. Chiaramente in mezzo al traffico entrano in funzione le ventole, ma non ho mai visto la temperatura superare i 2/3 neanche per sbaglio.

Cmq. fra i moltissimi lavori fatti (di cui Matteo ha lista completa e fatturazione in copia, non c'è nulla che io sappia di più o possa aggiungere) non rientra l' apertura della testa perchè all'epoca era tutto perfetto.

Ad ogni modo il fatto che il tutto avvenga dopo un tratto in discesa, col motore in rilascio, mi fa pensare più che alla testa a un leggero consumo d'olio dovuto come dice Viggen ad un segmento o gommino/sede valvola.

Personalmente la userei per vedere che succede, se olio ed acqua restano nella norma vuol dire che la guarn. di testa è OK (almeno per il momento).

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#13 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 15 giugno 2011, 22:13

Sono passato oggi da Natale e descrivendo brevemente il problema "a naso" anche lui mi conferma che non dovrebbe essere la testata ma qualche altra cosa...mi parlava anche di una valvolina che quando si sporca può generare fumosità, ma ovviamente è una delle tante ipotesi visto che non aveva la vettura sotto mano...

Comunque tra due settimane gliela lascio qualche giorno per fare tutte le verifiche del caso

P.S. tra una chiacchera e l'altra sono stato piu di un'ora in officina a parlare di Saab con Natale e la moglie...di questi tempi trovare un'officina del genere è veramente una rarità :) :)
Si vede che hanno passione per il marchio :l :l
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#14 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 2 luglio 2011, 16:46

Nel frattempo ho percorso altri 80km e nessun avvistamento di fumo..... :O :O :O
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#15 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 6 agosto 2011, 19:06

La vettura è di nuovo da Natale a Frosinone.....Sembra che il problema sia la turbina che in fase di rilascio trafila olio e lo spara poi nello scarico :sad:

Lo fa solo in tratti in discesa quando rilasciando il gas per diversi secondi, si comincia a vedere qualche sbuffo di fumo che diventa una nuvola appena si schiaccia l'acceleratore....nelle altre circostanze non succede nulla tanto che nei tre viaggi Roma/Frosinone andata-ritorno-andata (oltre 300km di strada) in cui praticamente non ci sono discese rilevanti, il fenomeno non si è mai manifestato ed il consumo di olio è inesistente...

A settembre si valuterà se rettificarla nuovamente (dopo soli 13.000km :O ) oppure prenderne una già rettificata.

Per chi se lo stesse chiedendo, la turbina è stata montata in officina Saab (in Friuli) e per chi mi conosce e sa come guido è da escludere che possa essere stata maltrattata....
Ovviamente è da escludere anche che Velvet non l'abbia trattata con i guanti di velluto essendo un vero appassionato di vetture storiche

Direi quindi che è stata revisionata con delle tolleranze eccessive e a distanza di 3 anni dalla sostituzione non posso certo pensare di chiedere spiegazioni all'officina che ha eseguito il lavoro :unpleased: :unpleased:

Come ciliegina sulla torta si è scoperto che l'AC perde gas dal compressore.....400 euro circa per prenderne uno revisionato e garantito per 1 anno :neutral: :neutral:

Mi toccherà fare le ferie sulla Golf..... :sad: :sad: :sad: :sad:
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#16 Messaggio da leggere da velvet » domenica 7 agosto 2011, 11:03

Per quanto riguarda l'AC l'ultimo indiziato era roprio il compressore, essendo stato cambiato praticamente tutto il resto. :D

Alla prima occasione chiederò chi è il responsabile di quella magnifica revisione alla turbina (anzi, mi pare la presero già rettificata) che io ho pagato con soldi buoni in cambio di un lavoro nobbuono. Ovviamente escludo surriscaldamenti alla turbina post-revisione, in quanto sia io che Matteo siamo pienamente consci di cosa sia una turbina oil-cooled e di come bisogna lasciarle tempo per raffreddarsi dopo una tirata o un percorso autostradale. Quindi hanno fatto un lavoro con i piedi.

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#17 Messaggio da leggere da viggen » domenica 7 agosto 2011, 20:43

se vuoi un clima ce ne ho uno usato in perfette condizioni
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#18 Messaggio da leggere da palla » domenica 7 agosto 2011, 22:18

velvet ha scritto:Per quanto riguarda l'AC l'ultimo indiziato era roprio il compressore, essendo stato cambiato praticamente tutto il resto. :D

Alla prima occasione chiederò chi è il responsabile di quella magnifica revisione alla turbina (anzi, mi pare la presero già rettificata) che io ho pagato con soldi buoni in cambio di un lavoro nobbuono. Ovviamente escludo surriscaldamenti alla turbina post-revisione, in quanto sia io che Matteo siamo pienamente consci di cosa sia una turbina oil-cooled e di come bisogna lasciarle tempo per raffreddarsi dopo una tirata o un percorso autostradale. Quindi hanno fatto un lavoro con i piedi.
Potrebbe essere in garanzia allora oppure e' passato troppo tempo?

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#19 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 8 agosto 2011, 9:02

palla ha scritto:
velvet ha scritto:Per quanto riguarda l'AC l'ultimo indiziato era roprio il compressore, essendo stato cambiato praticamente tutto il resto. :D

Alla prima occasione chiederò chi è il responsabile di quella magnifica revisione alla turbina (anzi, mi pare la presero già rettificata) che io ho pagato con soldi buoni in cambio di un lavoro nobbuono. Ovviamente escludo surriscaldamenti alla turbina post-revisione, in quanto sia io che Matteo siamo pienamente consci di cosa sia una turbina oil-cooled e di come bisogna lasciarle tempo per raffreddarsi dopo una tirata o un percorso autostradale. Quindi hanno fatto un lavoro con i piedi.
Potrebbe essere in garanzia allora oppure e' passato troppo tempo?
La garanzia sui pezzi di ricambio da che ne so è di 3 o 6 mesi. E cmq. non credo comprenda certe parti soggette ad usura costante, e la turbina è una di queste...

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#20 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 8 agosto 2011, 14:36

velvet ha scritto:Per quanto riguarda l'AC l'ultimo indiziato era roprio il compressore, essendo stato cambiato praticamente tutto il resto. :D
La perdita piu grande era causata dal tubo (originale) che arriva all'evaporizzatore, a quel punto sembrava tutto risolto e Natale ha proseguito con al conversione dell'impianto con il gas R134.
Purtroppo per accorgersi della perdita al compressore c'è voluto piu tempo in quanto il gas si è disperso nel giro di alcuni giorni dopo aver finito il lavoro..
E probabile che dopo un anno di fermo, il compressore abbia iniziato a perdere solo dopo essere stato messo in funzione.

Il viaggio di ritorno da Frosinone a Roma era stato freschissimo (Gripen può testimoniare) e sono rimasto meravigliato dell'efficacia del gas R134 che si sa sulle vetture nate per l'R12 ha un potere raffreddante minore...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti