Delle premium in particolare, sia mercedes che bmw, ma l'attesa non è cosi grave, al massimo qualche giorno, fino ad una settimana sulle isole. Mentre ad esempio renault consegna in 6 ore su tutto il territorio nazionale.manu ha scritto:quello dei ricambi, mi sa che sia un problema piuttosto diffuso per tutte le case automobilistiche.
Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succede??
Moderatore: Consiglio Direttivo
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
però da quello che so, almeno per alcuni pezzi i tempi di attesa sono ancora magggiori.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Saab quando non era nel dramma attuale consegnava in Italia i ricambi forniti in max 48 ore per la procedura standard, max 24h per la più costosa procedura rapida.
Mi paiono tempi in linea con le altre case, quando vado in Mercedes i tempi sono gli stessi, idem in Volvo.
Il problema chiaramente è un'altro, quello della disponibilità effettiva dei ricambi. E' normale che molti ricambi delle C900 siano fuori fornitura (sono passati 15 anni abbondanti dall'uscita di produzione), è meno normale che alcuni clienti delle 9.3ng abbiamo la macchina ferma perchè mancano i pezzi.
Ma questo si sa, è dovuto alla situazione contingente e non certo una scelta aziendale, quindi secondo me il discorso sui ricambi è un falso problema. Se Saab fosse in produzione ed i fornitori venissero pagati, tutto sarebbe a posto come prima.
Mi paiono tempi in linea con le altre case, quando vado in Mercedes i tempi sono gli stessi, idem in Volvo.
Il problema chiaramente è un'altro, quello della disponibilità effettiva dei ricambi. E' normale che molti ricambi delle C900 siano fuori fornitura (sono passati 15 anni abbondanti dall'uscita di produzione), è meno normale che alcuni clienti delle 9.3ng abbiamo la macchina ferma perchè mancano i pezzi.
Ma questo si sa, è dovuto alla situazione contingente e non certo una scelta aziendale, quindi secondo me il discorso sui ricambi è un falso problema. Se Saab fosse in produzione ed i fornitori venissero pagati, tutto sarebbe a posto come prima.
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
per ora non mi posso lamentare.ad esempio ho appena fatto sostituire il telaio dissaldato del mio sedile 9.5: in 3 giorni e' arrivato quando pensavo che visto il periodo avessi dovuto rinunciarvi.ad esempio un mio amico che ha dovuto sostituire il ''solito'' alternatore della 9.3 tid l'ha ricevuto il giorno dopo via cargo direttamente dalla svezia. 

Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Nel frattempo...
Ieri il Segretario del sindacato IF Metall si è incontrato con l'AD di Pang Da per capire meglio quali siano i piani di investimento in Saab qualora il governo Cinese dia la sua approvazione.
http://www.saabsunited.com/2011/09/if-m ... kfurt.html
Oggi invece la società Edithouse Communications, che aveva presentato una domanda di bancarotta mercoledì, ha ritirato tale domanda dal tribunale.
Il CEO spiega come l'azione sia stata intrapresa per un fraintendimento dovuto alla mancanza di informazioni riguardanti l'attuale situazione Saab e che dopo un incontro le due società hanno raggiunto un accordo per dilazionare ulteriormente il pagamento.
http://www.saabsunited.com/2011/09/bank ... drawn.html
Ieri il Segretario del sindacato IF Metall si è incontrato con l'AD di Pang Da per capire meglio quali siano i piani di investimento in Saab qualora il governo Cinese dia la sua approvazione.
http://www.saabsunited.com/2011/09/if-m ... kfurt.html
Oggi invece la società Edithouse Communications, che aveva presentato una domanda di bancarotta mercoledì, ha ritirato tale domanda dal tribunale.
Il CEO spiega come l'azione sia stata intrapresa per un fraintendimento dovuto alla mancanza di informazioni riguardanti l'attuale situazione Saab e che dopo un incontro le due società hanno raggiunto un accordo per dilazionare ulteriormente il pagamento.
http://www.saabsunited.com/2011/09/bank ... drawn.html
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2010, 10:40
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Quoto...per la levetta apriporta della classe A della mia compagna ho atteso una settimana abbondante costo del ricambio € 21,22 + IVA al 20%autoeconomo ha scritto:Delle premium in particolare, sia mercedes che bmw, ma l'attesa non è cosi grave, al massimo qualche giorno, fino ad una settimana sulle isole. Mentre ad esempio renault consegna in 6 ore su tutto il territorio nazionale.manu ha scritto:quello dei ricambi, mi sa che sia un problema piuttosto diffuso per tutte le case automobilistiche.








SAAB 93 20t cabrio vector
ex 900 S cabrio
ex 900 S cabrio
- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
La cosa curiosa e' che dall'82 in poi con le 900 di mio padre non furono mai riscontrati problemi di questo genere... forse perche' non si rompevano...onlysaab ha scritto:...Ma ti assicuro che già negli anni 80, quando ho abitato in Svezia, gli svedesi stessi fossero parecchio scocciati del fatto che se la loro Saab si rompesse a sud di Helsingborg, dovessero aspettare oltre una settimana per il ricambio (è successo ad un mio amico di allora in vacanza qui in Italia) a causa di una rete commerciale e di assistenza che è sempre stata molto carente.

Comunque, mettere insieme problemi di assistenza degli anni '80 a quello che sta succedendo oggi mi sembra che renda l'analisi un po' poco sistematica...
Nel frattempo le istanze di fallimento contro Saab vanno e vengono...


- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Ti assicuro che non è così, fanno aspettare un paio di giorni per il ricambio...NickStick ha scritto:si' forse oggi se ti si rompe una turbina di una BMW fai prima perche' ne tengono una bella scorta di quelle ricondizionate... o forse no...
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Olio, non aria....NickStick ha scritto: ...ah, no, e' vero, si spacco' la turbina raffreddata a aria della 900 8v Turbo, e forse nel totale della riparazione resto' ferma qualche giorno...

- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
velvet ha scritto:Olio, non aria....NickStick ha scritto: ...ah, no, e' vero, si spacco' la turbina raffreddata a aria della 900 8v Turbo, e forse nel totale della riparazione resto' ferma qualche giorno...

...ma puo' darsi che mi sbagli... e' passato tanto di quel tempo...



- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Passò dal raffreddamento ad olio a quello ad acqua.NickStick ha scritto:velvet ha scritto:Olio, non aria....NickStick ha scritto: ...ah, no, e' vero, si spacco' la turbina raffreddata a aria della 900 8v Turbo, e forse nel totale della riparazione resto' ferma qualche giorno...Olio?, sapevo che c'e', ma per lubrificare le boccole, mi ricordo che passando dall' 8v (145cv) al 16v (175cv), la turbina passo' dal raffreddamento ad aria a quello ad acqua anche per ridurre gli sbalzi termici e la possibile rottura della ghisa della chiocciola della turbina...
...ma puo' darsi che mi sbagli... e' passato tanto di quel tempo...![]()
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Diciamo che l'olio fungeva sia da lubrificante che, già che girava li nei paraggi, da refrigerante....
poi hanno capito che non era proprio una buona idea se si volevano tirare fuori i cavalli.. 


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
....aaaaAAaaahhhh! (da leggere col tono di "Boccasana? aaaaAAaaahhhh!)Lucantropo ha scritto:Diciamo che l'olio fungeva sia da lubrificante che, già che girava li nei paraggi, da refrigerante....poi hanno capito che non era proprio una buona idea se si volevano tirare fuori i cavalli..




-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Unica novità pare sia l'accettazione dell'appello di Saab. Ora la corte in qualche giorno dovrà decidere se dare ragione o torto a Saab in merito alla precedente sentenza, e soprattutto se le informazioni date da Saab ai giudici del tribunale saranno sufficienti per cambiar loro idea in merito alla ristrutturazione.
-
- Utente
- Messaggi: 517
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 22:17
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Breaking News: Court say yesvelvet ha scritto:Unica novità pare sia l'accettazione dell'appello di Saab. Ora la corte in qualche giorno dovrà decidere se dare ragione o torto a Saab in merito alla precedente sentenza, e soprattutto se le informazioni date da Saab ai giudici del tribunale saranno sufficienti per cambiar loro idea in merito alla ristrutturazione.
by TimR on September 19, 2011
The court of appeals side with Saab and grants an appeal
...ea desso vediamo che succede....
Max93SH
SAAB 9.3SH 1.9Tid 16v 110kW MY2009
SAAB 9.3SH 1.9Tid 16v 110kW MY2009
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe

-
- Utente
- Messaggi: 517
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 22:17
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Intanto, ecco lalettera di supporto di FGK
http://www.saabsunited.com/2011/09/lett ... f-fkg.html
Tutti uniti nel sostenere che la perdita di saab costituirebbe per la Svezia una grave perdita di immagine nel mondo.
http://www.saabsunited.com/2011/09/lett ... f-fkg.html
Tutti uniti nel sostenere che la perdita di saab costituirebbe per la Svezia una grave perdita di immagine nel mondo.
Max93SH
SAAB 9.3SH 1.9Tid 16v 110kW MY2009
SAAB 9.3SH 1.9Tid 16v 110kW MY2009
-
- Utente
- Messaggi: 517
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 22:17
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Ultime da SU:
http://www.saabsunited.com/2011/09/if-m ... rupcy.html
Traduzione non ufficiale:
IF Metall demand bankrupcy
by till72 on September 20, 2011
Oggi i sindacati IF Metall hanno deciso di consegnare la domanda di fallimento alla Corte locale. Non hanno ancora perso le speranze per saab e dichiarano che si tratta di una decisione dolorosa.
“E’ una decisione dolorosa, ma noi dobbiamo assicurare la rivendicazione dei salari ai lavoratori e non possiamo più attendere oltre”
“Noi presumiamo che la Corte di Appello darà a Saab l’opportunità per Ricostruzione. Crediamo assolutamente che Saab merita un accertamento professionale per la riorganizzazione. Specialmente considerando che sia YM che PD ritengono temporanei i problemi di saab e si stanno preparando per investimenti a lungo termine, non appena l’NDRC lo consentirà.” Dicono il presidente federale della IF Metall Stefan Löfven e il rappresentante delegato in saab Hakan Scotland.
Questo è certamente quello che non volevamo sentire, ma vi ricordo che i sindacati hanno il dovere di proteggere i diritti dei lavoratori. Prima o poi avrebbero fatto questo passo incuranti del loro sentimento verso Saab.
Dopotutto, sono molto ottimista circa la decisione sulla riorganizzazione, ciò non dovrebbe rappresentare un problema.
http://www.saabsunited.com/2011/09/if-m ... rupcy.html
Traduzione non ufficiale:
IF Metall demand bankrupcy
by till72 on September 20, 2011
Oggi i sindacati IF Metall hanno deciso di consegnare la domanda di fallimento alla Corte locale. Non hanno ancora perso le speranze per saab e dichiarano che si tratta di una decisione dolorosa.
“E’ una decisione dolorosa, ma noi dobbiamo assicurare la rivendicazione dei salari ai lavoratori e non possiamo più attendere oltre”
“Noi presumiamo che la Corte di Appello darà a Saab l’opportunità per Ricostruzione. Crediamo assolutamente che Saab merita un accertamento professionale per la riorganizzazione. Specialmente considerando che sia YM che PD ritengono temporanei i problemi di saab e si stanno preparando per investimenti a lungo termine, non appena l’NDRC lo consentirà.” Dicono il presidente federale della IF Metall Stefan Löfven e il rappresentante delegato in saab Hakan Scotland.
Questo è certamente quello che non volevamo sentire, ma vi ricordo che i sindacati hanno il dovere di proteggere i diritti dei lavoratori. Prima o poi avrebbero fatto questo passo incuranti del loro sentimento verso Saab.
Dopotutto, sono molto ottimista circa la decisione sulla riorganizzazione, ciò non dovrebbe rappresentare un problema.
Max93SH
SAAB 9.3SH 1.9Tid 16v 110kW MY2009
SAAB 9.3SH 1.9Tid 16v 110kW MY2009
- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Saab, Antonov, Governo e BEI.. ma che cosa diavolo succe
Saab Auto e Saab Powertrain fanno opposizione alle istanze di fallimento presentate dai sindacati.
http://inside.saab.com/press-release-sa ... y-filings/
http://inside.saab.com/press-release-sa ... y-filings/

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti