C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico (RISOLTO)

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#21 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 6 settembre 2011, 17:49

Di male in peggio :(


La turbina è stata smontata e presenta all'interno noteveli segnali di usura causati probabilmente dal mancato arrivo di olio per il raffreddamento :x :x

In queste ore si cerca di capire se il tubo che arriva al turbo è occluso oppure c'è un problema alla pompa olio....in questo malaugurato caso tocca tirare giù il motore :sad: :sad:


P.S. ricordo che fino al m.y. 1987 il Turbo era raffreddato solo ad olio :neutral: :neutral:
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#22 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 6 settembre 2011, 19:41

ti sono vicino :( posso capirti! :)
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#23 Messaggio da leggere da viggen » martedì 6 settembre 2011, 23:32

negativo,la pompa dell olio sta sul carter della distribuzione ,io l ho smontata/o diverse volte senza tirare giu il mototre
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#24 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 7 settembre 2011, 9:29

ma perchè non ce li fai tu questi lavori? :))
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#25 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 7 settembre 2011, 13:53

Avrò capito male oppure si riferiva a qualcos'altro :o( :o(
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#26 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 7 settembre 2011, 15:37

Matteo siamo con te!
ci vuole pazienza con le nostre vecchiette :)

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#27 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 7 settembre 2011, 19:22

saaBruno ha scritto: ci vuole pazienza con le nostre vecchiette :)
Quella c'è in abbondanza.......il problema è la penuria di pecunia :$ :$ :$ ....e fare pure rima.....
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#28 Messaggio da leggere da viggen » mercoledì 7 settembre 2011, 19:35

giuseppe122 ha scritto:ma perchè non ce li fai tu questi lavori? :))
se volete ci mettiamo d accordo no problem!!!! :)
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
vinpret
Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: giovedì 17 settembre 2009, 5:21
Località: Roma

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#29 Messaggio da leggere da vinpret » mercoledì 7 settembre 2011, 19:43

Sulla 900 classic il motore è sopra il cambio e non in linea come per esempio sulla 900 ng per arrivare alla pompa del olio bisogna smontare il motore e dividere le due parti. Mi dispiace ma se devi fare questo lavoro penso che costerà un bel pò di soldi
Saab 9,3OG Cabrio
Ex 900ng 96kw,9,3og 2,2tid,9,5sw 110kw

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#30 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 7 settembre 2011, 20:17

vinpret ha scritto:Sulla 900 classic il motore è sopra il cambio e non in linea come per esempio sulla 900 ng per arrivare alla pompa del olio bisogna smontare il motore e dividere le due parti. Mi dispiace ma se devi fare questo lavoro penso che costerà un bel pò di soldi
no, non è cosi; la pompa dell'olio il b202 ce l'ha dietro la puleggia principale, cioè lato abitacolo. si sfila la puleggia e si leva un carter e dietro cè la pompa a ingranaggi. è un pochino scomodo ma si lavora tranquillamente senza tirare giu niente. bisogna solo smontare il compressore clima per farsi un varco...

http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=43&t=15859

nel tutorial ci sono le foto dell'operazione

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#31 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 12 settembre 2011, 9:02

Qualche novità Matteo?

E' una sfiga ci siano danni da mancata lubrificazione....ma se fosse la pompa olio, non sarebbe tutto il motore ad avere problemi di lubrificazione e/o di bassa pressione olio ??

Ho perorato la causa in officina e si erano dimostrati disposti a sentire la ditta che revisiona le turbine (era stata revisionata l'originale e non sostituita perchè in quel momento non disponibile sul mercato) per eventualmente rispedirgliela nel caso il lavoro risultasse mal fatto. Però se dici che ci sono danni evidenti da mancata lubrificazione mi sa che non risponderanno di nulla. :x

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#32 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 12 settembre 2011, 19:09

velvet ha scritto:Qualche novità Matteo?
Ancora nulla :(
Neanche sto li a stressare il meccanico tanto ormai settimana piu settimana meno, la (bella) stagione se ne sta andando :(

Tutta colpa di Giuseppe122 che avendo portato la sua 900 per la sostituzione degli alberi a cammes ha distolto l'attenzione di Natale dalla mia cabrio :fuck: :fuck: :fuck: :D :D :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte, fortuna che ho l'altra macchina a disposizione
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#33 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 12 settembre 2011, 20:08

Pure gli alberi a cammes !! :O :O

Ma cosa gli resta di originale in quella macchina ? :D

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#34 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 13 settembre 2011, 9:30

Mi dispiace Matteo :)) In realtà mi hanno spedito 2 alberi di aspirazione.......quindi Natale è fermo :))

per Velvet: come pure gli alberi? E il volano alleggerito dove lo metti? E l'ingranaggio primario "Tipo 8"? E la frizione rinforzata? :D :D :D
comunque, vista da fuori e pure da dentro è tutta originale....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#35 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 21 settembre 2011, 21:05

Aggiornamento: la turbina è stata mandata in rettifica, per avere i pezzi necessari ci sono voluti un po di giorni e ora è stata riassemblata ma deve essere ancora bilanciata.

La causa del malfunzionamento e della precoce usura è stata individuata nella parziale mancanza di lubrificazione dovuta all'occlusione del tubo dell'olio di lubrificazione ma non di raffreddamento visto che oggi la sorpresa maggiore è stata quella di scoprire che la mia 900 pur essendo un m.y. 1987 ha la turbina raffeddata ad acqua!! :O :O :O

In questo caso però la bizzarria non è frutto delle innumerevoli stranezze tipiche Saab, ma da una modifica fatta probabilmente anni fa quando a seguito di una prima "cottura" del Turbo raffreddato solo a olio, l'officina incaricata nella riparazione ha montato una nuova turbina raffreddata ad acqua realizzando i necessari raccordi.
In pratica un upgrade al m.y. 1988...(Natale mi dice che era una modifica assai diffusa in caso di sostituzione del turbo raffreddato solo ad olio e ovviamente aveva lo scopo di assicurarne maggiore longevità sulle prime 9000 e sulle 900 pre 1987).

Ho chiesto a Natale se secondo lui questa modifica possa essere stata fatta nel 2008, ma non è in grado di stabilirlo...

E' chiaro invece che probabilmente 13.000km fa in occasione della prima sostituzione della turbina documentata, il tubo fosse già mezzo tappato e chi doveva controllare che il flusso di olio fosse normale non lo ha fatto facendo quindi lavorare la turbina con poco olio :roar: :roar:
Secondo Natale è impossibile che si sia accumulato così tanto sporco in 3 anni e con così pochi km percorsi (con l'olio sempre fresco).

Ci sono forti sospetti anche sulla bontà della revisione....per i giudizi definitivi aspetterò che la turbina torni dalla rettifica insieme ai pezzi danneggiati.


La nota positiva è che sembra che il compressore AC si riesca a riparare sostituendo gli o-ring di accoppiamento....internamente, dice sempre Natale, è perfetto.

P.S. fortuna che c'è sempre la 900 di Giuseppe a tenerle compagnia!!! :D :D :D
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#36 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 21 settembre 2011, 21:08

:sorry: :sorry: :sorry: :sorry: :sorry: :))

se mi hanno spedito 2 alberi a cammes di aspirazione non è colpa mia! :))
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#37 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 21 settembre 2011, 21:13

mattomatte ha scritto:Aggiornamento: la turbina è stata mandata in rettifica, per avere i pezzi necessari ci sono voluti un po di giorni e ora è stata riassemblata ma deve essere ancora bilanciata.

La causa del malfunzionamento e della precoce usura è stata individuata nella parziale mancanza di lubrificazione dovuta all'occlusione del tubo dell'olio di lubrificazione ma non di raffreddamento visto che oggi la sorpresa maggiore è stata quella di scoprire che la mia 900 pur essendo un m.y. 1987 ha la turbina raffeddata ad acqua!! :O :O :O

In questo caso però la bizzarria non è frutto delle innumerevoli stranezze tipiche Saab, ma da una modifica fatta probabilmente anni fa quando a seguito di una prima "cottura" del Turbo raffreddato solo a olio, l'officina incaricata nella riparazione ha montato una nuova turbina raffreddata ad acqua realizzando i necessari raccordi.
In pratica un upgrade al m.y. 1988...(Natale mi dice che era una modifica assai diffusa in caso di sostituzione del turbo raffreddato solo ad olio e ovviamente aveva lo scopo di assicurarne maggiore longevità sulle prime 9000 e sulle 900 pre 1987).

Ho chiesto a Natale se secondo lui questa modifica possa essere stata fatta nel 2008, ma non è in grado di stabilirlo...

E' chiaro invece che probabilmente 13.000km fa in occasione della prima sostituzione della turbina documentata, il tubo fosse già mezzo tappato e chi doveva controllare che il flusso di olio fosse normale non lo ha fatto facendo quindi lavorare la turbina con poco olio :roar: :roar:
Secondo Natale è impossibile che si sia accumulato così tanto sporco in 3 anni e con così pochi km percorsi (con l'olio sempre fresco).

Ci sono forti sospetti anche sulla bontà della revisione....per i giudizi definitivi aspetterò che la turbina torni dalla rettifica insieme ai pezzi danneggiati.


La nota positiva è che sembra che il compressore AC si riesca a riparare sostituendo gli o-ring di accoppiamento....internamente, dice sempre Natale, è perfetto.

P.S. fortuna che c'è sempre la 900 di Giuseppe a tenerle compagnia!!! :D :D :D
Bene!
buone notizie :)

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#38 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 22 settembre 2011, 9:17

mattomatte ha scritto:Aggiornamento: la turbina è stata mandata in rettifica, per avere i pezzi necessari ci sono voluti un po di giorni e ora è stata riassemblata ma deve essere ancora bilanciata.

La causa del malfunzionamento e della precoce usura è stata individuata nella parziale mancanza di lubrificazione dovuta all'occlusione del tubo dell'olio di lubrificazione ma non di raffreddamento visto che oggi la sorpresa maggiore è stata quella di scoprire che la mia 900 pur essendo un m.y. 1987 ha la turbina raffeddata ad acqua!! :O :O :O

In questo caso però la bizzarria non è frutto delle innumerevoli stranezze tipiche Saab, ma da una modifica fatta probabilmente anni fa quando a seguito di una prima "cottura" del Turbo raffreddato solo a olio, l'officina incaricata nella riparazione ha montato una nuova turbina raffreddata ad acqua realizzando i necessari raccordi.
In pratica un upgrade al m.y. 1988...(Natale mi dice che era una modifica assai diffusa in caso di sostituzione del turbo raffreddato solo ad olio e ovviamente aveva lo scopo di assicurarne maggiore longevità sulle prime 9000 e sulle 900 pre 1987).

Ho chiesto a Natale se secondo lui questa modifica possa essere stata fatta nel 2008, ma non è in grado di stabilirlo...

E' chiaro invece che probabilmente 13.000km fa in occasione della prima sostituzione della turbina documentata, il tubo fosse già mezzo tappato e chi doveva controllare che il flusso di olio fosse normale non lo ha fatto facendo quindi lavorare la turbina con poco olio :roar: :roar:
Secondo Natale è impossibile che si sia accumulato così tanto sporco in 3 anni e con così pochi km percorsi (con l'olio sempre fresco).

Ci sono forti sospetti anche sulla bontà della revisione....per i giudizi definitivi aspetterò che la turbina torni dalla rettifica insieme ai pezzi danneggiati.


La nota positiva è che sembra che il compressore AC si riesca a riparare sostituendo gli o-ring di accoppiamento....internamente, dice sempre Natale, è perfetto.

P.S. fortuna che c'è sempre la 900 di Giuseppe a tenerle compagnia!!! :D :D :D
Mi fa piacere che ci siano (relativamente) buone notizie.

Al quesito sulla modifica/aggiornamento fatta fare da me nel 2008 ti rispondo con certezza in vece di Natale: no, non ho fatto aggiornare nulla e in caso contrario te l'avrei naturalmente detto (anche perché è un "plus" non da poco).

Leggendo il tuo intervento però mi si è accesa una lampadina: quando acquistai la macchina l'ex-proprietario mi disse che molti anni prima lavorava presso un'officina Saab-Scania (nel senso che ci aggiustavano pure i camion :O ) e che "forse" aveva fatto modificare la turbina in "water-cooled" ma non si ricordava di preciso.
Io non ci feci più di tanto caso (ne ho sentite di tutti i colori dai venditori d'auto negli ultimi anni) ma quando feci revisionare la turbina in Saab a PN ricordo bene che posi la domanda in merito alla modifica.

E mi risposero che no, la turbina era raffraddata ad olio. :unpleased:

P.S. digli di non parcheggiarla vicino a quella di Giuseppe, sia mai che venga contagiata dal lato oscuro della forza.... :D

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#39 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 22 settembre 2011, 9:32

abbraccia il lato oscuro della forza!
Allegati
images.jpg
images.jpg (5.26 KiB) Visto 822 volte
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 Turbo - Strana fumosità dallo scarico

#40 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 22 settembre 2011, 15:42

Ho chiesto info per il discorso della pompa dell'olio...ovviamente c'ho capito il 50% della metà di quello che mi ha spiegato Natale, ma in pratica dice che per arrivarci ci si arriva senza tirar giu il motore ma soprattutto sulle pre 1988 che hanno la lubrificazione delle punterie diversa dalle altre è fondamentale pulire a fondo l'alloggiamento della pompa per evitare danni da eventuali detriti..

Mi ha anche raccontato di un suo cliente che anni fa per arrivare alla pompa ha smontato il tunnel centrale della plancia e ha fatto un bel buco tondo dall'interno!! :O :O :O :O :O :D :D :D :D :D
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti