C900 S - Ha il turbo ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Renzo
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 21:33

C900 S - Ha il turbo ?

#1 Messaggio da leggere da Renzo » mercoledì 21 settembre 2011, 21:42

la saab 900 s del 1993 con 104KW,ha il turbo?

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: saab 900 s

#2 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 21 settembre 2011, 21:45

Renzo ha scritto:la saab 900 s del 1993 con 104KW,ha il turbo?
si. turbo a bassa pressione, per il mercato italiano venivano chiamate ecopower (ep). il blocco motore è lo stesso delle full turbo.

Renzo
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 21:33

Re: saab 900 s

#3 Messaggio da leggere da Renzo » mercoledì 21 settembre 2011, 21:55

Grazie per la risposta...sai dirmi se è possibile(visto che la s ha lo stesso blocco della full turbo)portarla a 175 cv?è necessario sostituire la turbina?puo causare problemi al motore?..grazie

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: saab 900 s

#4 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 21 settembre 2011, 22:13

Renzo ha scritto:Grazie per la risposta...sai dirmi se è possibile(visto che la s ha lo stesso blocco della full turbo)portarla a 175 cv?è necessario sostituire la turbina?puo causare problemi al motore?..grazie
secondo me non è cosi semplice.
oltre alla diversa turbina manca tutto l'impianto apc di gestione della sovralimentazione con la relativa elettronica.
le "S" poi hanno anche rapportature del cambio differenti, anche se questo non dovrebbe essere un problema

Avatar utente
MarchinoLaPeste
Utente
Messaggi: 3021
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06

Re: C900 S - Ha il turbo ?

#5 Messaggio da leggere da MarchinoLaPeste » mercoledì 21 settembre 2011, 23:22

Secondo me se è nata come 900 S è giusto che rimanga 900 S, cioè L.P.T. Ovvero Lascia Perdere i Taroccamenti. :)
Queste belle signore non sono delle Uno turbo. Hanno un'anima. E se si accorgono che le vuoi violentare te la fanno pagare!!! :evilgrin:
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900 S - Ha il turbo ?

#6 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 22 settembre 2011, 0:25

104kw, come già detto è un turbo a bassa pressione che a differenza delle full turbo ha un pressione della turbina più bassa e non ha APC ed intercooler. L'unica cosa che potresti fare è mettere l'intercooler e guadagnare qualche cavallo, ma l'APC credo sia impossibile aggiungerlo e di conseguenza sconsiglio anche l'aumento della pressione della turbina.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: saab 900 s

#7 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 22 settembre 2011, 8:51

saaBruno ha scritto:
Renzo ha scritto:la saab 900 s del 1993 con 104KW,ha il turbo?
si. turbo a bassa pressione, per il mercato italiano venivano chiamate ecopower (ep). il blocco motore è lo stesso delle full turbo.
Nel mercato italiano la denominazione EP (EcoPower) resta fino a MY 1992, mentre per 1993 e 1994 diventa "900 S" come in tutto il resto del mondo.
Il modello nasce proprio per il mercato italiano per aggiungere un modello di transizione fra la pigra 900i e la Full Turbo, poi viene esteso al resto d'Europa. Da notare che è la prima 900 venduta solo in versione cat già dal 1990.

Per quanto riguarda il passaggio a FT la cosa è fattibile ma estremamente impegnativa (cambio centralina, trapianto sistema APC, rapporto finale del cambio più lungo, Intercooler ecc), a quel punto uno fa prima a trovare un motore FT e trapiantare tutto.

Come già detto l'unica modifica easy su una Ep è l'aggiunta dell'intercooler che regala qualche cavallo, ma comunque le gare non ce le fate lo stesso e per l'uso quotidiano i 141cv originali sono più che sufficienti.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti