C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#1 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » martedì 8 novembre 2011, 18:01

Partendo dal topic in cui si diceva di lubrificare l'antenna della radio (cosa della quale io nemmeno avevo idea! :O ) mi rendo conto che ci sono tanti interventi di manutenzione da poter fare alla Saab che probabilmente allungherebbero la vita dei componenti. Siccome ho già disintegrato le pa*le abbastanza a saabspecialist sull'argomento, vorrei qualche dritta da voi in modo da poter creare un elenco (anche perché magari non sono la sola tra i neofiti a chiedersi cosa esattamente va fatto per prolungare la vita della propria Saab).
Fra l'altro è il momento del cambio olio: devo fare qualcosa di particolare?

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Manutenzione ordinaria di una 900 ep

#2 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 8 novembre 2011, 19:15

crema sui sedili in pelle con regolarita (ma senza diventare maniaci!), olio di vaselina sulle guarnizioni delle porte e della capote, proteggerla il piu possibile da sole (usando anche un semplice parasole da parabrezza d'estate sempre). per ora non mi viene in mente altro :)
per lubrificare l'antenna usa wd40, io lo spruzzo su tutte le cerniere e parti meccaniche, male non fa.

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Manutenzione ordinaria di una 900 ep

#3 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 8 novembre 2011, 19:46

L.a.t.23 ha scritto:Siccome ho già disintegrato le pa*le abbastanza a saabspecialist sull'argomento, ora tocca a voi
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
________________________________________________

Naturalmente scherzo, sempre disponibili :)) :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Manutenzione ordinaria di una 900 ep

#4 Messaggio da leggere da jpm » martedì 8 novembre 2011, 20:02

saaBruno ha scritto:... per lubrificare l'antenna usa wd40, io lo spruzzo su tutte le cerniere e parti meccaniche, male non fa.
Con la prima passata di WD, pulisci l'antenna da quella patina nera appiccicosa con uno stracciaccio, e poi lubrifica :)
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#5 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 9 novembre 2011, 10:51

:eyeroll:
Il WD40 non è un grasso nè una pozione miracolosa. E' uno sbloccante/disossidante per contatti o componenti meccaniche con una grossa componente di idrocarburi all'interno, ergo non fa neanche tanto bene alla plastica.

Se può andar bene per lo stelo esterno dell'antenna (che poco o nulla importa sia lubrificato, comunque), dentro serve a ben poco per due motivi ben precisi, oltre alla scarsa compatabilità con la plastica:

1) Non è un lubrificante permanente. Dopo pochi giorni evapora ed è come se non ci fosse mai stato.
2) Non resiste al dilavamento. Per chi non lo sapesse le antenne della C900 non sono impermeabili, l'acqua cola dentro allo stelo ed entra nel meccanismo per poi uscire dall'apposito tubicino di scolo in gomma che fuoriesce dietro al passaruota posteriore sinistro. Per questo ci vuole grasso idrorepellente e adatto alla plastica. Quello al silicone facilmente reperibile nei negozi di ricambi elettronici va benissimo.

Per la manutenzione ordinaria ti hanno già dato buoni consigli, mi sento solo di aggiungere che l'auto andrebbe tenuta al riparo il più possibile: è ventennale, le guarnizioni non sono più molto fresche e ci sono un paio di punti sulle cabrio dove si innesca fatalmente la corrosione. Prima dell'inverno potresti dare una bella pulita alla capote con sapone neutro liquido + spazzola morbida tipo quelle da scarpe e poi una bella risciacquata con acqua abbondante.

Per l'olio non ti far buggerare con lubrificanti sintetici-ultra tecnologici con gradazioni spaziali (tipo 0W30 ecc).
Sulle c900 un 10w40 di qualità va più che bene.

Per il resto, col tempo ti abituerai ai piccoli acciacchi che una C900 inevitabilmente porta con sè. :)

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#6 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 9 novembre 2011, 18:29

Di quale WD40 stai parlando?
Il mio è sbloccante, lubrificante, anticorrosivo, idrorepellente e detergente.
Forse avevi in mente lo svitol di trent'anni fa?
velvet ha scritto:... lo stelo esterno dell'antenna (che poco o nulla importa sia lubrificato, comunque)...
A me importa, visto che i denti della cremagliera si mangiano perchè lo stelo si inchioda...
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#7 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 9 novembre 2011, 20:07

jpm ha scritto:Di quale WD40 stai parlando?
questo credo :guilty:


http://www.wd40.it/

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


fmelle54
Utente
Messaggi: 473
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
Località: Ariccia (Roma)

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#8 Messaggio da leggere da fmelle54 » mercoledì 9 novembre 2011, 21:13

Tempo fa c'era un topic in cui si diceva come manutenere l'antenna (spiegava come aprirla, come e con cosa pulire e lubrificare la parte interna e così via).

Per il motore, io sto sottoponendo la mia al trattamento col sintoflon. Si tratta di un trattamento in due fasi: nella prima di aggiunge all'olio (circa 1000 km prima del cambio) un primo prodotto che serve a rimuovere la morchia lasciata in giro dagli olii precedenti, nella seconda fase al momento del cambio olio si aggiunge un additivo al teflon (ce ne sono di diversi tipi a seconda della tipologia del motore). Io sono alla fase due da 2 o 3000 chilometri, sarà un effetto psicologico, però a me sembra che la macchina vada meglio: un mesetto fa in autostrada andava via liscia e tranquilla con un filo di acceleratore nei limiti imposti e poi quando provavo ad accelerare ho trovato sempre una risposta pronta (non rabbiosa, ho un LPT), progressiva e senza incertezze fino a XXX km/h (un pò lontano dai limiti di velocità ma molto vicino al limite del fuorigiri :evilgrin: ). Comunque sul sito della sintoflon ci sono tutte le istruzioni e le caratteristiche dei prodotti. (Forse i più datati ricorderanno una prova eseguita in Francia e riportata su Autosprint in cui ad una R5 veniva dapprima fatto il trattamento con il sintoflon, poi veniva scaricato completamente l'olio e quindi il collaudatore partiva con la vettura da Parigi verso Marsiglia. Ora non ricordo il risultato ma mi sembra di ricordare che abbia percorso parecchi chilometri, se non addirittura tutto il tragitto, senza problemi - d'altronde il teflon è un lubrificante messo a punto per i satelliti, nei quali la possibilità di lubrificazione con olio presenta qualche problema, tipo assenza di gravità, problemi di peso e di alimentazione di un impianto in pressione, qualche piccola difficoltà nell'andare ad effettuare rabbocchi, ecc.).

Altro intervento manutentivo può essere effettuato sulle varie tubazioni del motore (acqua raffreddamento, ricircoli olio, sensori vari, ecc.) e sulle relative connessioni. In questo caso occorre prima controllare con accuratezza lo stato di conservazione (evidenziando principi di crepe sui tubi, logoramenti in corrispondenza dei fissaggi, eventuali piccole perdite, ecc.) per poi decidere di conseguenza se sostituire oppure dare un prodotto (es. siliconico) che preservi e mantenga flessibile la tubazione stessa.

Altra cosa che si può fare, più come cura che come manutenzione consiglierei di lavarsi la macchina da soli: in questo modo, oltre ad avere certamente un servizio più accurato, la si può esaminare centimetro per centimetro, oserei dire se non avessi timore di essere tacciato di essere un maniaco. :D :D
SAAB precedenti: Nessuna
SAAB attuali: 96 V4 Blomqvist 1972 (Scala 1/43); N°2 900 Cabrio Turbo (Scala 1/18); 900 S 1989 (Scala 1/43); 900 Cabrio S 1992 MY1993 (Scala 1/43 e Scala 1/1); 900 S 1992 (Scala 1/1)
Immagine

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#9 Messaggio da leggere da gripen » giovedì 10 novembre 2011, 9:22

fmelle54 ha scritto: Altra cosa che si può fare, più come cura che come manutenzione consiglierei di lavarsi la macchina da soli: in questo modo, oltre ad avere certamente un servizio più accurato, la si può esaminare centimetro per centimetro, oserei dire se non avessi timore di essere tacciato di essere un maniaco. :D :D
...tranquillo... rispetto a Vins sei un dilettante! :D :wink:
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#10 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 10 novembre 2011, 10:04

jpm ha scritto:Di quale WD40 stai parlando?
Il mio è sbloccante, lubrificante, anticorrosivo, idrorepellente e detergente.
Forse avevi in mente lo svitol di trent'anni fa?
velvet ha scritto:... lo stelo esterno dell'antenna (che poco o nulla importa sia lubrificato, comunque)...
A me importa, visto che i denti della cremagliera si mangiano perchè lo stelo si inchioda...
Lo stelo se è dritto e non danneggiato ha sufficiente gioco per non inchiodarsi praticamente mai, a meno che tu non vada con l'auto sotto al fango. Per il resto, tu usa WD40 che io continuo con il grasso appositamente pensato per quelle funzioni. :)

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#11 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 10 novembre 2011, 10:08

gripen ha scritto:
fmelle54 ha scritto: Altra cosa che si può fare, più come cura che come manutenzione consiglierei di lavarsi la macchina da soli: in questo modo, oltre ad avere certamente un servizio più accurato, la si può esaminare centimetro per centimetro, oserei dire se non avessi timore di essere tacciato di essere un maniaco. :D :D
...tranquillo... rispetto a Vins sei un dilettante! :D :wink:
:D :D :D :D :D :D :D :D QUOTO!!

Immagine

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#12 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » sabato 30 giugno 2012, 11:53

Mi accingo ad incremare di nivea i sedili per la prima volta. Consigli particolari?

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#13 Messaggio da leggere da desertstorm » sabato 30 giugno 2012, 12:14

Non usare la nivea!

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#14 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » sabato 30 giugno 2012, 12:19

Mi pare che i classicisti la usano tutti..

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#15 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 30 giugno 2012, 12:23

L.a.t.23 ha scritto:Mi accingo ad incremare di nivea i sedili per la prima volta. Consigli particolari?
Non gli dare retta :D ora i maniaci del detailing cominceranno con i loro prodotti astronomici tirando in mezzo questioni di ph, chimica e alchimia :D
Io l ho sempre messa su tutte le pelli ed il risultato e buono, anche a distanza di anni...
Vi prego non fate leggere a vins!

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#16 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 30 giugno 2012, 12:25

Nessuna precauzione particolare, magari dai una passata prima col panno umido per levare polvere, poi passi la crema e alla fine levi quella in eccesso con un panno asciutto...
Anche se la dai bella grassa tanto poi viene assorbita. Io uso quella nel vasetto di alluminio densa, ma va bene anche la liquida nel flacone di plastica :)

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#17 Messaggio da leggere da desertstorm » sabato 30 giugno 2012, 12:39

:D :D :D :D

No no, semplicemente ho scoperto che la nivea non nutre la pelle , ma la "imbratta" soltanto.
Usa un prodotto specifico (io uso: ma-fra charme) e non te ne pentirai. (costa una decina d'euri e ti dura almeno tre anni facendo una passata ogni 6 mesi)
:)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#18 Messaggio da leggere da GheSo » sabato 30 giugno 2012, 14:03

Esatto!
Finisce tutta sui tuoi pantaloni


Comunque Bruno ( posso chiamarti così?), prova una volta uno di questi prodotti e vedi se son favole o meno :wink:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#19 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 30 giugno 2012, 14:25

gheso ha scritto:Esatto!
Finisce tutta sui tuoi pantaloni


Comunque Bruno ( posso chiamarti così?), prova una volta uno di questi prodotti e vedi se son favole o meno :wink:
Certo che puoi chiamarmi cosi :)
Secondo me dipende dalla qualità della pelle, su quelli della 900 in vero cuoio viene assorbita e non imbratta nulla, però effettivamente sulla pelle della 9.3 ng che avevamo non assorbiva nulla, ma è anche tutt altra qualità di pelle...
Proverò questo ma-fra charme!

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 EP - Manutenzione ordinaria ?

#20 Messaggio da leggere da jpm » sabato 30 giugno 2012, 14:55

Infatti la prima volta sulla mia ne ho dovuto mettere a quintali per cominciare a vedere i risultati, ne aveva proprio bisogno!
Non ho mai avuto la sensazione che venisse imbrattata, la pelle rimane liscia e non appiccicosa.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti