9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#21 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 11 novembre 2011, 11:26

avvosaab ha scritto:Ora, certo, 80cv in più (del B308E) fanno, e molto, però è pur sempre un Holden, quindi in fondo un motore che è nato per tutt'altre vetture; sarà stato ampiamente rivisto, elaborato, studiato nei minimi dettagli, ma a me par sempre un pacifico e corpulento turista australiano che si improvvisa centometrista sol perchè lo si munisce di scarpette e tutina aderente (sotto sotto, per quanto possa correre l'immagine mi fa un po' sorridere).
Mi sa che qui è il problema di chi non l'ha provata: confonde quel motore con quello dell'immaginario collettivo di auto americana potente e paciosa.

Volevo sottolineare che il 2.8 non è un motore nato per un'auto e adattato alla 9-3: il discorso è un pò più ampio, già descritto (ma lo ripeto).

La famiglia HFV6 è stato il frutto di un progetto globale che ha interessato GM dei primi anni del 2000. Il concetto era creare il basamento di un motore sul quale sviluppare poi le diverse varianti, secondo l'utilizzo a cui era destinato.

Fra queste varianti, è stato creato il motore 2.8 ed è stata affidata a Saab la turbizzazione di tale unità.

Il risultato, chiamato LP9 (o B284X in Saab, o ancora Z28NEX in Opel, dove X varia a seconda della versione della motorizzazione) è stato applicato al principio SOLO e SOLTANTO in Opel e Saab per la prima volta nel 2005.

Quindi, non si tratta di un motore estirpato o preso in prestito da una Holden, ma di un motore sviluppato per un'auto ben definita (la Saab 9-3).

La Holden aveva le migliori competenze tecniche sul mercato per sviluppare un nuovo progetto V6, e per quello ci si è affidati a loro per la progettazione (come anche ci si è affidati agli uomini Saab per la turbizzazione, poichè erano i migliori nel campo): questo per dire che non è stato preso un motore Holden e adattato ad una Saab.


------------------


Ma, come ben dici, visto che non l'hai provato, userò solo pece e piume :D :D :D :D :D

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#22 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 11 novembre 2011, 11:41

Vins, infatti, proprio lì sta il baco, non l'ho provata; è per questo che gioco forza debbo esprimermi sulle "sensazioni a pelle" (e di questo mi sono scusato in anticipo); sarò ben lieto di ricredermi nel momento in cui avrò modo di provarla (sei avvisato :pirate: )
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#23 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 11 novembre 2011, 11:42

Volevo portarvi alla riflessione su motori di generazioni così diverse.

Mi spiego.

Un motore "vecchio" (buon per lui) ha un'erogazione che non è vincolata da norme ambientali che ne limitano le emissioni (ovvero è regolamentato da norme più vecchie che erano più permissive).

Tutti i motori moderni non sono e non saranno mai bruschi come quelli degli anni passati perchè l'addolcimento di erogazione è un atto dovuto alla limitazione delle emissioni inquinanti!

Quindi, non è che Saab (o qualsiasi altro costruttore mondiale) voglia fare motori più "mosci" (parliamo del fatto che sia brusco, non che sia poco potente....) o che non sia più capace di farne come li faceva una volta....ma solo che non sia più possibile, purtroppo!

E, credo, che la maggior parte delle elaborazioni (software) non faccia altro che andare a modificare i parametri sottraendo spazio all'area emissioni, per giocarselo a favore dell'emozione di guida: quindi, accanto all'aumento dei valori di potenza/coppia, quello che fa rende gratificante l'elaborazione sono le sensazioni relative all'erogazione.

Poi, l'ho sempre sostenuto, e sempre lo sosterrò: i motori dagli anni 80 fino a fine '90 erano e saranno sempre i migliori in fatto di sensazioni, perchè erano all'apice della parabola ascendente, poi strozzata dalle crescenti esigenze di strozzatura dovuta alle limitazioni ambientali!


.....e vedrete gli anni a venire.......

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#24 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 11 novembre 2011, 11:43

avvosaab ha scritto:Vins, infatti, proprio lì sta il baco, non l'ho provata; è per questo che gioco forza debbo esprimermi sulle "sensazioni a pelle" (e di questo mi sono scusato in anticipo); sarò ben lieto di ricredermi nel momento in cui avrò modo di provarla (sei avvisato :pirate: )
Quando vuoi, appena abbiamo l'occasione :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#25 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 11 novembre 2011, 11:45

Il discorso della "costruzione ambientale" è verissimo... però purtroppo è così (vale anche per il B207, non solo per il 2,8)..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#26 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 11 novembre 2011, 11:47

Lucantropo ha scritto:Il discorso della "costruzione ambientale" è verissimo... però purtroppo è così (vale anche per il B207, non solo per il 2,8)..
Infatti, tenetevi strette le auto che emozionano (parlo relativamente all'erogazione), perchè così non ce ne saranno più.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#27 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 11 novembre 2011, 11:48

Infatti la mia Cabro riposa in garage e mai e poi mai uscirà dal mio possesso!!!! L'unic cosa che uscirà sarà molto denaro dalle mie tasche per mantenerla e raffinarla ulteriormente.. :pirate: :pirate: :l :l :l

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#28 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 11 novembre 2011, 11:57

:$ :$ :$ :$ :$ quello non basta mai, soprattutto per queste nostre passioni

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#29 Messaggio da leggere da desertstorm » venerdì 11 novembre 2011, 12:34

Si scherza si scherza Francè :)) :)) :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#30 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 11 novembre 2011, 15:13

I motori possono ancora essere "cattivi": farfalle singole e scarico adeguato. Costa un po', ma si può fare.
Vi dico io perchè Viggen e non Tx: perchè i cv su una Viggen di serie sono solo una base di partenza... più ci si mette a cercarne e più ne sgorgano... e basta un differenziale ed anche serpeggiamenti e trazione diventano di un altro pianeta. Su una Tx non si sa quanto ci si possa spingere oltre l'asticella... o si spacca il cambio automatico (già questo fa riflettere: esistono Viggen automatiche?) o si rischia "qualcosa" nella trasmissione. E' una gran macchina :l ! Vins lo sa, gliel'ho detto "in diretta": un'aperta con la Tx (di serie) sentita da fuori mette i brividi!!! Ma le manca "qualcosa" per essere messa al pari coi miti del Walhalla Saab. E' al primo posto del secondo gradino ideale... ma sul primo ci stanno le 99t, le AeroGT, le 9000Aero2.3, le prime c900t Aero flat nose...
Però... :D
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#31 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 11 novembre 2011, 16:34

gripen ha scritto:I motori possono ancora essere "cattivi": farfalle singole e scarico adeguato. Costa un po', ma si può fare.
Si ma parliamo di auto che escono di fabbrica. Fammi degli esempi di motori cattivi odierni.
gripen ha scritto: Vi dico io perchè Viggen e non Tx: perchè i cv su una Viggen di serie sono solo una base di partenza... più ci si mette a cercarne e più ne sgorgano...
gripen ha scritto: ............ Su una Tx non si sa quanto ci si possa spingere oltre l'asticella... o si spacca il cambio automatico (già questo fa riflettere: esistono Viggen automatiche?) o si rischia "qualcosa" nella trasmissione.
Qui torniamo a confrontare auto modificate, non di serie: secondo me bisogna ragionare su due filoni paralleli:

1.confronto fra le stock

2.confronto fra le modificate.

Comunque, per cronaca, VTuner la porta a 390cv che non è poco.
E senza aprire il motore, cambiando solo parti esterne ad esso: IC, turbina 19T, iniettori più performanti, un filtrino aria KN, delle candele Denso all'iridio, una mappetta.....

Insomma tutta roba più che altro "Plug&Play"..........e chissà se un giorno qualcuno si volesse VERAMENTE cimentrare mettendo mani a pistoni, bielle, cammes, condotti......quindi Okkio!


Il cambio automatico è una scelta: non sceglierlo, a vantaggio del manuale, porta a non chiudersi alle spalle il capitolo "preparazioni estreme". Non mi risultano problemi al cambio su TurboX manuali; e nonostante l'automatico sia garantito per 450Nm sul benzina, ci sono preparatori che gli buttano su diversi Nm in più (Maptun e BSR, diffusamente usati nel mondo, ne mette su 480), e fin ora non ho notizie di cedimenti tipo panetto di burro.

Il giunto Haldex è stato progettato per tenere fino a 2.400 Nm di coppia.....quindi.......sulla TurboX è sfruttato al 15%........

Non bisogna confondere quello che può essere un difetto di fabbrica con un difetto di progettazione. Mi riservo di approfondire più in là di quanto ne so circa i problemi che ha avuto la trasmissione.



Quindi:

se parliamo di auto stock è un conto

Se parliamo di auto modificate, dobbiamo distinguere fra le preparazioni "possibili" e quelle "disponibili"


gripen ha scritto: ........ e basta un differenziale ed anche serpeggiamenti e trazione diventano di un altro pianeta.
Ne sei proprio sicuro?

.........vale la pena guardare anche questo filmato (non si può andare avanti, purtroppo, ma consiglio di vedere quello che succede dopo il 2° minuto o poco più....)

http://trashcars.net/v/575/saab-turbo-x ... eview.html

Giusto per far capire l'handling di quest'auto in condizioni estreme (quindi rapportatelo alla "semplice" guida sportiva)

E, forse lo ripeterò per l'ennesima volta, questa è l'essenza della TurboX......e non il motore che passa in secondo piano!!!!

In fondo, come dice il saggio: La potenza è nulla senza controllo

La TurboX è questo: non soffermatevi a contemplare solo lo 0-100 o alla modalità di erogazione della potenza.

gripen ha scritto: E' una gran macchina :l ! Vins lo sa, gliel'ho detto "in diretta": un'aperta con la Tx (di serie) sentita da fuori mette i brividi!!!
Me lo ricordo.......il bancomat si spaventò e non voleva ridarti la tessera :D :D :D :D
gripen ha scritto: Ma le manca "qualcosa" per essere messa al pari coi miti del Walhalla Saab. E' al primo posto del secondo gradino ideale... ma sul primo ci stanno le 99t, le AeroGT, le 9000Aero2.3, le prime c900t Aero flat nose...
Vabbè, gusti :) poi è molto difficile fare una classifica con le Saab: è come scegliere nell'Harem del Sultano dei Brunei :@ :@ :D :D :D

gripen ha scritto: Però... :D
Beh, forse non era chiaro ma è evidente che se potessi anche io me le metterei emtrambe nel garage! Insieme ad una 900 (ancora non so se cabrio o coupè......troppo belle per sceglierne una....ogni sorgere del sole prevale una nella mia mente piuttosto che l'altra....)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#32 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 11 novembre 2011, 17:00

A Vincè... te vojo bbene! :D
Lo sapevo che te stavo a stuzzicà... :D
Motori cattivi "di serie" ne esistono: solo che costano, e per livelli più bassi di spesa non li fa più nessuno.
vinsempre ha scritto: Il giunto Haldex è stato progettato per tenere fino a 2.400 Nm di coppia.....quindi.......sulla TurboX è sfruttato al 15%........
Questa non la sapevo! :)

Di 9-3 ho guidato solo una Vector Sport Tid, e già mi sembrò di un altro pianeta rispetto alle concorrenti... mi immagino solo le reazioni della AWD! :l
Certo che lo so che non si può nemmeno paragonare la tenuta e la confidenza che dà una Tx rispetto alla Viggen... ma che te devo dì... coi suoi cerchioni che si sgretolano, lo sterzo che non riesce a restarti dritto fra le mani e le ruote che pattinano ha intrigato una generazione e mezza di Saabisti... :l

P.S.: il confronto fra motori preparati è solo un indizio di quanto valido sia il progetto iniziale (tanto per dire: ci sono in giro dei B234R con circa 500cv con dentro i pistoni stock! per un 4cil. di 2300cc è un risultato da paura!)

P.S.2: la prossima volta il sound dei tuoi scarichi me lo fai registrare! :D :l
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#33 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 11 novembre 2011, 17:37

gripen ha scritto:A Vincè... te vojo bbene! :D
Lo sapevo che te stavo a stuzzicà... :D
:D :D :D :D :D :D Sono peggio di un canaccio randagio affamato, se me tocchi la TurboX
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Il giunto Haldex è stato progettato per tenere fino a 2.400 Nm di coppia.....quindi.......sulla TurboX è sfruttato al 15%........
Giusto per completezza: http://www.borgwarner.com/en/Haldex-AWD ... tation.pdf penultima pagina

http://www.faratech.it/1/upload/1_prese ... haldex.pdf 4° pagina



P.S.2: la prossima volta il sound dei tuoi scarichi me lo fai registrare! :D :l
Non te lo lascerò fare ...................






...................se prima.............






................NON LA GUIDI!!!! :Devil: :Devil: :Devil: :Devil:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#34 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 11 novembre 2011, 18:18

Visto che la 9.3OG condivideva il pianale con quello della Vectra/Calibra che venivano realizzate anche 4x4, pensate cosa poteva essere una Viggen a trazione integrale!!! :l :l :l
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: [VENDO] 9-3OG Coupè Viggen 2.3T MY2000

#35 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 11 novembre 2011, 19:44

vinsempre ha scritto:
PILLO ha scritto:
vinsempre ha scritto:State vaneggiano.......non sapete quello che dite......... :v :v :v :v



:D :D :D
ma tu sei un saabista dell'ultima ora ,non fai testo... :)) :)) :))..quando ho comprato la prima saab tu non eri ancora nato o forse succhiavi il latte dalla mamma :D :D
E' vero, hai perfettamente ragione..............ma è vero anche che non è detto che i Saabisti "vecchi" siano pure quelli con più gusto.....anzi la senilità compromette le funzioni percettive e celebrali

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Normalmente compromette anche la capacità erettiva, ma in quel caso la chimica può dare una mano.... :))
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#36 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 11 novembre 2011, 21:25

Calando le auto nelle rispettive epoche (separate da dieci anni)..... ed avvalendosi per quanto possibile di dati oggettivi (quindi parliamo di vetture stock... senza elaborazioni...senza se e senza ma).
La Viggen è stato un modello con motorizzazione UNICA sulla base 9.3, ha una percentuale di modifiche rispetto ad una 9.3 Aero che supera il 40% del totale. Diciamo che è stata una "follia" produttiva e commerciale mai prima e mai più dopo fatta da Saab; tanto per dire.......costava quasi il doppio rispetto al modello subito sotto in gamma 9.3...... Una cabrio arrivava a sfiorare i 100.000.000 di Lire!
Una vettura senza un senso logico ..... per quanto affascinante.
Nell'epoca di riferimento poche altre vetture (a trazione anteriore) erano al suo livello di potenza e costo (non c'erano ad esempio Opel con lo stesso motore declinato in potenze superiori).

La TurboX è un modello che ricalca quasi interamente una 9.3 2.8 XWD.... Ha poche e non sostanziali (per quanto interessanti ed emotivamente simpatiche) modifiche tecniche ed estetiche. Lo stesso motore V6 montato su una Opel eroga 40 cavalli in più!
In gamma Saab quasi contemporaneamente c'è stato un modello a lei molto simile (badate bene non ho detto uguale)....
Nell'epoca di riferimento la potenza ne fa una vettura fra le "tante" ..... il costo ianche è molto più vicino rispetto al resto della gamma.

La TurboX l'avvicinerei, sempre contestualizzando l'epoca, ad una 900 AeroGT ...... qualche modifica qua e la (si contano sulle dita di una mano) e voilà tirata fuori una "serie speciale"......

Ed ora uccidetemi!!!!!! :guilty:

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#37 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 11 novembre 2011, 21:35

Non c'è da ucciderti, hai detto cose giuste. Ma, sempre contestualizzando, io preferirei comunque una TurboX manuale del 2008 rispetto ad una Viggen di 11 anni fa. Molto superiore nella fruibilità, nella tenuta di strada e nella sicurezza. Forse poco emozionale, rispetto alla Viggen (che non ho mai provato), ma certo più efficace. Piuttosto, non farei differenza alcuna tra una XWD o una TurboX, come dici tu si tratta più che altro di caratterizzazione estetica.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9-3OG Viggen vs. 9-3NG TurboX

#38 Messaggio da leggere da AeroGT » venerdì 11 novembre 2011, 21:38

Sicuramente più fruibile, la tecnica evolve......Il sound della X è bellissimo....
Nelle rispettive epoche credo che una Viggen abbia lasciato il segno in maniera molto più marcata rispetto ad una TurboX

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti