gripen ha scritto:I motori possono ancora essere "cattivi": farfalle singole e scarico adeguato. Costa un po', ma si può fare.
Si ma parliamo di auto che escono di fabbrica. Fammi degli esempi di motori cattivi odierni.
gripen ha scritto:
Vi dico io perchè Viggen e non Tx: perchè i cv su una Viggen di serie sono solo una base di partenza... più ci si mette a cercarne e più ne sgorgano...
gripen ha scritto:
............ Su una Tx non si sa quanto ci si possa spingere oltre l'asticella... o si spacca il cambio automatico (già questo fa riflettere: esistono Viggen automatiche?) o si rischia "qualcosa" nella trasmissione.
Qui torniamo a confrontare auto modificate, non di serie: secondo me bisogna ragionare su due filoni paralleli:
1.confronto fra le stock
2.confronto fra le modificate.
Comunque, per cronaca, VTuner la porta a 390cv che non è poco.
E
senza aprire il motore, cambiando solo parti esterne ad esso: IC, turbina 19T, iniettori più performanti, un filtrino aria KN, delle candele Denso all'iridio, una mappetta.....
Insomma tutta roba più che altro "Plug&Play"..........e chissà se un giorno qualcuno si volesse VERAMENTE cimentrare mettendo mani a pistoni, bielle, cammes, condotti......quindi Okkio!
Il cambio automatico è una scelta: non sceglierlo, a vantaggio del manuale, porta a non chiudersi alle spalle il capitolo "preparazioni estreme". Non mi risultano problemi al cambio su TurboX manuali; e nonostante l'automatico sia garantito per 450Nm sul benzina, ci sono preparatori che gli buttano su diversi Nm in più (Maptun e BSR, diffusamente usati nel mondo, ne mette su 480), e fin ora non ho notizie di cedimenti tipo panetto di burro.
Il giunto Haldex è stato progettato per tenere fino a 2.400 Nm di coppia.....quindi.......sulla TurboX è sfruttato al 15%........
Non bisogna confondere quello che può essere un difetto di fabbrica con un difetto di progettazione. Mi riservo di approfondire più in là di quanto ne so circa i problemi che ha avuto la trasmissione.
Quindi:
se parliamo di auto stock è un conto
Se parliamo di auto modificate, dobbiamo distinguere fra le preparazioni "possibili" e quelle "disponibili"
gripen ha scritto:
........ e basta un differenziale ed anche serpeggiamenti e trazione diventano di un altro pianeta.
Ne sei proprio sicuro?
.........vale la pena guardare anche questo filmato (non si può andare avanti, purtroppo, ma consiglio di vedere quello che succede dopo il 2° minuto o poco più....)
http://trashcars.net/v/575/saab-turbo-x ... eview.html
Giusto per far capire l'handling di quest'auto in condizioni estreme (quindi rapportatelo alla "semplice" guida sportiva)
E, forse lo ripeterò per l'ennesima volta,
questa è l'essenza della TurboX......e non il motore che passa in secondo piano!!!!
In fondo, come dice il saggio:
La potenza è nulla senza controllo
La TurboX è questo: non soffermatevi a contemplare solo lo 0-100 o alla modalità di erogazione della potenza.
gripen ha scritto:
E' una gran macchina

! Vins lo sa, gliel'ho detto "in diretta": un'aperta con la Tx (di serie) sentita da fuori mette i brividi!!!
Me lo ricordo.......il bancomat si spaventò e non voleva ridarti la tessera
gripen ha scritto:
Ma le manca "qualcosa" per essere messa al pari coi miti del Walhalla Saab. E' al primo posto del secondo gradino ideale... ma sul primo ci stanno le 99t, le AeroGT, le 9000Aero2.3, le prime c900t Aero flat nose...
Vabbè, gusti

poi è molto difficile fare una classifica con le Saab: è come scegliere nell'Harem del Sultano dei Brunei
gripen ha scritto:
Però...

Beh, forse non era chiaro ma è evidente che se potessi anche io me le metterei emtrambe nel garage! Insieme ad una 900 (ancora non so se cabrio o coupè......troppo belle per sceglierne una....ogni sorgere del sole prevale una nella mia mente piuttosto che l'altra....)